Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stanko Poklepović

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stanko Poklepović
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Croazia (bandiera) Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Termine carriera1976 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1956-1976  RNK Spalato
Carriera da allenatore
1969  RNK Spalato
1971-1972  RNK Spalato
1984-1986  Hajduk Spalato
1987-1989  Budućnost
1989-1990  Borac Banja Luka
1990-1991  APOEL
1991-1993  Hajduk Spalato
1992-1993Croazia (bandiera)Croazia
1994-1995Iran (bandiera)Iran
1995-1997  Persepolis
1997-1998  Publikum Celje
1998-1999  Osijek
2010  Hajduk Spalato
2015  Hajduk Spalato
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Stanko Poklepović (Spalato,19 aprile1938Spalato,24 dicembre2018) è stato unallenatore di calcio ecalciatorecroato, la maggior parte della sua carriera, prima da giocatore e poi da allenatore, l'ha passata nella sua città natia.

Tornando nel 2015 sulla panchina dell'Hajduk Spalato è diventato il tecnico più anziano d'Europa, qualifica precedentemente detenuta daMiroslav Blažević.[1]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
RNK Split:1956-1957,1959-1960

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Hajduk Spalato:1992
Hajduk Spalato:1992
Osijek:1998-1999
Hajduk Spalato:2009-2010
Persepolis:1995-1996,1996-1997

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stanko Poklepović: il tecnico più anziano d'Europa, suit.uefa.com,UEFA, 3 marzo 2015.URL consultato il 14 maggio 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Commissari tecnici della Nazionale croata di calcio - Cronologia
Jakopić (1940) ·Hitrec (1941) ·Cuvaj (1941-1943) ·Hügl (1944) ·Federazione scomparsa e riassorbita all'interno di quella jugoslava (1945-1990) ·Jerković (1990-1992) ·Poklepović (1992-1993) ·Marković (1993-1994) ·Blažević (1994-2000) ·Jozić (2000-2002) ·Barić (2002-2004) ·Kranjčar (2004-2006) ·Bilić (2006-2012) ·Štimac (2012-2013) ·Kovač (2012-2015) ·Čačić (2015-2017) ·Dalić (2017-in carica)Croazia (bandiera)
V · D · M
Commissari tecnici della Nazionale iraniana di calcio - Cronologia

Sadaghiani (1941-1948)·Gibel (1948-1949)·Sadaghiani (1949-1950)·Salimi (1951-1956)·Masayufskei (1956-1957)·Mészáros (1957-1959)·Fekri (1961-1966)·Szűcs (1966)·Fekri (1967-1968)·Bayati (1968)·Rajkov (1968-1970)·Bayati (1970)·Netto (1970)·Dehdari (1971-1972)·Ranjbar (1972)·Bayati (1972-1974)·O'Farrell (1974-1976)·Mohajerani (1976-1978)·Habibi (1979-1980)·Sharafi (1980-1981)·Aboutaleb (1981-1982)·Ebrahimi (1982)·Cheraghpour (1982-1983)·Tousi (1983-1984)·Yavari (1984)·Ebrahimi (1984-1985)·Asgharzadeh (1985-1986)·Dehdari (1986-1987)·Yavari (1987)·Dehdari (1987-1989)·Vatankhah (1989)·Monajati (1989)·Parvin (1989-1993)·Poklepović (1994)·Habibi (1994-1995)·Kohan (1995-1997)·Vieira (1997)·Ivić (1998)·Talebi (1998)·Pourheidari (1998-2000)·Talebi (2000)·Braga (2000-2001)·Blažević (2001)·Ivanković (2002)·Shahrokhi (2003)·Ivanković (2003-2006)·Ghalenoei (2006-2007)·Ebrahimzadeh (2008)·Daei (2008-2009)·Rutemöller (2009)·Kohan (2009)·Ghotbi (2009-2011)·Mansourian (2011)·Queiroz (2011-2019)·Wilmots (2019-2020)·Skočić (2020-2022)·Queiroz (2022-2023)·Ghalenoei (2023-)

Iran (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stanko_Poklepović&oldid=142043995"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp