Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Steve von Bergen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Steve von Bergen
Steve von Bergen con la maglia dell'Hertha Berlino
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza186cm
Peso82kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
1991-1996  Hauterive
1996-2000  Neuchâtel Xamax
Squadre di club1
2000-2005  Neuchâtel Xamax126 (1)
2005-2007  Zurigo68 (0)
2007-2010  Hertha Berlino64 (0)
2008-2010  Hertha Berlino II4 (0)
2010-2012  Cesena54 (0)
2012  Genoa0 (0)
2012-2013  Palermo34 (1)
2013-2019  Young Boys184 (1)
Nazionale
2003-2004Svizzera (bandiera)Svizzera U-2125 (0)
2006-2016Svizzera (bandiera)Svizzera50 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Steve von Bergen (Neuchâtel,10 giugno1983) è undirigente sportivo ed excalciatoresvizzero, di ruolodifensore,direttore sportivo delloYoung Boys.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È soprannominatoEl Niño, nomignolo preso dal fenomeno meteorologico dell'Oceano Pacifico.[1]

Il 20 dicembre 2011 ha avuto la figlia Alessia da Haira.[2]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

In una difesa composta da tre uomini può giocare in ogni posizione.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato per due stagioni nelloZurigo, con il quale ha vinto per due volte laSuper League svizzera, e dal 2007 al 2010 nell'Hertha Berlino, terminando l'esperienza con la squadra tedesca con una retrocessione.

Il 4 agosto 2010, da svincolato, viene ingaggiato dalla squadraitaliana delCesena, con cui firma un contratto biennale.[4] Secondo le regole delcalciomercato, un calciatore che si svincola al 30 giugno di un dato anno, a partire dal 1º gennaio dello stesso può firmare un precontratto con un'altra società: il 22 febbraio 2012 viene perciò tesserato dalGenoa,[5] con cui firma un contratto triennale,[6] concludendo la stagione nella squadra romagnola alla fine delcampionato 2011-2012, che si conclude con una nuova retrocessione.[7]

Poiché non rientra nei piani del misterLuigi De Canio,[8] il 20 agosto firma un contratto triennale con ilPalermo nell'operazione che ha portatoAlexandros Tzorvas eDaniel Jara Martínez al Genoa;[9] il contratto viene depositato presso la Lega Calcio nella giornata successiva[10] e il suo cartellino è costato 1,1 milioni di euro.[11] Esordisce in maglia rosanero alla prima partita utile, ovvero la prima giornata dicampionato Palermo-Napoli (0-3), giocando titolare. Nella 28ª giornata, in Palermo-Siena (1-2), è statocapitano della squadra a seguito della sostituzione diFabrizio Miccoli. Il 7 aprile 2013 torna al gol dopo otto anni: nella partitaSampdoria-Palermo (1-3) della 31ª giornata segna infatti la rete che apre le marcature dell'incontro, gol che è pertanto il primo in Italia e con la maglia del Palermo. La stagione si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro laFiorentina della 37ª giornata. Chiude la stagione con 35 presenze, tutte in campionato, risultando il giocatore più utilizzato fra tutti quelli componenti la rosa.

Il 19 giugno 2013 si trasferisce a titolo definitivo alla squadra svizzera delloYoung Boys per 850.000 euro, tornando così in patria[12][13] come da sua volontà,[14] desideroso di non perdere la titolarità in nazionale in vista dei mondiali dell'anno successivo.[15] Firma un quinquennale con il club diBerna, di cui è nominato dopo qualche tempocapitano e con cui vince iltitolo svizzero, il primo per il club dopo 32 anni, nel2017-2018.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver vestito per 11 volte la maglia dellanazionale Under-21, esordisce innazionale maggiore aGinevra il 6 agosto 2006, in occasione della gara amichevole con laCosta Rica.

Prende parte ai Mondiali 2010 giocando le 3 partite in cui è coinvolta la propria nazionale. Nei Mondiali 2014, dopo aver giocato all'esordio in Svizzera-Ecuador (2-1), nella seconda partita del girone contro la Francia (2-5) subisce un trauma facciale a causa di uno scontro di gioco conOlivier Giroud e i medici decidono di farlo ritornare a casa.[16] Viene convocato per l'europeo del 2016 inFrancia,[17] dove però non gioca alcuna partita. Al termine dell'europeo decide di lasciare la nazionale rossocrociata.[18]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 2019.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000-2001Svizzera (bandiera)Neuchâtel XamaxLNA20CS00------20
2001-2002LNA310CS00------310
2002-2003LNA320CS00------320
2003-2004SL330CS00------330
2004-2005SL281CS30------311
Totale Neuchâtel Xamax1261301291
2005-2006Svizzera (bandiera)ZurigoSL360CS50CU20---430
2006-2007SL270CS40UCL20---330
lug.-ago. 2007SL50CS00UCL10---60
Totale Zurigo6809050820
ago. 2007-2008Germania (bandiera)Hertha BerlinoB250CG10------260
2008-2009B180CG20CU50FR30280
2009-2010B250CG10UEL90FR10360
Totale Hertha Berlino6804014040900
2010-2011Italia (bandiera)CesenaA340CI10------350
2011-2012A270CI00------270
Totale Cesena61010620
ago. 2012Italia (bandiera)GenoaA--CI00------00
ago. 2012-2013Italia (bandiera)PalermoA351CI00------351
2013-2014Svizzera (bandiera)Young BoysSL350CS30------380
2014-2015SL320CS10UEL90---420
2015-2016SL270CS00UCL1[19]0---280
2016-2017SL280CS00UEL60---340
2017-2018SL340CS00UEL40---380
2018-2019SL210CS20UCL5[20]0---300
Totale Young Boys177060250--2080
Totale carriera5352230440406062

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2006GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole-Ingresso al 70’ 70’
22-8-2007GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole-
10-9-2007KlagenfurtSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 4Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 87’ 87’
17-10-2007BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Ingresso al 17’ 17’
26-3-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 4Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
5-9-2009BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009RigaLettoniaLettonia (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2010-
10-10-2009LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2010-
14-11-2009GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
3-3-2010San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
1-6-2010SionSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
16-6-2010DurbanSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-
21-6-2010Port ElizabethCileCile (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-
25-6-2010BloemfonteinSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Honduras (bandiera)HondurasMondiali 2010 - 1º turno-Ingresso al 36’ 36’
3-9-2010San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Australia (bandiera)AustraliaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
7-9-2010BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2012-
8-10-2010PodgoricaMontenegroMontenegro (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-
12-10-2010BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1Galles (bandiera)GallesQual. Euro 2012-
17-11-2010GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
9-2-2011Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
26-3-2011SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-
7-10-2011SwanseaGallesGalles (bandiera)2 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-
11-10-2011BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Montenegro (bandiera)MontenegroQual. Euro 2012-
11-11-2011AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
15-11-2011LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 88’ 88’
26-5-2012BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)5 – 3Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-
15-8-2012SpalatoCroaziaCroazia (bandiera)2 – 4Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
7-9-2012LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
11-9-2012LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012ReykjavíkIslandaIslanda (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
14-11-2012SusaTunisiaTunisia (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
6-2-2013AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
23-3-2013NicosiaCiproCipro (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
8-6-2013GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2014-
6-9-2013BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 4Islanda (bandiera)IslandaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
11-10-2013TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 57’ 57’
15-11-2013SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-3-2014San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-
3-6-2014LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Perù (bandiera)PerùAmichevole-
15-6-2014BrasiliaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorMondiali 2014 - 1º turno-
20-6-2014SalvadorSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 5Francia (bandiera)FranciaMondiali 2014 - 1º turno-
8-9-2014BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2016-
9-10-2014LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-Ingresso al 70’ 70’
14-10-2014SerravalleSan MarinoSan Marino (bandiera)0 – 4Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-
18-11-2014BreslaviaPoloniaPolonia (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
31-3-2015ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-
10-6-2015ThunSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Uscita al 46’ 46’
3-6-2016LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole-
TotalePresenze50Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Zurigo:2005-2006,2006-2007
Young Boys:2017-2018,2018-2019

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Intervista a Steve Von Bergen[collegamento interrotto], sucesenacard.it, 18 novembre 2011.URL consultato il 19 novembre 2011.
  2. ^Von Bergen è diventato papàArchiviato il 23 giugno 2015 inInternet Archive. Cesenacalcio.it
  3. ^ Giovanni Di Marzio,La salvezza va difesa, inLa Gazzetta dello Sport, 8 febbraio 2013, p. 40.
  4. ^Ufficiale: Cesena, preso Steve von Bergen Tuttomercatoweb.com
  5. ^Tutti i trasferimenti - GenoaArchiviato il 30 giugno 2011 inInternet Archive. Legaseriea.it
  6. ^Genoa, a luglio arriva Steve von Bergen: contratto triennale Tuttomercatoweb.com
  7. ^Von Bergen: «Un club ambizioso»Archiviato il 26 febbraio 2012 inInternet Archive. Ilsecoloxix.it
  8. ^Palermo, idea Von Bergen Tuttopalermo.net
  9. ^Von Bergen è rosanero. Tzorvas e Jara Martinez al GenoaArchiviato il 22 agosto 2012 inInternet Archive. Palermocalcio.it
  10. ^Tutti i trasferimenti - PalermoArchiviato il 1º agosto 2010 inInternet Archive. Legaseriea.it
  11. ^Palermo: curiosità, statistiche e record della stagione 2012/2013 Golsicilia.it
  12. ^(DE)Steve von Bergen vor Wechsel zu YBArchiviato il 22 febbraio 2014 inInternet Archive. Bscyb.ch
  13. ^Von Bergen ceduto allo Young BoysArchiviato il 29 giugno 2013 inInternet Archive. Palermocalcio.it
  14. ^Von Bergen: "Avvicinarmi a casa era la cosa che volevo" Palermo24.net
  15. ^Steve von Bergen su Cesena-Palermo Calciomercato.it
  16. ^Svizzera: Von Bergen mondiale finito, torna a casaArchiviato il 26 giugno 2014 inInternet Archive. Mediagol.it
  17. ^(FR)UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), sufootball.ch, 31 maggio 2016.URL consultato il 31 maggio 2016.
  18. ^Von Bergen: dopo l'Europeo lascio la Nazionale, sucdt.ch, 21 giugno 2016.URL consultato il 23 giugno 2016(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  19. ^Nei turni preliminari.
  20. ^Due presenze nel turno preliminare

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2010
1 Benaglio · 2 Lichtsteiner · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 von Bergen · 6 Huggel · 7 Barnetta · 8 Inler · 9 Frei · 10 Nkufo · 11 Behrami · 12 Wölfli · 13 Grichting · 14 Padalino · 15 Yakın · 16 Fernandes · 17 Ziegler · 18 Bunjaku · 19 Derdiyok · 20 Schwegler · 21 Leoni · 22 Eggimann · 23 Shaqiri · CT: HitzfeldSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Benaglio · 2 Lichtsteiner · 3 Ziegler · 4 Senderos · 5 von Bergen · 6 Lang · 7 Barnetta · 8 Inler · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Sommer · 13 Rodríguez · 14 Stocker · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Gavranović · 18 Mehmedi · 19 Drmić · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: HitzfeldSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Campionato d’Europa UEFA 2016
1 Sommer · 2 Lichtsteiner · 3 Moubandje · 4 Elvedi · 5 von Bergen · 6 Lang · 7 Embolo · 8 Frei · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Hitz · 13 Rodríguez · 14 Zakaria · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Tarashaj · 18 Mehmedi · 19 Derdiyok · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: PetkovićSvizzera (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Steve_von_Bergen&oldid=142829914"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp