Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Suzuki GSX-R

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Suzuki GSX-R
Una Suzuki GSX-R 750 Modello 2006
CostruttoreGiappone (bandiera) Suzuki
TipoStradale sportiva
Produzionedal1984
Stessa famigliaSuzuki GSX
Modelli similiYamaha YZF-R
Honda CBR
Kawasaki ZX-R
Manuale

LaSuzuki GSX-R è la serie più sportiva dellacasa motociclisticagiapponeseSuzuki, che durante gli anni è stata resa disponibile in variecilindrate tra i 125 e i 1300cm³.

GSX-R 125

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R125.

Introdotta nel 2017, estende la gamma GSX-R verso le cilindrata minori, anch'essa munita di ABS come da disposizioni di legge, riprende in parte la carenatura del modello 250 introdotto lo stesso anno.

GSX-R 250

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R250.
Suzuki GSX-R 250 R

Prodotta dal1987 al1990 in un'unica serie, era munita di unacarenatura bombata molto avvolgente che permetteva di vedere in minima parte il telaio e il motore; nella versione più sportiva "GSX-R 250 R" introdotta nel 1989, il sistema d'alimentazione sfrutta il sistema SRAD (Suzuki Ram Air Direct) per migliorare l'aspirazione del motore. Di questa moto venne presentata una variante nuda nel 1988, la "GSX-S 250 COBRA", caratterizzata da una codino completamente ridisegnato e da due fiancate laterali munite di doppio sfogo dell'aria; inoltre ha solo un disco freno anteriore.

A distanza di 37 anni, venne presentata nel 2017 una versione quasi omonima chiamataSuzuki GSX 250R, completamente differente e con un motore biciclindrico dotata di ABS.

GSX-R 400

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R400.

La versione da 400cm³, nata nel1984[1], è stata la capostipite del marchio GSX-R. La prima serie era dotata di sella pilota e passeggero unite in un unico pezzo e due grandi fari rotondi, oltre ad una carena molto avvolgente tipica di quegli anni (ma tuttavia priva della parte più bassa, aggiunta nel1986.

La seconda serie, costruita dal1989 al1990, subisce varie modifiche estetiche: la sella pilota viene divisa da quella del passeggero, viene adottato un telaio di nuova concezione e della carene dalle forme più sinuose.

La terza serie ed ultima serie (dal1991 al1999) viene ulteriormente rivista, con una carena decisamente più aggressiva e l'adozione del monofaro rettangolare; vengono inoltre rovesciate le forcelle e rivisto il telaio, che ora ricorda molto quello della GSX-R 1100.

GSX-R 600

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R600.

GSX-R 750

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R750.
Suzuki GSX-R 750 '96

Lanciata nel1985[1], la GSX-R 750 nasce con un motore con raffreddamento misto ad aria ed olio (SACS) dotato di 106  CV di potenza erogati a 10.500 giri al minuto, ed un peso a secco di 179 kg. Dopo il restyling del2000, che ha apportato gli stessi vantaggi avuti sulla 600 cm³, si è arrivati al modello attuale (prodotto a partire dal2008) con 150 CV ed un peso di circa 200 kg in ordine di marcia.

GSX-R 1000

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R1000.

GSX-R 1100

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki GSX-R1100.

GSX-R 1300 Hayabusa

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suzuki Hayabusa.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Storia della GSX-R sul sito SuzukiArchiviato il 16 luglio 2009 inInternet Archive.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giappone (bandiera)Suzuki

Autovetture
Del passatoBaleno ·Cappuccino ·Equator ·Grand Vitara ·Ignis ·Kei ·LJ80 ·Maruti 800 ·Kizashi ·Liana ·Samurai ·Splash ·SJ ·Suzulight ·SX4 ·Twin ·Vitara ·Wagon R+ ·X-90 ·XL-7
In produzioneAcross ·Alto ·Baleno ·Brezza ·Celerio ·Ciaz ·Ertiga ·Fronx ·Hustler ·Ignis ·Jimny ·S-Cross ·S-Presso ·Swace ·Swift ·Vitara ·Xbee
CommercialiCarry ·APV
Competizione e prototipiGSX-R/4

Motociclette
Di serie750 Vallelunga ·Bandit ·B-King ·Burgman ·DL 1000 V-Strom ·DRZ ·Epicuro ·GSR 600 ·GSX ·GSX-R(GSX-R600-GSX-R1000) ·GT 750 ·Hayabusa ·Katana ·Katana (2019) ·RE5 ·RG ·RG 500 Gamma ·RG Wolf ·RGV ·RME ·RMX ·Sixteen ·SV ·SV 650 ·T 500 ·TL1000S ·TU ·Van Van ·V-Strom ·VX 800
CompetizioneGSV-R ·GSX-RR ·RG 500 ·RG Γ 500 ·RGV Γ 500 ·RM ·RMZ
Motori
AutomobilisticiSerie K ·Serie M
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Suzuki_GSX-R&oldid=133501997"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp