
Steven Zhang, pseudonimo diZhang Kangyang[1] (張康陽T, 张康阳S, Zhāng KangyangP;Nanchino,21 dicembre1991), è undirigente sportivo eimprenditorecinese.
Dal 2018 al 2024 è stato presidente dell'Inter, mentre dal 2019 al 2021 ha fatto parte delboard dell'European Club Association (ECA).
Figlio dell'imprenditore cineseZhang Jindong, è nato nel 1991 aNanchino, nella provincia costiera delloJiangsu.[2] Ha frequentato le scuole medie presso laNanjing Foreign Language School per poi trasferirsi all'età di 15 anni negliStati Uniti, dove ha frequentato il prestigioso collegeMercersburg Academy. Si è diplomato con lode presso il college, ricevendo gli inviti da parte diMIT eUniversità Duke, scegliendo però di studiare economia allaWharton School of the University of Pennsylvania.[2][3]
Dopo la laurea ha iniziato la carriera lavorativa presso le banche d'investimentoMorgan Stanley eJP Morgan, aHong Kong, dove ha lavorato nelle operazioni diIPO, e negli Stati Uniti, oltre a intraprendere varie attività di investimento.[2][3]
In seguito ha iniziato a lavorare nel gruppo Suning, arrivando a ricoprire la presidenza di Suning International, divisione internazionale diSuning Holdings Group.[2]
Il 28 giugno 2016, dopo l'acquisto del 68,55% delle quote dell'Inter da parte diSuning, Steven Zhang entra a far parte del consiglio di amministrazione della società nerazzurra insieme ad altri quattro dirigenti del gruppo cinese.[4] Il 26 ottobre 2018 è nominato presidente, succedendo all'imprenditore indonesianoErick Thohir[2][5] e diventando il più giovane a ricoprire tale carica nella storia del club nerazzurro.[6]
Il 10 settembre 2019 è eletto nelboard dell'European Club Association (ECA), diventando il primo cinese a farne parte.[7] Conserva la carica fino al 19 aprile 2021, quando si dimette in seguito al progetto di una Superlega calcistica europea (poi abortito sul nascere).[8]
Nella stagione 2020-2021 vince ilcampionato italiano,[9] il primo trofeo alla guida dell'Inter e il primo scudetto di una proprietà straniera nel campionato italiano.[10] Nel corso della stagione successiva arrivano altri due trofei, laSupercoppa italiana[11] e laCoppa Italia,[12] entrambi vinti contro laJuventus.
Durante l'annata 2022-2023 il club bissa i successi inSupercoppa italiana[13] e inCoppa Italia,[14] rispettivamente controMilan eFiorentina; con questi due successi, che portano il totale a cinque, Zhang diventa il terzo presidente più vincente della storia nerazzurra a pari merito conGiacinto Facchetti e dietro solo adAngelo eMassimo Moratti, rispettivamente con sette e undici trofei.[15] Inoltre, l'Inter raggiunge lafinale dellaUEFA Champions League, atredici anni dalla volta precedente, ma viene battuta dalManchester City per 1-0.[16]
Nella stagione 2023-2024 arriva la terzaSupercoppa italiana consecutiva della sua presidenza,[17] conquistata battendo in finale ilNapoli,[18] ma soprattutto il secondocampionato italiano: per l'Inter, in particolare, si tratta del ventesimo scudetto della sua storia, che vale il raggiungimento dellaseconda stella acinquantotto anni di distanza dalla prima.[19] Con questo successo Zhang diventa il secondo presidente più vincente della storia dell'Inter, a pari merito con Angelo Moratti, e dietro solo a Massimo Moratti.[20]
A maggio 2024, a seguito del mancato rimborso del prestito triennale concesso daOaktree Capital Management aSuning, la società d'investimento statunitenseescute il 99,6% delle quote dell'Inter possedute dalla holding cinese,[21] provvedendo successivamente alla nomina di un nuovoconsiglio di amministrazione e diGiuseppe Marotta comepresidente al posto di Steven Zhang.[22]
Altri progetti
| Presidenti dell'F.C. Internazionale Milano | |
|---|---|
| G. Paramithiotti (1908-1909) ·E. Strauss (1909-1910) ·C. De Medici (1910-1912) ·E. Hirzel (1912-1913) ·L. Ansbacher (1913-1914) ·G. Visconti di Modrone (1914-1919) ·G. Hülss (1919-1920) ·F. Mauro (1920-1923) ·E. Olivetti (1923-1926) ·S. Borletti (1926-1928) ·E. Torrusio (1928-1929) ·O. Simonotti (1929-1931) ·F. Pozzani (1931-1942) ·C. Masseroni (1942-1955) ·A. Moratti (1955-1968) ·I. Fraizzoli (1968-1984) ·E. Pellegrini (1984-1995) ·M. Moratti (1995-2004) ·G. Facchetti (2004-2006) ·M. Moratti (2006-2013) ·E. Thohir (2013-2018) ·S. Zhang (2018-2024) ·G. Marotta (2024-presente) |