Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Studebaker serie M

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Studebaker serie M
1946 Studebaker M5
Descrizione generale
Costruttorebandiera  Studebaker
TipoAutocarro
P.T.T. veicolo singolo1 ½t
Produzionedal1940 al1949
SostituisceStudebaker Coupe Express
Sostituito daStudebaker serie E
Altre caratteristiche
Della stessa famigliaStudebaker US6

LaSerie M è stata una linea diautocarri prodotti dallaStudebaker dal1940 al1949. La serie è stata progettata alla fine deglitrenta e fu utilizzata durante laseconda guerra mondiale dall'esercito degli Stati Uniti.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Laproduzione iniziò nel novembre del1940 e fu aumentata durante la seconda guerra mondiale (gliStati Uniti entrarono in guerra alla fine del1941). Durante questo conflitto gli Studebaker serie M furono impiegati principalmente nelsud-est asiatico contro ilGiappone. In particolare gliautocarri della serie M furono utilizzati nella costruzione dellaStrada della Birmania. Un cospicuo numero di esemplari furono consegnati all'Unione Sovietica come parte degli aiuti da parte degliStati Uniti d'America. È stata la serie M a servire da base per i camion militariStudebaker US6.

Dopo la guerra i modelli furono prodotti nella versione civile, con la produzione che continuò dal1945 al1949.

Design e caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]
1948 Studebaker M16 52A

La serie M aveva una linea moltoaerodinamica e si differenziava dai modelli del tempo. Una caratteristica distintiva furono gli spoiler aerodinamici antiturbolenza installati sotto i finestrini lato conducente e lato passeggero; erano unici, dato che non si trovavano sui modelli analoghi delleCase concorrenti, anche per gli esemplari prodotti durante laseconda guerra mondiale. La versione leggera della serie M era conosciuta come Coupe Express, da non confondere con il modelloStudebaker chiamato anch'essoCoupe Express (1937-1939)

Ilmotore era il “Big Six”, montato sullaCommander. Aveva unacilindrata di 3700cc, conventola a 6 pale ed unapotenza massima di 94CV.Latrasmissione aveva uncambio a quattro rapporti confreno di emergenzaa tamburo.

Ilpasso di 3860mm.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Studebaker

Autovetture
1902-1945Electric ·Big Six ·Special Six ·Light Six ·Light Four ·President ·Dictator ·Champion
1945-1966Land Cruiser ·Scotsman ·Commander ·Conestoga ·Speedster ·President ·Golden Hawk ·Silver Hawk ·Sky Hawk ·Flight Hawk ·Power Hawk ·Hawk ·Gran Turismo Hawk ·Lark ·Wagonaire ·Avanti
AutocarriChamp ·Coupe Express ·Serie E ·Serie M ·M29 Weasel ·Scotsman ·Transtar ·Studebaker US6
CarrozzerieStarlight ·Starliner ·Coupe Express
PersonalitàClement Studebaker ·John Studebaker ·Frederick Samuel Fish ·Albert Russel Erskine ·Walter Flanders ·Raymond Loewy ·Virgil Exner ·Harold Sines Vance ·Paul Gray Hoffman ·Delmar Roos ·James Nance ·Sherwood Egbert ·Brooks Stevens
StoriaStudebaker-Packard Corporation ·Studebaker Canada ·Studebaker National Museum ·Studebaker Proving Grounds
LuoghiTippecanoe Place
Ilgruppo Studebaker:CTL ·Franklin ·Gravely Tractor ·Onan ·STP ·Schaefer ·SASCO ·Studegrip
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Studebaker_serie_M&oldid=138501995"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp