Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stadio Gianpiero Vitali

Coordinate:44°01′51″N 10°07′00″E44°01′51″N,10°07′00″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daStadio degli Oliveti)
Stadio Gianpiero Vitali
Stadio degli Oliveti
Informazioni generali
StatoItalia (bandiera) Italia
UbicazioneVia degli Oliveti, 32, 54100,Massa (MS)
Inizio lavori1960
Inaugurazione1960
Ristrutturazioneanni Duemila
ProprietarioComune di Massa
Informazioni tecniche
Posti a sedere11 500
StrutturaPianta ovale
CoperturaTribuna Centrale
Pista d’atleticapresente (nel vicino Campo Scuola)
Mat. del terrenoErba
Uso e beneficiari
Calcio  Massese
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LoStadio Gianpiero Vitali, conosciuto anche comeStadio degli Oliveti, è il principale impiantocalcistico diMassa (MS).

Ospita le gare casalinghe della squadra locale, l'US Massese 1919, che attualmente milita inEccellenza Toscana, ma che in passato ha giocato varie stagioni inSerie C e una anche inSerie B.

Nel 2020 è stato intitolato aGianpiero Vitali, storico capitano dellaMassese che, con le sue 245 presenze continuative, detiene il record di presenze di tutti i tempi con la maglia bianconera, avendo contribuito con costanza ed impegno ad ottenere l'unica promozione inSerie B per gli apuani[1].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'impianto è stato aperto nel1960, ed è stato teatro, nel1970, della promozione inSerie B della squadra bianconera, massimo traguardo raggiunto dalla formazione apuana.

A metà degli anni duemila vennero effettuati lavori di ristrutturazione all'impianto, poi, nel 2022 si è avuto il rifacimento della gradinata est dello stadio, colorandola di bianco e nero e disegnando anche il logo della società. Lo stadio è nel centro della città e, nel periodo in cui laMassese militava in Serie C, vi si è disputato il derby delle Apuane, conosciuto anche come derby del marmo, tra Massese eCarrarese. Ha ospitato anche un allenamento dellaNazionale italiana di calcio.

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]

La capienza massima è di 11.500 posti. Nelle immediate vicinanze dello stadio vi è una pista di atletica, conosciuta anche come Campo Scuola di Massa.

Football americano

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stadio riveste particolare rilevanza storica per ilfootball americano, avendo ospitato nel 1977 ilTorneo della stampa sportiva, primo torneo interamente giocato da squadre dai nomi italiani (in realtà si trattava ancora di squadre provenienti dalle basi NATO).

Massa
6 agosto 1977
Semifinale
Diavoli Milano  36 – 12
(6-0 12-0 12-0 6-12)
  Lupi RomaStadio degli Oliveti

Massa
9 agosto 1977
Semifinale
Tori Torino  12 – 8
(6-0 0-0 0-0 6-8)
  Veltri BolognaStadio degli Oliveti

Massa
13 agosto 1977
Finale
Diavoli Milano  8 – 13
(0-6 0-7 0-0 8-0)
  Tori TorinoStadio degli Oliveti

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lo stadio intitolato a Giampiero Vitali quinewsmassacarrara.it
V · D · M
Massa
MassaMassa ·Archivio di Stato di Massa ·Biblioteca nazionale di esperanto ·Dialetto massese ·Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli ·Orto Botanico Pellegrini - Ansaldi ·Stazione meteorologica di Massa ·Frigido
Storia di MassaDucato di Massa e Principato di Carrara ·Famiglie di Massa-Carrara ·Storia di Massa ·Sovrani di Massa e Carrara ·Malaspina ·Cybo-Malaspina ·Duca di Massa
Architetture religioseDuomo di Massa ·Chiesa di San Sebastiano ·Chiesa di San Gemignano ·Chiesa di Santa Chiara ·Chiesa di San Giovanni Decollato ·Chiesa di San Leonardo al Frigido ·Chiesa di San Martino ·Chiesa della Madonna del Monte ·Chiesa della Madonna della Misericordia ·Chiesa di Santa Maria Assunta ·Oratorio dei Servi ·Collegiata di San Pietro ·Chiesa di San Rocco ·Santuario di Nostra Signora delle Grazie ·Pieve di San Vitale
Architetture civiliComplesso San Leonardo ·Edificio portineria Dalmine ·Mura di Massa ·Stadio Gianpiero Vitali ·Ospedale del Cuore ·Palazzo degli Uffici Giudiziari ·Palazzo Ducale ·Pomerio Ducale ·Sede della Banca d'Italia ·Stabilimento industriale Olivetti Synthesis ·Villaggio impiegati Dalmine ·Colonia Ettore Motta ·Colonia marina Edoardo Agnelli ·Colonia TorinoColonia Ugo Pisa ·Edificio condominiale di viale Roma ·Hotel ItaliaSoggiorno marino Olivetti ·Villa Corsi ·Villa Doria ·Villa Franca ·Casa del Balilla ·Palazzo delle Poste ·Teatro Guglielmi ·Villa Massoni ·Villa la Rinchiostra
FrazioniAltagnana ·Antona ·Borgo del Ponte ·Forno ·Marina di Massa ·Pariana ·Partaccia ·Poveromo ·Ronchi
TrasportiStazione di Massa Centro ·Ferrovia Genova-Pisa ·Tranvia di Massa ·Autostrada A12 ·Aeroporto di Massa-Cinquale ·Stazione di Massa Zona Industriale ·Raccordi della Zona Industriale Apuana
Musei di MassaMuseo diocesano ·Museo etnologico delle Apuane
Piazze di MassaPiazza Mercurio ·Piazza Garibaldi ·Piazza Aranci ·Piazza Martana ·Piazza del Mercato
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Gianpiero_Vitali&oldid=136141705"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp