| Supercoppa Sudamericana | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | club |
| Federazione | CONMEBOL |
| Paese | Sud America |
| Organizzatore | CONMEBOL |
| Cadenza | annuale |
| Partecipanti | 13-17 |
| Formula | dapprima solo elim. diretta, poi gironi + elim. diretta |
| Sito Internet | www.conmebol.com |
| Storia | |
| Fondazione | 1988[1] |
| Soppressione | 1997 |
| Ultimo vincitore | |
| Record vittorie | |
Trofeo o riconoscimento | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaSupercoppa Sudamericana (inspagnolo:Supercopa sudamericana, inportoghese:Supercopa Sulamericana), conosciuta anche comeSupercoppa Libertadores oSupercoppa João Havelange (da non confondersi con laCopa João Havelange), fu una competizionecalcistica tenutasi tra il1988 e il1997.
La prima Supercoppa Sudamericana fu ideata dallaCONMEBOL per determinare il rappresentante continentale delSud America per laSupercoppa dei Campioni Intercontinentali. Nel1969 e nel1970 si tennero due edizioni, vinte rispettivamente daSantos ePeñarol; il torneo venne poi accantonato dal 1971 al 1987, ma nel1988 la Federazione sudamericana riprese la competizione, stavolta ammettendovi le 13 squadre che negli anni precedenti erano riuscite ad aggiudicarsi almeno unaCoppa Libertadores. Nel corso delle edizioni si aggiunsero altre 4 squadre, a seguito della vittoria nella Libertadores, e ilVasco da Gama, che si era aggiudicato nel1948 l'unicaCoppa dei Campioni del Sudamerica che fu ufficialmente riconosciuta nel1994 dallaCONMEBOL come l'antesignana della Coppa Libertadores. Nel1997 si disputò l'ultima Supercoppa, che venne sostituita da due competizioni parallele: laCoppa Mercosur e laCoppa Merconorte.
| Anno | Campione | Finalista | Risultato andata | Risultato ritorno |
|---|---|---|---|---|
| 1988 | 2 - 1 | 1 - 1 | ||
| 1989 | 0 - 0 | 0 - 0(5-3dtr) | ||
| 1990 | 3 - 0 | 3 - 3 | ||
| 1991 | 0 - 2 | 3 - 0 | ||
| 1992 | 4 - 0 | 0 - 1 | ||
| 1993 | 2 - 2 | 2 - 2(5-3dtr) | ||
| 1994 | 1 - 1 | 1 - 0 | ||
| 1995 | 2 - 0 | 0 - 1 | ||
| 1996 | 1 - 0 | 2 - 0 | ||
| 1997 | 0 - 0 | 2 - 1 |
| Nazione | Titoli | Squadre | Titoli | Anno di ammissione |
|---|---|---|---|---|
Argentina | 6 | 0 | 1988 | |
| 1 | ||||
| 0 | ||||
| 2 | ||||
| 1 | ||||
| 1 | ||||
| 1 | 1995 | |||
Brasile | 3 | 2 | 1988 | |
| 0 | ||||
| 0 | ||||
| 0 | ||||
| 1 | 1992 | |||
| 0 | 1995 | |||
Cile | 0 | 0 | 1991 | |
Colombia | 0 | 0 | 1989 | |
Paraguay | 1 | 1 | 1988 | |
Uruguay | 0 | 0 | 1988 | |
| 0 |
Altri progetti
| Supercoppa Sudamericana | |
|---|---|
| 1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 |