Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stati federati del Brasile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

GliStati federati del Brasile costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 26; a essi è equiordinato ilDistretto Federale in cui ha sede la capitale,Brasilia.

Profili istituzionali

[modifica |modifica wikitesto]
Stati federati del Brasile

Gli Stati brasiliani hanno una discreta autonomia di governo in materialegislativa, dipubblica sicurezza e riscossione delletasse. A capo del governo dello Stato c'è un governatore (governador), eletto direttamente dal voto popolare, così come tutto il corpo legislativo (assembléia legislativa). Ogni Stato è diviso in municipalità (municípios) ognuno con un suo consiglio (câmara de vereadores) esindaco (prefeito), autonomi e indipendenti sia dal governo federale sia da quello statale.

L'organizzazione giudiziaria è demandata ai singoli distretti, ifori (foros). A livello statale i fori prendono il nome dicomarcas. Ognicomarca può sovrintendere a una o più municipalità.

Lista

[modifica |modifica wikitesto]
LocalizzazioneBandieraStatoSiglaCapitalePopolazione
(2011)
Superficie
(km²)
Sottodivisioni
Acre (bandiera)AcreACRio Branco733 559164 1232 mesoregioni
5 microregioni
22 comuni
Alagoas (bandiera)AlagoasALMaceió3 120 49427 7793 mesoregioni
13 microregioni
102 comuni
Amapá (bandiera)AmapáAPMacapá669 526142 8292 mesoregioni
4 microregioni
16 comuni
Amazonas (bandiera)AmazonasAMManaus3 483 9851 559 1594 mesoregioni
13 microregioni
62 comuni
Bahia (bandiera)BahiaBASalvador14 016 906564 7337 mesoregioni
32 microregioni
417 comuni
Ceará (bandiera)CearáCEFortaleza8 452 381148 9207 mesoregioni
33 microregioni
184 comuni
Distretto Federale (bandiera)Distretto FederaleDFBrasilia2 570 1605 7801 mesoregione
1 microregione
35 Regioni amministrative
Espírito Santo (bandiera)Espírito SantoESVitória3 514 95246 0964 mesoregioni
13 microregioni
78 comuni
Goiás (bandiera)GoiásGOGoiânia6 003 788340 1125 mesoregioni
18 microregioni
246 comuni
Maranhão (bandiera)MaranhãoMASão Luís6 574 789331 9375 mesoregioni
21 microregioni
217 comuni
Mato Grosso (bandiera)Mato GrossoMTCuiabá3 035 122903 3665 mesoregioni
22 microregioni
141 comuni
Mato Grosso do Sul (bandiera)Mato Grosso do SulMSCampo Grande2 449 024357 1464 mesoregioni
11 microregioni
79 comuni
Minas Gerais (bandiera)Minas GeraisMGBelo Horizonte19 597 330586 522853 comuni
Pará (bandiera)ParáPABelém7 581 0511 247 955144 comuni
Paraíba (bandiera)ParaíbaPBJoão Pessoa3 766 52856 470223 comuni
Paraná (bandiera)ParanáPRCuritiba10 444 526199 308399 comuni
Pernambuco (bandiera)PernambucoPERecife8 796 44898 148184 comuni
1 distretto statale
Piauí (bandiera)PiauíPITeresina3 118 360251 578224 comuni
Rio de Janeiro (bandiera)Rio de JaneiroRJRio de Janeiro15 989 92943 78092 comuni
Rio Grande do Norte (bandiera)Rio Grande do NorteRNNatal3 168 02752 811167 comuni
Rio Grande do Sul (bandiera)Rio Grande do SulRSPorto Alegre10 693 929281 730497 comuni
Rondônia (bandiera)RondôniaROPorto Velho1 562 409237 59152 comuni
Roraima (bandiera)RoraimaRRBoa Vista450 479224 30115 comuni
Santa Catarina (bandiera)Santa CatarinaSCFlorianópolis6 248 43695 736295 comuni
San Paolo (bandiera)San PaoloSPSan Paolo41 262 199248 223645 comuni
Sergipe (bandiera)SergipeSEAracaju2 068 01721 91575 comuni
Tocantins (bandiera)TocantinsTOPalmas1 383 445277 721139 comuni

Evoluzione storica

[modifica |modifica wikitesto]
Evoluzione amministrativa degli Stati brasiliani

Gli Stati hanno confini in parte storici e in parte convenzionali che poi si sono modificati nei secoli. Nel 1943, con l'ingresso del Brasile nellaseconda guerra mondiale, il regime diGetúlio Vargas costituì sette nuovi territori di importanza strategica situati nei luoghi di frontiera, per poterli amministrare direttamente. Nacquero così gli Stati dell'Amapá,Rio Branco,Acre,Guaporé,Ponta Porã,Iguaçu e l'arcipelago diFernando de Noronha. Dopo la guerra Rio Branco e Guaporé vennero semplicemente rinominati rispettivamenteRoraima eRondônia. Nel 1988 Fernando de Noronha divenne parte delPernambuco.

Nel 1960 dal territorio delGoiás fu ricavato ilDistretto Federale per ospitare la nuova capitale,Brasilia. Il precedente distretto federale divenne lo Stato diGuanabara fino al 1975 quando divenne tutt'uno con loStato di Rio de Janeiro, formando la municipalità diRio de Janeiro.

Nel 1977 ilMato Grosso fu diviso in due Stati. La parte settentrionale conservò il nome del Mato Grosso mentre la parte meridionale formò lo Stato delMato Grosso do Sul, conCampo Grande come capitale. Il Mato Grosso do Sul comprendeva il territorio di Ponta Porã e la parte settentrionale di Iguaçu. La parte centrale di Iguaçu entrò a far parte delParaná, e la meridionale passò allo Stato diSanta Catarina.

Nel 1982 nasce lo Stato diRondônia.

Infine nel 1988 la parte più settentrionale delGoiás divenne il nuovoStato di Tocantins, conPalmas capitale.

  • 1534 Capitanerie
    1534
    Capitanerie
  • 1572 Due Stati
    1572
    Due Stati
  • 1647 Invasioni olandesi del Brasile (arancione)
    1647
    Invasioni olandesi del Brasile (arancione)
  • 1709 Grande San Paolo
    1709
    Grande San Paolo
  • 1750 Trattato di Madrid
    1750
    Trattato di Madrid
  • 1789 Congiura del Minas Gerais
    1789
    Congiura del Minas Gerais
  • 1817 Regno del Brasile
    1817
    Regno del Brasile
  • 1822 Province dell'impero
    1822
    Province dell'impero
  • 1851 Separazione del Grão-Pará
    1851
    Separazione del Grão-Pará
  • 1889 Al principio della Repubblica
    1889
    Al principio della Repubblica
  • 1943 Territori di frontiera
    1943
    Territori di frontiera
  • 2025 Configurazione attuale
    2025
    Configurazione attuale

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Brasile (bandiera)Stati federati del Brasile
Acre ·Alagoas ·Amapá ·Amazonas ·Bahia ·Ceará ·Espírito Santo ·Goiás ·Maranhão ·Mato Grosso ·Mato Grosso do Sul ·Minas Gerais ·Pará ·Paraíba ·Paraná ·Pernambuco ·Piauí ·Rio de Janeiro ·Rio Grande do Norte ·Rio Grande do Sul ·Rondônia ·Roraima ·Santa Catarina ·San Paolo ·Sergipe ·Tocantins ·Distrito Federal
V · D · M
Brasile (bandiera) Politica delBrasile
LegislativoSenato federale ·Camera dei deputati ·Corte dei conti dell'Unione
EsecutivoPresidente (Luiz Inácio Lula da Silva) ·Vice presidente (Geraldo Alckmin) ·Procuratore generale ·Gabinetto ·Ufficio del controllore generale ·Consiglio nazionale di difesa
GiudiziarioTribunale supremo federale ·Corte suprema di giustizia ·Corte superiore del lavoro ·Corte suprema elettorale ·Corte superiore militare ·Corte nazionale di giustizia
SuddivisioniStati federati ·Comuni
Elezioni2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022
GeneraleCostituzione ·Procuratore generale ·Diritto brasiliano ·Partiti politici ·Relazioni internazionali ·Diritti umani
V · D · M
Suddivisioni territoriali degli stati d'America
America settentrionaleCanada:Province e territori ·Divisioni censuarie ·Città ·Stati Uniti d'America:Stati federati ·Contee ·Borough e census area ·Parrocchie ·Comuni(Città ·Villaggi) ·Messico:Stati ·Comuni(per popolazione)
America centraleBelize:Distretti ·Città ·Costa Rica:Province ·Cantoni ·Distretti ·Città ·El Salvador:Dipartimenti ·Comuni ·Guatemala:Dipartimenti ·Comuni ·Honduras:Dipartimenti ·Comuni ·Nicaragua:Dipartimenti ·Comuni ·Panama:Province ·Distretti ·Comuni ·Cuba:Province ·Comuni ·Haiti:Dipartimenti ·Arrondissement ·Comuni ·Dominica:Parrocchie ·Città ·Repubblica Dominicana:Province ·Comuni ·Antigua e Barbuda:Parrocchie e dipendenze ·Città ·Bahamas:Distretti ·Città ·Barbados:Parrocchie ·Città ·Giamaica:Parrocchie ·Città ·Grenada:Parrocchie ·Comuni ·Saint Kitts e Nevis:Parrocchie ·Villaggi ·Saint Lucia:Quartieri ·Comuni ·Saint Vincent e Grenadine:Parrocchie ·Comuni ·Trinidad e Tobago:Regioni e municipalità ·Contee(Trinidad) ·Parrocchie(Tobago)
America meridionaleArgentina:Province ·Dipartimenti ·Città ·Bolivia:Dipartimenti ·Province ·Comuni ·Brasile:Regioni geoeconomiche ·Regioni ·Stati federati ·Mesoregioni ·Microregioni ·Regioni integrate di sviluppo economico ·Regioni metropolitane ·Comuni ·Cile:Regioni ·Province ·Comuni ·Colombia:Dipartimenti ·Comuni ·Ecuador:Province ·Cantoni ·Parrocchie · (Città) ·Guyana:Regioni ·Città ·Paraguay:Dipartimenti ·Distretti ·Città ·Perù:Regioni ·Province ·Distretti ·Città ·Suriname:Distretti ·Comuni ·Uruguay:Dipartimenti ·Comuni ·Venezuela:Stati federati ·Comuni
Per ciascuno stato sono indicate le rispettive suddivisioni territoriali in ordine progressivo di livello.
V · D · M
Stati federati
AfricaComore (bandiera)Isole autonome delle Comore ·Etiopia (bandiera)Regioni dell'Etiopia ·Nigeria (bandiera)Stati della Nigeria ·Somalia (bandiera)Stati della Somalia ·Sudan (bandiera)Stati del Sudan ·Sudan del Sud (bandiera)Stati del Sudan del Sud
AmericaArgentina (bandiera)Province dell'Argentina ·Brasile (bandiera)Stati federati del Brasile ·Canada (bandiera)Province e territori del Canada ·Messico (bandiera)Stati federati del Messico ·Stati Uniti (bandiera)Stati federati degli Stati Uniti d'America ·Venezuela (bandiera)Stati federati del Venezuela
AsiaEmirati Arabi Uniti (bandiera)Emirati degli Emirati Arabi Uniti ·India (bandiera)Stati federati e territori dell'India ·Iraq (bandiera)Governatorati dell'Iraq ·Malaysia (bandiera)Stati e territori federali della Malaysia ·Nepal (bandiera)Province del Nepal ·Pakistan (bandiera)Province e territori del Pakistan
EuropaAustria (bandiera)Stati federati dell'Austria ·Belgio (bandiera)Comunità del Belgio ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Entità della Bosnia ed Erzegovina ·Germania (bandiera)Stati federati della Germania ·Russia (bandiera)Soggetti federali della Russia ·Svizzera (bandiera)Cantoni della Svizzera
OceaniaAustralia (bandiera)Stati e territori dell'Australia ·Micronesia (bandiera)Stati della Micronesia
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stati_federati_del_Brasile&oldid=146652833"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp