Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stile revival coloniale spagnolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edificio della First National Bank of Boston,Buenos Aires (1924)

LoStile revival coloniale spagnolo (in inglese:Spanish Colonial Revival Style) è uno stile architettonico degliStati Uniti diffusosi all'inizio del XX secolo e basato sull'architettura coloniale spagnola del periodo dellacolonizzazione spagnola delle Americhe.

LaPanama-California Exposition del 1915 aSan Diego, evidenziò il lavoro dell'architettoBertram Goodhue che è considerato l'inventore di questo stile. Diffuso principalmente inCalifornia e inFlorida, lo stile revival coloniale spagnolo raggiunse il picco della propria popolarità tra il1915 ed il1931.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Architettura
statunitense

Architettura coloniale statunitense
Architettura georgiana
Architettura coloniale olandese
Architettura coloniale francese
Architettura coloniale tedesca
Architettura coloniale spagnola
Stile Adam
Stile Federale
Stile Jeffersoniano
Stile neogreco
Stile italianeggiante
Stile neogotico
Stile vittoriano
Romanico Richardsoniano
Stile Secondo Impero
Rinascimento americano
Folk Victorian
Stick style
Queen Anne Style americano
Shingle
Territorial
Stile Beaux-Arts
Scuola di Chicago
Stile revival coloniale britannico
Stile revival coloniale olandese
Stile revival mediterraneo
Mission revival
Stile revival coloniale spagnolo
Tudor revival
Pueblo revival
Territorial revival
American Craftsman
Prairie School
American Foursquare
Bungalo californiano
Art déco
Streamline Moderno
PWA Moderne
International style
Usonian
American ranch
Architettura moderna
Architettura postmoderna
Neoeclettismo
Neoclassicismo
Categoria:Architettura
Storia dell'arte
modifica

I primi esempi di un tentativo di emulare quello che era l'antico stile coloniale spagnolo si possono ritrovare già nelloStile revival mediterraneo e nello stileMission revival diffusisi tra la fine dell'Ottocento ed i primi del Novecento, ma lo stile revival coloniale spagnolo iniziò a distinguersi come entità separata da questi partendo proprio dallaCalifornia dove in particolare esso prese piede presso le città costiere.

California

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1915 laPanama-California Exposition diSan Diego con il lavoro degli architettiBertram Goodhue eCarleton Winslow Sr., contribuirono a rendere popolare questo stile, identificato come stile nazionale stesso dellaCalifornia che non a caso doveva le proprie origini come colonia proprio al periodo spagnolo. Il miglior esempio di questa nuova architettura è ritenuto certamente essere ilCalifornia Quadrangle, eretto quale entrata trionfale all'esposizione All'inizio degli anni '20, l'architettoLilian Jeannette Rice predilesse questo stile per lo sviluppo urbanistico della città diRancho Santa Fe nella Contea di San Diego. La città diSanta Barbara adottò questo stile per la ricostruzione della città dopo il tremendo terremoto che colpì l'area nel1925. LaSanta Barbara County Courthouse fu uno dei primi edifici amministrativi costruiti in questo stile.Ole Hanson utilizzò questo stile per lo sviluppo diSan Clemente, California nel 1928. LaPasadena City Hall e laBeverly Hills City Hall sono altri pregevoli esempi di questo stile architettonico.

Lo stile fuori dagli Stati Uniti

[modifica |modifica wikitesto]

Messico

[modifica |modifica wikitesto]
Una casa di stile revival coloniale spagnolo aColonia Nápoles,Città del Messico

Lo stile iniziò poco dopo la sua nascita a diffondersi anche al di fuori degli Stati Uniti, ad esempio aCittà del Messico, altra città che nella sua storia era stata fortemente influenzata dalla presenza dei coloni spagnoli e del loro stile architettonico.[1] Molte case edificate secondo questo stile si possono ancora oggi ammirare aColonia Nápoles,Condesa,Polanco eLomas de Chapultepec a Città del Messico.

Filippine

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo più di 300 anni di colonizzazione spagnola e con l'amministrazione affidata alla provincia della Nuova Spagna (Messico), le Filippine ricevettero influenze iberiche e latinoamericane nella loro architettura nazionale. Allo stile revival coloniale spagnolo, dunque, si assommarono tutti gli stili iberici come il Mission Revival, un connubio che è ancora oggi possibile osservare nel famosoManila Hotel disegnato dall'architettoWilliam E. Parsons e costruito nel1909. Altri esempi si trovavano al Gota de Leche, al Paco Market, e in tutto il paese specialmente per chiese e cattedrali, ma la maggior parte di questi edifici sono oggi perduti a causa di terremoti e in particolare per i bombardamenti americani suManila durante laSeconda guerra mondiale, contro i giapponesi.

Australia

[modifica |modifica wikitesto]
IlPlaza Theatre aSydney, Australia

Influenti architetti australiani come Emil Sodersten e Leslie Wilkinson adottarono questo stile anche in Australia all'inizio degli anni '20 ritenendolo maggiormente adatto per il clima e lo stile di vita australiano. Esempi di questo stile si possono trovare oggi aBoomerang, adElizabeth Bay.[2][3] IlPlaza Theatre di Sydney è un rinomato cinema costruito in questo stile.

Cina

[modifica |modifica wikitesto]

Numerose case in stile revival coloniale spagnolo vennero costruite anche aShanghai, in particolare in occasione dellaConcessione francese degli anni '30. Sebbene la Cina non fosse culturalmente e storicamente collegata al mondo ispanico, furono probabilmente i film hollywoodiani dell'epoca ad influenzare in questo senso la società cinese ad adottare questo stile.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]
Il Woodward Condominium (costruito nel 1910) aWashington, D.C.

Lo stile revival coloniale spagnolo integra elementi derivati dallo stileMission Revival della California e dall'architetturaPueblo Revival delNuovo Messico. Entrambi questi stili erano stati resi profondamente popolari dall'architettoFred Harvey con il deposito ferroviario e gli hotels dellaAtchison, Topeka and Santa Fe Railway. Lo stile venne influenzato anche dagli stiliAmerican Craftsman eArts and Crafts Movement.

L'architettura revival coloniale spagnola è caratterizzata dalla combinazione di dettagli di diverse epoche: dal barocco spagnolo allo stile coloniale spagnolo, sino al moresco ed al revival moresco, ed alchurrigueresco messicano. Lo stile era contraddistinto dall'uso preponderante dellostucco sui muri e sulle finiture dei camini, con tetti in tegole rosse. Tra le altre caratteristiche si includevano dettagli decorativi in terracotta, balconate, arcate e dettagli in ferro battuto, cortili di forma rettangolare o piante a "L", sviluppo orizzontale delle strutture principalmente a un unico piano, facciate asimmetriche.

Esempi

[modifica |modifica wikitesto]
Ingresso della Stanford University
Quapaw Baths

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Patrice Elizabeth Olsenand,Artifacts of Revolution: Architecture, Society, and Politics in Mexico City, p. 202.
  2. ^Spanish Mission/Mediterranean, Manly City Council, 2006, sumanly.nsw.gov.au.URL consultato il 4 settembre 2015(archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2015).
  3. ^Spanish mission style - Australian Capital Territory, susmh.com.au, Sydney Morning Herald, 31 ottobre 2007.URL consultato il 4 settembre 2015.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Storia dell'architettura
AnticaPreistorica ·Minoica ·Egizia ·Mesopotamica ·Micenea ·Persiana ·Inca ·Mesoamericana ·Etrusca ·Greca ·Romana (753 a.C.–476) ·Paleocristiana
MedievaleBizantina (476-1453) ·Preromanica (Merovingia ·Carolingia ·Ottoniana ·Longobarda) ·Indiana ·Cinese ·Giapponese ·Islamica (Siciliana ·Moghul ·Mudéjar ·Ottomana ·Persiana ·Timuride ·Omayyade ·Stile moresco) ·Romanica (Italiana ·Provenzale ·Normanna) ·Arabo-normanna ·Gotica ·Russa ·Stile manuelino
XV secoloOttomana ·Rinascimentale
XVI secoloManierista (1530-1610)
XVII secoloBarocca ·Coloniale
XVIII secoloRococò ·Neoclassica ·Stile pombalino (1755)
ModernaArchitettura del ferro (1779-1931) ·Revivalismo (1815–1930) ·Art Nouveau (1890–1910) ·Prairie School (1890–1920) ·Espressionismo (1910–) ·Futurismo (1910–1920) ·Art déco (1910–1939) ·De Stijl (1917–1931) ·Bauhaus (1919–1933) ·Architettura organica (1920–) ·Razionalismo (1920–1930) ·Costruttivismo (1920–1932) ·Funzionalismo (1920–1970) ·Sachlich (1922–1933) ·Streamline Moderno (1925–1950) ·Fascista (1922–1940) ·Staliniana (1930–1950)
ContemporaneaGoogie (1940–1960) ·Brutalismo (1940–tardo 1970) ·Strutturalismo (1959–) ·Postmodernismo (1960–tardo 2010) ·Blob (1960–) ·High-tech (1970–) ·Regionalismo critico (1980–) ·Decostruttivismo (1980–) ·Nuova architettura classica (1990–) ·Neo-futurismo (2000–)Complementare
Stili revival di architetture passate
InternazionaliEclettico ·Neobarocco ·Beaux-Arts ·Palladianesimo ·Neobizantina ·Carpenter Gothic ·Châteauesque ·Gingerbread ·Architettura neoegizia ·Architettura neogotica ·Architettura neogreca ·Architettura neomoresca ·Architettura neoclassica ·Neogotico veneziano ·Architettura neorinascimentale ·Stile italianeggiante ·Architettura neoromanica ·Stile Impero ·Nuova architettura classica
Impero britannicoArchitettura neobizantina di Bristol ·Barocco edoardiano ·Architettura indo-saracena ·Jacobethan ·Stile Regina Anna ·Stile baronale scozzese ·Tudor revival
FranciaNapoleone III
GermaniaRundbogenstil ·Architettura nazista
GreciaArchitettura neomicenea
PortogalloArchitettura neomanuelina
Impero russo e URSSArchitettura neobizantina nell'Impero russo ·Architettura neorussa ·Architettura stalinista
ScandinaviaDragestil ·National romantic style
SpagnaNeomudéjar
Stati UnitiAmerican Renaissance ·Revival Coloniale ·Revival Maya ·Revival mediterraneo ·Mission ·Queen Anne Style ·Romanico Richardsoniano ·Architettura neocoloniale ispanica ·Stile Jeffersoniano
BrasileArchitettura neocoloniale
ItaliaStile umbertino
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stile_revival_coloniale_spagnolo&oldid=147506230"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp