Sultanato di Malwa مالوہ سلطنت | |
---|---|
![]() مالوہ سلطنت - Localizzazione | |
Dati amministrativi | |
Capitale | Dhar, poi Mandu |
Politica | |
Forma di governo | Sultanato |
Sultano | Vedi i sultani |
Nascita | 1392 |
Fine | 1561/2 conBaz Bahadur |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religione di Stato | Islam sunnita |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() Moghul |
Ora parte di | ![]() |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
IlSultanato di Malwa fu un regno indipendente medioevale di origine afgana, nella regione diMalwa, nell'attuale Stato indiano delMadhya Pradesh, tra il1392 ed il1562.
Il Sultanato diMalwa fu istituito daDīlawar Khān Ghūrī, Governatore di Mālwa per incarico delSultanato di Delhi, che dichiarò la sua indipendenza nel 1392, assumendo però le insegne ufficiali del potere solo nel 1401. Inizialmente la sua capitale fuDhar, ma presto essa fu spostata aMandu (Madhya Pradesh), che assunse il nuovo nome di Shadiābād (la città della gioia).
Dopo la sua morte a Dīlawār, gli succedette il figlio Alp Khān, che assunse il nome di Hūshang Shāh. Ladinastia Ghuride, creata a Mālwa da Dīlawār Khān Ghūrī, venne rimpiazzata da quella Khalji diMaḥmūd Shāh I, che si proclamò Re il 16 maggio 1436.
La dinastiaKhalji di Malwa, fondata da lui, governò Malwa fino al 1531. A Maḥmūd Khaljī I succedette il figlio primogenitoGhiyāth al-Dīn. I suoi ultimi giorni furono amareggiati da una lotta per la successione tra due suoi figli, con Nāṣir al-Dīn che emerse vincitore su ʿAlāʾ al-Dīn, ascendendo al trono paterno il 22 ottobre 1500. L'ultimo sovranoMaḥmūd Shāh II si arrese invece aBahādur Shāh,Sultano del Gujarāt dopo la caduta del Forte di Mandu nelle mani di Bahādur il 25 maggio 1531.[1]
Durante il periodo 1531–1537, il Regno fu sotto il controllo di Bahādur Shāh, anche se l'ImperatoreMughalpadshahHumāyūn se ne impadronì per breve tempo nel 1535-36.
Nel 1537, Qādir Shāh, un ex-ufficiale della precedente dinastia Khaljī di Mālwa, riprese il controllo di una parte del regno, ma nel 1542,Shēr Shāh Sūrī conquistò il Regno, nominando Shujāʿat Khān suo Governatore. Suo figlio, Bāz Bahādur si dichiarò però nel 1555 indipendente dal Sultano del Bengala.
Nel 1561, un esercito diAkbar il Grande, condotto daAdham Khān ePīr Muḥammad Khān, attaccòMālwa e sconfisse Bāz Bahādur nellabattaglia di Sarangpur (Madhya Pradesh) il 29 marzo 1561, segnando la conquista di Mālwa da parte mughal. Akbar subito chiamò a sé Adham Khān e affidò il comando di Mālwa a Pīr Muḥammad Khān. Questi attaccòKhandesh e procedette versoBurhanpur, ms fu sconfitto da una coalizione composta da Mīrān Mubārak Shāh II, delladinastia Fārūqī diKhandesh, Tufal Khān delSultanato di Berar e dallo stesso Bāz Bahādur. Pīr Muḥammad morì mentre si ritirava e l'esercito confederato vittorioso inseguì i Mughal e li cacciò da Mālwa. Bāz Bahādur recuperò il suo Regno per un breve periodo, perché nel 1562 Akbar inviò un nuovo esercito, al comando dell'Uzbeko ʿAbdullāh Khān, che infine sconfisse Bāz Bahādur che fuggì aChittor.[2] Divenne cosìGovernatore diMālwa per conto dell'Impero Mughal, con sede aUjjain.
Dinastieislamiche esultanati | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Califfati | Califfato dei Rashidun (632-661) ·Omayyadi (661-750) ·Abbasidi (750-1258) ·Fatimidi (909-1171) | ||||||||||||||||
Africa |
| ||||||||||||||||
Asia |
| ||||||||||||||||
Europa | Califfato di Cordova (929-1031) ·Emirato di Creta (820–961) ·Emirato di Sicilia (948-1091) ·Khanato di Avar (XIII–XIX secolo) ·Khanato di Kazan' (1438–1552) ·Khanato di Crimea (1441–1783) ·Orda Nogai (1440–1634) ·Khanato di Qasim (1452–1681) ·Khanato di Astrachan' (1466–1556) ·Khanato di Sibir (1490–1598) ·Pascialato di Scutari (1757–1831) ·Pascialato di Berat (1774–1809) ·Pascialato di Giannina (1788–1822) |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 243858948 ·GND(DE) 4552071-9 |
---|