Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Strade Bianche 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Strade Bianche 2020
Edizione14ª
Data1º agosto
PartenzaSiena
ArrivoSiena
Percorso184km
Tempo4h58'56"
Media36,931km/h
Valida perUCI World Tour 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Strade Bianche 2019Strade Bianche 2021
Manuale

LaStrade Bianche 2020, quattordicesima edizione della corsa e valida come sesta prova dell'UCI World Tour 2020, si svolse il 1º agosto2020 su un percorso totale di 184 km, con partenza e arrivo aSiena, inItalia. La vittoria fu appannaggio del belgaWout Van Aert, che completò il percorso in 4h58'56", precedendo l'italianoDavide Formolo ed il tedescoMaximilian Schachmann.

Sul traguardo di Siena 42 ciclisti, su 166 partiti dalla medesima località, hanno portato a termine la competizione.

Questa manifestazione ciclistica ha segnato il ritorno delle competizioniUCI World Tour in Europa, dopo un'interruzione di quasi cinque mesi (l'ultimo evento disputato fu laParigi-Nizza, terminata il 14 marzo) a causa dellaPandemia di COVID-19.

Percorso

[modifica |modifica wikitesto]

La gara prende il via da Siena dal piazzale della Libertà di fronte allaFortezza Medicea e si conclude come da tradizione inPiazza del Campo, per una distanza complessiva di 184 km. Il percorso è la perfetta copia di quello proposto l'anno precedente. Sono circa 63 i chilometri di strade sterrate da affrontare suddivisi in undici settori. La corsa è caratterizzata, oltre che dallosterrato, da un tracciato molto ondulato e accidentato caratterizzato da numerose curve e da una prima impegnativa ascesa con pendenze vicine al 10% all'interno del secondo tratto di sterrato. Poco dopo una impegnativa salita, su strada asfaltata, porta aMontalcino, 4 km con pendenza del 5%. L'ultimo tratto in sterrato, quello delle Tolfe, si conclude a 12 km dall'arrivo. Tuttavia la corsa prevede ancora una difficoltà altimetrica, quasi sempre decisiva nel laureare il vincitore. A 2 km dal traguardo finale inizia la salita diPorta di Fontebranda con pendenza al 9%-10% con pendenza massima in via di Santa Caterina (16%) a 500 metri dallo striscione d'arrivo finale diPiazza del Campo.

Settori di strade bianche
Settore NumeroNomeChilometriLunghezza (km)
1Vidrittadal 17,6 al 19,72,1
2Bagnaiadal 25 al 30,85,8
3Radidal 36,9 al 41,34,4
4La Pianadal 47,6 al 53,15,5
5Lucignano d'Assodal 75,8 al 87,711,9
6Pieve a Saltidal 88,7 al 96,78,0
7San Martino in Graniadal 111,7 al 121,29,5
8Monte Sante Marie (settoreFabian Cancellara)dal 130 al 132,411,5
9Monteapertidal 160 al 160,80,8
10Colle Pinzutodal 164,6 al 1672,4
11Le Tolfedal 171 al 172,11,1

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti alla Strade Bianche 2020.
N.Cod.Squadra
1-7DQTBelgio (bandiera)Deceuninck-Quick Step
12-17ALMFrancia (bandiera)AG2R La Mondiale
21-27AFCBelgio (bandiera)Alpecin-Fenix
31-37ANSItalia (bandiera)Androni Giocattoli-Sidermec
41-47ASTKazakistan (bandiera)Astana Pro Team
51-57BVCFrancia (bandiera)B&B Hotels-Vital Concept
61-67TBMBahrein (bandiera)Bahrain-McLaren
71-77BCFItalia (bandiera)Bardiani-CSF-Faizanè
81-87BOHGermania (bandiera)Bora-Hansgrohe
91-97CCCPolonia (bandiera)CCC Team
101-107CWGBelgio (bandiera)Circus-Wanty Gobert
111-117EF1Stati Uniti (bandiera)EF Pro Cycling
N.Cod.Squadra
121-127GFCFrancia (bandiera)Groupama-FDJ
131-137ISNIsraele (bandiera)Israel Start-Up Nation
141-147LTSBelgio (bandiera)Lotto Soudal
151-157MTSAustralia (bandiera)Mitchelton-Scott
161-167MOVSpagna (bandiera)Movistar Team
171-177NTTSudafrica (bandiera)NTT Pro Cycling Team
181-187ARKFrancia (bandiera)Team Arkéa-Samsic
191-197INSRegno Unito (bandiera)Team Ineos
201-207TJVPaesi Bassi (bandiera)Team Jumbo-Visma
211-217SUNGermania (bandiera)Team Sunweb
221-227TFSStati Uniti (bandiera)Trek-Segafredo
231-237UADEmirati Arabi Uniti (bandiera)UAE Team Emirates

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Wout Van AertJumbo4h58'56"
2Italia (bandiera)Davide FormoloUAEa 30"
3Germania (bandiera)Max. SchachmannBoraa 32"
4Italia (bandiera)Alberto BettiolEFa 1'31"
5Danimarca (bandiera)Jakob FuglsangAstanaa 2'55"
6Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk ŠtybarDeceunincka 3'59"
7Stati Uniti (bandiera)Brent BookwalterMitcheltona 4'25"
8Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetCCCa 4'27"
9Austria (bandiera)Michael GoglNTTa 6'47"
10Italia (bandiera)Diego RosaArkéaa 7'45"

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Strade Bianche
2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
V · D · M
UCI World Tour 2020
Tour Down Under ·Cadel Evans Great Ocean Road Race ·UAE Tour ·Omloop Het Nieuwsblad ·Parigi-Nizza ·Volta Ciclista a Catalunya ·E3 BinckBank Classic ·Giro dei Paesi Baschi ·Giro di Romandia ·Eschborn-Francoforte ·Giro di Svizzera ·Classica di San Sebastián ·Strade Bianche ·Giro di Polonia ·Milano-Sanremo ·Giro del Delfinato ·Giro di Lombardia ·RideLondon - Surrey Classic ·Bretagne Classic Ouest-France ·Tour de France ·Tirreno-Adriatico ·Grand Prix Cycliste de Québec ·Grand Prix Cycliste de Montréal ·BinckBank Tour ·Freccia Vallone ·Classica di Amburgo ·Giro d'Italia ·Liegi-Bastogne-Liegi ·Amstel Gold Race ·Gand-Wevelgem ·Dwars door Vlaanderen ·Giro delle Fiandre ·Vuelta a España ·Driedaagse Brugge-De Panne ·Parigi-Roubaix ·Tour of Guangxi
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strade_Bianche_2020&oldid=132950881"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp