Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stazione di Brescello-Viadana

Coordinate:44°53′53.16″N 10°31′08.4″E44°53′53.16″N,10°31′08.4″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brescello-Viadana
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàBrescello
Coordinate44°53′53.16″N 10°31′08.4″E44°53′53.16″N,10°31′08.4″E
Lineeferrovia Parma-Suzzara
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione1883
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2
GestoriFerrovie Emilia Romagna
OperatoriTrenitalia Tper (1º gennaio 2020)
Statistiche viaggiatori
al giorno340 (2019)
FonteRegione Emilia-Romagna
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lastazione di Brescello-Viadana è unastazione ferroviaria posta lungo la lineaParma–Suzzara, a servizio delcomuneemiliano diBrescello e dellacittadinalombarda diViadana, posta sulla sponda opposta del fiumePo.

È gestita daFerrovie Emilia Romagna (FER).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La stazione fu aperta nel1883 dallaSocietà Veneta, come parte della lineaParma–Suzzara.

Tra il 2003 e il 2010, la stazione funse da capolinea provvisorio, in quanto il tratto in direzione dellastazione di Parma fu chiuso per permettere la costruzione dell'interconnessione di Parma Est dellalinea ad alta velocità Milano-Bologna[1].

Nel2012, in seguito al terremoto che ha colpito l'Emilia il 20 e 29 maggio, ilfabbricato viaggiatori subì alcuni danni.

Strutture e impianti

[modifica |modifica wikitesto]

Ilfabbricato viaggiatori si compone di due livelli ma soltanto il piano terra è aperto al pubblico. L'edificio è inmuratura ed è tinteggiato di giallo. La struttura è dotata di cinque finestre acentina per ciascun piano.

Il piazzale binari

Accanto al fabbricato viaggiatori è presente un piccolo edificio ad un solo piano che viene usato come deposito di materiali.

La stazione dispone di unoscalo merci con annessomagazzino. L'architettura del magazzino è molto simile a quella delle stazioni delleFerrovie dello Stato.

La pianta dei fabbricati è rettangolare.

Il piazzale è composto da duebinari. Il binario 1, sul tracciato deviato, viene usato per gliincroci e leprecedenze fra itreni, il binario 2, sul corretto tracciato, è il binario di corsa.

Entrambi i binari sono dotati dibanchine collegate fra loro da una passerella in cemento.

Movimento

[modifica |modifica wikitesto]

La stazione è servita daitreni regionali in servizio sulla trattaSuzzaraParma. I treni sono svolti daTrenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con laregione Emilia-Romagna.

A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 340 persone (157 saliti + 183 discesi)[2].

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]

La stazione di Brescello fu ritratta in numerose scene nei quattro film diDon Camillo:

La stazione compare anche nel filmStrategia del ragno (1970) che però cambia il nome del paese in "Tara".Fu inquadrata anche nella scena finale del filmDon Camillo (1983)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ redazionale,Riapre la Parma-Brescello. Era chiusa da sette anni, inRepubblica.it, 7 settembre 2010.URL consultato il 25 dicembre 2013.
  2. ^Passeggeri trasportati: le frequentazioni. Il conteggio dei saliti/discesi sui treni del trasporto locale, sumobilita.regione.emilia-romagna.it.URL consultato il 4 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 23 marzo 2023).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Brescello-Viadana
DirezioneStazione precedenteFerroviaStazione successivaDirezione
ParmaLentigioneParma–Suzzara
 (19+782)
BorettoSuzzara
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Brescello-Viadana&oldid=140239506"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp