Himeji stazione ferroviaria | |
---|---|
姫路駅 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Himeji,Hyōgo |
Coordinate | 34°49′39.5″N 134°41′27.06″E34°49′39.5″N,134°41′27.06″E |
Altitudine | 19m s.l.m. |
Linee | ![]() ■Linea JR Kōbe |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 1888 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione di superficie passante |
Binari | 11 |
Operatori | West Japan Railway Company |
Interscambi | Sanyō Electric Railway nell'adiacentestazione di Himeji Sanyō |
Dintorni | Castello di Himeji |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 47.861 (2008) |
all'anno | - |
Fonte | JR West |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Lastazione di Himeji (姫路駅?,Himeji-eki) è la principalestazione ferroviaria servente la città diHimeji, nellaprefettura di Hyōgo. È gestita daJR West e viene servita dalle lineeJR Kobe (facente parte dellalinea principale Sanyō),Bantan eKishin, nonché daltreno ad alta velocitàSanyō Shinkansen. A fianco del fabbricato si trova laStazione di Himeji Sanyō delleSanyō Electric Railway.
La stazione di Himeji fu aperta dalleFerrovie del Sanyō' sullalinea principale Sanyō nel 1888. All'epoca le stazioni venivano solitamente costruite lontano dal centro urbano, ma la stazione di Himeji venne realizzata vicino alle antiche mura cittadine, alla fine della via principale (Ōtemae-dōri). L'attuale stazione è stata costruita sopra una porzione di antiche mura, e la vicinanza al centro era utile a parte dell'esercito che si trovava all'interno delcastello di Himeji. Nel 1894 arrivò lalinea Bantan, allora privata, e nel 1930 fu la volta dellalinea Kishin. Con l'apertura delSanyō Shinkansen nel1972 la stazione venne ulteriormente ingrandita, e i tempi di collegamento conTokyo sono ora sotto le 3 ore e mezzo. Fra il 17 gennaio e l'8 aprile1995, a causa del disastrosogrande terremoto di Kobe parte del tracciato delSanyō Shinkansen rimase bloccato.
1-2 | ■ Linea Bantan | perTeramae eWadayama Espresso limitato "Hamakaze" per Osaka e Kyōto |
---|---|---|
3-4 | ■ Linea Kishin | perHarima-Shingū eSayō |
5-6 | ■ Linea JR Kōbe | perNishi-Akashi,Sannomiya eOsaka Espresso limitato "Super Hakuto" per Osaka |
7-8 | ■ Linea principale Sanyō | perAioi,Banshu-Akō,stazione di Kamigōri eOkayama |
11 | ■ Sanyō Shinkansen | perstazione di Shin-Ōsaka estazione di Tokyo |
12-13 | ■ Sanyō Shinkansen | perOkayama,Hakata eKagoshima-Chūō |
■ Sanyo Shinkansen | perShin-Ōsaka eTokyo partenti da Himeji |
Altri progetti
![]() | |
---|---|
(Linea JR Kyōto <--) ·Osaka ·Tsukamoto ·Amagasaki ·Tachibana ·Kōshienguchi ·Nishinomiya ·Sakura Shukugawa ·Ashiya ·Kōnan-Yamate ·Settsu-Motoyama ·Sumiyoshi ·Rokkōmichi ·Maya ·Nada ·Sannomiya ·Motomachi ·Kōbe ·Hyōgo ·Shin-Nagata ·Takatori ·Sumakaihinkōen ·Suma ·Shioya ·Tarumi ·Maiko ·Asagiri ·Akashi ·Nishi-Akashi ·Ōkubo ·Uozumi ·Tsuchiyama ·Higashi-Kakogawa ·Kakogawa ·Hōden ·Sone ·Himeji-Bessho ·Gochaku ·Himeji · (-->Linea principale San'yō) | |
Trasporti nellaGrande Osaka ·Linee JR West |
![]() | |
---|---|
(Linea JR Kōbe <--) ·Himeji ·Agaho ·Harima-Katsuhara ·Aboshi ·Tatsuno ·Aioi ·Une ·Kamigōri ·Mitsuishi ·Yoshinaga ·Wake ·Kumayama ·Mantomi ·Seto ·Jōtō ·Higashi-Okayama ·Takashima ·Nishigawara ·Okayama ·Kitanagase ·Niwase ·Nakashō ·Kurashiki ·Nishiachi ·Shin-Kurashiki ·Konkō ·Kamogata ·Satoshō ·Kasaoka ·Daimon ·Higashi-Fukuyama ·Fukuyama ·Bingo-Akasaka ·Matsunaga ·Higashi-Onomichi ·Onomichi ·Itozaki ·Mihara · (-->Linea principale San'yō perHiroshima) | |
Trasporti nell'area diOkayama ·Linee JR West |
![]() | |
---|---|
((Osaka <-- )Himeji ·Agaho ·Harima-Katsuhara ·Aboshi ·Tatsuno) ·Aioi ·Nishi-Aioi ·Sakoshi ·Banshū-Akō ·Tenwa ·Bizen-Fukukawa ·Sōgo ·Hinase ·Iri ·Bizen-Katakami ·Nishi-Katakami ·Inbe ·Kagato ·Osafune ·Oku ·Odomi ·Saidaiji ·Ōdara ·Higashi-Okayama · (Takashima ·Okayama) | |
Trasporti nell'area diOkayama ·Linee JR West |
![]() | |
---|---|
Himeji ·Kyōguchi ·Nozato ·Tohori ·Nibuno ·Kōro ·Mizoguchi ·Fukusaki ·Amaji ·Tsurui ·Niino ·Teramae ·Hase ·Ikuno ·Nii ·Aokura ·Takeda ·Wadayama | |
Trasporti nelKinki ·Linee JR West |