Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Super Bowl XLVI

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stati Uniti (bandiera)Super Bowl XLVI
OspitiCasa
  New York Giants  New England Patriots
(NFC)(AFC)
2117
1234Totale
NYG906621
NE0107017
EdizioneXLVI
Data5 febbraio2012
StadioLucas Oil Stadium
CittàIndianapolis,Indiana
MVPEli Manning
Inno nazionaleKelly Clarkson
ArbitroJohn Parry
Halftime showMadonna,LMFAO,M.I.A.,Nicki Minaj,Cee Lo Green
Spettatori68.658[1]
Diffusione TV negli Stati Uniti d'America
ReteNBC
TelecronacaAl Michaels eCris Collinsworth

IlSuper Bowl XLVI è stata la 46ª edizione delSuper Bowl, la finale del campionato dellaNational Football League. Si è disputato alLucas Oil Stadium diIndianapolis, inIndiana il 5 febbraio2012[2] fra iNew England Patriots, squadra campione dell'American Football Conference, e iNew York Giants, campioni dellaNational Football Conference. La gara è stata vinta dai Giants 21-17 che hanno così vinto il loro quarto Super Bowl eEli Manning,quarterback dei Giants è stato nominatoMVP dell'incontro per la seconda volta in carriera.

Il Super Bowl XLVI è stato il primo Super Bowl ad essere giocato ad Indianapolis ed il primo Super Bowl ad essere stato disputato in uno stadio con il tetto retraibile in stagioni consecutive. Si è inoltre trattato della quarta volta che il Super Bowl è stato giocato in una città dal clima freddo, dopoDetroit che ha ospitato le edizioniXVI eXL e Minneapolis laXXVI. Il centro di Indianapolis, sede delLucas Oil Stadium, ha anche ospitato il Super Bowl Village all'aperto ed altri programmi all'Indiana Convention Center.

Per convenzione, essendo un'edizione pari del Super Bowl, i Patriots, in quanto rappresentanti dell'AFC, hanno avuto la designazione di team casalingo. Il Super Bowl XLVI è poi stata la sesta edizione in cui le due squadre partecipanti si erano già affrontate in precedenti Super Bowl, in questo caso nelSuper Bowl XLII.NegliStati Uniti, la gara è stata trasmessa in televisione dallaNBC[3] nonché trasmesso in diretta online, sia su computer (tramite NBC.com) che su dispositivi mobili (tramite l'applicazione Verizon Wireless's NFL Mobile): in questo caso si è trattato della prima trasmissione legale in streaming online di un Super Bowl negli USA.

Regular season e play-off

[modifica |modifica wikitesto]
IlLucas Oil Stadium aIndianapolis,Indiana

Giants

[modifica |modifica wikitesto]

Con un record di 9–7 durante laregular season, i Giants sono tornati nei playoff per la prima volta dal 2008, quando vinsero l'NFC East e finirono la stagione al quarto posto del tabellone della NFC. I Giants entrarono nella settimana 17, attesi dal match decisivo coi Cowboys,con entrambe le squadre col record di division pari di 8-7. I Giants andarono in vantaggio 21–0 alla fine del primo tempo mentre i Cowboys si riportarono sul 21–14 all'inizio del quarto quarto. I Giants alla fine vinsero 31–14, vincendo la division e centrando i playoff. Nei playoff si sono fatti strada eliminando prima i Falcons e poi i due team col miglior record della lega: prima iGreen Bay Packers (che avevano un record di 15-1) 37-20 e nella finale dell'NFC iSan Francisco 49ers (record di 13-3) 20-17 col field goal vincente di Lawrence Tynes nei tempi supplementari.

L'entrata in campo dei giocatori dei Giants.

L'attacco di New York è stato guidato dal quarterback e pro bowlerEli Manning, alla sua settima stagione come titolare della squadra. Manning ha segnato record in carriera in ogni categoria statistica nel 2011, lanciando il record di franchigia di 4.933 yard e 29 touchdown, con 16 intercetti, dandogli un 92,9 dipasser rating. Il suo obiettivo preferito è stato il ricevitoreVictor Cruz, con 82 passaggi per un record di franchigia di 1.536 yard (terzo nella NFL) e 9 touchdown. Tra gli altri bersagli di Manning in stagioneHakeem Nicks (76 ricezioni, 1.192 yard, 7 touchdown),Mario Manningham (39 ricezioni e 523 yard in 12 gare) ed iltight end Jake Ballard (38 ricezioni, 604 yard, 15,9 di media).

Il running backAhmad Bradshaw è stato il leader della squadra nelle corse con 659 yard e 9 touchdown. Bradshaw si è dimostrato anche un'ottima opzione nei passaggi, ricevendone 34 per 267 yard e 2 touchdown. AncheBrandon Jacobs ha contribuito in misura notevole, correndo per 571 yard e 7 touchdown.

La linea difensiva di New York è stata guidata dai defensive endJason Pierre-Paul eOsi Umenyiora. Pierre-Paul ha effettuato 86 tackle combinati finendo quarto nella classifica della NFL con 16,5 sacks, facendogli guadagnare l'unica convocazione per il Pro Bowl della difesa dei Giants mentre Umenyiora ha fatto registrare 9 sack e 2 fumble forzati. New York ha inoltre avuto un'eccellente linea secondaria guidata daCorey Webster, che ha intercettato un record in carriera di 6 passaggi. I defensive back Kenny Phillips e Aaron Ross hanno effettuato altri 4 intercetti a testa nella stagione.

Patriots

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:New England Patriots 2011.
Linval Joseph eTom Brady nel Super Bowl XLVI.

I Patriots hanno concluso la stagione regolare con un record di 13-3, vincendo laAFC East e arrivando al primo posto nel tabellone dei playoff. New England aveva perso due gare consecutive nelle settimane 8 e 9 contro iPittsburgh Steelers e i Giants, rispettivamente, prima di vincere tutte le gare rimanenti. Neiplay-off New England ha sconfitto prima iDenver Broncos e poi iBaltimore Ravens nella finale della AFC.

A guidare l'attacco dei Patriots il veteranoTom Brady che ha guadagnato la sua settima convocazione per ilPro Bowl, completando il 65,6% dei suoi passaggi per un record in carriera di 5246 yard (seconda prestazione della storia dell'NFL) e 39 passaggi da touchdown, con soli 12 intercetti subiti ed un rating di 105,6. Brady inoltre ha corso 109 yard e segnato tretouchdown su corsa. La sua arma principale nei passaggi è stato il Pro-BowlerWes Welker, che ha guidato la NFL con 122 ricezioni (a 22 ricezioni dal secondo in classifica) per 1.569 yard e 9 touchdown. New England ha anche avuto nella stagione due dei migliori tight end della NFL, i Pro BowlerRob Gronkowski, che ha stabilito i nuovi record di ricezioni (1.327 yard) e touchdown ricevuti (17) per un TE, edAaron Hernandez, che ha ricevuto 79 passaggi per 910 yard e 7 touchdown, correndo per altre 45 yard. Un altro elemento che ha dato il suo contributo nel gioco sui passaggi è stato il veteranoDeion Branch, il quale ha effettuato la ricezione di 51 passaggi per 702 yard e 5 touchdown.

La linea difensiva dei Patriots ha avuto due convocati per il Pro Bowl,Vince Wilfork e Andre Carter; quest'ultimo ha ottenuto 10sack e forzato duefumble. Il defensive end Mark Anderson ha anch'egli apportato un grande contributo, guadagnando 10 sack e forzando due fumble. Dietro di loro importante il ruolo diRob Ninkovich comelinebacker, 74tackle messi a segno, 6,5 sack e 2 intercetti. Nella linea secondaria, ilcornerback Kyle Arrington ha ottenuto ottimi risultati nella stagione: dopo aver accumulato un solo intercetto negli ultimi tre anni, ne ha infatti effettuati 7 nel 2011, guidando anche la squadra con 88 tackle.

Formazioni titolari

[modifica |modifica wikitesto]
New YorkRuoloRuoloNew England
ATTACCO
Victor CruzWRWes Welker
David DiehlLTMatt Light
Kevin BootheLGLogan Mankins
David BaasCDan Connolly
Chris SneeRGBrian Waters
Kareem McKenzieRTSebastian Vollmer
Jake BallardTERob Gronkowski
Hakeem NicksWRDeion Branch
Eli ManningQBTom Brady
Henry HynoskiFBRBBenjarvus Green-Ellis
Ahmad BradshawRBDanny Woodhead
DIFESA
Justin TuckLELBTracy White
Linval JosephLDTDTVince Wilfork
Chris CantyRDTDTKyle Love
Jason Pierre-PaulREDLBrandon Deaderick
Chase BlackburnMLBLBRob Ninkovich
Michael BoleyWLBLBJerod Mayo
Corey WebsterLCBLBBrandon Spikes
Aaron RossRCBLCBDevin McCourty
Kenny PhillipsSSRCBKyle Arrington
Antrel RolleFSSJames Ihedigbo
Deon GrantSPatrick Chung

Fonte:[4]

Leader individuali

[modifica |modifica wikitesto]
Giants: passaggi
C/ATT*YdsTDINT
Eli Manning30/4029610
Giants: corse
CaraYdsTDLGb
Ahmad Bradshaw1772124
Brandon Jacobs937011
Giants: ricezioni
ReccYdsTDLGb
Hakeem Nicks10109019
Mario Manningham573038
Bear Pascoe433012
Victor Cruz42518
Henry Hynoski219013
Patriots: passaggi
C/ATT*YdsTDINT
Tom Brady27/4127621
Patriots: corse
CaraYdsTDLGb
BenJarvus Green-Ellis1044017
Patriots ricezioni
ReccYdsTDLGb
Aaron Hernandez867112
Wes Welker760019
Deion Branch345019
Danny Woodhead442119
Rob Gronkowski226020

*Completi/TentativiaPortatebGiocata più lungacRicezioni

Marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1° quarto:
    safety diTom Brady suintentional grounding nella endzone0-2
    touchdown diVictor Cruz su passaggio di 2 yard da Eli Manning (extra-point convertito)0-9
  • 2° quarto:
    field goal di 29 yard diStephen Gostkowski3-9
    touchdown di Danny Woodhead su passaggio di 4 yard da Tom Brady (extra-point convertito)10-9.
  • 3° quarto:
    touchdown diAaron Hernandez su passaggio di 12 yard da Tom Brady (extra-point convertito)17-9
    field goal di 38 yard diLawrence Tynes17-12
    field goal di 33 yard diLawrence Tynes17-15.
  • 4° quarto:
    touchdown diAhmad Bradshaw su passaggio di 6 yard da Eli Manning (2 punti non convertiti)17-21.

Spettacolo di metà gara

[modifica |modifica wikitesto]
Madonna e gliLMFAO si esibiscono al Super Bowl.

Lo show durante l'intervallo fu affidato alla superstarMadonna, che fu accompagnata sul palco da una serie di ospiti: gliLMFAO,Nicki Minaj,M.I.A. eCee Lo Green.

L'esibizione di Madonna fu l'argomento più twittato sulsocial networkTwitter con 10.245 post al secondo. Fu inoltre l'argomento più cercato suGoogle durante la diretta televisiva.

Scaletta delle canzoni

[modifica |modifica wikitesto]

Fonti:[5][6][7][8]

Televisioni che hanno trasmesso l'evento

[modifica |modifica wikitesto]
PaeseCanaleNote
Austria (bandiera)AustriaPuls 4120.000 spettatori, 45,1% di market share[9]
Australia (bandiera)AustraliaESPN, One HD, Network Ten
Canada (bandiera)CanadaCTV, RDSSostituzione simultanea di tutte le pubblicità statunitensi in accordo con la legge canadese.
Belgio (bandiera)BelgioBe Sport 1, Prime Sport 1
Brasile (bandiera)BrasileESPN, ESPN HD, TV Esporte Interativo
America LatinaESPN, ESPN HD, Fox Sports and Fox Sports HD
Danimarca (bandiera)DanimarcaTV3+, TV3+ HD
Finlandia (bandiera)FinlandiaNelonen Pro 1, Nelonen Pro 2Pro 1: commento in finlandese; Pro 2: commento in inglese
Germania (bandiera)GermaniaSat.1, ESPN America HD, SPORT 1+1,23 milioni di spettatori, 27,1% di market share[10]
Ungheria (bandiera)UngheriaSport 1
Italia (bandiera)ItaliaSportitalia eESPN America HDSportitalia: commento in italiano; ESPN America: commento in lingua originale
Messico (bandiera)MessicoTelevisa, TV Azteca
Romania (bandiera)RomaniaSport 1
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiESPN
Norvegia (bandiera)NorvegiaSport Norge, Viasat Sport HD
Portogallo (bandiera)PortogalloSportTV
Spagna (bandiera)SpagnaCanal+ 1
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiNBC
Svezia (bandiera)SveziaTV10, Viasat Fotboll, Viasat Fotboll HD
Regno Unito (bandiera)Regno UnitoBBC,Sky Sports
Irlanda (bandiera)IrlandaBBC, Sky Sports (UK channels)
Francia (bandiera)FranciaW9
Israele (bandiera)IsraeleChannel 2 (Israele)
Giappone (bandiera)GiapponeNHK BS1, NTV G+
Svizzera (bandiera)SvizzeraRSI LA 2

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)New York 21, New England 17, sucontent.usatoday.com.
  2. ^(EN)Indianapolis beats out Houston, Arizona to host first Super Bowl, sunfl.com, 20 maggio 2008.URL consultato il 2 febbraio 2011.
  3. ^(EN)"ESPN gets 'MNF', suusatoday.com.
  4. ^[1] NE_Gamebook.pdf
  5. ^Madonna Rocks Super Bowl Halftime Show With Old Hits, New Friends, subillboard.com, Billboard.URL consultato l'8 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2013).
  6. ^ Alison Schwartz,Madonna Half Time Show 2012; Kelly Clarkson National Anthem, supeople.com.URL consultato l'8 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  7. ^ EndPlay,RTV6 - Hoosier Musicians Highlight Halftime Show - News Story, sutheindychannel.com.URL consultato l'8 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  8. ^ Erin Murphy,Madonna halftime show a 'fabulous' experience for local choir members, suwishtv.com.URL consultato l'8 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  9. ^(DE)"PULS 4-Rekord in der Super Bowl-Nacht!", suafboe.at(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).
  10. ^(DE)"Sat.1-Übertragung beflügelt «Super Bowl»-Quote", suquotenmeter.de.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
New York Giantsvincitori del Super Bowl XLVI
5Steve Weatherford • 8David Carr • 9Lawrence Tynes • 10Eli Manning (MVP) • 12Jerrel Jernigan • 13Ramses Barden • 15Devin Thomas • 17Ryan Perrilloux • 18Isaiah Stanback • 19Dan DePalma • 20Prince Amukamara • 21Kenny Phillips • 22Derrick Martin • 23Corey Webster • 24Terrell Thomas • 25Bruce Johnson • 26Antrel Rolle • 27Brandon Jacobs • 28D.J. Ware • 29Brian Witherspoon • 30Justin Tryon • 31Aaron Ross • 33Da'Rel Scott • 34Deon Grant • 35Andre Brown • 36Will Blackmon • 37Michael Coe • 39Tyler Sash • 41Brandon Bing • 44Ahmad Bradshaw • 45Henry Hynoski • 47Travis Beckum • 48Christian Hopkins • 51Zak DeOssie • 52Clint Sintim • 53Greg Jones • 54Jonathan Goff • 55Spencer Paysinger • 57Jacquian Williams • 58Mark Herzlich • 59Michael Boley • 60Selvish Capers • 62Mitch Petrus • 63Jim Cordle • 64David Baas • 65Will Beatty • 66David Diehl • 67Kareem McKenzie • 69Justin Trattou • 70Tony Ugoh • 71Dave Tollefson • 72Osi Umenyiora • 73Jimmy Kennedy • 74Dwayne Hendricks • 76Chris Snee • 77Kevin Boothe • 78Stacy Andrews • 79James Brewer • 80Victor Cruz • 82Mario Manningham • 83Michael Clayton • 85Jake Ballard • 86Bear Pascoe • 87Domenik Hixon • 88Hakeem Nicks • 90Jason Pierre-Paul • 91Justin Tuck • 93Chase Blackburn • 94Mathias Kiwanuka • 95Rocky Bernard • 96Marvin Austin • 97Linval Joseph • 98Adrian Tracy • 99Chris Canty

Capo-allenatore:Tom Coughlin

Staff:Jack Bicknell Jr.Perry FewellPat FlahertyKevin GilbrideKevin Gilbride Jr.Peter GiuntaJim HerrmannAl HolcombJerald IngramLarry IzzoDavid MerrittRobert NunnJerry PalmieriMarkus PaulMike PopeChris PridyTom QuinnSean RyanMike Sullivan
V · D · M
Super Bowl
Finali AFL -NFLI (1967) ·II (1968) ·III (1969) ·IV (1970)
Finali NFLV (1971) ·VI (1972) ·VII (1973) ·VIII (1974) ·IX (1975) ·X (1976) ·XI (1977) ·XII (1978) ·XIII (1979) ·XIV (1980) ·XV (1981) ·XVI (1982) ·XVII (1983) ·XVIII (1984) ·XIX (1985) ·XX (1986) ·XXI (1987) ·XXII (1988) ·XXIII (1989) ·XXIV (1990) ·XXV (1991) ·XXVI (1992) ·XXVII (1993) ·XXVIII (1994) ·XXIX (1995) ·XXX (1996) ·XXXI (1997) ·XXXII (1998) ·XXXIII (1999) ·XXXIV (2000) ·XXXV (2001) ·XXXVI (2002) ·XXXVII (2003) ·XXXVIII (2004) ·XXXIX (2005) ·XL (2006) ·XLI (2007) ·XLII (2008) ·XLIII (2009) ·XLIV (2010) ·XLV (2011) ·XLVI (2012) ·XLVII (2013) ·XLVIII (2014) ·XLIX (2015) ·50 (2016) ·LI (2017) ·LII (2018) ·LIII (2019) ·LIV (2020) ·LV (2021) ·LVI (2022) ·LVII (2023) ·LVIII (2024) ·LIX (2025) ·LX (2026) ·LXI (2027) ·LXII (2028)
Edizioni del Super Bowl ·Super Bowl MVP ·Record del Super Bowl
V · D · M
New England Patriots
Precedentemente noti comeBoston Patriots e brevemente comeBay State Patriots · Fondati nel 1959 · Sede aFoxborough,Massachusetts
FranchigiaLa franchigia ·Storia ·Quarterback ·Stagioni
StadiNickerson Field ·Fenway Park ·Alumni Stadium ·Harvard Stadium ·Foxboro Stadium ·Gillette Stadium
CulturaRobert Kraft ·Jonathan Kraft ·Gino Cappelletti ·Tom Brady ·Tuck Rule Game ·Spygate ·Helmet Catch ·Butt Fumble ·Deflategate ·I'm Shipping Up to Boston ·Crazy Train ·Miracle in Miami ·Philly Special ·Lunatic Lateral
RivalitàNew York Jets ·Indianapolis Colts ·Buffalo Bills ·New York Giants
Capi-allenatoreSaban ·Holovak ·Rush ·Mazur ·Bengtson ·Fairbanks ·Erhardt ·Meyer ·Berry ·Rust ·MacPherson ·Parcells ·Carroll ·Belichick ·Mayo ·Vrabel
Apparizioni al Super Bowl (11)XX ·XXXI ·XXXVI ·XXXVII ·XXXIX ·XLII ·XLVI ·XLIX ·LI ·LII ·LIII
Campionati vinti (6)2001 ·2003 ·2004 ·2014 ·2016 ·2018
Numeri ritirati20 ·40 ·56 ·57 ·73 ·78 ·79 ·89
Affiliazioni attualiLega:National Football League · Conference:American Football Conference · Division:East Division
V · D · M
New York Giants
Fondati nel 1925 · Sede aEast Rutherford,New Jersey
FranchigiaLa franchigia ·Storia ·Quarterback ·Stagioni
StadiPolo Grounds ·Yankee Stadium ·Yale Bowl ·Shea Stadium ·Giants Stadium ·MetLife Stadium
CulturaCleveland Bulldogs ·The Duke ·Sneakers Game ·The Greatest Game Ever Played ·Wide Right ·The Fumble ·Helmet Catch ·Little Giants
RivalitàPhiladelphia Eagles ·Dallas Cowboys ·Washington Redskins ·New York Jets
Capi-allenatoreFolwell ·Alexander ·Potteiger ·Andrews ·Friedman ·Owen ·Howell ·Sherman ·Webster ·Arnsparger ·McVay ·Perkins ·Parcells ·Handley ·Reeves ·Fassel ·Coughlin ·McAdoo ·Pat Shurmur
Campionati vinti (8)1927 ·1934 ·1938 ·1956 ·1986 ·1990 ·2007 ·2011
Apparizioni al Super Bowl (5)XXI ·XXV ·XXXV ·XLII ·XLVI
Numeri ritirati1 ·4 ·7 ·11 ·14 ·16 ·32 ·40 ·42 ·50 ·56
Ring of HonorJessie Armstead ·Carl Banks ·Tiki Barber ·Mark Bavaro ·Al Blozis ·Rosey Brown ·Harry Carson ·Charlie Conerly ·Frank Gifford ·Pete Gogolak ·Mel Hein ·Jim Lee Howell ·Sam Huff ·Dave Jennings ·Tuffy Leemans ·Dick Lynch ·Jack Mara ·Tim Mara ·Wellington Mara ·George Martin ·Joe Morrison ·Charlie Conerly ·Steve Owen ·Bill Parcells ·Andy Robustelli ·Phil Simms ·Michael Strahan ·Ken Strong ·Lawrence Taylor ·Bob Tisch ·Y.A. Tittle ·Amani Toomer ·Emlen Tunnell ·Brad Van PeltAlex Webster ·George Young
Affiliazioni attualiLega:National Football League · Conference:National Football Conference · Division:East Division
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Super_Bowl_XLVI&oldid=137806621"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp