| Stadio Augusto Bisceglia | |
|---|---|
| Stadio Rinascita | |
| Informazioni generali | |
| Stato | |
| Ubicazione | Aversa (CE) Via Caruso, 81031 Tel. +39 081 8907248 |
| Inaugurazione | 1960 |
| Ristrutturazione | 2014 |
| Proprietario | |
| Informazioni tecniche | |
| Posti a sedere | 3042 posti |
| Settore ospiti | 869 posti |
| Struttura | Pianta rettangolare |
| Pista d’atletica | Assente |
| Mat. del terreno | Erba |
| Dim. del terreno | 105 × 68 m |
| Uso e beneficiari | |
| Calcio | |
| Mappa di localizzazione | |
![]() | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Lostadio Augusto Bisceglia (in precedenzastadio Rinascita)[1] è unostadio di calcio della città diAversa. Ospita le partite casalinghe delReal Aversa 1925.
La struttura è situata in via Caruso e fu inaugurata nel novembre del1960, e nel 2009 venne intitolato ad Augusto Bisceglia, sindaco della città deceduto durante l'espletamento del mandato nel 1980.[2]
Lo stadio può ospitare 3.042 spettatori.[3] I posti a sedere, così distribuiti:
| Settore | Capienza |
|---|---|
| Tribuna Romaniello | 1.028 |
| Curva Nord | 504 |
| Curva Sud | 501 |
| Settore Ospiti | 869 |
| Addetti ai lavori | 50 |
| Postazioni Disabili e Accompagnatori | 60 |
| Giornalisti | 30 |
| totale | 3.042 |
Lo stadio è raggiungibile utilizzando:
Inautomobile:
Altri progetti