Questa voce o sezione sull'argomento aziende è ritenutada controllare.
Motivo:voce un po' mal organizzata e sbilanciata, "identità aziendale" è agiografica (da riassumere in due righe sull'origine del nome e del simbolo), la sezione critiche nella seconda parte non si capisce bene dove voglia andare a parare; andrebbero inoltre aggiunti giusto qualche dato sintetico-indicativo per dare l'idea di come si sia evoluto il gruppo dopo essersi assestato dalla fusione, come le cifre miliardarie-milionarie della fusione, cosa sia successo negli anni post-fusione ai ricavi, alle vendite, ecc...
Il gruppo, che ha siti produttivi, di proprietà o injoint venture, in ventinove Paesi situati tra Europa, America, Africa e Asia,[10][11] nel 2022 è risultato il 29º gruppo al mondo per fatturato nellaFortune Global 500.[12]
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento:Cronistoria ferma al momento della nascita dell'azienda
Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Nel tempo ci sono stati diversi passaggi e azioni che hanno portato alla nascita del nuovo gruppo.
L'examministratore delegato di FCA,Sergio Marchionne, prima che laFIAT completasse l’acquisizione diChrysler avvenuta nel 2009, aveva iniziato esplorazioni circa un'ulteriore fusione con un gruppo di analoga dimensione. La morte improvvisa dello stesso nel 2018[13] ne ha impedito la realizzazione.
Sarà il suo successore,Mike Manley,[14] a portare a compimento questa strategia in seguito al fallito avvicinamento al gruppoRenault:[15] forte di precedenti collaborazioni traChrysler ePeugeot, Manley realizza il progetto di un'unione tra i due gruppi dell'automotive, tra loro complementari per molti aspetti.[15] Le due società sono geograficamente complementari per via della capillare presenza di FCA sui mercatiamericani, mentre PSA ha una più forte presenza sui mercatiorientali, tra cui quello cinese.[15][16] I due gruppi al 2018 vantavano rispettivamente 211 013 dipendenti PSA e 198 545 dipendenti FCA.[17]
La storia della fusione[18] traFiat Chrysler Automobiles eGroupe PSA ha inizio nell'ottobre 2019:[19] il 31 ottobre 2019 viene comunicato alla stampa internazionale che i due gruppi «progettano di unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile».[19]
Il 5 luglio 2020 viene annunciato il nome della nuova società: si chiameràStellantis,[19] parola derivata dal verbo latinostello che significa "essere illuminato di stelle";[20][21] il 9 novembre 2020 viene mostrato alla stampa il nuovo logo.[19] A fine 2020 si annuncia che le operazioni nordamericane di Stellantis sarebbero state guidate da Manley, una volta completata la fusione tra FCA e PSA;[22] il 21 dicembre 2020 l'Antitrust dell'Unione europea ha dato ufficialmente il via libera alla fusione.[19] LaCommissione europea ha approvato la fusione tra FCA e PSA subordinando questa al pieno rispetto di un pacchetto di impegni proposti dal nuovo gruppo alla commissione, affinché si realizzassero alcune condizioni riguardanti la diminuzione della condizione dominante in 9 stati dell'UE circa il mercato dei piccoliveicoli commerciali leggeri.[23] Gli impegni assunti dal nuovo gruppo consistono nel produrre più furgoni per Toyota in uno stabilimento francese in joint venture;[24]
Il 24 dicembre 2020 venne costituita laStichting Stellantis Svs, una fondazione di diritto olandesea responsabilità limitata dettastichting, che avrebbe avuto il diritto di veto dei soci di riferimento a garanzia dell'assetto digovernance stabilito negli accordi di fusione, al fine di impedire, nei confronti di Stichting Stellantis Svs, possibili scalate ostili da parte di soggetti terzi o iniziative di alcuni soci non condivise dagli altri, grazie alla sua capacità di veto nel far vendere o acquistare quote azionarie rispetto a quelle concordate dal piano di fusione tra le due società confluenti in Stellantis.[25][26][27] Il 4 gennaio 2021 le rispettive assemblee degli azionisti approvano instreaming la fusione nelle rispettive assemblee straordinarie.[19] Le percentuali di voti favorevoli sono state di 99,8% per gli azionisti di PSA e del 99,1% per gli azionisti di FCA.[28]
Il 18 gennaio 2021, alla chiusura delle borse di Milano e Parigi, al suo primo giorno di quotazione conticker symbol "STLA",[30] Stellantis a Milano ottiene un rialzo del 7,6% oltrepassando i 13,5 euro e trascinando in positivo l'indiceFTSE MIB; mentre a Parigi l'aumento è stato leggermente inferiore (+6,9%).[31]
Il 19 gennaio 2021 viene comunicato iltop executive team internazionale di Stellantis: Mike Manley è il responsabile delle operazioni per le Americhe.[32]
Il 13 febbraio 2021,Mopar Insiders ha dato notizia d'aver ricevuto conferma da Stellantis che tutti gli elementi chiave del gruppo di ingegneriSRT erano stati integrati nell'organizzazione ingegneristica globale di Stellantis; in tal modo fu sancita la chiusura della divisione SRT.[33][34]
Illogo societario è di colore blu e ha sostituito i marchi di PSA e FCA a livello aziendale.[35]
Secondo quanto espresso dai suoi creatori, il logo interpreterebbe «la rappresentazione visiva dello spirito di ottimismo, energia e rinnovamento di un'azienda diversificata e innovativa, determinata a diventare uno dei nuovi leader della prossima era della mobilità sostenibile».[36][37]
La caratteristica peculiare di questo logo riguarda le forme circolari che circondano il sestografema, la vocale "A" (stilizzata con due linee oblique), con l'intento di rappresentare stilisticamente delle stelle cadenti, in riferimento al significato del nome Stellantis; il termine deriva infatti dal verbolatinostello, che significa «essere illuminato di stelle»[20] oppure «brillare/scintillare di stelle»,[21][36] da cuistellantis, «scintillante di stelle» (e non «pieno di stelle», ossiastellatus).[38]
(latino)
«Hinc illum Corythi Tyrrhena ab sede profectum aurea nunc soliostellantis regia caeli accipit et numerum divorum altaribus auget»
(italiano) «Di qui, ora accoglie sul soglio colui che era partito dalla sede etrusca di Corito, l'aurea reggia del cieloscintillante di stelle ed aumenta con gli altari il numero degli dei»
La scelta di una parola latina nasce dall'esigenza di interpretare l'antica storia dei marchi presenti nel gruppo; le stelle hanno, inoltre, la funzione di mostrare le molte eccellenze aziendali.[40] Un'agenzia internazionale dinaming spiega che le stelle hanno lo scopo di trasmettere sia il significato di sognare che quello di eccellere, significati insiti nel progetto aziendale del gruppo.[41]
Il nome Stellantis, simbolicamente composto da un numero pari dicaratteri, di cui setteconsonanti e trevocali, è stato scelto dall'agenzia francesePublicis[40] in collaborazione con l'agenzia Nomen[41] nel dicembre 2019, dopo una verifica sulla disponibilità della parola (e che questa fosse libera da vincoli diregistrazione) e l'accettazione linguistica, al fine di evitare indesiderate interpretazioni offensive o politicamente orientate in una qualsiasi lingua conosciuta. Inoltre, è stato verificato chestellantis fosse una parola neutra dal punto di vista geografico, cioè senza significati diversi in base alle inflessioni linguistiche; anche nel mondo orientale/asiatico, dove la parola non assume alcun significato noto, né in cinese né in giapponese.[35]
Stabilimenti mondiali di PSA Group nel 2008Stabilimenti mondiali di Fiat Group nel 2008Stabilimenti mondiali di Fiat Chrysler Automobiles nel 2014
Stellantis diventa una multinazionale con 400 000 dipendenti.[42] Mike Manley ha dichiarato che «il 40% delle sinergie verrà generato dalla condivisione di piattaforme e sistemi di propulsione, dall'ottimizzazione degli investimenti inR&S e dal miglioramento dei processi di produzione, il 35% da risparmi negli acquisti mentre il 7% arriverà da risparmi sul fronte delle spese amministrative e generali».[43][44]
Il gruppo, secondoThe Wall Street Journal, è il terzo produttore di auto al mondo per vendite, secondo gli ultimi dati del 2019;[45] secondo dati di vendita più aggiornati il gruppo è il sesto nella classifica mondiale dei produttori di autoveicoli: ciò a causa della crisi di vendite in Europa per via dellapandemia di COVID-19 e del relativo sviluppo delle vendite in Cina dove il gruppo è più debole della concorrenza.[46]
Stellantis si compone di quattordici marchi automobilistici:[47]
Le capacità produttive di Stellantis sono diverse a seconda del gruppo di provenienza: in Europa gli stabilimenti FCA funzionano in media al 55% della capacità e quelli PSA al 68%, mentre in Nord America quelli FCA funzionano in media al 75%, secondo quanto affermato da un analista di una società di ricerche in ambito automobilistico (LMC Automotive Ltd).[53][54]
A seguito delle dimissioni del precedente amministratore delegato Carlos Tavares il 2 dicembre 2024[57], il gruppo è provvisoriamente gestito dal Comitato Speciale del Consiglio di Amministrazione, composto da nove membri e presieduto dal presidente John Elkann[58].
In precedenza, ilconsiglio di amministrazione di Stellantis era composto da undici membri: cinque nominati da FCA e dal suo azionista di riferimentoExor, cinque dagli azionisti di riferimento di PSA e infine dall'amministratore delegato del gruppo, carica attualmente vacante dopo le dimissioni di Tavares, già precedentemente presidente e direttore generale di PSA.[59][60][61]
I poteri esecutivi, in precedenza congiunti tra John Elkann (presidente, già presidente esecutivo di FCA e dellaholding della famiglia Agnelli, Exor) e Tavares (amministratore delegato), sono passati sotto la direzione del Comitato esecutivo. L'intera organizzazione aziendale è articolata come un'organizzazione a matrice.[62]
I due gruppi hanno annunciato la nascita della nuova società mediante unafusione paritetica, nel dettaglio, si è trattata a livello legale dell'acquisizione per incorporazione di Peugeot (PSA) in Fiat Chrysler Automobiles (FCA), mentre ai fini contabili[69][70] è avvenuto l'opposto individuando in PSA l'entità acquirente e in FCA quella acquisita.[71][72][73][74]
Secondo quanto previsto dal contratto di fusione nessun azionista può esercitare più del 30% dei diritti di voto espressi in assemblea.[75]
Analisti finanziari, come riportato daMF Milano Finanza e altri, ritengono una vera e propria acquisizione quella di PSA nei confronti di FCA dal momento che cinque membri del consiglio d'amministrazione di Stellantis su dieci sono di provenienza PSA, che l'amministratore delegato di PSA diventa l'attuale numero uno di Stellantis e infine il fatto che ai soci di Fiat-Chrysler viene riconosciuto un premio economico sotto forma di dividendo straordinario.[44][74][76][77][78][79] Questo dividendo previsto, a causa dellaCOVID-19, sarà diminuito da 5,5 miliardi di € a 2,6 miliardi di €, con una compensazione in azioni pari a una quota del 46% del totale delflottante azionario diFaurecia, controllata da PSA. Ciò per garantire una fusione alla pari viste le diverse capitalizzazioni dei due gruppi confluenti in Stellantis,[80] visto che PSA paga un premio del 32% per arrivare alla fusione con una composizione azionaria 50-50.[74][81]
Secondo analisti francesi la situazione è preoccupante per il temuto rischio di ridimensionamenti nei siti produttivi francesi; anche se questi viaggiano al pieno della capacità produttiva al contrario di quelli italiani. Ciò perché la FCA ha contratto un prestito COVID-19 con lo Stato Italiano, che proteggerebbe l'occupazione dei siti italiani.[82] Sebbene il prestito ricevuto da FCA nel 2020, erogato da BancaIntesa Sanpaolo e garantito dalla società pubblicaSACE, contenga clausole legate al reinvestimento esclusivamente in Italia dei fondi ricevuti,[83] Fiat in passato ha cessato le attività nello stabilimento siciliano diTermini Imerese negli stessi anni in cui riceveva investimenti pubblici.[84] Il 28 gennaio 2022 Stellantis ha rimborsato in anticipo il prestito garantito da SACE.[85]
Al contrario fonti sindacali italiane lamentano che nel consiglio d'amministrazione di Stellantis non c'è alcun rappresentante dei dipendenti italiani mentre c'è Jacques de Saint-Exupery a rappresentare quelli francesi. Infatti, Fiona Clare Cicconi, nominata da FCA, nominalmente rappresentante dei lavoratori italiani è stata responsabile delle risorse umane diAstrazeneca. I sindacati italiani lamentano che: «Fca ha deciso di fare da sé nell’individuare il componente che dovrebbe, simmetricamente a quello già presente in Psa, rappresentare i lavoratori in Stellantis».[86]
Sono state espresse critiche anche sulla presenza in Stellantis, come azionista, dello Stato Francese attraverso la banca pubblica "Bpifrance". Questo potrebbe rappresentare una forte tutela a favore del mantenimento dei posti di lavoro e degli stabilimenti in Francia, a danno delle controparti italiane che invece non sono rappresentate all'interno dell'azionariato da un soggetto riconducibile allo Stato Italiano.[87]
È rilevante il fatto che Stellantis ha circa 400 000 dipendenti che producono 8,7 milioni di veicoli all'anno (8,1 nel 2019),[88] mentre al confronto, laGeneral Motors impiega 180 000 dipendenti per produrre 8,4 milioni di unità.[53] Nel luglio 2020 FCA ha inviato una lettera ai propri fornitori chiedendo di interrompere le attività di sviluppo sulla componentistica da destinare a modelli di segmento B.[87] Secondo alcuni osservatori la ricerca dieconomie di scala, dichiarato dalle parti come obiettivo della fusione, e la decisione di puntare sulle piattaforme del Gruppo PSA per il lancio di nuovi modelli potrebbe avere ripercussioni negative sull'indotto italiano.[89][90]
L'IG Metall ha espresso la preoccupazione circa possibili tagli di posti di lavoro in Opel.[91]
^Così come richiesto dal principio contabile di riferimento, ossia l'International Financial Reporting Standard 3 (IFRS 3), occorre discernere e identificare il soggetto acquirente.