Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Supertaça Cândido de Oliveira 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Supertaça Cândido de Oliveira.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Supercoppa portoghese 2003
Supertaça Cândido de Oliveira 2003
CompetizioneSupertaça Cândido de Oliveira
SportCalcio
Edizione26ª
OrganizzatoreFPF
Date10 agosto2003
LuogoPortogallo (bandiera) Portogallo
Guimarães
Partecipanti2
Impianto/iEstádio D. Afonso Henriques
Risultati
VincitorePorto
(13º titolo)
SecondoUnião Leiria
Statistiche
Miglior marcatorePortogallo (bandiera)Costinha (1)
Incontri disputati1
Gol segnati1 (1 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSupertaça Cândido de Oliveira 2003 è stata la 26ª edizione di tale competizione, la 3ª a finale unica. È stata disputata il 10 agosto2003 all'Estádio D. Afonso Henriques diGuimarães. La sfida ha visto contrapposte ilPorto diJosé Mourinho, vincitore sia dellaPrimeira Liga 2002-2003 che dellaTaça de Portugal 2002-2003, ed l'União de Leiria, in qualità di finalista nella coppa nazionale.

Ad aggiudicarsi il trofeo, per la 13ª volta nella storia, è stato il Porto.

Le squadre

[modifica |modifica wikitesto]
SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

  PortoVincitore dellaPrimeira Liga 2002-2003 e dellaTaça de Portugal 2002-200319 (1979,1981,1983,1984,1985,1986,1988,1990,1991,1992,1993,1994,1995,1996,1997,1998,1999,2000,2001)
  União LeiriaFinalista dellaTaça de Portugal 2002-2003Prima partecipazione assoluta

Tabellino

[modifica |modifica wikitesto]
Guimarães
10 agosto 2003, ore 21:00UTC+1
Porto  1 – 0
referto
  União LeiriaEstádio D. Afonso Henriques
Arbitro: Pedro Proença (Lisbona)
CostinhaGol 53’Marcatori

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Porto
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

União Leiria

Formazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  Porto
P99Portogallo (bandiera)Vítor Baía (Captain)
D22Portogallo (bandiera)Paulo Ferreira
D3Portogallo (bandiera)Pedro Emanuel
D4Portogallo (bandiera)Ricardo Carvalho
D8Portogallo (bandiera)Nuno Valente
C23Portogallo (bandiera)Pedro MendesAmmonizione al 10’ 10’Uscita al 45’ 45’
C18Portogallo (bandiera)Maniche
C10Portogallo (bandiera)DecoAmmonizione al 29’ 29’
C15Russia (bandiera)Dmitrij AleničevUscita al 87’ 87’
A77Sudafrica (bandiera)Benni McCarthyUscita al 73’ 73’
A11Brasile (bandiera)Derlei
Sostituti:
P13Portogallo (bandiera)Nuno
D5Portogallo (bandiera)Ricardo Costa
D16Portogallo (bandiera)César Peixoto
C6Portogallo (bandiera)CostinhaIngresso al 45’ 45’
C25Portogallo (bandiera)Ricardo FernandesIngresso al 87’ 87’
A9Lituania (bandiera)Edgaras Jankauskas
A20Portogallo (bandiera)Marco FerreiraIngresso al 73’ 73’
Allenatore:
Portogallo (bandiera)José Mourinho
  União Leiria
P1Brasile (bandiera)Hélton
D2Portogallo (bandiera)Luís Bilro (Captain)
D4Brasile (bandiera)Gabriel
D19Portogallo (bandiera)Paulo DuarteAmmonizione al 14’ 14’Uscita al 59’ 59’
D23Portogallo (bandiera)João Paulo

 52’, 70’ ||

C27Brasile (bandiera)Edson
C20Brasile (bandiera)Caíco
C5Portogallo (bandiera)Paulo GomesAmmonizione al 54’ 54’
A9Brasile (bandiera)LudemarUscita al 71’ 71’
A11Camerun (bandiera)Roudolphe Douala
A21Brasile (bandiera)MacielUscita al 79’ 79’
Sostituti:
P12Francia (bandiera)Laurent Quiévreux
D14Portogallo (bandiera)AlhandraIngresso al 79’ 79’
D25Portogallo (bandiera)Nuno Laranjeiro
C7Portogallo (bandiera)Sérgio GameiroIngresso al 59’ 59’
A22Angola (bandiera)FreddyIngresso al 71’ 71’
Allenatore:
Portogallo (bandiera)Vítor Pontes
V · D · M
Supertaça Cândido de Oliveira
1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Supertaça_Cândido_de_Oliveira_2003&oldid=147515780"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp