Subud è unmovimento spirituale internazionale fondato inIndonesia neglianni venti delXX secolo daMuhammad Subuh Sumohadiwidjojo, chiamato dai suoi discepoliBapak oPak (“padre”). Il movimento, che non si presenta come una verareligione, ruota intorno allatihan, un'espressione che può essere tradotta come “esercizio spirituale”.[1]
Il nome è una contrazione dei tre termini di originesanscritaSusila (vita in accordo con la Volontà di Dio),Budhi (il Potere Divino che agisce in ogni creatura) eDharma (sottomissione alla Volontà Divina).[1]
La pratica principale del movimento spirituale è illatihan, termine che potrebbe essere tradotto con l'espressione "esercizio spirituale". Questa pratica richiede una preparazione di circa tre mesi; solo al termine di tale periodo avviene l'opening da parte di unhelper (aiutante) autorizzato dal movimento.[2] Illatihan non implica alcuna attività da parte del praticante, ma è un totale abbandono alla volontà di Dio.[1]Il Subud dichiara di non avere sacerdoti, dogmi, rituali o dottrine.[2]
Gli esordi del movimento spirituale risalgono al1924 inIndonesia, quandoMuhammad Subuh Sumohadiwidjojo, originariamente di fedeislamica, provò una serie di esperienze spirituali. Neglianni trenta si convinse a condividere la sua esperienza con altri; nel1933 creò il Subud. Successivamente si dedicò a diffondere i suoi insegnamenti inIndonesia e, a partire dal1956, inGran Bretagna,Stati Uniti eAustralia. Nel 2003 il Subud contava circa 10.000 membri in oltre 70 paesi.[2]
Tra i più noti personaggi legati al movimento Subud ci sono stati il musicistaRoger McGuinn[3] e Mardiningsih Arquette, madre degli attoriPatricia,David,Rosanna,Alexis e Richmond Arquette.