Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stadio Bežigrad

Coordinate:46°04′08.87″N 14°30′30.98″E46°04′08.87″N,14°30′30.98″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daStadion Bežigrad)
Stadio Bežigrad
Lo stadio in costruzione nel 1935
Informazioni generali
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
UbicazioneLubiana
Chiusura2008
ProprietarioComune di Lubiana
ProgettoJože Plečnik
Informazioni tecniche
Posti a sedere8 211
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105x68 m
Uso e beneficiari
Calcio  Olimpia Lubiana (1945-2005)
  Ježica (2004-2005)
  Bežigrad (2005-2007)
Slovenia (bandiera)Slovenia (1995-2004)
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lostadio Bežigrad (in slovenoStadion Bežigrad), anche noto comeCentralni stadion Bežigrad, fu unostadio polivalente situato neldistretto di Bežigrad diLubiana, inSlovenia. Fu progettato dal celebre architettoJože Plečnik.Nello stadio disputò le sue partite casalinghe l'Olimpia Lubiana. Inoltre, fu sede di numerosi incontri dellaSlovenia.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Costruito su una cava di ghiaia abbandonata tra il 1925 e il 1935, fu inaugurato il 28 giugno 1935 in occasione delcongresso eucaristico jugoslavo.[1] Lo stadio prese il nome dall'omonimodistretto in cui fu collocato. Nel dopoguerra lo stadio divenne il terreno di gioco dell'Olimpia Lubiana dove si tennero numerosi incontri calcistici di primo piano, tra cui spicca la finale di andata dellaCoppa di Jugoslavia 1969-1970 che vide affrontarsi i padroni di casa e laStella Rossa (2-2).

Incontri calcistici di rilievo

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontroRisultatoNote
Kup Maršala Tita 1969-1970
19 maggio 1970  Olimpia Lubiana -  Stella Rossa2-2Finale (andata), 6 000 spettatori
DataIncontroRisultatoNote
UEFA Champions League 1992-1993
30 settembre 1992  Olimpia Lubiana -  Milan0-3Sedicesimi di finale (ritorno), 13 000 spettatori
DataIncontroRisultatoNote
Coppa UEFA 2003-2004
24 settembre 2003  Olimpia Lubiana -  Liverpool1-1Primo turno (andata), 10 000 spettatori

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(SL)2000 let Emone: Za malo denarja največji stadion [2000 anni di Emona: per pochi soldi lo stadio più grande], sudnevnik.si, 26 giugno 2015.URL consultato il 24 ottobre 2021,.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Lubiana
Distretti di LubianaBežigrad ·Centro ·Črnuče ·Dravlje ·Golovec ·Jarše ·Moste ·Polje ·Posavje ·Rožnik ·Rudnik ·Sostro ·Šentvid ·Šiška ·Šmarna Gora ·Trnovo ·Vič
StoriaStoria di Lubiana ·Sindaci di Lubiana ·Congresso di Lubiana(1821) ·Terremoto di Lubiana(1895) ·Provincia di Lubiana(1941-1943)
Monumenti e luoghi d'interesse
Edifici religiosiCattedrale di San Nicola ·Chiesa della Santissima Trinità ·Chiesa di San Bartolomeo ·Chiesa di San Floriano ·Chiesa di San Giacomo il Maggiore ·Chiesa di San Pietro ·Chiesa francescana dell'Annunciazione ·Moschea di Lubiana
Edifici civiliAccademia slovena delle scienze e delle arti ·Biblioteca nazionale e universitaria della Slovenia ·Casa Urbanc ·Farmacia Centrale ·Galleria nazionale della Slovenia ·Grand Hotel Union ·Mercato Centrale di Lubiana ·Municipio di Lubiana ·Museo della città di Lubiana ·Museo di storia naturale della Slovenia ·Museo nazionale della Slovenia ·Orchestra Filarmonica Slovena ·Palazzo del Casino ·Palazzo del Governo e Ufficio del Presidente ·Palazzo dell'Assemblea nazionale ·Palazzo di Cristallo ·Palazzo di Filippo ·Palazzo Kresija ·Teatro dell'Opera di Lubiana ·Università di Lubiana ·Teatro drammatico nazionale di Lubiana
Edifici militariCastello di Lubiana
PontiPonte dei Calzolai ·Ponte dei Draghi ·Ponte dei Macellai ·Ponte del Grano ·Ponte di San Giacomo ·Ponte di San Pietro ·Ponte Fabiani ·Ponte Hradecky ·Triplo ponte ·Ponte di Trnovo
MonumentiFontana dei Tre Fiumi carniolani ·Monumento a France Prešeren ·Monumento a Valentin Vodnik ·Monumento ai caduti di tutte le guerre
Parchi, piazze, laghi e fiumi
Parchi ed aree naturaliOrto botanico di Lubiana ·Paludi di Lubiana ·Parco Argentina ·Parco Miklošič ·Parco Tivoli ·Sentiero delle rimembranze e della solidarietà ·Zoo di Lubiana
Piazze e stradePiazza Civica ·Piazza del Congresso ·Piazza della Repubblica ·Piazza della Rivoluzione francese ·Piazza Krek ·Piazza Nuova ·Piazza Palazzo ·Piazza Prešeren ·Piazza Vodnik ·Strada Cankar ·Strada Miklošič ·Strada Slovenia ·Via Čop ·Via dei Nobili ·Via Vega ·Via Wolf
Laghi e fiumiLjubljanica ·Lago Tivoli ·Stagno di Koseze
EconomiaBorsa di Lubiana ·Mercator
Infrastrutture e trasportiAeroporto di Lubiana-Brnik ·BicikeLJ ·Funicolare di Lubiana ·Ljubljanski potniški promet ·Stazione di Lubiana ·Tangenziale di Lubiana ·Autostrada della Fratellanza e dell'Unità
Sport
Impianti sportiviArena Stožice ·Hala Tivoli ·Stadio Bežigrad ·Stadio Stožice
Associazioni sportiveHDD Olimpija ·Hokejski Klub Slavija ·HK Olimpija ·Ilirija Lubiana ·Košarkarski klub Cedevita Olimpija ·Košarkarski klub Union Olimpija ·Košarkarsko društvo Ilirija ·Košarkarsko društvo Slovan ·Nogometni Klub Olimpija ·Odbojkarski klub ACH Volley
EventiMaratona di Lubiana
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Bežigrad&oldid=142048568"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp