Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Steven Adams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore, vediSteven Adams (calciatore).
Steven Adams
Adams con la maglia deiMemphis Grizzlies nel 2022
NazionalitàNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Altezza211cm
Peso120kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra  Houston Rockets
Carriera
Giovanili
2012Notre Dame Prep High School
2012-2013  Pittsburgh Panthers32 (231)
Squadre di club
2011  Wellington Saints14 (81)
2013-2020  Oklahoma Thunder530 (5.191)
2020-2021  N.O. Pelicans58 (438)
2021-2024  Memphis Grizzlies118 (889)
2024-  Houston Rockets0 (0)
Nazionale
2009Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda U-16
Palmarès
 Campionati oceaniani Under-16
ArgentoAustralia 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Steven Funaki Adams (Rotorua,20 luglio1993) è uncestistaneozelandese, professionista nellaNBA con gliHouston Rockets.

Dopo aver giocato una stagione con iWellington Saints nel 2011, Adams si è trasferito negli Stati Uniti nel 2012 per giocare a basket con iPittsburgh Panthers. Nel giugno 2013, è stato selezionato dagliOklahoma City Thunder con la 12ª scelta assoluta alDraft NBA.

Nel mercato dei free agent al termine della stagione 2020, si trasferisce via trade aiNew Orleans Pelicans.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Primi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Fratello diValerie Adams[1], olimpionica nelgetto del peso, e cugino di primo grado dell'ex cestista italianoRiccardo Morandotti, ha vinto ilcampionato neozelandese con iWellington Saints nel 2011[2][3]. Si è poi trasferito negli Stati Uniti, giocando prima a livello dihigh school alla Notre Dame Prep diFitchburg (Massachusetts) e successivamente disputando la stagione di college 2012-2013 allaUniversity of Pittsburgh[1].

NBA

[modifica |modifica wikitesto]
Adams agliOklahoma City Thunder nel 2018

Adams è stato selezionato al primo giro delDraft NBA 2013 dagliOklahoma City Thunder, diventando il primo neozelandese ad essere scelto al primo giro in undraft NBA[4]

Oklahoma City Thunder

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 luglio 2013 Adams firma il contratto da rookie con i Thunder.[5] La prima doppia-doppia e career-high di 17 punti e 10 rimbalzi avviene l'8 novembre 2013 nella vittoria per 119-110 contro iDetroit Pistons.[6] Al termine della stagione da rookie, Adams viene inserito nelNBA All-Rookie Second Team.[7]

Il 22 ottobre 2014 i Thunder esercitano l'opzione di allungare il contratto di Adams per la stagione 2015-16.[8] Il 21 gennaio 2015 realizza un career-high di 20 rimbalzi nella vittoria in overtime contro iWashington Wizards per 105-103.[9] Salta 8 gare per un infortunio alla mano, ma ritorna a disposizione l'8 marzo.[10]

Il 23 ottobre 2015 i Thunder esercitano l'opzione di allungare il contratto di Adams per la stagione 2016-17.[11] Nei playoff 2016 Adams si rivela fondamentale nelle semifinali contro iSan Antonio Spurs. In gara 5 e 6 Steven Adams eEnes Kanter combinano 42 punti e 42 rimbalzi nelle ultime due gare della serie. Tuttavia l'anno successivo non si confermò nella serie al primo turno contro gliHouston Rockets patendo il centro dei texaniNene che contro di lui segnò il 100% dal campo.[12]

New Orleans Pelicans

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo sette anni trascorsi nella franchigia dell'Oklahoma, nel novembre 2020, viene scambiato aiNew Orleans Pelicans dove immediatamente firma un rinnovo contrattuale per 2 anni a 35 milioni di dollari complessivi.Il 29 gennaio 2021, Adams ha segnato solo 4 punti, ma ha catturato 20 rimbalzi, record stagionale, in una vittoria per 131–126 sui Milwaukee Bucks. Il 4 marzo, ha segnato il record stagionale di 15 punti in una sconfitta per 103-93 contro i Miami Heat.

Memphis Grizzlies (2021-2024)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 7 agosto 2021, Adams è stato ceduto aiMemphis Grizzlies. Il 23 ottobre, Adams ha segnato 17 punti, record stagionale, ha ottenuto 9 rimbalzi e ha registrato 5 assist nella vittoria per 120-114 suiLos Angeles Clippers. Il 6 dicembre, Adams ha contribuito a portare i Grizzlies alla quinta vittoria consecutiva mentre eguagliava il suo record stagionale con 17 punti segnati, oltre a raccogliere 16 rimbalzi, in una vittoria per 105-90 sui Miami Heat. Il 26 febbraio 2022, Adams ha segnato 12 punti e ha ottenuto 21 rimbalzi, record stagionale, durante una vittoria per 116-110 contro i Chicago Bulls.

Il 2 ottobre 2022, Adams ha firmato un'estensione del contratto di due anni da 25,2 milioni di dollari con i Grizzlies. Il 18 gennaio 2023, ha segnato un canestro vincente per sconfiggere i Cleveland Cavaliers, 115–114. Il 22 gennaio, Adams ha subito un infortunio al ginocchio destro durante una sconfitta per 112-110 contro iPhoenix Suns. Due giorni dopo, i Grizzlies annunciarono che gli era stata diagnosticata una distorsione del legamento crociato posteriore (PCL) e che sarebbe stato messo a riposo per tre-cinque settimane. Il 9 marzo, i Grizzlies hanno annunciato che Adams aveva ricevuto un'iniezione di cellule staminali il giorno prima e che sarebbe stato rivalutato entro quattro settimane, ponendo fine alla sua stagione ed i playoff. Nei playoff stessi i Grizzlies, secondi inregular season, sono stati eliminati dai Lakers, settiminregular season, al primo turno, per 2-4.

Adams ha poi saltato l'intera stagione NBA 2023-24 poiché ha subito un intervento chirurgico al crociato posteriore, che non aveva risposto alla riabilitazione non operativa.

Houston Rockets (2024–)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1 ° febbraio 2024, Adams è stato ceduto agli Houston Rockets in cambio diVictor Oladipo e tre future scelte al secondo turno.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentualetiri dal campo a segno 3P% Percentualetiri da tre punti a segno TL% Percentualetiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high

NCAA

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2012-2013  Pittsburgh Panthers323223,457,1-44,36,30,60,72,07,2

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 16 vsBethune-Cookman (15 dicembre 2012)[13]
  • Massimo di rimbalzi: 15 vsSeton Hall (4 febbraio 2013)
  • Massimo di assist: 3 vsMount St. Mary's (9 novembre 2012)
  • Massimo di palle rubate: 2 (6 volte)
  • Massimo di stoppate: 5 vsSouth Florida (27 febbraio 2013)
  • Massimo di minuti giocati: 31 (2 volte)

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular Season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2013-2014  Oklahoma Thunder812014,850,3-58,14,10,50,50,73,3
2014-2015  Oklahoma Thunder706725,354,40,050,27,50,90,51,27,7
2015-2016  Oklahoma Thunder808025,261,3-58,26,70,80,51,18,0
2016-2017  Oklahoma Thunder808029,957,10,061,17,71,11,11,011,3
2017-2018  Oklahoma Thunder767632,762,90,055,99,01,21,21,013,9
2018-2019  Oklahoma Thunder808033,459,50,050,09,51,61,51,013,9
2019-2020  Oklahoma Thunder636326,759,233,358,29,32,30,81,110,9
2020-2021  N.O. Pelicans585827,761,40,044,48,91,90,90,77,6
2021-2022  Memphis Grizzlies767526,354,70,054,310,03,40,90,86,9
2022-2023  Memphis Grizzlies424227,059,70,036,411,52,30,91,18,6
2023-2024  Memphis Grizzlies-----------
  Houston Rockets-----------
Carriera70664126,858,76,753,68,21,50,91,09,2

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2014  Oklahoma Thunder18018,468,9-34,84,10,20,11,33,9
2016  Oklahoma Thunder181830,761,30,063,09,50,70,50,810,1
2017  Oklahoma Thunder5531,464,3-36,46,81,41,21,88,0
2018  Oklahoma Thunder6633,458,7-69,27,51,50,70,710,5
2019  Oklahoma Thunder5531,866,70,037,57,21,41,01,011,5
2020  Oklahoma Thunder7730,059,60,045,011,61,30,60,310,1
2022  Memphis Grizzlies7516,342,9-54,56,42,10,10,13,4
Carriera664626,161,40,053,57,41,00,50,97,7

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Pitt big man Steven Adams' backstory is as interesting as his future is intriguing, inpost-gazette.com/, 7 ottobre 2012.URL consultato il 22 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  2. ^ Sam Worthington,One size-20 step to Saints, giant leap for NBA, suStuff.co.nz, 7 febbraio 2011.URL consultato l'8 maggio 2014(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  3. ^Player statistics for Steve Adams, suFoxSportsPulse.com.URL consultato il 17 maggio 2013.
  4. ^ Ben Golliver,Steven Adams selected No. 12 by Thunder in NBA draft, suSI.com, 27 giugno 2013.URL consultato il 27 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  5. ^Thunder Signs Steven Adams and Andre Roberson, suNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 12 luglio 2013.URL consultato il 4 agosto 2013.
  6. ^OKC Thunder: Steven Adams shines again as Thunder trims Pistons, suNewsOK.com, 8 novembre 2013.URL consultato il 14 dicembre 2013.
  7. ^Steven Adams Named to All-Rookie Second Team, suNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 22 maggio 2014.URL consultato il 27 maggio 2014.
  8. ^Thunder Exercises Options on Adams, Roberson Jones and Lamb, suNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 22 ottobre 2014.URL consultato il 16 novembre 2014.
  9. ^KD2DC game yields Thunder win, 105-103 over Wizards in OT, suNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 21 gennaio 2015.URL consultato il 23 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2015).
  10. ^ Marc Hinton,Kiwi Steven Adams solid in NBA return as OKC Thunder edge Toronto Raptors, suStuff.co.nz, 9 marzo 2015.URL consultato il 9 marzo 2015.
  11. ^Thunder Exercises Options on Adams, Roberson and McGary, suNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 23 ottobre 2015.URL consultato il 23 ottobre 2015.
  12. ^The Four Strangest Things That Happened in Rockets-Thunder Game 4, inThe Ringer, 24 aprile 2017.URL consultato l'8 maggio 2017.
  13. ^(EN)Steven Adams - NCAA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 18 dicembre 2020.
  14. ^(EN)Steven Adams - NBA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 26 marzo 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Houston Rockets – Organico 2024-2025
0 Holiday ·1 Thompson ·2 Landale ·3 Dante ·4 Ja. Green ·5 VanVleet ·7 Whitmore ·8 Tate ·9 Brooks ·10 Smith ·12 Adams ·15 Sheppard ·17 Eason ·19 Williams ·28 Şengün ·32 Je. Green ·58 McVeigh ·All. Ime Udoka
V · D · M
Draft NBA 2013
Primo giroAnthony Bennett ·Victor Oladipo ·Otto Porter ·Cody Zeller ·Alex Len' ·Nerlens Noel ·Ben McLemore ·Kentavious Caldwell-Pope ·Trey Burke ·C.J. McCollum ·Michael Carter-Williams ·Steven Adams ·Kelly Olynyk ·Shabazz Muhammad ·Giannīs Antetokounmpo ·Lucas Nogueira ·Dennis Schröder ·Shane Larkin ·Sergej Karasëv ·Tony Snell ·Gorgui Dieng ·Mason Plumlee ·Solomon Hill ·Tim Hardaway ·Reggie Bullock ·André Roberson ·Rudy Gobert ·Livio Jean-Charles ·Archie Goodwin ·Nemanja Nedović
Secondo giroAllen Crabbe ·Álex Abrines ·Carrick Felix ·Isaiah Canaan ·Glen Rice ·Ray McCallum ·Tony Mitchell ·Nate Wolters ·Jeff Withey ·Grant Jerrett ·Jamaal Franklin ·Pierre Jackson ·Ricky Ledo ·Mike Muscala ·Marko Todorović ·Erick Green ·Raul Neto ·Ryan Kelly ·Erik Murphy ·James Ennis ·Romero Osby ·Lorenzo Brown ·Colton Iverson ·Arsalan Kazemi ·Joffrey Lauvergne ·Peyton Siva ·Alex Oriakhi ·Deshaun Thomas ·Bojan Dubljević ·Jānis Timma
Controllo di autoritàVIAF(EN315605286 ·ISNI(EN0000 0004 4806 9007 ·LCCN(ENno2015052956
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Steven_Adams&oldid=141925933"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp