Unvideogioco strategico a turni è unvideogioco di strategia che è organizzato a turni, ossia l'azione va periodicamente in attesa mentre il giocatore o i giocatori inseriscono i propri comandi di gioco[1].
Il principio di funzionamento è quello di ungioco strategico a turni riprodotto sullo schermo, ma i videogiochi consentono anche un livello di complessità impraticabile al tavolo, incluse alcune caratteristiche pressoché impossibili ai giochi tradizionali, ad esempio la possibilità di rendere visibili ad ogni giocatore parti diverse del tabellone di gioco.
Si distinguono in particolare daivideogiochi strategici in tempo reale dove tutti i giocatori agiscono contemporaneamente e anche la rapidità nei controlli ha la sua importanza.
Dopo un periodo di conversioni di giochi da tavolo e storici per computer, le grandi compagnie hanno iniziato a sviluppare nuove idee per i giochi strategici a turni, benché i giochi strategici di maggior successo continuino a essere legati a tematiche storiche, o alla storia reale, ad esempio la serieCivilization, che permette lo sviluppo di una storia alternativa ma basata su civiltà, tecnologie e unità reali; un formato tipico di questi giochi, specialmente quelli di maggiore complessità, è il cosiddetto4X.
Probabilmente lo strategico più conosciuto è proprioCivilization, il quale ha dato origine ad una serie di successori (l'ultimo èCivilization VI) e derivati (la serieCivilization: Call to Power eFreeCiv). Celebre anche la serie diHeroes of Might and Magic. Si segnalano inoltre la serieMaster of Orion, la serieX-COM e la serieWorms (ibrida con igiochi d'azione),.Sono stati sviluppati anche giochiopen source comeBattle for Wesnoth.