| Supercoppa UEFA 2023 UEFA Super Cup 2023 | |
|---|---|
| Competizione | Supercoppa UEFA |
| Sport | |
| Edizione | 48ª |
| Organizzatore | UEFA |
| Date | 16 agosto 2023 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 2 |
| Impianto/i | Stadio Geōrgios Karaiskakīs |
| Risultati | |
| Vincitore | Manchester City (1º titolo) |
| Finalista | Siviglia |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Incontri disputati | 1 |
| Gol segnati | 2 (2 per incontro) |
| Pubblico | 29 207 (29 207 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaSupercoppa UEFA 2023 è stata la 48ª edizione dellaSupercoppa UEFA e si è disputata allostadio Geōrgios Karaiskakīs delPireo, inGrecia. A contendersela sono stati i vincitori dellaUEFA Champions League 2022-2023, gli inglesi delManchester City, e quelli dellaUEFA Europa League 2022-2023, gli spagnoli delSiviglia.
Il trofeo è stato vinto dal Manchester City per 5-4 aitiri di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, al primo successo nella competizione.[2] Con la vittoria, l'allenatore degli inglesi,Josep Guardiola, è diventato il primo tecnico a portare in trionfo tre club diversi nella manifestazione, dopo i precedenti successi ottenuti alla guida delBarcellona e delBayern Monaco.[3]
A partire da questa edizione laUEFA ha deciso di abolire itempi supplementari in caso di parità dopo quelli regolamentari, con l'incontro deciso direttamente aitiri di rigore.[4]
| Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
|---|---|---|
| Vincitrice dellaUEFA Champions League 2022-2023 | Nessuna | |
| Vincitrice dellaUEFA Europa League 2022-2023 | 6 (2006,2007,2014,2015,2016,2020) |
Questo è il primo confronto tra le due squadre nella storia dellacompetizione, nonché il quinto complessivo a livello dimanifestazioni UEFA.[5] IlManchester City, detentore dellaChampions League, è all'esordio in tale torneo;[6] mentre ilSiviglia, vincitore dell'Europa League,[7] partecipa alla sua settima finale dopo quelle del2006,2007,2014,2015,2016 e2020, con un bilancio di un solo successo e ben cinque sconfitte.[8]
PerJosep Guardiola, allenatore degli inglesi, si tratta della quarta presenza in finale diSupercoppa UEFA (quinta considerando anche quella del1992 in veste di calciatore),[9] dopo le vittorie nel2009 e2011 alla guida delBarcellona[10][11] e nel2013 al timone delBayern Monaco;[12] mentre perJosé Luis Mendilibar, tecnico degli spagnoli, è la prima apparizione in tale competizione, nonchéseconda in generale a livello europeo.
Originariamente, il match avrebbe dovuto disputarsi all'AK Bars Arena diKazan', inRussia, come da accordi presi in data 2 marzo 2020.[13] Tuttavia, a causa dell'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, il Comitato Esecutivo UEFA ha poi deciso di trasferire la sede della finale allostadio Geōrgios Karaiskakīs delPireo, inGrecia, durante un congresso tenutosi il 25 gennaio 2023.[14][15]
L'impianto greco torna dunque ad ospitare per la seconda volta un atto conclusivo di una manifestazione europea, dopo quello del1971 diCoppa delle Coppe fra gli spagnoli delReal Madrid e gli inglesi delChelsea.[16] Tenendo conto di tutte le maggiori competizioni continentali, si tratta invece della settima finale complessiva a svolgersi in Grecia, dopo quelle del 1971,1973 e1987 di Coppa delle Coppe[17][18] e quelle del1983,1994 e2007 diCoppa dei Campioni/Champions League.[19][20][21]
Allostadio Geōrgios Karaiskakīs delPireo,Manchester City eSiviglia si affrontano per la quinta volta in una competizione europea.[22] Gli inglesi, freschi autori di uno storicotreble[23] (Champions League,campionato ecoppa nazionale),[24][25][26] sono alla loro quarta finale complessiva in ambito continentale,[27] mentre gli spagnoli, nonostante una travagliata stagione,[28] si apprestano a giocare per la quattordicesima volta una finale UEFA grazie alla vittoria della loro settimaEuropa League.[29]
Josep Guardiola, tecnico del Manchester City, schiera la squadra con un4-2-3-1: a protezione del portiereEderson vi sono, da destra verso sinistra, il capitanoWalker,Akanji,Gvardiol eAké. In mediana si collocanoRodri eKovačić, dietro al trequartistaFoden, affiancato daPalmer a destra eGrealish a sinistra. In attacco, l'unico terminale offensivo è il norvegeseHaaland.[30]
José Luis Mendilibar, allenatore del Siviglia, si dispone specularmente agli avversari: in portaBounou; in difesa, rispettivamente a destra e sinistra, il capitanoNavas eAcuña, mentre al centro presenzianoGudelj eBadé. In mediana vi sonoRakitić eJordán, dietro al trequartistaTorres, supportato daOcampos a destra eLamela a sinistra. In attacco, il peso del reparto è affidato al centravanti marocchinoEn-Nesyri.[31]

Arbitrata dal franceseLetexier, la gara vede un netto predominio iniziale delManchester City, che con una conclusione mancina diPalmer ed un colpo di testa diAké impegna severamenteBounou, mentre ilSiviglia mantiene un atteggiamento difensivista per sfruttare le ripartenze incontropiede. Dopo un ulteriore intervento del portiere marocchino sull'insidioso destro a giro diGrealish, gli spagnoli passano difatti in vantaggio al 25': un perfetto cross laterale diAcuña viene convertito in rete da un imperioso stacco di testa diEn-Nesyri, il quale sovrasta la difesa inglese e superaEderson per l'1-0 andaluso. I britannici provano l'immediata reazione sugli sviluppi di unapunizione di Grealish, su cui néKovačić, né Palmer riescono però a trovare la zampata vincente, esponendosi d'altro canto ai riversamenti avversari, che sfiorano il raddoppio con un tiro dal limite diLamela, finito di poco a lato della porta.[33]
In avvio di secondo tempo, il Siviglia va nuovamente vicino al gol con En-Nesyri, che raccoglie un suggerimento profondo diOcampos e tenta di beffare in allungo Ederson, altrettanto reattivo ad opporsi con il corpo in uscita. Nonostante i momentanei problemi in fase d'impostazione, il Manchester City centra comunque il pareggio al 63':Rodri pesca l'inserimento in area di Palmer, che con una pregevole torsione di testa trafigge un incolpevole Bounou e riequilibra il match sull'1-1. Dopo appena un minuto, la formazione diMendilibar spreca un'incredibile occasione sulla ripartenza condotta da Ocampos, che serve En-Nesyri davanti alla porta, ma il diagonale dell'attaccante marocchino viene respinto magistralmente da un piede di Ederson. Gli uomini diGuardiola attuano un assiduoforcing per cercare il sorpasso nei restanti minuti di partita, ma i rispettivi tentativi di Palmer e Aké sono neutralizzati da Bounou, rendendo dunque necessario il prolungamento del confronto aitiri di rigore.[34]
Dal dischetto, entrambe le squadre realizzano quattro calci di rigore: per il Manchester City vanno a segnoHaaland,Álvarez, Kovačić e Grealish; invece per il Siviglia sono Ocampos,Mir,Rakitić eMontiel a trasformare in rete dagli undici metri. Nell'ultima coppia di tiri,Walker supera con freddezza Bounou, mentreGudelj colpisce la traversa, consentendo così agli inglesi di trionfare sul risultato di 5-4 e di legittimare la conquista della loro primaSupercoppa UEFA. Gli spagnoli invece incrementano il record di sconfitte nella competizione, arrivando a quota sei, tra l'altro consecutive.[35]
La squadra "di casa" (ai fini amministrativi) è stata la vincitrice dellaUEFA Champions League.
| Il Pireo 16 agosto 2023, ore 21:00CEST | Manchester City | 1 – 1 referto | Stadio Geōrgios Karaiskakīs (29 207[36] spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assistenti arbitrali:[37] | Regole dell'incontro:[38]
|
| Statistiche | Manchester City | Siviglia |
|---|---|---|
| Reti segnate | 0 | 1 |
| Tiri totali | 9 | 4 |
| Tiri in porta | 3 | 1 |
| Parate | 0 | 3 |
| Possesso palla | 72% | 28% |
| Calci d'angolo | 4 | 0 |
| Falli commessi | 1 | 9 |
| Fuorigioco | 0 | 3 |
| Cartellini gialli | 0 | 1 |
| Cartellini rossi | 0 | 0 |
| Statistiche | Manchester City | Siviglia |
|---|---|---|
| Reti segnate | 1 | 0 |
| Tiri totali | 14 | 4 |
| Tiri in porta | 4 | 3 |
| Parate | 3 | 3 |
| Possesso palla | 69% | 31% |
| Calci d'angolo | 4 | 0 |
| Falli commessi | 4 | 5 |
| Fuorigioco | 0 | 0 |
| Cartellini gialli | 0 | 2 |
| Cartellini rossi | 0 | 0 |
| Statistiche | Manchester City | Siviglia |
|---|---|---|
| Reti segnate | 1 | 1 |
| Tiri totali | 23 | 8 |
| Tiri in porta | 7 | 4 |
| Parate | 3 | 6 |
| Possesso palla | 71% | 29% |
| Calci d'angolo | 8 | 0 |
| Falli commessi | 5 | 14 |
| Fuorigioco | 0 | 3 |
| Cartellini gialli | 0 | 3 |
| Cartellini rossi | 0 | 0 |
| Supercoppa UEFA | |
|---|---|
| 1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 | |
| Albo d'oro e statistiche |