Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Storms in Africa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Storms in Africa
singolo discografico
Screenshot dalvideo musicale della canzone
ArtistaEnya
Pubblicazionegiugno1989
Durata3:02
Album di provenienzaWatermark
Tracce2
GenereNew age
Soul
EtichettaWarner Music
ProduttoreNicky Ryan
FormatiVinile,Cassetta,CD
Enya - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1991)

Storms in Africa è unacanzone dellacantante emusicistairlandeseEnya, pubblicata nel 1989 come terzosingolo estratto dall'albumWatermark.[1]

Il Singolo

[modifica |modifica wikitesto]

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]

Testi diRoma Ryan, musiche diEnya.

  1. Storms in Africa, Pt. 2 – 3:02
  2. Storms in Africa, Pt.1 – 4:02

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

La canzone è stata originariamente pubblicata come ultima traccia dell'albumWatermark ingaelico. Ma al momento della pubblicazione del singoloEnya realizzò una nuova versione inInglese, utilizzata anche nelvideo musicale. Per un periodoWatermark ha contenuto entrambe le versioni della canzone, ma oggi le ristampe dell'album comprendono solo la versione originale.
La canzone è stata usata insieme al brano strumentaleWatermark nella colonna sonora del film diPeter WeirGreen Card - Matrimonio di convenienza (1990)[2]

Video

[modifica |modifica wikitesto]

Nelvideo musicaleEnya canta con delle bambine su uno sfondo del deserto africano. Successivamente alla figura della cantante si alternano immagini dielefanti,leoni,gazzelle,aquile e altri animali della savana finché un gruppo di suonatori non scandisce il tempo della canzone con i loro tamburi.
Nel complesso il video richiama l'atmosfera esotica della savana con gli animali e le popolazioni che la abitano, mentre l'idea della tempesta è data da effetti sonori presenti nella canzone stessa.

Successo

[modifica |modifica wikitesto]

Piazzamenti in Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PaesePosizione
Classifica Irlandese[3]12
Classifica Inglese[4]41

Classifiche di Fine Anno

[modifica |modifica wikitesto]
Paese(Anno)Posizione
BillboardNew Age Digital Songs (2010)17[5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Scheda Singolo, sudiscography.enya.com(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2008).
  2. ^Colonna sonora del film Green Card - Matrimonio di convenienza, suimdb.com.
  3. ^Posizione raggiunta nella classifica irlandese, suirishcharts.ie.
  4. ^Andamento nella classifica Inglese, suchartstats.com.
  5. ^Billboard New Age Digital Songs di fine 2010, subillboard.biz(archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2011).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Enya
AlbumEnya ·Watermark ·Shepherd Moons ·The Memory of Trees ·A Day Without Rain ·Amarantine ·And Winter Came... ·Dark Sky Island
RiedizioniThe Celts(Enya)
RaccoltePaint the Sky with Stars: The Best of Enya ·The Very Best of Enya
CofanettiA Box of Dreams ·Only Time - The Collection
EPThe Christmas EP · Sounds of the Season: The Enya Holiday Collection
SingoliI Want Tomorrow ·Orinoco Flow ·Evening Falls... ·Storms in Africa ·Exile ·Caribbean Blue ·How Can I Keep from Singing? ·Book of Days ·The Celts ·Marble Halls ·Anywhere Is ·On My Way Home ·Only If... ·Only Time ·Wild Child ·May It Be ·Amarantine ·It's in the Rain ·Trains and Winter Rains ·White Is in the Winter Night ·My! My! Time Flies!
Voci collegateDiscografia di Enya ·Brani musicali di Enya ·Clannad ·Gaoth Dobhair ·6433 Enya ·Roma Ryan ·Nicky Ryan
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storms_in_Africa&oldid=129192276"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp