Appassionato dipianoforte, che ha studiato da autodidatta, nel luglio 2021 ha debuttato con il suo primosingoloHey Brother in collaborazione con labanditalianaKeemosabe. Nel maggio dello stesso anno, sul palco del Teatro comunale diNardò, dove si trovava per le vacanze, aveva suonato il pianoforte accompagnato dalvioloncello diRedi Hasa.[1] Nell'aprile 2024 è stata pubblicata la versioneunplugged diNoi siamo l'Inter, canzone incisa nel 2021 in occasione della vittoria delloscudetto e rivisitata per la conquista della secondastella, con De Vrij al pianoforte ad affiancareEddy Veerus.[2]
Dalla relazione con Doina Turcanu, il 28 marzo 2023 è nato Nolan.[3]
Di ruolo difensore centrale, sa adattarsi sia alla difesa a 3 che a 4;[4][5] in quest'ultima può essere schierato sia a destra che a sinistra.[6] Dotato di ottima personalità e leadership,[4][5][7][8][9] che gli consente di rimanere lucido quando ha il pallone tra i piedi,[4] dispone di ottima visione di gioco,[4][9] che gli consente di avviare l'azione dal basso,[5][9] ed è abile nei lanci lunghi e nelle verticalizzazioni.[9][10] De Vrij è bravo anche in marcatura,[4] nell'intercettare palloni grazie alla sua capacità di leggere in anticipo le azioni avversarie,[9][11] nell'intervenire in tackle[9][11] e nei contrasti.[9] Sa anche essere pericoloso sui colpi di testa, specialmente in fase offensiva.[10][11]
De Vrij comincia a giocare a calcio nei dilettanti del VV Spirit, dove gioca per 5 stagioni. All'età di 10 anni prende parte al giorno del talento delFeyenoord, dopo varie sessioni di allenamento e un'amichevole contro l'ARC, i dirigenti del Feyenoord decidono di chiedergli di aderire al settore giovanile del Feyenoord,[12] club di cui è tifoso sin da piccolo.[13] Mentre al VV Spirit aveva giocato spesso come centrocampista centrale al Feyenoord diventa difensore. La sua crescita è ottima e dopo aver giocato per la squadra U-15 passa direttamente a quella U-17, saltando l'U-16.[12]
Il 17 luglio 2009, De Vrij firma il suo primo contratto da professionista con il Feyenoord, valido fino all'estate del 2012.[14] Il 24 settembre 2009 fa il suo esordio con la prima squadra del Feyenoord, nella partita diKNVB beker contro l'Harkemase Boys, entrando al minuto 58 al posto diLeerdam (la partita finisce 5-0 per il Feyenoord).[15] Il 6 dicembre 2009 fa il suo esordio inEredivisie, sostituendoLandzaat al minuto 89 del match casalingo contro ilGroningen, finito 3-1 per il Feyenoord.[16] Segna la sua prima rete, da professionista, il 2 maggio 2010 in occasione della vittoria per 6-2 contro l'Heerenveen.[17] Il 6 maggio successivo perde la finale, per l'assegnazione della Coppa d'Olanda, per 4-1 contro l'Ajax.
Il 19 agosto 2010 fa il suo esordio, in campo internazionale, in occasione della partita di qualificazione per laUEFA Europa League vinta per 1-0 contro ilGent.[18] Nella stagione 2011-2012 arriva secondo in campionato dietro l'Ajax.
Nel 2012-2013 diventa il nuovo capitano del club.[6][19] Il 31 luglio 2012 disputa la sua prima partita inChampions League in occasione della sconfitta per 1-2 ai preliminari contro laDinamo Kiev.[20]
Il 21 aprile 2013, in occasione di Feyenoord-Vitesse vinta per 2-0, tocca quota 100 presenze in Eredivisie e tutte collezionate con la maglia del Feyenoord. Il 18 maggio 2014 arriva, per la seconda volta in carriera, secondo in campionato dietro l'Ajax. Dopo un ottimo campionato mondiale, decide di lasciare il Feyenoord, con il quale ha totalizzato 154 presenze e 7 reti.
Il 30 luglio 2014, laLazio ufficializza l'acquisto del difensore olandese per una cifra vicina agli 8,5 milioni di euro.[21][22] Esordisce il 24 agosto 2014 in occasione della partita diCoppa Italia, vinta per 7-0, contro ilBassano Virtus, dove ha l'occasione di segnare anche la sua prima rete con la nuova maglia.[23] Il 31 agosto successivo fa il suo esordio anche nelcampionato italiano nella sconfitta esterna, per 1-3, contro ilMilan.[24] Il 20 maggio 2015 perde la finale diCoppa Italia, dove la Lazio viene battuta dallaJuventus per 1-2.
L'8 agosto 2015 gioca da titolare laSupercoppa italiana, persa per 0-2 contro i campioni d'Italia della Juventus.[25] Dopo essersi infortunato in nazionale, il 4 novembre si sottopone a un «intervento di microfratture del condilo femorale laterale e meniscectomia selettiva laterale in artroscopia del ginocchio sinistro»[26] che lo tiene lontano dai campi di gioco per il resto della stagione.
Il 21 agosto 2016 fa il suo ritorno in campo dopo il lungo infortunio (350 giorni) in occasione della trasferta vinta, per 4-3, contro l'Atalanta.[27] L'11 settembre successivo mette a segno la sua prima rete in Serie A, in occasione della trasferta pareggiata, per 1-1, contro ilChievo.[28][29][30] Il 17 maggio 2017 perde la sua seconda finale diCoppa Italia, con la sua squadra che viene superata per 2-0 dalla Juventus.[31]
Il 13 agosto 2017 vince il suo primo titolo in maglia biancoceleste, con la Lazio che si impone per 3-2 sulla Juventus, nella partita valida per l'assegnazione dellaSupercoppa italiana.[32] Il 19 febbraio 2018 disputa la sua centesima partita con indosso la maglia della Lazio, in occasione della vittoria interna, per 2-0, contro ilVerona. Il 15 marzo successivo mette a segno il suo primo gol in campo internazionale, in occasione della trasferta vinta, per 2-0, contro gliucraini dellaDinamo Kiev negli ottavi diEuropa League.[33] Il 20 maggio 2018 disputa la sua ultima partita in maglia biancoceleste, in occasione della sconfitta casalinga, per 2-3, contro l'Inter.[34]
Il 2 luglio 2018 viene ufficializzato il suo trasferimento all'Inter a parametro zero.[35] Diviene sin da subito un titolare del club nerazzurro, con cui esordisce il 19 agosto seguente, nel match contro ilSassuolo,[36] mentre sigla la sua prima rete il 26 agosto, alla seconda giornata di campionato, contro ilTorino.[37] il 18 settembre esordisce inChampions League con la nuova maglia nel match contro ilTottenham, fornendo un'ottima prestazione e servendo l'assist per il gol diVecino per il definitivo 2-1.[38][39] Il 17 marzo 2019 va nuovamente a segno nelderby vinto per 3-2 contro ilMilan, segnando il secondo gol dei nerazzurri su assist diPolitano.[40]
L'anno successivo viene confermato come titolare nella difesa a 3 diAntonio Conte.[10][41] Dopo aver segnato nel 3-0 inflitto alTorino,[42] il 9 febbraio 2020 completa la rimonta dei nerazzurri nelderby, segnando il terzo gol di testa su calcio d’angolo (la partita terminerà 4-2 per l'Inter).[43] Al termine della stagione, in cui va a segno anche nelle trasferte controParma[44] eRoma,[45] viene eletto come il miglior difensore del campionato.[46]
Nella stagione2020-2021 si conferma come uno dei titolari della squadra[47] e vince ilcampionato italiano da protagonista, collezionando 32 presenze nel torneo.[48] Inoltre, l'apporto fornito dal trio difensivo, composto anche dai colleghiMilan Škriniar eAlessandro Bastoni – noto come SDB –,[49] oltre a dimostrarsi determinante per la conquista dello scudetto, permette alla squadra nerazzurra di chiudere il torneo con il minor numero di reti incassate (35).[50]
Il 19 ottobre 2021, in occasione della terza giornata diChampions League contro loSheriff Tiraspol, sigla il suo primo gol nella competizione, contribuendo al successo nerazzurro per 3-1.[51] Il 12 gennaio 2022 vince il suo secondo trofeo con l'Inter, laSupercoppa italiana, battendo per 2-1 laJuventus dopo i tempi supplementari.[52] Nel corso della stagione si aggiudica anche laCoppa Italia, sempre contro la Juventus, con il risultato di 4-2 dopo tempi supplementari.[53] In campionato, invece, i nerazzurri terminano al secondo posto e non riescono a riconfermarsi,[54] con De Vrij che è stato protagonista in negativo nei due derby contro ilMilan.[55][56]
L'8 luglio 2023 viene annunciato il suo rinnovo fino al 2025 con i nerazzurri.[65] Il 29 novembre indossa per la prima volta la fascia da capitano dell'Inter in Champions League, in occasione della partita pareggiata per 3-3 contro ilBenfica, viste le assenze diLautaro Martínez eNicolò Barella nella formazione titolare.[66] Nel corso della stagione, seppur da comprimario,[59][67] fornisce grazie a un buon rendimento il proprio contributo al raggiungimento dello scudetto da parte dei nerazzurri.[68] Durante l'anno ha realizzato un gol nel successo per 0-4 in casa delLecce in campionato.[69]
Nel corso della stagione 2024-2025 dimostra nuovamente di potersi alternare con efficacia aFrancesco Acerbi,[70] alle prese con qualche problema fisico.[71] Il 23 novembre 2024 realizza un goal nella vittoria imponente in trasferta per 0-5 contro ilVerona.[72] Il 2 febbraio 2025 torna decisivo in zona offensiva, con il goal dell'1-1 nelderby contro ilMilan.[73][74] Segna la sua ultima rete stagionale nel successo per 0-2 in casa delComo, in cui ha anche indossato la fascia da capitano, non riuscendo tuttavia a portare la sua squadra alla vittoria dello scudetto.[75] In Champions League invece i nerazzurri perdono nuovamente una finale, questa volta per 5-0 contro ilParis Saint-Germain; così come nell'ultima occasione De Vrij è rimasto in panchina.[76]
La crescita di De Vrij al Feyenoord non passa inosservata e il difensore riceve rapidamente la prima convocazione nelle nazionali giovanili.[12] Il 21 novembre 2007 gioca per la prima volta da titolare con la nazionale olandese Under-16, nella partita vinta 1-0 contro l'Ucraina.[77]
De Vrij partecipa con lanazionale olandese Under-17 all'Europeo Under-17 2009. La squadra olandese, della quale facevano parte ben sette giocatori del Feyenoord, termina la manifestazione al secondo posto, sconfitta per 2-1 dallaGermania ai tempi supplementari.[78] De Vrij gioca da difensore centrale in coppia conDico Koppers e partecipa a tutte le partite senza essere mai sostituito.[12][79] Con questo secondo posto, i Paesi Bassi si qualificano per ilMondiale Under-17 2009 inNigeria.
Il 31 maggio 2014 entra ufficialmente a far parte dei 23 giocatori della selezione olandese che partecipano alMondiale 2014 inBrasile.[81] Il 13 giugno 2014, in occasione della prima partita della fase a gironi contro laSpagna, sigla il suo primo gol con la maglia degliOranje, che vincono la partita con un netto 5-1.[82] Il 18 giugno 2014, grazie alla vittoria per 3-2 contro l'Australia, supera la fase a gironi, con una partita d'anticipo, qualificandosi così alla fase finale insieme alCile ed eliminando l'Australia e la Spagna campione in carica.[83][84] Il 29 giugno successivo supera gli ottavi di finale, battendo ilMessico per 2-1.[85] Il 5 luglio 2014 raggiunge la semifinale, con i Paesi Bassi che battono ai tiri di rigore laCosta Rica.[86] Il 9 luglio successivo perde la semifinale contro l'Argentina ai tiri di rigore.[87] Il 12 luglio 2014 conclude il Mondiale con il raggiungimento del terzo posto, battendo per 3-0 ilBrasile.[88]
Dopo aver mancato la qualificazione all'Europeo 2016 e alMondiale 2018,[89] la nazionale olandese si qualifica all'Europeo 2020, uscendo agli ottavi di finale per mano dellaRep. Ceca,[90] con De Vrij che ha giocato da titolare tutte le partite disputate dalla sua nazionale.
Nel novembre del 2022, viene inserito nella rosa olandese partecipante aiMondiali di calcio inQatar,[91] in cui gli olandesi sono usciti ai rigori contro l'Argentina ai quarti;[92] nel corso della manifestazione De Vrij non è mai sceso in campo.[93]
Convocato perEuro 2024,[94] al contrario dei Mondiali questa volta è titolare della retroguardia olandese e va a segno nel successo in rimonta per 2-1 contro laTurchia ai quarti; non segnava in nazionale da nove anni.[95] Tuttavia gli olandesi sono stati eliminati al turno successivo dall'Inghilterra col medesimo risultato.[96]