Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stretto di Madura

Coordinate:7°00′04″S 112°40′27″E7°00′04″S,112°40′27″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stretto di Madura
Parte diMar di Giava
StatoIndonesia (bandiera) Indonesia
Coordinate7°00′04″S 112°40′27″E7°00′04″S,112°40′27″E
Mappa di localizzazione: Indonesia
Stretto di Madura
Stretto di Madura
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lostretto di Madura (indonesianoSelat Madura) è uno stretto tratto di mare che separa le isoleindonesiane diGiava eMadura. Si compone di due parti: la parteoccidentale, lunga 10 km e con una larghezza massima di 3-4 km; la parteorientale lunga circa 150 km e con una larghezza massima di 65 km. Nello stretto sono presenti alcune piccole isole:Kambing,Giliraja,Genteng eKetapang.

Nel 2009 è stato inaugurato sullo stretto ilponte Suramadu, che collega la città diSurabaya, sull'isola di Giava, alla città diBangkalan, sull'isola di Madura.[1] La costruzione ebbe inizio il 20 agosto2003 ed è stata temporaneamente interrotta tra la fine del2004 e novembre2005, per mancanza di risorse finanziarie. Il costo totale del progetto, comprese le strade che conducono ad al ponte, è stimato in 2,38 trilioni dirupie (circa 265 milioni di dollari o circa 205 milioni di euro). Con la sua lunghezza di 5,4 km, è il ponte più lungo dell'Indonesia.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Rohman Taufiq,Indonesia Launches First Inter-Island Bridge, sutempointeractive.com, rivista indonesiana Tempo, 10 giugno 2009.URL consultato il 17 marzo 2019(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN2982148574265224430004 ·LCCN(ENsh90004633 ·J9U(EN, HE987007536939905171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stretto_di_Madura&oldid=122033856"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp