Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stadio Mario Berti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento stadi di calcio d'Italia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Stadio Mario Berti
Informazioni generali
StatoItalia (bandiera) Italia
UbicazioneVia Ponterotto, 5,
Caldiero (VR)
Inaugurazione2009
Ristrutturazione2024
ProprietarioComune di Caldiero
Informazioni tecniche
Posti a sedere1 736
Settore ospiti526
Strutturapianta rettangolare
Coperturatribuna centrale
Pista d’atleticaassente
Mat. del terrenoerba
Dim. del terreno105 x 68 m
Uso e beneficiari
Calcio  Caldiero
Elemento Wikidata assente ·Manuale

Lostadio Mario Berti è unimpianto calcistico delcomune italiano diCaldiero, inprovincia di Verona. Ospita le gare interne delCaldiero.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Utilizzato a partire dal2009[1], è intitolato alla memoria dell'imprenditore Mario Berti, storico mecenate del calcio a Caldiero[2].

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Principale impianto sportivo municipale per capienza e area superficiale, il “Berti” sorge a sud del colleMonte Rocca, a circa 1 km dalcentro storico delpaese, lungo la strada provinciale Caldiero-Belfiore.L’impianto è composto dal campo principale con tribuna coperta da 1 200 posti a sedere, nonché da un campo secondario e due campi destinati al settore giovanile, uno a 9 giocatori ed uno a 7 giocatori, tutti in erba naturale. Dall'estate del 2024 è stato sottoposto a ristrutturazione par adeguarlo alle normative dellaLega Pro dopo la promozione inSerie C delCaldiero. I lavori hanno riguardato i parcheggi esterni, le torri d'illuminazione, i locali di servizio, l'area hospitality, la tribuna stampa e l'aumento della capienza sopra il minimo di 1500 posti prescritto per la terza serie[3]: in particolare è stato eretto un nuovo settore ospiti e, accanto, una torretta per le riprese televisive. Nell'attesa, il Caldiero ha giocato le proprie gare interne allostadio Gavagnin-Nocini diVerona.

I lavori si sono conclusi ai primi del 2025: il primo incontro professionistico svoltosi al "Berti" ha avuto luogo il 12 febbraio, con la semifinale di ritorno dellaCoppa Italia di Serie C Caldiero-Giana Erminio, vinta dagli ospiti per 2-3[4]. A decorrere da allora, la capienza dello stadio è stata portata a 1736 posti, dei quali 1210 in tribuna coperta e 526 nel settore ospiti.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stadio Mario Berti, suasdcalciocaldieroterme.it.URL consultato il 5 maggio 2024.
  2. ^Si è spento Mario Berti. Il cordoglio della nostra redazione -calciodilettanteveronese.it, 9 mag 2017
  3. ^https://www.asdcalciocaldieroterme.it/stadio-mario-berti-via-libera-ai-lavori-di-adeguamento/
  4. ^https://www.asdcalciocaldieroterme.it/il-calcio-caldiero-terme-torna-allo-stadio-mario-berti/
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Mario_Berti&oldid=144115999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp