Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Supercoppa italiana 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSupercoppa italiana 2019 (disambigua).
Voce principale:Supercoppa italiana.
Supercoppa italiana 2019
Coca-Cola Supercup 2019
CompetizioneSupercoppa italiana
SportCalcio
Edizione32ª
OrganizzatoreLega Serie A
Date22 dicembre 2019
LuogoArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
Riad
Partecipanti2
Formulagara unica
Impianto/iStadio dell'Università Re Sa'ud
Risultati
VincitoreLazio
(5º titolo)
SecondoJuventus
Statistiche
Gol segnati4
Pubblico23 361
LoStadio dell'Università Re Sa'ud, teatro della finale
Cronologia della competizione
Manuale

LaSupercoppa italiana 2019, denominataCoca-Cola Supercup per ragioni disponsorizzazione,[1] è stata la 32ª edizione dellacompetizione che si è disputata il 22 dicembre 2019 allostadio dell'Università Re Sa'ud diRiad, inArabia Saudita. La sfida è stata disputata tra laJuventus, vincitrice dellaSerie A 2018-2019, e laLazio, vincitrice dellaCoppa Italia 2018-2019.

La finale è stata vinta dallaLazio, con il risultato di 3-1; per la squadra biancoceleste si è trattato del quinto successo nella manifestazione.[2]

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
  JuventusVincitore dellaSerie A 2018-201914 (1990,1995,1997,1998,2002,2003,2005,2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018)
  LazioVincitore dellaCoppa Italia 2018-20197 (1998,2000,2004,2009,2013,2015,2017)

Antefatti

[modifica |modifica wikitesto]

La sfida tra bianconeri e biancocelesti si è svolta per la quinta volta, circostanza che ha reso l'incontro il più ricorrente nella storia della manifestazione.[3] Partecipando alla Supercoppa italiana per l'ottavo anno di fila, la Juventus ha battuto il record detenuto in precedenza dall'Inter.[3]

Per l'undicesima volta il trofeo è stato assegnato fuori dai confini italiani e per la seconda volta inArabia Saudita, ma aRiad invece che aGedda come nell'edizione precedente (l'ottava volta nel complesso inAsia).

La partita

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo essersi incontrate in campionato,Juventus eLazio si riaffrontano due settimane dopo in finale diSupercoppa italiana. Sono i biancocelesti a partire forte e a trovare, dopo un quarto d'ora di gara, la rete del vantaggio conLuis Alberto che chiude in porta un'azione nata sulla fascia con Lulic e rifinita da Milinkovic-Savic. L'1-0 laziale scuote i bianconeri che pian piano prendono le redini del gioco e poi trovano, prima dell'intervallo, il gol del pareggio:Cristiano Ronaldo calcia con il sinistro, il portiere laziale risponde ma non evita chePaulo Dybala, tutto solo e tenuto in gioco da Radu, segni l'1-1.

Nella ripresa, l'allenatore dei laziali,Simone Inzaghi, effetua dei cambi che risulteranno decisivi.Marco Parolo, subentrato a Luis Alberto, sfrutta un cross di Lazzari per servire di testaSenad Lulić che manda la palla in porta con un preciso piattone al volo, riportando avanti la Lazio al 73' minuto. Al minuto 82', i biancocelesti segnano anche la terza rete con Correa, ma l'arbitro annulla per fuorigioco in partenza dell'argentino. Pochi minuti dopo, è ancora Parolo a venire steso dal bianconeroRodrigo Bentancur al limite dell'area di rigore. Il calciatore juventino viene espulso per doppia ammonizione eDanilo Cataldi trova, sulla successiva punizione, la rete del definitivo 3-1 biancoceleste, risultato identico a quello maturato in Serie A. LaLazio può, così, festeggiare la vittoria della quinta Supercoppa italiana della sua storia.[4]

Tabellino

[modifica |modifica wikitesto]
Riad
22 dicembre 2019, ore 19:45UTC+3
Juventus  1 – 3
referto
  LazioStadio dell'Università Re Sa'ud (23 361 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
DybalaGol 45’MarcatoriGol 16’Luis Alberto
Gol 73’Lulić
Gol 90+4’Cataldi

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Lazio
P1Polonia (bandiera)Wojciech Szczęsny
D2Italia (bandiera)Mattia De SciglioUscita al 55’ 55’
D19Italia (bandiera)Leonardo Bonucci (c)
D28Turchia (bandiera)Merih Demiral
D12Brasile (bandiera)Alex Sandro
C30Uruguay (bandiera)Rodrigo Bentancur

 48’, 90+3’

C5Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Miralem Pjanić
C14Francia (bandiera)Blaise MatuidiAmmonizione al 9’ 9’Uscita al 76’ 76’
C10Argentina (bandiera)Paulo Dybala
A21Argentina (bandiera)Gonzalo HiguaínUscita al 66’ 66’
A7Portogallo (bandiera)Cristiano Ronaldo
A disposizione:
P31Italia (bandiera)Carlo Pinsoglio
P77Italia (bandiera)Gianluigi Buffon
D4Paesi Bassi (bandiera)Matthijs de Ligt
C8Galles (bandiera)Aaron RamseyIngresso al 66’ 66’
A11Brasile (bandiera)Douglas CostaIngresso al 76’ 76’
D13Brasile (bandiera)Danilo
A16Colombia (bandiera)Juan CuadradoIngresso al 55’ 55’
A20Croazia (bandiera)Marko Pjaca
C23Germania (bandiera)Emre Can
D24Italia (bandiera)Daniele Rugani
C25Francia (bandiera)Adrien Rabiot
A33Italia (bandiera)Federico Bernardeschi
Allenatore:
Italia (bandiera)Maurizio SarriAmmonizione al 90’ 90’
P1Albania (bandiera)Thomas Strakosha
D3Italia (bandiera)Luiz Felipe
D33Italia (bandiera)Francesco Acerbi
D26Romania (bandiera)Ștefan Radu
C29Italia (bandiera)Manuel Lazzari
C21Serbia (bandiera)Sergej Milinković-Savić
C6Brasile (bandiera)Lucas LeivaAmmonizione al 35’ 35’Uscita al 64’ 64’
C10Spagna (bandiera)Luis AlbertoAmmonizione al 58’ 58’Uscita al 67’ 67’
C19Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Senad Lulić (c)
A17Italia (bandiera)Ciro ImmobileUscita al 82’ 82’
A11Argentina (bandiera)Joaquín Correa
A disposizione:
P23Italia (bandiera) Guido Guerrieri
P24Belgio (bandiera)Silvio Proto
D4Spagna (bandiera)Patric
C7Kosovo (bandiera)Valon Berisha
D15Angola (bandiera)Bastos
C16Italia (bandiera)Marco ParoloIngresso al 67’ 67’
A20Ecuador (bandiera)Felipe CaicedoIngresso al 82’ 82’
C22Spagna (bandiera)Jony
C28Italia (bandiera)André Anderson
C32Italia (bandiera)Danilo CataldiAmmonizione al 90+2’ 90+2’Ingresso al 64’ 64’
A34Paesi Bassi (bandiera)Bobby Adekanye
D77Montenegro (bandiera)Adam Marušić
Allenatore:
Italia (bandiera)Simone Inzaghi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Coca-Cola Supercup 2019/2020, sulegaseriea.it, 5 novembre 2019.URL consultato il 17 dicembre 2019(archiviato dall'url originale il 19 settembre 2020).
  2. ^#LazioStory. Nel 2019 la vittoria della Supercoppa Italiana a Ryad, susslazio.it.URL consultato il 19 ottobre 2025.
  3. ^abAlmanacco Illustrato del Calcio 2019, Modena,Panini Editore, 2018, p. 60,ISBN 978-88-912-4753-7.
  4. ^La Supercoppa è della Lazio: a Riad battuta 3-1 la Juventus, surainews.it.URL consultato il 19 ottobre 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Supercoppa italiana
Formato a due squadre1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022
Formato a quattro squadre2023 ·2024 ·2025
Classifica dei marcatori
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2019-2020
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·SPAL ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Benevento ·Chievo ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Juve Stabia ·Livorno ·Perugia ·Pescara ·Pisa ·Pordenone ·Salernitana ·Spezia ·Trapani ·Venezia ·Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arezzo ·Carrarese ·Como ·Giana Erminio ·Gozzano ·Juventus U23 ·Lecco ·Monza ·Novara ·Olbia ·Pergolettese ·Pianese ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Renate ·Robur Siena
Girone BArzignano Valchiampo ·Carpi ·Cesena ·Fano ·Feralpisalò ·Fermana ·Gubbio ·Imolese ·L.R. Vicenza ·Modena ·Padova ·Piacenza ·Ravenna ·Reggio Audace ·Rimini ·Sambenedettese ·Südtirol ·Triestina ·Virtus Verona ·Vis Pesaro
Girone CAvellino ·AZ Picerno ·Bari ·Bisceglie ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Monopoli ·Paganese ·Potenza ·Reggina ·Rende ·Rieti ·Sicula Leonzio ·Teramo ·Ternana ·Vibonese ·Virtus Francavilla ·Viterbese Castrense
Serie DBitonto ·Campodarsego ·Casale ·Foggia ·Grosseto ·Legnano ·Lucchese ·Mantova ·Matelica ·Messina ·Palermo ·Pro Sesto ·Savoia ·Taranto ·Turris
2018-2019 ⇐ ·⇒ 2020-2021
V · D · M
Calcio in Europa nel 2019-2020
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'19'20 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'19'20 · Fær Øer'19'20 · Finlandia'19'20 ·Francia ·Galles · Georgia'19'20 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'19'20 ·Irlanda del Nord · Islanda'19'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'19'20 ·Kosovo · Lettonia'19'20 · Lituania'19'20 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta · Moldavia'19 ·Montenegro · Norvegia'19'20 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'19'20 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'19'20 · Finlandia'19'20 ·Francia ·Galles · Georgia'19'20 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'19'20 ·Irlanda del Nord · Islanda'19'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'19'20 ·Kosovo · Lettonia'19'20 ·Liechtenstein · Lituania'19'20 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'19 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFrancia ·Galles ·Inghilterra · Irlanda'19'20 ·Irlanda del Nord · Islanda'19'20 ·Israele · Moldavia'20 ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Belgio · Bielorussia'19'20 ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia · Estonia'19'20 · Fær Øer'19'20 ·Francia · Georgia'19'20 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'19'20 · Islanda'19'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'19'20 ·Kosovo · Lituania'19'20 ·Malta ·Moldavia · Norvegia'19'20 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Supercoppa_italiana_2019&oldid=147936966"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp