Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Supercoppa Sudamericana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Supercoppa Sudamericana
Sport
Tipoclub
FederazioneCONMEBOL
PaeseSud America
OrganizzatoreCONMEBOL
Cadenzaannuale
Partecipanti13-17
Formuladapprima solo elim. diretta, poi gironi + elim. diretta
Sito Internetwww.conmebol.com
Storia
Fondazione1988[1]
Soppressione1997
Ultimo vincitore  River Plate
Record vittorie  Independiente  Cruzeiro 2 a testa

Trofeo o riconoscimento
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaSupercoppa Sudamericana (inspagnolo:Supercopa sudamericana, inportoghese:Supercopa Sulamericana), conosciuta anche comeSupercoppa Libertadores oSupercoppa João Havelange (da non confondersi con laCopa João Havelange), fu una competizionecalcistica tenutasi tra il1988 e il1997.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La prima Supercoppa Sudamericana fu ideata dallaCONMEBOL per determinare il rappresentante continentale delSud America per laSupercoppa dei Campioni Intercontinentali. Nel1969 e nel1970 si tennero due edizioni, vinte rispettivamente daSantos ePeñarol; il torneo venne poi accantonato dal 1971 al 1987, ma nel1988 la Federazione sudamericana riprese la competizione, stavolta ammettendovi le 13 squadre che negli anni precedenti erano riuscite ad aggiudicarsi almeno unaCoppa Libertadores. Nel corso delle edizioni si aggiunsero altre 4 squadre, a seguito della vittoria nella Libertadores, e ilVasco da Gama, che si era aggiudicato nel1948 l'unicaCoppa dei Campioni del Sudamerica che fu ufficialmente riconosciuta nel1994 dallaCONMEBOL come l'antesignana della Coppa Libertadores. Nel1997 si disputò l'ultima Supercoppa, che venne sostituita da due competizioni parallele: laCoppa Mercosur e laCoppa Merconorte.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoCampioneFinalistaRisultato andataRisultato ritorno
1988Argentina (bandiera)Racing ClubBrasile (bandiera)Cruzeiro2 - 11 - 1
1989Argentina (bandiera)Boca JuniorsArgentina (bandiera)Independiente0 - 00 - 0(5-3dtr)
1990Paraguay (bandiera)OlimpiaUruguay (bandiera)Nacional3 - 03 - 3
1991Brasile (bandiera)CruzeiroArgentina (bandiera)River Plate0 - 23 - 0
1992Brasile (bandiera)CruzeiroArgentina (bandiera)Racing Club4 - 00 - 1
1993Brasile (bandiera)São PauloBrasile (bandiera)Flamengo2 - 22 - 2(5-3dtr)
1994Argentina (bandiera)IndependienteArgentina (bandiera)Boca Juniors1 - 11 - 0
1995Argentina (bandiera)IndependienteBrasile (bandiera)Flamengo2 - 00 - 1
1996Argentina (bandiera)Vélez SarsfieldBrasile (bandiera)Cruzeiro1 - 02 - 0
1997Argentina (bandiera)River PlateBrasile (bandiera)São Paulo0 - 02 - 1

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneTitoliSquadreTitoliAnno di ammissione
Argentina
Argentina
6  Argentinos Juniors01988
  Boca Juniors1
  Estudiantes (LP)0
  Independiente2
  Racing Club1
  River Plate1
  Vélez Sarsfield11995
Brasil
Brasile
3  Cruzeiro21988
  Flamengo0
  Grêmio0
  Santos0
  San Paolo11992
  Vasco da Gama01995
Cile
Cile
0  Colo-Colo01991
Colombia
Colombia
0  Atlético Nacional01989
Paraguay
Paraguay
1  Olimpia11988
Uruguay
Uruguay
0  Nacional01988
  Peñarol0


Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Nel1968 fu creata laSupercoppa Sudamericana dei Campioni Intercontinentali, per qualificare una squadra per laSupercoppa dei Campioni Intercontinentali.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Supercoppa Sudamericana
1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Supercoppa_Sudamericana&oldid=147488990"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp