Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Supercoppa italiana 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSupercoppa italiana 2020 (disambigua).
Voce principale:Supercoppa italiana.
Supercoppa italiana 2020
PS5 Supercup 2020
CompetizioneSupercoppa italiana
SportCalcio
Edizione33ª
OrganizzatoreLega Serie A
Date20 gennaio 2021
LuogoItalia (bandiera) Italia
Reggio Emilia
Partecipanti2
Formulagara unica
Impianto/iMapei Stadium - Città del Tricolore
Risultati
VincitoreJuventus
(9º titolo)
SecondoNapoli
Statistiche
Miglior giocatorePortogallo (bandiera)Cristiano Ronaldo[1]
Gol segnati2
Pubblico0
IlMapei Stadium - Città del Tricolore diReggio Emilia, teatro della finale
Cronologia della competizione
Manuale

LaSupercoppa italiana 2020, denominataPS5 Supercup per ragioni disponsorizzazione,[2] è stata la 33ª edizione dellacompetizione; si è disputata il 20 gennaio 2021 alMapei Stadium - Città del Tricolore diReggio Emilia.[3] La sfida si è tenuta tra laJuventus, vincitrice dellaSerie A 2019-2020, e ilNapoli, vincitore dellaCoppa Italia 2019-2020.

Il trofeo è stato vinto dallaJuventus, al nono successo nella manifestazione, rafforzando il primato di successi detenuti nella competizione.[4]

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
  JuventusVincitore dellaSerie A 2019-202015 (1990,1995,1997,1998,2002,2003,2005,2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019)
  NapoliVincitore dellaCoppa Italia 2019-20203 (1990,2012,2014)

Antefatti

[modifica |modifica wikitesto]

La sfida tra bianconeri e azzurri si è svolta per la quarta volta, numero uguale a quello delle partecipazioni totali deicampani, vittoriosi nel1990 (all'esordio nella competizione di entrambe le compagini) nei tempi regolamentari e nel2014 (loro ultima partecipazione) aitiri di rigore; aipiemontesi andò invece la sfida del2012 aitempi supplementari. LaJuventus raggiunge la nona partecipazione consecutiva in Supercoppa, andando così a migliorare il record di otto (già detenuto in solitaria dai bianconeri fin dal2019, quando superarono l'Inter nel periodo 2005-2011 per numero di finali consecutive della competizione disputate) e alla sedicesima totale, anche in questo caso un record.

Le due squadre sono tornate a sfidarsi dopo la finale diCoppa Italia 2019-2020 del 17 giugno 2020, vinta dagli azzurri aitiri di rigore; l'incontro previsto per il 4 ottobre 2020, valido per la 3ª giornata dellaSerie A 2020-2021, infatti, non si disputò a causa dell'assenza sul terreno di gioco dell'Allianz Stadium diTorino delNapoli, al quale venne assegnata la sconfitta a tavolino per 0-3 oltre ad un punto di penalizzazione in classifica.[5] Il 22 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia delCONI accoglie il ricorso presentato da parte del Napoli contro la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione in classifica, stabilendo che la partita debba disputarsi e rinviandola a data da destinarsi il giorno successivo.[6][7]

L'ex Stadio Giglio ha ospitato per la prima volta laSupercoppa italiana, mai disputata in precedenza aReggio Emilia né inEmilia-Romagna, ma soltanto aMilano,Napoli,Genova,Torino eRoma, oltre a undici edizioni al di fuori dei confiniitaliani. Per la quarta volta laSupercoppa italiana è stata assegnata nell'anno solare successivo a quello del termine diSerie A eCoppa Italia della stagione precedente (dopo le edizioni del1988,1995 e2018).

Tabellino

[modifica |modifica wikitesto]
Reggio Emilia
20 gennaio 2021, ore 21:00CET
Juventus  2 – 0
referto
  NapoliMapei Stadium - Città del Tricolore (0[8] spett.)
Arbitro: Paolo Valeri[9] (Roma 2)
RonaldoGol 64’
MorataGol 90+5’
Marcatori

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Napoli
P1Polonia (bandiera)Wojciech Szczęsny
D16Colombia (bandiera)Juan Cuadrado
D19Italia (bandiera)Leonardo Bonucci
D3Italia (bandiera)Giorgio Chiellini
D13Brasile (bandiera)Danilo
C14Stati Uniti (bandiera)Weston McKennie
C30Uruguay (bandiera)Rodrigo BentancurUscita al 83’ 83’
C5Brasile (bandiera)Arthur
C22Italia (bandiera)Federico ChiesaUscita al 46’ 46’
A44Svezia (bandiera)Dejan KulusevskiUscita al 83’ 83’
A7Portogallo (bandiera)Cristiano RonaldoAmmonizione al 74’ 74’
A disposizione:
P31Italia (bandiera)Carlo Pinsoglio
P77Italia (bandiera)Gianluigi Buffon
C8Galles (bandiera)Aaron Ramsey
A9Spagna (bandiera)Álvaro MorataIngresso al 83’ 83’
C25Francia (bandiera)Adrien RabiotIngresso al 83’ 83’
C33Italia (bandiera)Federico BernardeschiIngresso al 46’ 46’
D36Italia (bandiera)Alessandro Di Pardo
D37Romania (bandiera)Radu Drăgușin
D38Italia (bandiera)Gianluca Frabotta
C41Italia (bandiera)Nicolò Fagioli
C56Italia (bandiera)Filippo Ranocchia
Allenatore:
Italia (bandiera)Andrea Pirlo
P25Colombia (bandiera)David Ospina
D22Italia (bandiera)Giovanni Di Lorenzo
D44Grecia (bandiera)Kōstas Manōlas
D26Senegal (bandiera)Kalidou Koulibaly
D6Portogallo (bandiera)Mário RuiUscita al 84’ 84’
C4Germania (bandiera)Diego DemmeUscita al 84’ 84’
C5Francia (bandiera)Tiémoué BakayokoUscita al 67’ 67’
C11Messico (bandiera)Hirving Lozano
C20Polonia (bandiera)Piotr ZielińskiAmmonizione al 89’ 89’
C24Italia (bandiera)Lorenzo Insigne
A37Italia (bandiera)Andrea PetagnaUscita al 72’ 72’
A disposizione:
P1Italia (bandiera)Alex Meret
P16Italia (bandiera)Nikita Contini
C7Macedonia del Nord (bandiera)Eljif ElmasIngresso al 67’ 67’
A14Belgio (bandiera)Dries MertensIngresso al 72’ 72’
A18Spagna (bandiera)Fernando LlorenteIngresso al 84’ 84’
D19Serbia (bandiera)Nikola Maksimović
A21Italia (bandiera)Matteo PolitanoIngresso al 84’ 84’
D23Albania (bandiera)Elseid Hysaj
D31Algeria (bandiera)Faouzi Ghoulam
D33Kosovo (bandiera)Amir Rrahmani
A58Italia (bandiera) Antonio Cioffi
C68Slovacchia (bandiera)Stanislav Lobotka
Allenatore:
Italia (bandiera)Gennaro Gattuso

Assistenti arbitrali:[9]
Daniele Bindoni (Venezia)
Stefano Del Giovane (Albano Laziale)
Quarto ufficiale:
Maurizio Mariani (Aprilia)
VAR:
Marco Di Bello (Brindisi)
Assistente al VAR:
Giacomo Paganessi (Bergamo)

Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^MVP | PS5 Supercup – Il vincitore è Cristiano Ronaldo, sulegaseriea.it, 20 gennaio 2021.URL consultato il 14 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2021).
  2. ^Comunicato stampa n. 37 del 16 dicembre 2020 (PDF), sulegaseriea.it, 16 dicembre 2020.URL consultato il 16 dicembre 2020(archiviato dall'url originale l'11 novembre 2021).
  3. ^Comunicato stampa n. 26 del 20 novembre 2020 (PDF), sulegaseriea.it, 20 novembre 2020.URL consultato il 20 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2020).
  4. ^Alla Juventus la PS5 Supercup, sulegaseriea.it, 20 gennaio 2021.URL consultato il 20 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2021).
  5. ^Comunicato ufficiale n. 65 del 14 ottobre 2020 (PDF), sulegaseriea.it, 14 ottobre 2020.URL consultato il 14 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2020).
  6. ^Accolto il ricorso del Napoli annullata la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione, suconi.it, 22 dicembre 2020.URL consultato il 22 dicembre 2020.
  7. ^Comunicato ufficiale n. 126 del 23 dicembre 2020 (PDF), sulegaseriea.it, 23 dicembre 2020.URL consultato il 23 dicembre 2020(archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2021).
  8. ^Partita giocata a porte chiuse a causa dellapandemia di COVID-19, cfr. Stefano Villa,Supercoppa Italiana, quando si gioca? Juventus-Napoli: data, orario, tv, stadio, suoasport.it, 26 dicembre 2020.URL consultato il 26 dicembre 2020.
  9. ^abPS5 Supercup: arbitra Valeri, sulegaseriea.it, 18 gennaio 2021.URL consultato il 15 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2022).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Supercoppa italiana
Formato a due squadre1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022
Formato a quattro squadre2023 ·2024 ·2025
Classifica dei marcatori
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2020-2021
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori;fase finale) ·Supercoppa italiana ·Supercoppa di Serie C
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Benevento ·Bologna ·Cagliari ·Crotone ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Spezia ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Brescia ·Chievo ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Empoli ·Frosinone ·Lecce ·L.R. Vicenza ·Monza ·Pescara ·Pisa ·Pordenone ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·SPAL ·Venezia ·Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Carrarese ·Como ·Giana Erminio ·Grosseto ·Juventus U23 ·Lecco ·Livorno ·Lucchese ·Novara ·Olbia ·Pergolettese ·Piacenza ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Renate
Girone BArezzo ·Carpi ·Cesena ·Fano ·Feralpisalò ·Fermana ·Gubbio ·Imolese ·Legnago Salus ·Mantova ·Matelica ·Modena ·Padova ·Perugia ·Ravenna ·Sambenedettese ·Südtirol ·Triestina ·Virtus Verona ·Vis Pesaro
Girone CAvellino ·Bari ·Bisceglie ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Foggia ·Juve Stabia ·Monopoli ·Paganese ·Palermo ·Potenza ·Teramo ·Ternana ·Turris ·Vibonese ·Virtus Francavilla ·Viterbese
Serie DAquila Montevarchi ·Campobasso ·Casale ·Fiorenzuola ·Gozzano ·Legnano ·Messina ·Monterosi ·Savoia ·Seregno ·Siena ·Taranto ·Trento ·Varese
2019-2020 ⇐ ·⇒ 2021-2022
V · D · M
Calcio in Europa nel 2020-2021
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'20'21 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'20'21 · Fær Øer'20'21 · Finlandia'20'21 ·Francia ·Galles · Georgia'20'21 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'20'21 ·Irlanda del Nord · Islanda'20'21 ·Israele ·Italia · Kazakistan'20'21 ·Kosovo · Lettonia'20'21 · Lituania'20'21 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'20'21 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'20'21 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'20'21 · Finlandia'20'21 ·Francia · Georgia'20'21 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'20'21 ·Irlanda del Nord · Islanda'20'21 ·Israele ·Italia · Kazakistan'20'21 ·Kosovo · Lettonia'20'21 ·Liechtenstein · Lituania'20'21 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaGalles ·Inghilterra · Irlanda'20 · Islanda'20'21 ·Israele · Moldavia'20 ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia · Bielorussia'20'21 ·Bulgaria · Estonia'20'21 · Fær Øer'20'21 ·Francia · Georgia'20'21 ·Germania ·Inghilterra · Irlanda'20'21 · Islanda'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'20'21 ·Kosovo · Lituania'20'21 ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Supercoppa_italiana_2020&oldid=147538482"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp