Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stadi di calcio in Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Calcio in Italia.

L'elenco seguente include i maggioristadi dicalcio inItalia, ordinati per capienza omologata non inferiore a 5.000 posti.

Quasi tutti i principali stadi di calcio italiani sono di proprietà pubblica,[1] quindi le squadre che vi giocano regolarmente risultano affittuarie (mentre altre ne detengono anche la gestione), inoltre circa la metà degl'impianti è stata costruita prima del 1949 (con un'età media di 64 anni al 2019).[1] L'ultimo rinnovamento architettonico generale dei maggiori stadi è stato effettuato in occasione delCampionato mondiale di calcio 1990 (disputato inItalia), quando gli impianti coinvolti nell'evento subirono una ristrutturazione generale:[1] ebbero un profondo rinnovamento l'Olimpico diRoma, ilMeazza diMilano, l'alloraSan Paolo diNapoli e ilFranchi diFirenze, mentre furono costruiti ex-novo ilSan Nicola diBari e ilDelle Alpi diTorino (ormai demolito). La metodologia di conservazione del costruito, con restyling periodico, che fa differire l'Italia dal resto d'Europa (dove gl'impianti obsoleti vengono sostituiti con altri di nuova concezione) è dettata dal fatto che circa il 70% degli stadi italiani sia sottoposto a vincolo architettonico, cosa che ne impedisce la demolizione e ricostruzione.[1]

L'attualeStadio Renato Dall'Ara diBologna si tratta del primo impianto calcistico italiano a essere stato edificato durante ilregime fascista, in particolare è stato costruito nel 1926 e inaugurato col nome diLittoriale.[1] Invece il primo stadio di proprietà privata è stato l'attualeMapei Stadium diReggio Emilia, che è stato costruito nel 1995 col nome diStadio Giglio per conto dellaReggiana e di cui quest'ultima è stata proprietaria in maniera indiretta, mediante la società affiliataMirabello 2000S.p.A.[2] Nel 2005, in seguito al fallimento dellaReggiana, la proprietà dell'impianto passò al Tribunale fallimentare di Reggio Emilia, che nel 2013 l'ha venduto all'azienda edileMapei S.p.A. (che, al contempo, è proprietaria anche delSassuolo) mediante bando di alienazione.[3]

I primi cinque stadi italiani per ordine di capienza sono il Giuseppe Meazza di Milano (soprannominatoLa Scala del calcio, di proprietà del Comune di Milano e utilizzato regolarmente daInter eMilan), l'Olimpico di Roma (di proprietà dell'aziendaSport e Salute S.p.A.[1] e nel quale giocano laRoma e laLazio), il San Nicola di Bari, il Diego Armando Maradona di Napoli e l'Artemio Franchi di Firenze (questi ultimi anch'essi di proprietà comunale e utilizzati dalle rispettive squadre cittadine, ossia ilBari, ilNapoli e laFiorentina). Al sesto posto per capienza v'è loJuventus Stadium diTorino, ossia il più grande stadio italiano privato e il primo in Italia di proprietà d'una società calcistica in maniera diretta, infatti è di proprietà dellaJuventus; attualmente si tratta anche dell'unico impianto italiano costruito sulla base del "modello inglese", il che significa che accanto a esso sorgono altre strutture, analogamente di proprietà della società bianconera, ovvero ilmuseo del club, uncentro medico, unmegastore, uncentro commerciale e ilJ-Village (quest'ultimo è, a sua volta, un complesso di strutture civili-sportive multifunzionali).[4] Sono di proprietà dei rispettivi club anche gli stadi dell'Udinese (Friuli, primo impianto green italiano e unico ad avere strutture integrate di carattere ludico, commerciale e sportivo sulla base degli stadi americani), delFrosinone (Benito Stirpe), dellaCremonese (Giovanni Zini) e dell'AlbinoLeffe (AlbinoLeffe Stadium). Per quanto riguarda l'Atleti Azzurri d'Italia diBergamo, esso è di proprietà indiretta dell'Atalanta, mediante una società affiliata controllata al 100% e creata appositamente dal club bergamasco per la gestione della ristrutturazione dell'impianto stesso, ossia laStadio AtalantaS.r.l.

Le nazionali maggiori maschile e femminile, come anche le nazionali giovanili, non dispongono d'uno stadio nazionale fisso. Giocano le loro partite a rotazione nei vari impianti italiani, scegliendoli di volta in volta a seconda dell'importanza della partita, dell'avversario che s'incontra e dell'eventuale affluenza di pubblico.

L'UEFA classifica gli stadi in categorie, a seconda delle loro caratteristiche. Gl'impianti italiani dicategoria 4 (ossia quella con il maggior livello tecnico) sono quattro: l'Olimpico di Roma, il Meazza di Milano, lo Juventus Stadium e l'Olimpico Grande Torino di Torino. Questa classificazione permette a tali impianti di ospitare una finale d'una competizione europea e partite del campionato europeo.[5]

Lista degli stadi

[modifica |modifica wikitesto]

Attuali

[modifica |modifica wikitesto]

La lista seguente include i principali stadi italiani (con capienza minima specificata all'inizio della pagina corrente), che nella stagione 2022-2023 ospitano regolarmente incontri dicalcio, pertanto sono esclusi dalla lista impianti in stato di abbandono oppure utilizzati attualmente solo per altri sport (comerugby efootball americano); in quest'ultimi casi, gl'impianti sono riportati nella lista al paragrafo successivo.

N.FotoDenominazione[6]CittàRegioneCapienza[7]Utilizzatori[8]Proprietà[9]Inaug.[10]Copertura[11]Manto del
campo[12]
Pista[13]
1Stadio Giuseppe MeazzaMilanoLombardia75.923[14]  InterComune di Milano1926TotaleIbridoAssente[14]
  Milan
2Stadio OlimpicoRomaLazio70.634[14]  LazioSport e SaluteS.p.A.1953TotaleErbosoAtletica[14]
  Roma
Italia (bandiera)Lega Serie A[15]
3Stadio San NicolaBariPuglia60.250[16]  BariComune di Bari1990TotaleErbosoAtletica[16]
4Stadio Diego Armando MaradonaNapoliCampania54.726[14]  NapoliComune di Napoli1959TotaleErbosoAtletica[14]
5Stadio Artemio FranchiFirenzeToscana43.147[14]  FiorentinaComune di Firenze1931ParzialeErbosoAssente[14]
6Juventus StadiumTorinoPiemonte41.507[14]  JuventusJuventus Football ClubS.p.A.[17]2011TotaleIbridoAssente[14]
7Stadio Marcantonio BentegodiVeronaVeneto39.211[14]  VeronaComune di Verona1963TotaleIbridoAtletica[14]
8Stadio San Filippo-Franco ScoglioMessinaSicilia38.722[18]  MessinaComune di Messina2004NessunaErbosoAssente[18]
9Stadio Renato Dall'AraBolognaEmilia-Romagna36.462[14]  BolognaComune di Bologna1927ParzialeErbosoRimossa[19]
10Stadio Renzo BarberaPalermoSicilia36.365[16]  PalermoComune di Palermo1932ParzialeErbosoAssente[16]
11Stadio Luigi FerrarisGenovaLiguria34.901[14]  GenoaComune di Genova1911TotaleIbridoAssente[14]
  Sampdoria
12Stadio Ettore Giardiniero-Via del MareLeccePuglia31.559[14]  LecceComune di Lecce1966ParzialeErbosoAtletica[14]
13Stadio ArechiSalernoCampania29.739[14]  SalernitanaComune di Salerno1990ParzialeErbosoAssente[14]
14Stadio Nereo RoccoTriesteFriuli-Venezia Giulia28.565[20]  TriestinaComune di Trieste1992TotaleErbosoAssente[20]
15Stadio Olimpico Grande TorinoTorinoPiemonte28.177[14]  TorinoComune di Torino1933TotaleErbosoAssente[14]
16Stadio Renato CuriPerugiaUmbria28.000[16]  PerugiaComune di Perugia1975ParzialeErbosoAssente[16]
17Stadio Oreste GranilloReggio CalabriaCalabria26.343[16]  RegginaComune di Reggio Calabria1932ParzialeErbosoAssente[16]
18Stadio Partenio-Adriano LombardiAvellinoCampania26.308[18]  AvellinoComune di Avellino1973ParzialeSinteticoRimossa[21]
19Stadio FriuliUdineFriuli-Venezia Giulia25.144[14]  UdineseUdinese CalcioS.p.A.[22]1976TotaleIbridoAssente[14]
20Stadio Pino ZaccheriaFoggiaPuglia25.085[18]  FoggiaComune di Foggia1925ParzialeErbosoAssente
21Stadio Nuovo RomagnoliCampobassoMolise25.000[23]  CampobassoComune di Campobasso1985ParzialeErbosoAssente
22Stadio Atleti Azzurri d'ItaliaBergamoLombardia24.950[14]  AtalantaStadio AtalantaS.r.l.[24]1928Parziale[25]ErbosoAssente[14]
23Stadio San Vito-Gigi MarullaCosenzaCalabria24.479[16]  CosenzaComune di Cosenza1964ParzialeErbosoAtletica[16]
24Orogel Stadium-Dino ManuzziCesenaEmilia-Romagna23.860[26]  CesenaComune di Cesena1957TotaleSinteticoAssente[26]
25Stadio Ennio TardiniParmaEmilia-Romagna22.352[16]  ParmaComune di Parma1924ParzialeErbosoAssente[16]
  Parma (femm.)
26Stadio Libero LiberatiTerniUmbria22.000[16]  TernanaComune di Terni1969ParzialeErbosoRimossa
27Stadio Leonardo GarilliPiacenzaEmilia-Romagna21.668[20]  PiacenzaComune di Piacenza1969ParzialeErbosoAtletica[20]
28Mapei Stadium - Città del TricoloreReggio EmiliaEmilia-Romagna21.584[14]  ReggianaMapeiS.p.A.[27]1995ParzialeSinteticoAssente[14]
  Sassuolo
29Stadio Alberto BragliaModenaEmilia-Romagna21.151[16]  ModenaComune di Modena1938ParzialeErbosoRimossa
30Stadio Cino e Lillo Del DucaAscoli PicenoMarche20.550[16]  AscoliComune di Ascoli Piceno1962ParzialeErbosoRimossa[28]
31Stadio Adriatico-Giovanni CornacchiaPescaraAbruzzo20.476[18]  PescaraComune di Pescara1955ParzialeErbosoAtletica
32Stadio Angelo MassiminoCataniaSicilia20.016[29]  CataniaComune di Catania1937ParzialeErbosoAtletica[29]
33Stadio Carlo CastellaniEmpoli (FI)Toscana19.847[14]  EmpoliComune di Empoli1965ParzialeErbosoAtletica[14]
34Stadio Mario RigamontiBresciaLombardia19.550[16]  BresciaComune di Brescia1959ParzialeErbosoAssente[16]
35Stadio EuganeoPadovaVeneto32.420[20]  PadovaComune di Padova1994ParzialeErbosoRimossa
36Stadio Armando PicchiLivornoToscana19.238[30]  LivornoComune di Livorno1935ParzialeErbosoAtletica[30]
37Stadio Silvio PiolaNovaraPiemonte17.875[20]  NovaraComune di Novara1976ParzialeErbosoAssente[20]
38Stadio BrianteoMonzaLombardia17.102[14]  MonzaComune di Monza1988ParzialeErbosoAssente[14]
39Stadio Ciro VigoritoBeneventoCampania16.867[16]  BeneventoComune di Benevento1979ParzialeErbosoAssente[16]
40Stadio Ezio ScidaCrotoneCalabria16.640[18]  CrotoneComune di Crotone1946ParzialeErbosoAssente
41Unipol DomusCagliariSardegna16.365[16]  CagliariComune di Cagliari2017ParzialeErbosoAssente[16]
42Stadio Benito StirpeFrosinoneLazio16.227[16]  FrosinoneFrosinone CalcioS.p.A.[31]2017TotaleErbosoAssente[16]
43Stadio Paolo MazzaFerraraEmilia-Romagna16.134[16]  SPALComune di Ferrara1928TotaleErbosoRimossa[32]
44Stadio Giovanni ZiniCremonaLombardia16.003[14]  CremoneseUnione Sportiva CremoneseS.p.A.[33]1919ParzialeErbosoAssente[14]
45Stadio Artemio FranchiSienaToscana15.373[26]  SienaComune di Siena1938ParzialeErbosoAtletica[26]
46senza corniceStadio José Guimarães DirceuEboli (SA)Campania15.000[34]  EbolitanaComune di Eboli2001ParzialeErbosoAtletica
47Stadio Nicola CeravoloCatanzaroCalabria14.650[18]  CatanzaroComune di Catanzaro1919ParzialeErbosoAssente[18]
48Stadio Aci & GalateaAcirealeSicilia14.500  AcirealeComune di AcirealeParzialeErbosoAtletica[29]
49Stadio Del ConeroAnconaMarche14.295[26]  AnconaComune di Ancona1992ParzialeErbosoAssente[26]
50Stadio Centro d'Italia-Manlio ScopignoRietiLazio13.773[35]  RietiComune di Rieti1991ParzialeErbosoAssente
51Stadio Riviera delle PalmeSan Benedetto del Tronto (AP)Marche13.683[36]  SambenedetteseComune di San Benedetto del Tronto1985TotaleIbridoAssente[36]
52Stadio Giuseppe SinigagliaComoLombardia13.602[16]  ComoComune di Como1927ParzialeIbridoAssente[16]
53Stadio Romeo MentiVicenzaVeneto13.173[20]  VicenzaComune di Vicenza1935ParzialeErbosoAssente[20]
54Stadio Città di ArezzoArezzoToscana13.128[30]  ArezzoComune di Arezzo1961ParzialeErbosoAtletica[30]
  Arezzo (femm.)
56Stadio Antonino Lombardo AngottaMarsala (TP)Sicilia13.000[37]  MarsalaComune di Marsala1956ParzialeErbosoAtletica
57Stadio Guido AngeliniChietiAbruzzo12.750[36]  ChietiComune di Chieti1970ParzialeErbosoAtletica
58Stadio Erasmo IacovoneTarantoPuglia12.154[18]  TarantoComune di Taranto1965ParzialeErbosoAssente[18]
59Stadio Pier Luigi PenzoVeneziaVeneto12.048[16]  VeneziaComune di Venezia1913ParzialeErbosoRimossa
60Stadio Bruno BenelliRavennaEmilia-Romagna12.020[38]  RavennaComune di Ravenna1966ParzialeErbosoAssente[38]
59Stadio EssenetoAgrigentoSicilia12.000[39]  AkragasComune di Agrigento1930ParzialeErbosoAssente
59Stadio Alberto PintoCasertaCampania12.000[40]  CasertanaComune di Caserta1936ParzialeSinteticoAtletica[40]
60Stadio Marco TomaselliCaltanissettaSicilia11.950[41]  NissaComune di Caltanissetta1992ParzialeErbosoAtletica
61Stadio Giovanni CelesteMessinaSicilia11.900[42]  Messina (allen.)Comune di Messina1932ParzialeErbosoAssente
62Stadio Alberto PiccoLa SpeziaLiguria11.676  SpeziaComune di La Spezia1919ParzialeIbridoAssente[14]
63Stadio Gianpiero VitaliMassaToscana11.500[43]  MasseseComune di Massa1960ParzialeErbosoAtletica
64Stadio Danilo MartelliMantovaLombardia11.219[20]  MantovaComune di Mantova1949ParzialeErbosoRimossa[44]
65Stadio Domenico FrancioniLatinaLazio11.200[18]  LatinaComune di Latina1935ParzialeErbosoRimossa[45]
66Stadio Dino LiottaLicata (AG)Sicilia11.000[29]  LicataComune di Licata1988ParzialeSinteticoAssente[29]
67Arena Civica Gianni BreraMilanoLombardia10.000[46]  AlcioneComune di Milano1807NessunaIbridoAtletica[46]
68Stadio Giovanni ScavoVelletri (Roma)Lazio10.000[47]  VJS VelletriComune di Velletri1970ParzialeSinteticoAtletica
69Stadio Carlo ZecchiniGrossetoToscana9.909[30]  GrossetoComune di Grosseto1952ParzialeErbosoAtletica[30]
70Stadio Arena Garibaldi-Romeo AnconetaniPisaToscana9.900[16]  PisaComune di Pisa1919ParzialeErbosoAssente[16]
71Stadio Romeo NeriRiminiEmilia-Romagna9.768[26]  RiminiComune di Rimini1934ParzialeSinteticoAtletica[26]
72Stadio dei MarmiCarraraToscana9.500[26]  CarrareseComune di Carrara1955ParzialeSinteticoAssente[26]
73Stadio Omobono TenniTrevisoVeneto9.435[48]  TrevisoComune di Treviso1933ParzialeErbosoAssente
74Stadio Degli UliviAndriaPuglia9.140[18]  Fidelis AndriaComune di Andria1949ParzialeErbosoAssente[18]
75Stadio Bruno RecchioniFermoMarche8.850[26]  FermanaComune di Fermo1932ParzialeErbosoAssente[26]
76Stadio Raffaele ManciniFano (PU)Marche8.800[36]  FanoComune di Fano1930ParzialeErbosoAssente[36]
77Stadio Nicola LapiTraniPuglia8.401[49]  Soccer TraniComune di Trani1929ParzialeErbosoAssente
  Apulia Trani (femm.)
78Stadio Gustavo VenturaBisceglie (BT)Puglia8.000[50]  BisceglieComune di Bisceglie1970ParzialeErbosoAtletica
79Stadio San Francesco d'AssisiNocera Inferiore (SA)Campania8.000[51]  NocerinaComune di Nocera Inferiore1914ParzialeErbosoAtletica[51]
80Stadio Polisportivo ProvincialeErice (TP)Sicilia7.787[29]  TrapaniLibero consorzio comunale di Trapani1960ParzialeSinteticoRimossa[52]
82Stadio Piercesare TombolatoCittadella (PD)Veneto7.623[16]  CittadellaComune di Cittadella1981ParzialeErbosoAtletica[16]
83Stadio Franco FanuzziBrindisiPuglia7.622[51]  BrindisiComune di Brindisi1929ParzialeErbosoAssente[51]
84Stadio La PiramideSorso (SS)Sardegna7.600[53]  SorsoComune di Sorso1986ParzialeErbosoAtletica
85Stadio San Ciro Luca AlvieriPortici (NA)Campania7.580[40]  PorticiComune di Portici1985NessunaErbosoAtletica[40]
86Stadio XXI Settembre-Franco SalernoMateraBasilicata7.509[51]  MateraComune di Matera1934ParzialeErbosoAssente[51]
87Stadio Franco OssolaVareseLombardia7.500[46]  Città di VareseComune di Varese1935ParzialeErbosoVelodromo[46]
89Stadio Gaetano BonolisTeramoAbruzzo7.498[54]  TeramoComune di Teramo2008ParzialeSinteticoAssente
90Stadio Porta ElisaLuccaToscana7.400[26]  LuccheseComune di Lucca1935ParzialeErbosoAssente[26]
91Stadio Teofilo PatiniCastel di Sangro (AQ)Abruzzo7.200[55]  Castel di SangroComune di Castel di Sangro1996ParzialeErbosoAssente
81Stadio Romeo MentiCastellammare di Stabia (NA)Campania7.114[18]  Juve StabiaComune di Castellammare di Stabia1985ParzialeSinteticoAssente[18]
92Stadio Luigi MocciaAfragola (NA)Campania7.000[51]  AfragoleseComune di Afragola1976ParzialeErbosoAtletica[51]
92Stadio Carlo Stagno d'AlcontresBarcellona Pozzo di Gotto (ME)Sicilia7.000[56]  Igea VirtusComune di Barcellona Pozzo di Gotto1970ParzialeErbosoAtletica
92Stadio Pasquale StanganelliGioia Tauro (RC)Calabria7.000[57]  GioieseComune di Gioia Tauro2000ParzialeErbosoAtletica
95Stadio Vito Simone VenezianiMonopoli (BA)Puglia6.880[18]  MonopoliComune di Monopoli1926ParzialeErbosoAtletica[18]
96Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo AcconciaL'AquilaAbruzzo6.763[58]  L’AquilaComune dell'Aquila2016ParzialeSinteticoAssente
97Stadio LungobisenzioPratoToscana6.750[38]  PratoComune di Prato1941ParzialeErbosoRimossa[59]
98Stadio Giovanni MariLegnano (MI)Lombardia6.700[60]  LegnanoComune di Legnano1921ParzialeErbosoIppica
99Stadio RegionaleGiarre (CT)Sicilia6.500[61]  GiarreRegione Siciliana1956ParzialeErbosoAssente
100Stadio Giuseppe CapozzaCasarano (LE)Puglia6.200[51]  CasaranoComune di Casarano1956ParzialeErbosoAssente[51]
100Stadio Alberto De CristofaroGiugliano in Campania (NA)Campania6.200[62]  GiuglianoComune di Giugliano2000ParzialeSinteticoAtletica
102Stadio Falcone-BorsellinoPaternò (CT)Sicilia6.000[29]  PaternòComune di Paternò2001ParzialeErbosoAssente[29]
102Stadio dei FioriValdagno (VI)Veneto6.000[63]  ValdagnoComune di Valdagno1930TotaleErbosoAssente
102Stadio Luigi RazzaVibo ValentiaCalabria6.000[29]  ViboneseComune di Vibo Valentia1935ParzialeErbosoAssente[29]
104Stadio Carlo SperoniBusto ArsizioLombardia5.867[20]  Pro PatriaComune di Busto Arsizio1927ParzialeErbosoAtletica[20]
105Stadio Guido D'IppolitoLamezia Terme (CZ)Calabria5.842[64]  Lamezia TermeComune di Lamezia Terme1935ParzialeErbosoAssente
106Stadio Giuseppe MoccagattaAlessandriaPiemonte5.827[20]  AlessandriaComune di Alessandria1929ParzialeErbosoAssente[20]
  Juventus Next Gen
  Juventus (femm.)
107Stadio Enzo BlasoneFoligno (PG)Umbria5.650[65]  FolignoComune di Foligno1983ParzialeErbosoAtletica
108Stadio Guido BiondiLanciano (CH)Abruzzo5.628[66]  LancianoComune di Lanciano1961ParzialeErbosoVelodromo
109Stadio comunaleChiavari (GE)Liguria5.535[26]  Virtus EntellaComune di Chiavari1935ParzialeSinteticoAssente[26]
110Stadio Sandro CabassiCarpi (MO)Emilia-Romagna5.510[38]  CarpiComune di Carpi1928ParzialeErbosoRimossa[38]
111
Stadio DrusoBolzanoTrentino-Alto Adige5.500[16]  SüdtirolComune di Bolzano1930TotaleErbosoRimossa[67]
112Stadio Alfredo VivianiPotenzaBasilicata5.500[18]  PotenzaComune di Potenza1930ParzialeSinteticoRimossa[68]
113Stadio Silvio PiolaVercelliPiemonte5.500[20]  Pro VercelliComune di Vercelli1932ParzialeSinteticoRimossa[69]
114Stadio Enrico RocchiViterboLazio5.460[18]  ViterbeseComune di Viterbo1930ParzialeErbosoAssente[18]
115Stadio Enzo MazzellaIschia (NA)Campania5.428[70]  IschiaComune di Ischia1988ParzialeErbosoAtletica
116Stadio AragonaVasto (CH)Abruzzo5.374[36]  Pro VastoComune di Vasto1931ParzialeErbosoAssente[36]
117Stadio Amerigo LiguoriTorre del Greco (NA)Campania5.300[18]  TurrisComune di Torre del Greco1952ParzialeSinteticoAssente[18]
118Stadio Simonetta LambertiCava de' Tirreni (SA)Campania5.200[51]  CaveseComune di Cava de' Tirreni1969ParzialeErbosoAtletica[51]
119Stadio Marcello TorrePagani (SA)Campania5.093[40]  PaganeseComune di Pagani1975ParzialeErbosoAtletica[40]
  Gelbison
120Stadio Alessandro Lamarmora-Vittorio PozzoBiellaPiemonte5.000[71]  BielleseComune di Biella1936ParzialeErbosostyle="background-color:#FFCC99;
120Stadio Guido TeghilLignano Sabbiadoro (UD)Friuli-Venezia Giulia5.000[20]  PordenoneComune di Lignano Sabbiadoro1984ParzialeErbosoAtletica[20]
120Stadio Giovanni Paolo IINardò (LE)Puglia5.000[51]  NardòComune di Nardò1960ParzialeErbosoAssente[51]
120Stadio Giovanni PalatucciNoto (SR)Sicilia5.000[72]  NotoComune di NotoParzialeErbosoAtletica
120Stadio Domenico ContePozzuoli (NA)Campania5.000[51]  PuteolanaComune di Pozzuoli1906ParzialeErbosoAssente[51]
120Stadio Marco LorenzonRende (CS)Calabria5.000[73]  RendeComune di Rende1971ParzialeErbosoAssente
120Stadio Tre FontaneRomaLazio5.000[74]  Roma (femm.)Roma Capitale1957NessunaErbosoAssente
  Roma (prim.)
120Stadio della VittoriaTolentino (MC)Marche5.000[36]  TolentinoComune di Tolentino1974ParzialeErbosoAtletica[36]
120Stadio Gianni CosimoVittoria (RG)Sicilia5.000[75]  VittoriaComune di VittoriaParzialeErbosoAssente

Attualmente inutilizzati per il calcio

[modifica |modifica wikitesto]

Invece quella che segue è la lista degli attuali stadi italiani, con l'omonima omologazione minima succitata, che in passato hanno ospitato regolarmente incontri dicalcio e che attualmente risultano inutilizzati oppure utilizzati regolarmente per altri sport.

N.FotoDenominazione[6]CittàRegioneCapienza[7]Utilizzatori
passati
Proprietà[9]Inaug.[10]Ultimo
utilizzo
Copert.[11]Manto del
campo[12]
Pista[13]Utilizzazione attuale
1Stadio FlaminioRomaLazio32.000[76]  Atletico Roma
  Lazio
  Lodigiani
  Roma
Roma Capitale19592011ParzialeErbosoAssenteInutilizzato
2Stadio della VittoriaBariPuglia30.000[77]  BariComune di Bari19341990ParzialeErbosoAtleticaStadio di rugby
3Stadio Arturo CollanaNapoliCampania12.000[78]  Napoli
  Napoli (femm.)
  Campania
Regione Campania19292017NessunaErbosoAtleticaInutilizzato
4Velodromo Paolo BorsellinoPalermoSicilia11.155[79]  Palermo
  Palermo (giov.)
Comune di Palermo19911999ParzialeErbosoVelodromoInutilizzato
5Stadio Tommaso FattoriL'AquilaAbruzzo10.000[80]  L’AquilaComune dell'Aquila19332016ParzialeErbosoVelodromoStadio di rugby/velodromo
6Stadio Donato VestutiSalernoCampania9.000[81]  Salernitana
  Salernitana (femm.)
Comune di Salerno19332010ParzialeErbosoAtleticaStadio di rugby
7Stadio AmsicoraCagliariSardegna8.000[82]  CagliariSocietà Ginnastica Amsicora19231989NessunaSinteticoAtleticaStadio di hockey su prato
8Stadio PlebiscitoPadovaVeneto7.715[83]  Atl. S. PaoloComune di Padova19342014TotaleErbosoAssenteStadio di rugby
9Motovelodromo Fausto CoppiTorinoPiemonte7.500[84]  TorinoComune di Torino19201944NessunaErbosoVelodromoVelodromo
10Stadio Torquato BrescianiViareggio (LU)Toscana7.000[85]  ViareggioComune di Viareggio19592018ParzialeErbosoAtleticaInutilizzato
11Stadio Giuseppe GrezarTriesteFriuli-Venezia Giulia6.226[86]  TriestinaComune di Trieste19321994ParzialeErbosoAtleticaStadio di atletica leggera
12Stadio Primo NebioloTorinoPiemonte6.170[87]  Torino (femm.)
  Torino (giov.)
Comune di Torino19592009ParzialeErbosoAtleticaStadio di football americano
13Stadio Giacomo Carlini - Marco BollesanGenovaLiguria5.700[88]  Sampdoria (allenamento)Comune di Genova19271980ParzialeErbosoVelodromoStadio di rugby
14Stadio di MonigoTrevisoVeneto5.000[89]  TrevisoComune di Treviso19751998TotaleErbosoAssenteStadio di rugby

Stadi futuri

[modifica |modifica wikitesto]
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stadi di calcionon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

La lista seguente include i futuri stadi italiani, in progetto o in costruzione, anche in tal caso con capienza omologata di minimo 5.000 spettatori. Non vengono considerati in questa lista gli stadi attuali che verranno ristrutturati (anche in modo pesante), in quanto trattasi di continuazione dello stadio esistente, bensì solamente quelli realizzati ex novo o rifatti dopo completa demolizione dell'impianto attuale.

N.FotoDenominazione
provvisoria
CittàRegioneCapienza
prevista
UtilizzatoriProprietàInaug.
prevista
Copert.
Tribune
PistaStato dell'opera
1Stadio di PietralataRomaLazio62.000  RomaAssociazione Sportiva RomaS.p.A.2027TotaleAssenteProgetto definitivo
2Unipol Gigi RivaCagliariSardegna30.000  CagliariCagliari CalcioS.p.A.2026TotaleAssenteProgetto definitivo
3Nuovo stadio Erasmo IacovoneTarantoPuglia23.000  TarantoComune di Taranto2026TotaleAssenteProgetto definitivo
4Bosco dello SportVeneziaVeneto18.000  VeneziaComune di Venezia2027TotaleAssenteProgetto definitivo

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefNuove case in Serie A, 9 luglio 2019.URL consultato il 12 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2019).
  2. ^ Cosimo Cito eMaurizio Crosetti,Piccolo è bello, Udine e Sassuolo insegnano, inla Repubblica, 12 marzo 2015.URL consultato il 17 maggio 2023.
  3. ^ Silvia Bia,Squinzi e il Sassuolo si prendono lo stadio Tricolore. Protestano i tifosi della Reggiana, inil Fatto Quotidiano, 9 dicembre 2013.URL consultato il 20 ottobre 2017.
  4. ^IMPATTO NELLA COMUNITÀ LOCALE, 9 luglio 2019.URL consultato il 17 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2019).
  5. ^GLI STADI DELLA SERIE A 2017-2018, 9 luglio 2019.URL consultato il 12 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2019).
  6. ^abNome ufficiale dell'impianto.
  7. ^abNumero massimo di posti a sedere per spettatori, riferito alla stagione 2022-2023.
  8. ^Società che gestiscono e giocano in modo permanente nell'impianto.
  9. ^abEnte pubblico (su sfondo giallo) o società privata (su sfondo celeste), che detiene la proprietà dell'impianto.
  10. ^abAnno di inaugurazione dell'impianto. Nel caso di impianti oggetto di ristrutturazione anche pesante come ad esempio lo Stadio Luigi Ferraris di Genova sul finire degli anni ottanta, vale comunque la precedente data di apertura dello stadio.
  11. ^abCopertura totale o parziale delle tribune/spalti, o la sua assenza totale.
  12. ^abMateriale con cui è fatta la superficie a parto del campo di gioco.
  13. ^abEventuale di pista di atletica leggera, ciclismo o ippica tra il campo di calcio e gli spalti
  14. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahSERIE A - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  15. ^Sede designata per disputare annualmente la finale diCoppa Italia.
  16. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafSERIE B - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  17. ^Concessione del diritto di superficie dalComune di Torino per 99 anni, a partire dal 2002.
  18. ^abcdefghijklmnopqrstuvSERIE C GIRONE C - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  19. ^Il Dall'Ara cambia look: addio alla pista d'atletica, sucorrieredibologna.corriere.it.
  20. ^abcdefghijklmnopqSERIE C GIRONE A - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  21. ^«Il Partenio, modello per gli stadi italiani». Parla l’architetto Genovese - Orticalab.it «Il Partenio, modello per gli stadi italiani». Parla l’architetto Genovese]
  22. ^Concessione del diritto di superficie dalComune di Udine per 99 anni, a partire dal 2013.
  23. ^SS Città di Campobasso, sutransfermarkt.it.
  24. ^Società controllata al 100% dall'Atalanta Bergamasca CalcioS.r.l. e creata appositamente dal club nerazzurro per la gestione della ristrutturazione dell'impianto.Restyling dello stadio di Bergamo, subimportale.com.
  25. ^A lavori ultimati la copertura delle gradinate sarà totale.
  26. ^abcdefghijklmnopSERIE C GIRONE B - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  27. ^Proprietaria dal 2013.
  28. ^Progetto esecutivo, suwebcache.googleusercontent.com.
  29. ^abcdefghijSERIE D GIRONE I - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  30. ^abcdefSERIE D GIRONE E - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  31. ^Concessione del diritto di superficie dalComune di Frosinone per 45 anni, a partire dal 2016.
  32. ^STORIE DI STADI: IL “PAOLO MAZZA” DI FERRARA, su2019.parmacalcio1913.com.
  33. ^Concessione del diritto di superficie dalComune di Cremona per 99 anni, a partire dal 2019.
  34. ^Ebolitana Calcio 1925, sutransfermarkt.it.
  35. ^CENTRO D'ITALIA - MANLIO SCOPIGNO, sutransfermarkt.it.
  36. ^abcdefghiSERIE D GIRONE F - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  37. ^ANTONINO LOMBARDO ANGOTTA, sutransfermarkt.it.
  38. ^abcdeSERIE D GIRONE D - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  39. ^STADIO ESSENETO, sutransfermarkt.it.
  40. ^abcdefSERIE D GIRONE G - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  41. ^MARCO TOMASELLI, sutransfermarkt.it.
  42. ^Celeste, sumessinacalcio.org.
  43. ^COMUNALE DEGLI OLIVETI, sutransfermarkt.it.
  44. ^Velodromo Learco Guerra – stadio Danilo Martelli, sulombardiabeniculturali.it.
  45. ^STADIO DOMENICO FRANCIONI, sulatinacalcio1932.com.
  46. ^abcdSERIE D GIRONE B - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  47. ^Stadio Comunale Giovanni Scavo, suvjsvelletri.blogspot.com.
  48. ^ACD Treviso, sutransfermarkt.it.
  49. ^Vigor Trani, sutransfermarkt.it.
  50. ^AS Bisceglie 1913, sutransfermarkt.it.
  51. ^abcdefghijklmnopSERIE D GIRONE H - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  52. ^TUTTO LO STADIO - il "Polisportivo Provinciale" di Trapani, sututtosalernitana.com.
  53. ^Per l'esordio assoluto in Eccellenza il Sorso affida la panchina a Pierluigi Scotto, trattativa chiusa e mercato di rafforzamento già partito, susardegna.diariosportivo.it.
  54. ^SSD Città di Teramo, sutransfermarkt.it.
  55. ^ASD Castel di Sangro, sutransfermarkt.it.
  56. ^Nuova Igea Virtus, sutransfermarkt.it.
  57. ^Sarà incrementata di circa 3.000 unità la presenza di persone al Polivalente di Gioia Tauro, suapprodocalabria.it.
  58. ^L'Aquila Calcio 1927, sutransfermarkt.it.
  59. ^Stadio Lungobisenzio - Prato, suwelcome2prato.com.
  60. ^SERIE D GIRONE A - PANORAMICA STADIO, sutransfermarkt.it.
  61. ^Giarre 1946, sutransfermarkt.it.
  62. ^Giugliano. Lo stadio “De Cristofaro” è agibile, arriva l’ok della Prefettura, suinternapoli.it.
  63. ^AltoVicentino, sutransfermarkt.it.
  64. ^Vigor Lamezia 1919, sutransfermarkt.it.
  65. ^Foligno Calcio, sutransfermarkt.it.
  66. ^lanciano.eu,http://www.lanciano.eu/comune/index.php?option=com_content&view=article&id=397:disti&catid=38&Itemid=166 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  67. ^Azionariato popolare e stadio da 18 milioni, il Sudtirol porta Bolzano in Serie B, sumarcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com.
  68. ^Stadio Viviani, suamicidelpotenzacalcio.jimdofree.com.
  69. ^Stadio Silvio Piola: l’ex Robbiano simbolo di calcio e arte, suvercelli.italiani.it.
  70. ^SSD Ischia Calcio, sutransfermarkt.it.
  71. ^AS Biellese calcio 1902, suultrasspezia.net.
  72. ^Serie D, le ipotesi sul girone I con 7 siciliane e 5 calabresi: Reggina e Siracusa le big, Messina e Catania col dubbio, sustrettoweb.com.
  73. ^Stadio Marco Lorenzon, suloquis.com.
  74. ^3Fontane Roma, sutrefontaneroma.it.
  75. ^Stadio Comunale "G. Cosimo" di Vittoria, suyellow.place.URL consultato il 17 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2022).
  76. ^Atletico Roma, sutransfermarkt.it.
  77. ^La storia del glorioso Stadio della Vittoria, tempio del calcio barese per 56 lunghi anni, subarinedita.it.
  78. ^Lo Stadio Arturo Collana, sunapolicalcio1926.it.
  79. ^Palermo, il velodromo riapre a metà per ospitare l'Unlocked festival: a ottobre il completamento della tribuna porterà la capienza a 16 mila posti, supalermo.repubblica.it.
  80. ^Stadio Tommaso Fattori L'Aquila Stadio Tommaso Fattori L'Aquila]
  81. ^STADIO COMUNALE DONATO VESTUTI (Stadio del Littorio), suarcansalerno.com.URL consultato il 20 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2022).
  82. ^STADIO AMSICORA, suamsicoracagliari.it.
  83. ^Plebiscito: posizionati seggiolini e parapetti, supadovacalcio.it.
  84. ^[]
  85. ^FC Esperia Viareggio, sutransfermarkt.it.
  86. ^STADIO GIUSEPPE GREZAR – TRIESTE, sufaraone.it.URL consultato il 20 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2022).
  87. ^Stadio Primo Nebiolo, sucomune.torino.it.
  88. ^Stadio Carlini, sucusgenova.it.
  89. ^STADIO DI MONIGO, subenettonrugby.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Italia
FIGC ·Lega Serie A ·Lega Serie B ·Lega Pro ·LND ·AIA ·AIC ·AIAC
Soppresse:Lega Nord ·DDS ·DDIN ·Lega Calcio ·Lega IV Serie ·Lega Nord ·Lega Centro ·Lega Sud ·ULIC
 Campionato italiano di calcio
StoriaEvoluzione strutturale (1898–presente) ·Evoluzione della massima serie (1898–presente) ·Era pionieristica (1887–1900) ·Finalissima (1913–1926) · Periodi interbellici (1915–1916 ·1916–1917 ·1917–1918 ·1918–1919 ·1943–1945) ·Sponsorizzazioni (1925–presente) ·Diritti televisivi (1980–presente)
Divisioni nazionali
professionistiche
Lega Serie A:Serie A
Lega Serie B:Serie B
Lega Pro:Serie C
Divisioni nazionali
dilettantistiche
LND:Serie D
Divisioni regionali
e provinciali
Eccellenza ·Promozione ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria
Divisioni aboliteCampionato Italiano di Football ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria ·Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione ·Quarta Divisione ·Divisione Nazionale ·IV Serie ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione
CoppeLega Serie A:Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Lega Pro:Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C
LND:Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
Coppe aboliteCoppa Federale 1915-1916 ·Coppa CONI ·Coppa Aldo Fiorini ·Divisione Nazionale 1943-1944 ·Coppa Ottorino Mattei ·Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi ·Torneo di Capodanno 1980-1981 ·Torneo Estivo ·Trofeo Jacinto ·Supercoppa di Lega di Seconda Divisione
Competizioni
alternative
FGNI ·Campionato Federale di Prima Categoria 1908 ·Campionato Italiano di Prima Categoria 1909
Albi d'oroSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione ·Serie D ·Coppa Italia ·Coppa Italia Serie C
ListeCapocannonieri ·Capocannonieri della Coppa Italia ·Classifica marcatori Serie A ·Classifica marcatori Coppa Italia ·Classifica marcatori Supercoppa italiana ·Classifica presenze Serie A ·Classifica presenze Coppa Italia ·Classifica calciatori scudettati ·Stadi di calcio in Italia
StatisticheClassifica perpetua del massimo campionato nazionale (1898–1929 e1929–) e delsecondo campionato nazionale ·Statistiche della Serie A ·Statistiche della Serie B ·Statistiche della Serie C ·Incontri di spareggio ·Tradizione sportiva ·Società vincitrici di competizioni nazionali e internazionali ·Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee 
Vicende
extrasportive
Caso Rosetta ·Scudetto delle pistole ·Caso Allemandi ·Caso Savoia-Fiorentina ·Caso Napoli ·Scandali del girone D di Serie C ·Caso Gaggiotti ·Confessione di Settembrino ·Scandalo Scaramella ·Caso Piacenza ·Caso Padova (1957) ·Caso Azzini ·Caso Cappello ·Rivolta del pallone ·Scandalo della telefonata ·Totonero ·Caso Padova (1985) ·Secondo Totonero ·Caso Siracusa-Perugia ·Caso Catania ·Passaporti falsi ·Caso Genoa ·Calciopoli ·Scommessopoli 2011 ·Scommessopoli 2015
RiconoscimentiOscar del calcio AIC ·Gran Galà del calcio AIC ·Hall of Fame del calcio italiano ·Pallone Azzurro ·Premi Lega Serie A ·Serie A Player of the Month ·Serie A Coach of the Month ·Serie A Goal of the Month ·Serie A Rising Star of the Month
Cultura sportivaEupalla ·Metodo ·Zona Cesarini ·Vianema ·Clamoroso al Cibali! ·Catenaccio ·Zona mista
SimboliScudetto ·Coccarda ·Stella ·Maglia azzurra ·Inno della Serie A
Lodi arbitrali, decreti
e progetti organizzativi
Carta di Viareggio ·Compromesso Colombo ·Decreto salva-calcio ·Lodo Barassi ·Lodo Pasquale ·Lodo Petrucci ·Progetto Baraldi-Baruffini ·Progetto Pozzo ·Progetto Valvassori-Faroppa
RivalitàCampanilismo ·Derby e altri antagonismi
NazionaliNazionale A ·Nazionale B ·Nazionale olimpica ·B Italia ·Nazionale universitaria ·Nazionale militare
Settore giovanile
 Campionati italiani di calcio giovanile
Divisioni odierneLega Serie A:Campionato Primavera 1
Lega Serie B:Campionato Primavera 2
Lega Pro:Campionato Primavera 3 ·Campionato Primavera 4
LND:Campionato Nazionale Juniores ·Campionato Juniores Dilettanti
SGS:Campionato Nazionale Under-18 ·Campionato Nazionale Under-17 ·Campionato Nazionale Under-16 ·Campionato Nazionale Under-15 ·Campionato Esordienti ·Pulcini
Divisioni aboliteCampionato Cadetti ·Campionato Ragazzi ·Campionato De Martino ·Campionato Berretti
CoppeCoppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2
Altre:Torneo di Viareggio
Abolite:Supercoppa Berretti
NazionaliNazionale Under-23 ·Nazionale Under-21 ·Nazionale Under-20 ·Nazionale Under-19 ·Nazionale Under-18 ·Nazionale Under-17 ·Nazionale Under-16 ·Nazionale Under-15
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadi_di_calcio_in_Italia&oldid=147975699"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp