Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stanley (Isole Falkland)

Coordinate:51°41′31″S 57°51′31″W51°41′31″S,57°51′31″W (Stanley)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Regno Unitonon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Stanley
Stanley – Stemma
Stanley – Veduta
Stanley – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Isole Falkland (bandiera) Isole Falkland
Territorio
Coordinate51°41′31″S 57°51′31″W51°41′31″S,57°51′31″W (Stanley)
Altitudine51 m s.l.m.
Superficie7,75km²
Abitanti2 121[2] (2012)
Densità273,68 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Isole Falkland
Stanley
Stanley
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Cattedrale di Cristo (Christ Church Cathedral) di Stanley.

Stanley (in passatoPort Stanley; inspagnoloPuerto Argentino) è ilcapoluogo e l'unica vera città delleIsole Falkland, situata sull'isola orientale. Al censimento del 2012, la città contava una popolazione di 2.121 abitanti;[1] l'intera popolazione delle isole Falkland era 2.841 il giorno del censimento, 15 aprile 2012.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Si trova nella regione più a nord-est delle isole, poco più a sud diStanley Harbour, e ha una popolazione di circa 2.000 persone. È il centro amministrativo più a sud del mondo (a causa della sua popolazione tanto esigua, al suo posto viene molto spesso citataWellington, la capitale dellaNuova Zelanda).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

I lavori nel nuovo insediamento, che divenne capitale nel luglio1845, iniziarono nel1843. Il suo nome è in onore diLord Stanley, allora Segretario di Stato britannico per la guerra e le colonie.

L'insediamento crebbe rapidamente come porto, inizialmente specializzandosi in riparazioni navali, poi diventando una base per la caccia allebalene e allefoche nell'Atlantico Meridionale, e un importante punto di rifornimento per laRoyal Navy. Le navi che avevano base a Stanley furono coinvolte nellabattaglia delle Falkland durante laprima guerra mondiale, e nellabattaglia del Rio della Plata durante laseconda guerra mondiale.

Frane causate da intensive estrazioni ditorba distrussero parte della città nel1879 e nel1886; la seconda uccise anche 2 persone.

Il 14 giugno 2022 ha ufficialmente ottenuto lo status dicittà, nell'ambito delle celebrazioni delGiubileo di platino della regina Elisabetta II.[3][4]

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

LoStanley Airport, usato per voli internazionali e collegamenti con le basi britanniche inAntartide, fu aperto nel1979 (precedentemente i voli interni erano effettuati conidrovolanti). Fu occupato dalle truppe argentine per circa dieci settimane nell'aprile del1982 e ribattezzatoPuerto Argentino. La struttura riportò danni prima di essere ripresa da una task-force britannica durante laGuerra delle Falkland. Il terreno circostante fuminato, e alcune aree rimangono ancora segnalate come campi minati.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Oggi Stanley si trova al centro della rete stradale di East Falkland, ed è il principale centro commerciale delle isole, è dotato delle unichepiscina,scuola,ospedale ebiblioteca dell'arcipelago.

Le principali attrazioni sono: ilMuseo delle Isole Falkland, ilPalazzo del Governo, costruito nel1845 e sede delGovernatore delle Isole Falkland, laCattedrale di Cristo, conosciuta per l'arco esterno fatto in osso di balena e per essere la terza chiesa più a sud nel mondo dopo quella diGrytviken sull'isola dellaGeorgia del Sud e laCappella delle Nevi inAntartide, untotem, diversi monumenti di guerra e irelitti nel porto.

A Stanley si trovano inoltre unaionosonda, la sede dellaFalkland Islands Broadcasting Station, ed anche numeroseserre dove vengono coltivatiortaggi.

Gypsy Cove, conosciuto per la sua colonia dipinguini di Magellano, eCape Pembroke, il punto più orientale delle Falkland, sono situati nei dintorni della città.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Headline results of 2012 Falkland Islands Census released, sufalklands.gov.fk, Falkland Islands Government.URL consultato il 23 ottobre 2014(archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2021).
  2. ^[1]
  3. ^Page 11466 | Issue 63732, 17 June 2022 | London Gazette | The Gazette, suwww.thegazette.co.uk.URL consultato il 21 giugno 2023.
  4. ^(EN)Platinum Jubilee: Eight towns to be made cities for Platinum Jubilee, inBBC News, 19 maggio 2022.URL consultato il 21 giugno 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capitali dei Paesi delleAmeriche
Capitali di StatoAsunción ·L'Avana ·Basseterre ·Belmopan ·Bogotà ·Brasilia ·Bridgetown ·Buenos Aires ·Caracas ·Castries ·Città del Messico ·Georgetown ·Guatemala ·Kingston ·Kingstown ·La Paz ·Lima ·Managua ·Montevideo ·Nassau ·Ottawa ·Panama ·Paramaribo ·Port-au-Prince ·Port of Spain ·Quito ·Roseau ·Saint George's ·Saint John's ·San José ·San Salvador ·Santiago del Cile ·Santo Domingo ·Sucre ·Tegucigalpa ·WashingtonAmeriche
Capitali di territorio dipendenteBasse-Terre ·Caienna ·Charlotte Amalie ·Cockburn Town ·Fort-de-France ·George Town ·Gustavia ·Hamilton ·Marigot ·Nuuk ·Oranjestad ·Philipsburg ·Plymouth ·Road Town ·Saint-Pierre ·San Juan ·Stanley ·The Valley ·Willemstad
Controllo di autoritàVIAF(EN143780727 ·LCCN(ENn82019050 ·GND(DE5020107-4 ·J9U(EN, HE987007555162605171
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stanley_(Isole_Falkland)&oldid=144876549"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp