Strada statale 172 dei Trulli | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Casamassima |
Fine | Taranto |
Lunghezza | 73,288[1]km |
Provvedimento di istituzione | D.P.R. 27 maggio 1953, n. 782[2] |
Gestore | Anas |
Manuale |
Lastrada statale 172 dei Trulli (SS 172) è unastrada statale italiana il cui percorso si snoda interamente inPuglia.
Collega laSS100 in localitàCasamassima conTaranto passando perTuri e per i centri turistici del sud-est barese e dellaValle d'Itria:Putignano,Alberobello,Locorotondo eMartina Franca.
Il tracciato di circa 85chilometri si caratterizza per il paesaggio costellato damuretti a secco in pietra locale e datrulli, la tipica costruzione dellaPuglia centrale, oltre che piantagioni diulivo su buona parte del tratto che attraversa la Valle d'Itria. L'ultimo tratto,San Paolo -Taranto, è interamente a 4 corsie ed è suggestivo soprattutto la sera in direzione Taranto, poiché essendo in discesa permette di vedere tutta la città ionica dall'alto.
La strada statale 172 venne istituita nel1953 con il seguente percorso: "Innesto con laSS. n. 100 aCasamassima -Putignano -Alberobello -Locorotondo -Martina Franca -Taranto (Innesto con laSS. n. 7), con diramazioneLocorotondo -Fasano (Innesto con laSS. n. 16)."[2]
![]() | ||||
Tipo | Indicazione | km | Note | Provincia |
---|---|---|---|---|
![]() | Casamassima -Porta Orologio | BA | ||
![]() | Casamassima -Largo Lago | 0,000 | ||
![]() | Tangenziale di Casamassima | 1,012 | ||
![]() | ![]() | 7,000 | ||
![]() | Turi -Largo Marchesale | 9,500 | ||
![]() | ![]() | 10,750 | ||
![]() | ![]() | 11,100 | collegamento constrade comunali | |
![]() | Kartodromo 90 | 11,900 | direzionePutignano | |
![]() | Blu - Stazione di Servizio | 12,700 | solo in direzionePutignano | |
![]() | Stazione di servizioEni | 17,000 | solo in direzioneTuri | |
![]() | ![]() | 17,500 | ||
![]() | Strada Comunale Pezza Procaccia Strada Comunale La Cupa | 17,957 | ||
![]() | Di Pinto & Dalessandro | 19,000 | ||
![]() | ![]() | 19,200 | ||
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | 19,770 | ||
![]() | Stazione ServizioQ8 Easy | 20,280 | ||
![]() | ![]() | 20,300 | ||
![]() | ![]() | 20,690 | ||
![]() | ![]() | 20,865 | ||
![]() | ![]() | 20,950 | ||
![]() | Distaccamento Putignano Guardia di Finanza | 21,000 | ||
![]() | ![]() | 21,040 | ||
![]() | ![]() ![]() | 21,200 | ||
![]() | ![]() ![]() | 21,500 | ||
![]() | ![]() | 21,745 | ||
![]() | ![]() | 21,970 | ||
![]() | Strada Comunale Boschetto Centro Comunale di Raccolta Rifiuti Putignano | 22,150 | ||
![]() | Putignano - competenza Anas | 22,360 | ||
![]() | Strada Comunale S. Biagio | 23,400 | ||
![]() | Strada Comunale Chiancarosa
Strada Comunale Pozzo Serralto | 23,700 | ||
![]() | ![]() Strada Comunale Cucumo | 27,900 | ||
![]() | Alberobello | 33,900 | ||
![]() | Locorotondo | |||
![]() | Strada comunale Circonvallazione tratto Martina - Fasano | |||
![]() | Petra Nevara Winery | 46,900 | ||
![]() | ![]() | 48,743 | Solo in direzioneLocorotondo | |
![]() | ![]() ![]() | 60,5 | TA | |
![]() | ![]() ![]() | 60,7 | ||
![]() | ![]() Masseria Cigliano | 62,7 | ||
![]() | ![]() ![]() | 64,1 | ||
![]() | Statte Viabilità di servizio | 65,9 | Solo in direzioneTaranto | |
![]() | Contrada Sabatini Viabilità di servizio | 66,7 | ||
![]() | Viabilità di servizio | 67,5 | Solo in direzioneMartina Franca | |
![]() | Area di Servizio | 68,0 | Solo in direzioneTaranto | |
![]() | ![]() ![]() | 68,5 | ||
![]() | ![]() | 69,4 | ||
![]() | Viabilità di servizio | 69,8 | Solo in direzioneMartina Franca | |
![]() | Area di Servizio | 71,1 | Solo in direzioneMartina Franca | |
![]() | TarantoPaolo VI![]() ![]() | 71,3 | ||
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ponte Punta Penna | 72,1 | ||
![]() | ![]() ![]() ![]() | 73,1 | ||
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TarantoCroce | 74,1 | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
![]() | TarantoTamburi |
Strada statale 172 radd dei Trulli | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni successive | Strada provinciale ex SS 172 dei Trulli |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 172 presso stazione di San Paolo |
Fine | SS 172 presso Masseria Orimini |
Lunghezza | 3,468[3]km |
Gestore | TratteAnas: nessuna (dal 2001 la gestione è passata allaProvincia di Taranto) |
Manuale |
Laexstrada statale 172 radd (SS 172 radd), noto anche comeraddoppio di Orimini ed ora parte dellastrada provinciale ex SS 172 dei Trulli (SP ex SS 172), è unastrada provincialeitaliana che si sviluppa nellaprovincia di Taranto.
Si tratta del vecchio tracciato della strada statale 172 dei Trulli nel tratto compreso tra il km 56,500 presso la stazione di San Paolo (nel comune diMartina Franca) e il km 59,968 presso la masseria Orimini (nel comune diCrispiano), sostituito poi da un tracciato ammodernato e riclassificato.
In seguito aldecreto legislativo n. 112 del 1998, dal2001 la gestione è passata dall'Anas allaRegione Puglia, che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio dellaProvincia di Taranto[4].
Strada statale 172 dir dei Trulli | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Locorotondo |
Fine | Fasano |
Lunghezza | 12,000[1]km |
Provvedimento di istituzione | D.P.R. 27 maggio 1953, n. 782[2] |
Gestore | Anas |
Manuale |
Lastrada statale 172 dir dei Trulli (SS 172 dir) è unastrada stataleitaliana che collegaLocorotondo all'uscitaFasano dellastrada statale 16 Adriatica.
Il tratto, a due corsie e lungo 12 chilometri, diventa particolarmente suggestivo quando dalla frazione diLaureto si scendono leMurge potendo ammirare la costa adriatica dai circa 400 m di altezza.La strada, nel tratto Fasano-svincolo per la Selva di Fasano, è dal 1946 parte del percorso della gara automobilisticacronoscalata Fasano-Selva.
Dal 1953 al 2000 è stata interessata da vari lavori di allargamento, adeguamento e messa in sicurezza. Ancora nel 2011 è cominciato l'iter per un ulteriore ammodernamento. A gennaio 2019 sono iniziati i lavori[5].
![]() | ||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Note | Provincia |
---|---|---|---|---|
![]() | Locorotondo | 0,0 | BA | |
![]() | ![]() ![]() ![]() | 1,0 | ||
![]() | ![]() ![]() | 1,1 | ||
![]() | ![]() | 2,4 | ||
![]() | Contrada Mancini | 2,5 | ||
![]() | Contrada Pozzoallegro | 3,9 | ||
![]() | Contrada Laureto Campanella![]() | 5,0 | ||
![]() | Contrada Marinelli Lamie di Olimpia | 5,4 | ||
![]() | ![]() | 6,4 | BR | |
![]() | Contrada Giardinelli | 7,0 | ||
![]() | Area di servizio | 8,7 | Corsia di marcia direzioneLocorotondo | |
![]() | ![]() | 9,3 | ||
![]() | ![]() ![]() | 9,7 | ||
![]() | ![]() ![]() ![]() Centro manutenzioneAnas | 11,3 | ||
![]() | ![]() | 11,6 | ||
![]() | Viabilità di servizio | 12,0 | ||
![]() | ![]() |
Altri progetti