Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Steve Erickson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Steve Erickson, all'anagrafeStephen Michael Erickson (Los Angeles,20 aprile1950), è unoscrittore,saggista ecritico cinematograficostatunitense.

Tra i maggiori scrittori statunitensi contemporanei, viene considerato un significativo esponente della corrente artistico-letterariaAvantpop.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Erickson è nato e cresciuto a Granada Hills, un quartiere diLos Angeles (inCalifornia), figlio unico di unfotografo (morto nel1990) e di un'ex-attrice che ha gestito per diversi anni un piccolo teatro di Los Angeles. Durante la sua infanzia, Erickson era affetto dabalbuzie. Questo tema riaffiora occasionalmente nei suoi romanzi, come ad esempio inAmnesiascope, nel quale l'argomento è discusso in dettaglio.

Erickson scrisse il suo primo racconto all'età di sette anni, venendo accusato diplagio perché i suoi insegnanti non riuscivano a credere che potesse averlo scritto veramente lui. A causa della sua balbuzie, molti insegnanti credevano addirittura che non fosse capace di leggere. All'età di quindici anni, iniziò ad inviare i suoi racconti a diverse case editrici del paese. Ha studiatocinematografia presso l'UCLA (conseguendo ilB. A. nel1972) ed in seguitogiornalismo (conseguendo ilmaster nel1973).

Erickson ha lavorato per diversi anni per un piccolo quotidiano regionale dellaCalifornia meridionale. Nello stesso periodo, comincia a scrivere comegiornalista freelance per diverse altre riviste alternative dello stato. Il suo primo romanzo,Momenti perduti (Days Between Stations), venne pubblicato nel1985; in quell'occasione lo scrittore distrusse tutti i suoi manoscritti preesistenti.

A partire dal1985, Erickson ha pubblicato, in totale, nove romanzi e due raccolte di saggi,Leap Year eAmerican Nomad, cronache del suo viaggio attraverso gliStati Uniti durante le elezioni presidenziali del1988 e del1996. Oltre a contenere, tra le altre cose, delle sezioni "narrative" con protagonisti i personaggi provenienti dall'universo narrativo dei suoi romanzi, essi riportano anche i commenti dell'autore sullapolitica, la cronaca, lamusica, ilcinema, laletteratura e, soprattutto, l'America contemporanea. Lo stesso Erickson appare brevemente come personaggio nel romanzoThe Death of Frank Sinatra (1996) diMichael Ventura.

Erickson ha scritto per numerosi periodici, tra i quali ilNew York Times, l'Esquire eRolling Stone. Attualmente è un docente presso il Programma di scrittura creativa delMaster of Fine Arts delCalifornia Institute of the Arts, nonché redattore della rivista letterariaBlack Clock. È inoltre critico cinematografico presso la rivistaLos Angeles dal2001. Nel2007 ha ricevuto una borsaGuggenheim Fellowship dallaJohn Simon Guggenheim Foundation.[1]

La sua opera è stata menzionata ed apprezzata da molti altri scrittori, qualiThomas Pynchon,David Foster Wallace,Richard Powers,William Gibson,Kathy Acker,Craig Clevenger,Brian Evenson,Paul Auster,Mark Z. Danielewski,Jonathan Lethem eRyū Murakami.

Abita con la sua famiglia nel Topanga Canyon, nellaCalifornia meridionale.

Motivi ricorrenti

[modifica |modifica wikitesto]

I romanzi di Erickson ruotano attorno a certe immagini, luoghi, temi e idee che appaiono in quasi tutte le sue opere. Uno di essi è laschiavitù, sia storica che metaforica. Il suo quarto romanzo,Arc d'X inizia con la storia della relazione amorosa traThomas Jefferson e una schiava di colore,Sally Hemings. In diversi romanzi viene raccontata la vendita, l'acquisto, la proprietà e l'emancipazione di donne; altrettanto spesso sono gli uomini a essere intrappolati più profondamente da ciò che cercano o credono di possedere. Praticamente in tutti i suoi romanzi la protagonista femminile è la catalizzatrice che mette in moto avvenimenti e crisi, specialmente inIl mare arriva a mezzanotte eOur Ecstatic Days, dove i personaggi femminili sono dominanti. Altri due temi importanti, specialmente inOur Ecstatic Days, sono lapaternità e la maternità; spesso a questi è connessa la tragedia della perdita di un figlio. L'Occupante inIl mare arriva a mezzanotte viene lasciato da sua moglie, che è anche incinta. InMomenti perduti Adolphe e Maurice Sarre sono abbandonati dalle rispettive madri e il figlio di Lauren, Jules, muore.

Talvolta Erickson si basa su eventi e situazioni della propria vita, per quanto esse vengano filtrate da un'immaginazione decisamente surrealista. Le vicende raccontate dallo scrittore californiano spesso si ambientano a Los Angeles.Amnesiascope è quasi unmemoriale nel quale persone reali e avvenimenti della vita di Erickson si mescolano con personaggi e fatti immaginari.

Un tema ricorrente è quello delcinema, presentato dalla prospettiva di unregista (Momenti perduti), unosceneggiatore (Rubicon Beach), uncritico cinematografico (Amnesiascope), o un montatore (Zeroville). Spesso i film immaginati sono trasgressivi, incompresi e rifiutati dal pubblico. Il motivo dell'artista ignorato che lotta per avere un riconoscimento ritorna frequentemente.

La maggior parte dei romanzi di Erickson sono apocalittici. Presentano una lenta obliterazione del mondo in cui vivono i personaggi. Spesso è la natura a rivoltarsi contro l'umanità (p.es. il lungo inverno aParigi, la scomparsa dell'acqua aVenezia e nel Mediterraneo, e le tempeste di sabbia a Los Angeles inMomenti perduti; iterremoti inAmnesiascope; il lago che sommerge Los Angeles sia inRubicon Beach che inOur Ecstatic Days).

I personaggi di Erickson usualmente vivono in grandi metropoli come Los Angeles,New York,Berlino, Parigi oTokyo nelle quali fenomeni naturali inattesi scatenano il caos e mostrano quanto la civiltà sia in realtà fragile. Occasionalmente Erickson ha fatto uso di elementi in un certo senso soprannaturali, come poteri paranormali di qualche personaggio (Catherine inRubicon Beach), oggetti bizzarri (la bottiglia che contiene occhi umani inMomenti perduti, che ricompare inArc d'X). La forza più potente nell'universo di Erickson è l'amore, spesso passionale, sensuale, irresistibile, inarrestabile. Gli amanti si feriscono ma allo stesso tempo non possono fare a meno l'uno dell'altro. Quando l'amore viene perduto i personaggi divengono vuoti, amareggiati o pieni d'odio. L'affetto spesso equivale al possesso.

Una caratteristica saliente del mondo narrativo di Erickson è che i personaggi ricompaiono in più romanzi. Adolphe Sarre diMomenti perduti ricompare inAmnesiascope e viene menzionato anche inZeroville. Lauren e Kara diMomenti perduti ricompaiono inArc d'X; Kara appare anche inTours of the Black Clock. Carl compare inMomenti perduti,Tours of the Black Clock,Amnesiascope eIl mare arriva a mezzanotte. Lauren e Jeanine diMomenti perduti e Catherine e Leigh diRubicon Beach vengono menzionati inTours of the Black Clock, come personaggi che appaiono nella mente dello scrittore protagonista dell'ultimo romanzo. Wade e Mallory diRubicon Beach diventano personaggi principali inArc d'X. Kristin compare sia inIl mare arriva a mezzanotte che inOur Ecstatic Days. Jainlight diTours of the Black Clock ricompare, in un'incarnazione alterata, inOur Ecstatic Days.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica |modifica wikitesto]

Saggistica

[modifica |modifica wikitesto]
  • Leap Year (1989)
  • American Nomad (1997)
  • American Stutter (2022)

Premi

[modifica |modifica wikitesto]
  • National Endowment of the Arts (1987);
  • Notable Book of the Year, New York Times Book Review (1987):Rubicon Beach;
  • Notable Book of the Year, New York Times Book Review (1989):Tours of the Black Clock;
  • Best Books of the Year, Village Voice (1989):Tours of the Black Clock;
  • Notable Book of the Year, New York Times Book Review (1993):Arc d'X;
  • Best Fiction of the Year,Entertainment Weekly (1993):Arc d'X;
  • Best Novel nominee, British Fantasy Society (1997):Amnesiascope;
  • Notable Book of the Year, New York Times Book Review (1999):The Sea Came in at Midnight;
  • Best Books of the Year,Uncut (1999):The Sea Came in at Midnight;
  • Best Novel nominee, British Fantasy Society (1999):The Sea Came in at Midnight;
  • Best Books of the Year,Los Angeles Times Book Review (2005):Our Ecstatic Days;
  • Best Books of the Year, Uncut (2005):Our Ecstatic Days;
  • John Simon Guggenheim Foundation Fellowship (2007);
  • Best Books of the Year, Newsweek (2007):Zeroville;
  • Best Books of the Year, Washington Post Book World (2007):Zeroville;
  • Best Books of the Year, Los Angeles Times Book Review (2007):Zeroville

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Steve Erickson - 2007 - US & Canada Competition - Creative Arts - Fiction, sugf.org, John Simon Guggenheim Memorial Foundation.URL consultato il 12 agosto 2010(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN24654383 ·ISNI(EN0000 0001 1608 8893 ·Europeanaagent/base/75188 ·LCCN(ENn84226723 ·GND(DE124107494 ·BNE(ESXX916368(data) ·BNF(FRcb12231241s(data) ·J9U(EN, HE987007447886405171 ·NDL(EN, JA00466176
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Steve_Erickson&oldid=142945326"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp