Supercoppa italiana 1996 | |
---|---|
![]() | |
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Organizzatore | Lega Basket serie A |
Federazione | ![]() |
Data | 15 settembre 1996 |
Luogo | Assago |
Impianto | Mediolanum Forum |
Squadre | 2 |
Verdetti | |
Campione | ![]() (1º titolo) |
MVP | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ←ed. precedente | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaSupercoppa italiana 1996 fu la 2ª supercoppa italiana di pallacanestro maschile.Anche noto comeTrofeo Bostik, fu vinta dalla veroneseScaligera controOlimpia Milano.
Il trofeo è stato assegnato in una gara unica, disputata alMediolanum Forum diAssago (MI) il 15 settembre1996. Le squadre finaliste sono state quella dei campioni d'Italia in carica dellaStefanel Milano, e dellaMash Verona, finalista dellaCoppa Italia vinta proprio da Milano.
Per la prima volta la formazione veronese si aggiudica il trofeo, con il risultato finale di 79-72.
Il titolo diMVP dell'incontro è stato assegnato al giocatore della Mash VeronaGiacomo Galanda.
Assago 15 settembre 1996 | Scaligera ![]() | 79 – 72 (34-46) referto | ![]() | Mediolanum Forum
| |||||||||||||||
|
![]() ![]() | |
---|---|
Virtus Bologna (1995) ·Scaligera Verona (1996) ·Pall. Treviso (1997) ·Fortitudo Bologna (1998) ·Pall. Varese (1999) ·Virtus Roma (2000) ·Pall. Treviso (2001,2002) ·Pall. Cantù (2003) ·Mens Sana Siena (2004) ·Fortitudo Bologna (2005) ·Pall. Treviso (2006) ·Mens Sana Siena (2007,2008,2009,2010,2011) ·Pall. Cantù (2012) ·Titolo revocato (2013) ·Dinamo Sassari (2014) ·Pall. Reggiana (2015) ·Olimpia Milano (2016,2017,2018) ·Dinamo Sassari (2019) ·Olimpia Milano (2020) ·Virtus Bologna (2021,2022,2023) ·Olimpia Milano (2024) |
Edizioni della Supercoppa italiana di pallacanestro maschile | |
---|---|
1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 |