Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Statira II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo storia di famiglia
Questa voce sull'argomento storia di famiglia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Nozze di Statira e di Alessandro Magno

Statira (nota anche comeStateira, forse nataHoma;339 a.C./340 a.C.Susa,323 a.C.) è stata unaprincipessapersiana, figlia diDario III, re dell'Impero Persiano, e diStatira I[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu la seconda moglie diAlessandro Magno, che conobbe durante la sua prigionia avvenuta in conseguenza allabattaglia di Isso, dove l'esercito persiano di suo padre Dario III venne sconfitto dai Macedoni.[2] Il matrimonio tra lei (all'epoca sedicenne) ed il conquistatore macedone venne celebrato secondo l'usanza persiana aSusa, durante le solenni celebrazioni di altri ottantamatrimoni misti, fortemente voluti da Alessandro.[3] In quell'occasione probabilmente cambiò il suo nome di nascita, Homa, assumendo invece quello di Statira, che era stato anche quello di sua madre.

Forse incinta al momento della morte del consorte, fu assassinata poco dopo daRossane,[4] prima moglie di Alessandro e anch'essa incinta, prima che potesse partorire un erede.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Carney, p. 108.
  2. ^Tarn, p. 336.
  3. ^Carney, p. 109.
  4. ^Carney,  p. 110.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN34249941 ·LCCN(ENno2007138159
V · D · M
Dinastia achemenide
Albero genealogico
degli achemenidi
(680-323 a.C.)
Achemene
Re di Persia (680-675 a.C.)
Teispe di Ansan
Re di Ansan (675-640 a.C.)
Ariaramne
Re di Persia
Ciro I
Re di Ansan (640-580 a.C.)
Arsame
Re di Persia
Cambise I
Re di Ansan (580-559 a.C.)
Mandane
Farnace I
Re di Frigia
Rodogune
Istaspe
Cassandane
Ciro II il Grande
Re di Persia (559-529 a.C.)
Amytis
Dinastia farnacide
Artabano
Artane
Dario I il Grande
Re di Persia (522-486 a.C.)
Atossa
Cambise II
Re di Persia (529-522 a.C.)
Smerdi
Artistone
Achemene
Serse I
Re di Persia (485-465 a.C.)
Amestris
Artozostra
Mardonio
Arsame
Artario
Dario
Alogine di Babilonia
Damaspia
Artaserse I
Re di Persia (464-425 a.C.)
Cosmartidene di Babilonia
Andia di Babilonia
Amytis
Megabizo
Sogdiano
Re di Persia (424 a.C.)
Serse II
Re di Persia (425-424 a.C.)
Dario II
Re di Persia (424-404 a.C.)
Parisatide
Artaserse II
Re di Persia (405-358 a.C.)
Statira
Ciro il Giovane
Ostane
Farnabazo II
Satrapo della Frigia ellespontina (413-378 a.C.)
Apama
Oronte I
Satrapo di Sofene (401-344 a.C.)
Rodogune
Artaserse III
Re di Persia (358-338 a.C.)
Atossa II
Arsame
Sisigambi
Artaserse IV
Re di Persia (338-336 a.C.)
Parisatide II
Ossiatre
Lisimaco
Re di Macedonia (288-281 a.C.)
Dario III
Re di Persia (336-330 a.C.)
Statira I
Cratero
Amastri
Dionisio di Eraclea
Alessandro Magno
Re di Macedonia (336-323 a.C.)
Statira II
Dripetide
Efestione



Nota: la linea tratteggiata indica il matrimonio

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Statira_II&oldid=146091190"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp