Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Supercoppa di Lega Pro 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Supercoppa di Serie C.
Supercoppa di Lega Pro 2016
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSupercoppa di Lega Pro
SportCalcio
Edizione17ª
OrganizzatoreLega Italiana Calcio Professionistico
Datedal 15 maggio 2016
al 22 maggio 2016
LuogoBenevento,Cittadella,Ferrara
Partecipanti3
FormulaTriangolare
Impianto/iStadio Paolo Mazza,Stadio Piercesare Tombolato,Stadio Ciro Vigorito
Sito weblega-pro.com
Risultati
VincitoreSPAL
(1º titolo)
SecondoCittadella
TerzoBenevento
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Mattia Finotto
Gambia (bandiera)Lamin Jallow
(2 a testa)
Incontri disputati3
Gol segnati15 (5 per incontro)
Pubblico6 885
(2 295 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSupercoppa di Lega Pro 2016 è stata la 17ª edizione della Supercoppa di Serie C. Il torneo è un triangolare dove si affrontano le vincitrici dei tre gironi dellaLega Pro 2015-2016. L'edizione venne vinta dallaSPAL per la prima volta nella sua storia.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Le squadre partecipanti all'edizione 2016:

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

La formula per il triangolare prevede le seguenti regole:

  • 1ª giornata: la squadra che riposa nella prima giornata viene decisa da un sorteggio, e dallo stesso viene sorteggiata la prima squadra destinata a giocare in trasferta.
  • 2ª giornata: alla seconda giornata si affrontano la squadra che ha riposato e quella che perde la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha giocato la prima gara in casa.
  • 3ª giornata: si affrontano le due squadre non incontratesi nelle due giornate precedenti.

La squadra che si piazza al primo posto viene designata vincitrice del trofeo. In caso di arrivo a pari punti, valgono le seguenti regole:

  1. differenza reti;
  2. maggior numero di reti segnate;
  3. maggior numero di reti segnate nella gara esterna;
  4. sorteggio.

Incontri

[modifica |modifica wikitesto]
Ferrara
15 maggio 2016, ore 20:45CEST
1ª giornata
SPAL  4 – 1
referto
  BeneventoStadio Paolo Mazza (3 180 spett.)
Arbitro:  Proietti (Terni)
GianiGol 33’
CelliniGol 63’
FinottoGol 73’
SchiavonGol 90+3’
MarcatoriGol 47’Ciciretti

Benevento
18 maggio 2016, ore 21:15CEST
2ª giornata
Benevento  2 – 4
referto
  CittadellaStadio Ciro Vigorito (1 900 spett.)
Arbitro:  Pagliardini (Arezzo)
VitielloGol 11’
MazzeoGol 39’ (rig.)
MarcatoriGol 2’,Gol 67’Jallow
Gol 18’Benedetti
Gol 58’Zaccagni

Cittadella
22 maggio 2016, ore 20:45CEST
3ª giornata
Cittadella  1 – 3
referto
  SPALStadio Piercesare Tombolato (1 775 spett.)
Arbitro:  Di Ruberto (Nocera Inferiore)
PascaliGol 90’MarcatoriGol 10’Zigoni
Gol 38’Lazzari
Gol 41’Finotto

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La classifica finale:

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
  SPAL6220072+5
  Cittadella32101550
  Benevento0200238-5

Note

[modifica |modifica wikitesto]


V · D · M
Supercoppa Serie C
Supercoppa di Lega Serie C2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005
Supercoppa di Lega di Serie C12006 ·2007 ·2008
Supercoppa di Lega di Prima Divisione2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014
Supercoppa di Lega Pro2015 ·2016 ·2017
Supercoppa Serie C2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2015-2016
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Carpi ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Frosinone ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Avellino ·Bari ·Brescia ·Cagliari ·Cesena ·Como ·Crotone ·Latina ·Livorno ·Modena ·Novara ·Perugia ·Pescara ·Pro Vercelli ·Salernitana ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Vicenza ·Virtus Entella ·Virtus Lanciano
Lega Pro
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Bassano Virtus ·Cittadella ·Cremonese ·Cuneo ·Feralpisalò ·Giana Erminio ·Lumezzane ·Mantova ·Padova ·Pavia ·Pordenone ·Pro Patria ·Pro Piacenza ·Reggiana ·Renate ·Südtirol
Girone BAncona ·Arezzo ·Carrarese ·L'Aquila ·Lucchese ·Lupa Roma ·Maceratese ·Pisa ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Rimini ·Robur Siena ·Santarcangelo ·Savona ·SPAL ·Teramo ·Tuttocuoio
Girone CAkragas ·Benevento ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cosenza ·Fidelis Andria ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Lecce ·Lupa Castelli Romani ·Martina Franca ·Matera ·Melfi ·Messina ·Monopoli ·Paganese
Serie DGubbio ·Monza ·Parma ·Piacenza ·Reggio Calabria ·Sambenedettese ·Siracusa ·Sporting Bellinzago ·Taranto ·Triestina ·Venezia ·Virtus Francavilla ·Viterbese
2014-2015 ⇐ ·⇒ 2016-2017


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Supercoppa_di_Lega_Pro_2016&oldid=147525476"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp