Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stefano Farina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Farina
Farina nella seconda metà degli anni 90
Informazioni personali
Arbitro diCalcio
SezioneNovi Ligure
ProfessioneImprenditore
Altezza188 cm
Peso72 kg
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1992-1994
1994-2009
Serie C
Serie A eB
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2001-2007UEFA eFIFAArbitro
EsordioPortogallo-Cipro 6-0
6 giugno 2001

Stefano Farina (Ovada,19 settembre1962Genova,23 maggio2017) è stato unarbitro di calcio e dirigente arbitraleitaliano. Appartenente alla sezione AIA diNovi Ligure, ha iniziato ad arbitrare nel dicembre del 1979.[1] In tempi più recenti è stato responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Serie B.[1]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Arbitro

[modifica |modifica wikitesto]

Debuttò inSerie A il 22 gennaio 1995 nella partitaFoggia-Reggiana e da allora collezionò 236 presenze nella massima divisione e 117 inSerie B.[1] Nel 2001 venne inserito nella lista degli arbitri internazionali, dopo che nel 1999 perse il ballottaggio conCosimo Bolognino, mentre nel 2000 gli venne preferitoMassimo De Santis; dal 2005 diventò arbitroélite dellaUEFA.[2]

In carriera diresse due finali diSupercoppa italiana:[3]Lazio-Inter nel 2000 eJuventus-Parma nel 2002.

Farina (a destra) ammonisce il lazialeStanković nella stagione 1998-1999

Nel 2004 diresse due gare della fase finale dellaCoppa delle nazioni oceaniane:Tahiti-Figi, finita con un pareggio senza gol eNuova Zelanda-Vanuatu, sancita dalla vittoria per 4 a 2 di Vanuatu.

Passato indenne dal terremoto diCalciopoli del 2006 (fu uno dei pochi arbitri a non essere coinvolto nelle intercettazioni), ebbe l'onore di dirigere la finale diSupercoppa UEFA 2006 aMonte Carlo traBarcellona eSiviglia.[2][4]

Dal 2006 al 2008 fu il rappresentante degli arbitri in attività.[3] Succedette in questa carica aMassimo De Santis, coinvolto nello scandalo intercettazioni nell'estate del 2006.

In Europa diresse alcune importanti gare dellaChampions League, tra le qualiReal Madrid-Arsenal 0-1 dell'edizione2005-2006[5] eBarcellona-Chelsea 2-2 dell'edizione2006-2007.[6]

Il 2 febbraio 2007 arbitrò la tragica partita di Serie ACatania-Palermo (1-2), che fu costretto a sospendere per 40 minuti per lancio di fumogeni e petardi da parte dei tifosi, ai quali fece seguito il lancio di lacrimogeni da parte della polizia, e al termine della quale morì tra gli scontri all'esterno delloStadio Angelo Massimino il poliziottoFilippo Raciti.[7]

Il 4 luglio 2008 l'AIA annunciò di aver concesso una deroga a Farina, consentendogli di restare nell'organicoCAN fino al 1º luglio 2009, nonostante avesse superato il limite di 45 anni.[4]

Tra le varie partite arbitrate in Italia, diresse due Juventus-Inter (derby d'Italia), un derby di Milano,[8] un derby della capitale, un derby della Mole, un derby della Lanterna,[9] la sfida-scudetto Lazio-Juventus della stagione1999-2000 e due finali play-off della Serie B (Perugia-Torino nel 2005 e Torino-Mantova nel 2006).

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]
Farina in veste dirigenziale nel 2011, durante una riunione della sezione arbitrale di Oristano.

L'8 luglio 2009 fu chiamato a presiedere, dal presidente dell'AIAMarcello Nicchi, la Commissione Arbitri Nazionale diSerie D (CAN D).[10] Dopo appena un anno, l'8 luglio 2010, venne nominato responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Lega Pro (ex Serie C), carica confermatagli fino alla stagione 2013-2014 inclusa.[10]

Dalla stagione sportiva 2010-2011 fu inoltre osservatore degli arbitri UEFA.[3]

Il 4 luglio 2014 si apprese la sua nomina a designatore allaCAN B[11], carica confermata per la seconda stagione di fila nel 2015-2016 e per la terza 2016-2017.

È morto il 23 maggio 2017, all'età di 54 anni, dopo una lunga malattia[12][13].

Attività cinematografica

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2007 ha interpretato se stesso nel filmGoal II - Vivere un sogno.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc Sky Sport,Il calcio piange Farina: ex arbitro, aveva 54 anni, susport.sky.it, 23 maggio 2017.URL consultato il 13 giugno 2024.
  2. ^ab(EN) FIGC,Stefano Farina, suFederazione Italiana Giuoco Calcio, 25 maggio 2022.URL consultato il 13 giugno 2024.
  3. ^abc Paolo Vilardi,L’AIA ha perso l’ex internazionale Stefano Farina | Aia Paola, suaia-paola.it, 24 maggio 2017.URL consultato il 13 giugno 2024.
  4. ^ab Sky Sport,Addio a Stefano Farina, il ricordo, susport.sky.it, 23 maggio 2017.URL consultato il 13 giugno 2024.
  5. ^ Davide Garbini,Farina per Real Madrid-Arsenal, suwww.aia-figc.it, 20 febbraio 2006.URL consultato il 13 giugno 2024.
  6. ^ Davide Garbini,Per Farina una Champions a cinque stelle; Trefoloni a Sofia, suwww.aia-figc.it, 30 ottobre 2006.URL consultato il 13 giugno 2024.
  7. ^Si è spento l'ex arbitro Stefano Farina, suwww.calciocatania.com.URL consultato il 13 giugno 2024.
  8. ^Milan-Inter 3-4, 28/10/2006 - Il derby è uno spettacolo, suFC Inter News.URL consultato il 13 giugno 2024.
  9. ^ PianetaGenoa1893.net,E' morto l'ex arbitro Farina, aveva diretto il derby della Lanterna nel 2008, suPianetaGenoa1893, 23 maggio 2017.URL consultato il 13 giugno 2024.
  10. ^abAddio all'arbitro genovese Stefano Farina, suGenovaToday.URL consultato il 13 giugno 2024.
  11. ^Nomina Organi Tecnici[collegamento interrotto], suaia-figc.it, 4 luglio 2014.URL consultato il 25 maggio 2017.
  12. ^Calcio, morto l'ex arbitro Stefano Farina: aveva 54 anni, sugazzetta.it, 23 maggio 2017.
  13. ^ Maria Strada,Calcio: morto l’ex arbitro Stefano Farina, aveva 54 anni, sucorriere.it, 23 maggio 2017.URL consultato il 23 maggio 2017(archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arbitri dellaSupercoppa UEFA
Supercoppa UEFA
(gara doppia)
Supercoppa UEFA
(gara singola)
V · D · M
Arbitri dellaSupercoppa italiana
D'Elia (1988) ·Longhi (1989,1990) ·Lanese (1991) ·Pairetto (1992) ·Dias (1993) ·Pairetto (1994) ·Ceccarini (1995) ·Treossi (1996) ·Bazzoli (1997) ·Bettin (1998) ·Borriello (1999) ·Farina (2000) ·Cesari (2001) ·Farina (2002) ·Collina (2003,2004) ·De Santis (2005) ·Saccani (2006) ·Rosetti (2007) ·Saccani (2008) ·Morganti (2009) ·Bergonzi (2010) ·Rizzoli (2011) ·Mazzoleni (2012) ·Rocchi (2013) ·Valeri (2014) ·Banti (2015) ·Damato (2016) ·Massa (2017) ·Banti (2018) ·Calvarese (2019) ·Valeri (2020) ·Doveri (2021) ·Maresca (2022) ·Rapuano (2023) ·Sozza (2024)
V · D · M
Hall of Fame del calcio italiano
Calciatore italianoRoberto Baggio ·Franco Baresi ·Giuseppe Bergomi ·Fabio Cannavaro ·Alessandro Del Piero ·Daniele De Rossi ·Paolo Maldini ·Alessandro Nesta ·Andrea Pirlo ·Francesco Totti ·Gianluca Vialli ·Gianfranco Zola
Calciatore stranieroGabriel Batistuta ·Zbigniew Boniek ·Paulo Roberto Falcão ·Ruud Gullit ·Diego Armando Maradona ·Michel Platini ·Ronaldo ·Karl-Heinz Rummenigge ·Andrij Ševčenko ·Marco van Basten ·Javier Zanetti ·Zinédine Zidane
AllenatoreMassimiliano Allegri ·Carlo Ancelotti ·Osvaldo Bagnoli ·Fabio Capello ·Antonio Conte ·Marcello Lippi ·Roberto Mancini ·Carlo Mazzone ·José Mourinho ·Claudio Ranieri ·Arrigo Sacchi ·Luciano Spalletti ·Giovanni Trapattoni
Veterano italianoAlessandro Altobelli ·Giancarlo Antognoni ·Roberto Boninsegna ·Antonio Cabrini ·Bruno Conti ·Sandro Mazzola ·Gabriele Oriali ·Gigi Riva ·Gianni Rivera ·Paolo Rossi ·Marco Tardelli ·Dino Zoff
Dirigente italianoSilvio Berlusconi ·Giampiero Boniperti ·Ariedo Braida ·Sergio Campana ·Corrado Ferlaino ·Adriano Galliani ·Giuseppe Marotta ·Antonio Matarrese ·Massimo Moratti ·Ernesto Pellegrini ·Antonio Percassi ·Giovanni Sartori
Arbitro italianoLuigi Agnolin ·Stefano Braschi ·Paolo Casarin ·Pierluigi Collina ·Sergio Gonella ·Cesare Gussoni ·Alberto Michelotti ·Nicola Rizzoli ·Gianluca Rocchi ·Roberto Rosetti
Calciatrice italianaMilena Bertolini ·Barbara Bonansea ·Melania Gabbiadini ·Sara Gama ·Valentina Giacinti ·Cristiana Girelli ·Carolina Morace ·Patrizia Panico ·Elisabetta Vignotto
Alla memoriaUmberto Agnelli ·Italo Allodi ·Amedeo Amadei ·Pietro Anastasi ·Ottorino Barassi ·Enzo Bearzot ·Fulvio Bernardini ·Vujadin Boškov ·Giacomo Bulgarelli ·Giulio Campanati ·Carlo Carcano ·Renato Dall'Ara ·Vincenzo D'Amico ·Agostino Di Bartolomei ·Ernő Erbstein ·Giacinto Facchetti ·Stefano Farina ·Giovanni Ferrari ·Fino Fini ·Romano Fogli ·Artemio Franchi ·Helenio Herrera ·Nils Liedholm ·Concetto Lo Bello ·Cesare Maldini ·Giovanni Mauro ·Valentino Mazzola ·Giuseppe Meazza ·Siniša Mihajlović ·Eraldo Monzeglio ·Ferruccio Novo ·Armando Picchi ·Silvio Piola ·Vittorio Pozzo ·Luigi Radice ·Nereo Rocco ·Angelo Schiavio ·Gaetano Scirea ·Manlio Scopigno ·Luigi Simoni ·Ferruccio Valcareggi ·Giuseppe Viani ·Azeglio Vicini ·Árpád Weisz
PremioDavide AstoriMattia Agnese ·Simon Kjær ·Romelu Lukaku · Luca Martelli · Santo Rullo · Igor Trocchia
Premio specialeGianni Brera ·Mario Sconcerti
FIGC ·Sito ufficiale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stefano_Farina&oldid=143753541"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp