Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Superstock 1000 FIM Cup 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Superstock 1000 FIM Cup 2010
Edizione n. 12 delSuperstock 1000 FIM Cup
Dati generali
Inizio28 marzo
Termine3 ottobre
Prove10
Titoli in palio
Titolo pilotiItalia (bandiera)Ayrton Badovini
suBMW S1000 RR
CostruttoriGermania (bandiera)BMW
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Superstock 1000 FIM Cup 2010 è la dodicesima edizione dellaSuperstock 1000 FIM Cup.

Il titolo piloti viene vinto, con tre gare d'anticipo, daAyrton Badovini con laBMW S1000 RR del teamBMW Motorrad Italia.[1] Il pilota italiano è stato il dominatore assoluto del campionato, vincendo nove delle dieci gare in calendario e realizzando anche otto pole position.

Il campionato costruttori se lo aggiudica, con due gare d'anticipo rispetto alla fine del campionato, laBMW.[2] Per la casa bavarese, all'esordio in questa categoria, si tratta dei primi successi nei campionati per motociclette derivate dalla serie.

Piloti partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

fonte[3]

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate conpneumatici forniti dallaPirelli.

PilotaSquadraMotocicletta
5Italia (bandiera) Marco BussolottiItalia (bandiera) All Service System by QDPGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
6Italia (bandiera) Riccardo Della CecaItalia (bandiera) Rosso e NeroGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
7Austria (bandiera) René MährBelgio (bandiera) MTM RacingGiappone (bandiera)Suzuki GSX-R 1000 K9
8Italia (bandiera)Andrea AntonelliItalia (bandiera) Team LoriniGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
9Italia (bandiera)Danilo PetrucciItalia (bandiera)Team PederciniGiappone (bandiera)Kawasaki ZX 10R
10Italia (bandiera) Andrea BoscoscuroItalia (bandiera) All Service System by QDPGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
11Spagna (bandiera)Pere TutusausItalia (bandiera)GoelevenAustria (bandiera)KTM 1190 RC8 R
12Italia (bandiera)Nico VivarelliItalia (bandiera)GoelevenAustria (bandiera)KTM 1190 RC8 R
14Italia (bandiera)Lorenzo BaroniItalia (bandiera)PATA B&G RacingItalia (bandiera)Ducati 1098R
16Rep. Ceca (bandiera) Michal SemberaRep. Ceca (bandiera) Automotoklub Masarykuv OkruhGermania (bandiera)BMW S1000 RR
18Regno Unito (bandiera)Kyle SmithItalia (bandiera)GoelevenAustria (bandiera)KTM 1190 RC8 R
20Francia (bandiera)Sylvain BarrierFrancia (bandiera) Garnier Junior RacingGermania (bandiera)BMW S1000 RR
21Francia (bandiera)Maxime BergerPaesi Bassi (bandiera)Ten Kate Race JuniorGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
25Francia (bandiera) Julien MilletFrancia (bandiera) Millet Moto SportGermania (bandiera)BMW S1000 RR
28Regno Unito (bandiera) Victor CoxRegno Unito (bandiera) Blackhorse KawasakiGiappone (bandiera)Kawasaki ZX 10R
29Italia (bandiera) Daniele BerettaItalia (bandiera)BMW Motorrad ItaliaGermania (bandiera)BMW S1000 RR
30Svizzera (bandiera) Michaël SavaryFrancia (bandiera) Garnier Junior RacingGermania (bandiera)BMW S1000 RR
Svizzera (bandiera) Motoracingparts STK1000
Svizzera (bandiera) SavarySwiss Team BMW
31Paesi Bassi (bandiera) Roy Ten NapelPaesi Bassi (bandiera) Domburg RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
34Italia (bandiera)Davide GiuglianoItalia (bandiera) Team06Giappone (bandiera)Suzuki GSX-R 1000
35Regno Unito (bandiera) Gavin HuntRegno Unito (bandiera) Sloppy RacingGermania (bandiera)BMW S1000 RR
36Brasile (bandiera) Philippe Braga ThirietRep. Ceca (bandiera) SMS RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
37Polonia (bandiera) Andrzej ChmielewskiItalia (bandiera) Team TrasimenoGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
39Francia (bandiera) Randy PagaudFrancia (bandiera) Garnier Junior RacingGermania (bandiera)BMW S1000 RR
41Regno Unito (bandiera) Gregg BlackFrancia (bandiera) MRS RacingGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
45Norvegia (bandiera) Kim Arne SlettenBelgio (bandiera) MTM RacingGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
46Regno Unito (bandiera) Thomas BridewellItalia (bandiera) All Service System by QDPGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
47Italia (bandiera)Eddi La MarraItalia (bandiera) Team LoriniGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
51Spagna (bandiera)Santiago BarragánSpagna (bandiera) Extremadura JrGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
53Germania (bandiera) Dominic LammertGermania (bandiera) Lammert MotorsportGermania (bandiera)BMW S1000 RR
55Slovacchia (bandiera) Tomas SvitokRep. Ceca (bandiera) SMS RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
58Romania (bandiera) Bogdan VrajitoruRomania (bandiera) C.S.M. BucharestGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
60Regno Unito (bandiera) James WebbPolonia (bandiera) Bogdanka RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
61Italia (bandiera) Andrea RomagnoliItalia (bandiera) Team FoxGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
64Brasile (bandiera) Danilo AndricItalia (bandiera) Kuja RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
65Francia (bandiera)Loris BazFrancia (bandiera) MRS RacingGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
66Polonia (bandiera) Mateusz StoklosaGermania (bandiera) Lammert MotorsportGermania (bandiera)BMW S1000 RR
69Rep. Ceca (bandiera)Ondřej JežekRep. Ceca (bandiera) MS RacingItalia (bandiera)Aprilia RSV4 1000
72Norvegia (bandiera) Frederik KarlsenBelgio (bandiera) MTM RacingGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
77Regno Unito (bandiera) Barry Liam BurrellRegno Unito (bandiera) Buildbase KawasakiGiappone (bandiera)Kawasaki ZX 10R
85Svizzera (bandiera) Gabriel BerclazSvizzera (bandiera) Berclaz RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
86Italia (bandiera)Ayrton BadoviniItalia (bandiera)BMW Motorrad ItaliaGermania (bandiera)BMW S1000 RR
87Italia (bandiera)Lorenzo ZanettiItalia (bandiera)SS Lazio MotorsportItalia (bandiera)Ducati 1098R
88Spagna (bandiera) Josep PedroSpagna (bandiera) La Garriga CompeticionGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
89Rep. Ceca (bandiera) Michal SalacRep. Ceca (bandiera) MS RacingItalia (bandiera)Aprilia RSV4 1000
91Polonia (bandiera) Marcin WalkowiakPolonia (bandiera) Bogdanka RacingGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
93Francia (bandiera)Matthieu LussianaFrancia (bandiera) Team ASPIGermania (bandiera)BMW S1000 RR
98Italia (bandiera) Domenico ColucciItalia (bandiera)SS Lazio MotorsportItalia (bandiera)Ducati 1098R
Italia (bandiera)Barni Racing
99Sudafrica (bandiera) Chris LeesonItalia (bandiera)Team PederciniGiappone (bandiera)Kawasaki ZX 10R
111Italia (bandiera) Marco RosiniItalia (bandiera)GoelevenAustria (bandiera)KTM 1190 RC8 R
117Italia (bandiera) Denis SacchettiItalia (bandiera)GoelevenAustria (bandiera)KTM 1190 RC8 R
119Italia (bandiera) Michele MagnoniItalia (bandiera) S.C.I. Honda Garvie ImageGiappone (bandiera)Honda CBR1000RR
Italia (bandiera) Team Shiner
Italia (bandiera) Bevilacqua Corse
134Italia (bandiera)Roberto LacalendolaItalia (bandiera)SS Lazio MotorsportItalia (bandiera)Ducati 1098R
155Portogallo (bandiera) Tiago DiasPortogallo (bandiera) HM RacingGiappone (bandiera)Suzuki GSX-R 1000 K9
191Italia (bandiera) Riccardo FuscoItalia (bandiera) Team FoxGiappone (bandiera)Yamaha YZF R1
Legenda
Pilotawildcard
Pilota Sostitutivo

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
DataGran PremioCircuitoPole PositionVincitore GaraLeader del campionato
128 marzoPortogallo (bandiera) PortogalloPortimãoItalia (bandiera)Ayrton Badovini[4]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[5]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[6]
211 aprileSpagna (bandiera) SpagnaValenciaItalia (bandiera)Ayrton Badovini[7]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[8]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[9]
325 aprilePaesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAssenFrancia (bandiera)Maxime Berger[10]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[11]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[12]
49 maggioItalia (bandiera) ItaliaMonzaItalia (bandiera)Ayrton Badovini[13]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[14]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[15]
527 giugnoSan Marino (bandiera) San MarinoMisano AdriaticoItalia (bandiera)Ayrton Badovini[16]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[17]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[18]
611 luglioRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaBrnoItalia (bandiera)Ayrton Badovini[19]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[20]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[21]
71º agostoRegno Unito (bandiera) Regno UnitoSilverstoneItalia (bandiera)Ayrton Badovini[22]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[23]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[24]
85 settembreGermania (bandiera) GermaniaNürburgringItalia (bandiera)Ayrton Badovini[25]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[26]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[27]
926 settembreItalia (bandiera) ItaliaImolaItalia (bandiera)Ayrton Badovini[28]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[29]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[30]
103 ottobreFrancia (bandiera) FranciaMagny-CoursFrancia (bandiera)Maxime Berger[31]Francia (bandiera)Maxime Berger[32]Italia (bandiera)Ayrton Badovini[1]

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica Piloti[1]

[modifica |modifica wikitesto]
PosizionePilotaMotociclettaPortogallo (bandiera)Spagna (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Italia (bandiera)San Marino (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Regno Unito (bandiera)Germania (bandiera)Italia (bandiera)Francia (bandiera)Punti
1Italia (bandiera) Ayrton BadoviniBMW 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2245
2Francia (bandiera) Maxime BergerHonda 2 Rit 2 10 2 Rit 2 2 3 1147
3Italia (bandiera) Michele MagnoniHonda 15 4 4 2 3 6 5 6 Rit 1298
4Italia (bandiera) Andrea AntonelliHonda 8 6 6 Rit 4 3 3 3 Rit 798
5Italia (bandiera) Davide GiuglianoSuzuki 7 2 3 17 8 Rit 7 7 4 694
6Francia (bandiera) Sylvain BarrierBMW 4 3 5 Rit 9 Rit Rit 4 5 387
7Italia (bandiera) Lorenzo ZanettiDucati 2 4 Rit 2 466
8Francia (bandiera) Loris BazYamaha 3 5 Rit Rit 6 9 6 5 Rit65
9Italia (bandiera) Danilo PetrucciKawasaki 9 13 7 5 10 Rit 9 13 7 863
10Italia (bandiera) Lorenzo BaroniDucati Rit 10 9 7 Rit 5 Rit Rit 6 554
11Austria (bandiera) René MährSuzuki Rit 12 8 9 13 7 12 9 42
12Italia (bandiera) Eddi La MarraHonda 6 Rit Rit 15 7 Rit 11 8 Rit 940
13Italia (bandiera) Daniele BerettaBMW Rit Rit 17 3 11 4 Rit 12 Rit 1539
14Italia (bandiera) Marco BussolottiHonda 5 9 Rit 8 5 Rit Inf Inf Inf Inf37
15Svizzera (bandiera) Michaël SavaryBMW 10 Rit Rit 6 10 16 14 8 1137
16Spagna (bandiera) Pere TutusausKTM 11 7 10 11 16 Rit 15 18 12 1333
17Francia (bandiera) Matthieu LussianaBMW Rit Rit 12 4 Rit Rit NP 15 Rit 1420
18Germania (bandiera) Dominic LammertBMW NP 11 16 14 Rit 10 11 18
19Rep. Ceca (bandiera) Ondřej JežekAprilia 12 11 Rit 12 17 11 20 Rit 1618
20Italia (bandiera) Nico VivarelliKTM 14 Rit 15 13 NC 12 18 19 10 Rit16
21Italia (bandiera) Domenico ColucciDucati 12 9 11
22Italia (bandiera) Andrea BoscoscuroHonda 13 10 NP 9
23Regno Unito (bandiera) Barry Liam BurrellKawasaki 8 8
24Rep. Ceca (bandiera) Michal SemberaBMW 8 8
25Spagna (bandiera) Santiago BarragánHonda 8 8
26Sudafrica (bandiera) Chris LeesonKawasaki 16 15 14 18 19 14 17 22 14 187
27Francia (bandiera) Julien MilletBMW 106
28Brasile (bandiera) Danilo AndricHonda 17 16 NP NP 23 16 21 26 11 205
29Rep. Ceca (bandiera) Michal SalacAprilia 20 14 21 20 20 Rit 23 13 245
30Slovacchia (bandiera) Tomas SvitokHonda 21 17 18 19 22 13 20 24 15 194
31Italia (bandiera) Roberto LacalendolaDucati Rit 18 13 SQ 3
32Polonia (bandiera) Marcin WalkowiakHonda 13 19 19 Rit 21 Rit Rit 223
33Regno Unito (bandiera) Victor CoxKawasaki 14 2
34Italia (bandiera) Riccardo FuscoYamaha 14 2
35Brasile (bandiera) Philippe ThirietHonda 18 Rit 20 SQ 25 15 22 25 Rit 231
36Italia (bandiera) Riccardo Della CecaYamaha 15 1
PosizionePilotaMotociclettaPortogallo (bandiera)Spagna (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Italia (bandiera)San Marino (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Regno Unito (bandiera)Germania (bandiera)Italia (bandiera)Francia (bandiera)Punti
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato"-" Dato non disp.

Sistema di punteggio

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.12345678910111213141516>
Punti2520161311109876543210

Costruttori[2]

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneCostruttorePortogallo (bandiera)Spagna (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Italia (bandiera)San Marino (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Regno Unito (bandiera)Germania (bandiera)Italia (bandiera)Francia (bandiera)Punti
1Germania (bandiera) BMW 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2245
2Giappone (bandiera) Honda 2 4 2 2 2 3 2 2 3 1190
3Giappone (bandiera) Suzuki 7 2 3 9 8 7 7 7 4 6110
4Italia (bandiera) Ducati Rit 10 9 7 12 2 4 Rit 2 492
5Giappone (bandiera) Yamaha 3 5 16 14 6 9 6 5 18 2167
6Giappone (bandiera) Kawasaki 9 13 7 5 10 14 8 13 7 866
7Austria (bandiera) KTM 11 7 10 11 16 12 15 18 10 1339
8Italia (bandiera) Aprilia 12 11 Rit 12 17 11 20 13 1621

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcMagny-Cours, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  2. ^abSuperstock 1000 - Manufacturers Standings - dal sito ufficiale superbike
  3. ^Superstock 1000 riders - dal sito ufficiale del mondiale superbike
  4. ^Portimão, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  5. ^Portimão, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  6. ^Portimão, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  7. ^Valencia, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  8. ^Valencia, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  9. ^Valencia, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  10. ^Assen, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  11. ^Assen, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  12. ^Assen, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  13. ^Monza, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  14. ^Monza, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  15. ^Monza, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  16. ^Misano, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  17. ^Misano, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  18. ^Misano, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  19. ^Brno, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  20. ^Brno, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  21. ^Brno, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  22. ^Silverstone, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  23. ^Silverstone, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  24. ^Silverstone, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  25. ^Nürburgring, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  26. ^Nürburgring, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  27. ^Nürburgring, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  28. ^Imola, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  29. ^Imola, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  30. ^Imola, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  31. ^Magny-Cours, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  32. ^Magny-Cours, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Le annate dellaSuperstock 1000 FIM Cup
1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Superstock_1000_FIM_Cup_2010&oldid=136544029"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp