| St. Andrew's @ Knighthead Park | |
|---|---|
| Informazioni generali | |
| Stato | |
| Ubicazione | Birmingham |
| Inizio lavori | 1906 |
| Inaugurazione | 1906 |
| Proprietario | Birmingham City F.C. |
| Informazioni tecniche | |
| Posti a sedere | 30009 |
| Mat. del terreno | Erba |
| Dim. del terreno | 100 x 66 m |
| Uso e beneficiari | |
| Calcio | (1906-) (2019-) |
| Mappa di localizzazione | |
![]() | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlSt Andrew's, noto comeSt. Andrew's @ Knighthead Park per ragioni di sponsorizzazione[1], è unimpianto sportivo situato aBirmingham nel quartiere diBordesley, inInghilterra. Ospita le partite casalinghe delBirmingham City Football Club e, dal 2019, delCoventry City Football Club; ha una capienza di 30.009 spettatori[2].
Il Birmingham City, originariamente noto con il nome di Small Heath Alliance, iniziò a giocare le sue prime partite casalinghe su un terreno vicino ad Arthur Street, nel distretto cittadino di Bordesley Green, molto vicino al sito dove sarebbe stato seguentemente costruito il St Andrew's. Nel1876, il club si trasferì temporaneamente su un campo recintato a Ladypool Road, con una capacità di circa 3.000 spettatori. L'interesse per la squadra crebbe rapidamente e nel1877 la compagine si trasferì in un campo affittato a Small Heath, situato ai margini orientali dell'area edificata di Birmingham[3]. La capacità iniziale era di circa 10.000 spettatori[3][4], ma fu aumentata a circa 30.000 grazie all'alzamento delle terrazze. Tuttavia, la crescente popolarità del club fece sì che la capacità diventasse insufficiente, con una partita nel1905 contro l'Aston Villa che attirò ufficialmente 28.000 spettatori, anche se si stima che diverse migliaia in più entrarono forzando i tornelli o scavalcando i muri[5].
Nel1906, il direttoreHarry Morris individuò un sito a Bordesley, a circa un chilometro da Muntz Street, per il nuovo stadio. Il terreno, dove un tempo operava una fabbrica di mattoni, venne descritto come "una landa di acqua stagnante e pendii fangosi". Nonostante diverse difficoltà dimostratesi, il sito fu considerato favorevole per la sua vicinanza alla città e la possibilità di essere servito datram elettrici e potenzialmente da unastazione ferroviaria[6]. Il club ottenne il terreno in affitto per 21 anni.
I lavori iniziarono nel febbraio 1906 e il St Andrew's fu ufficialmente inaugurato il 26 dicembre dello stesso anno, con una partita contro ilMiddlesbrough davanti a 32.000 spettatori[7]. La capacità totale era stimata intorno ai 75.000 spettatori.
Durante laPrima Guerra Mondiale, lo stadio venne utilizzato come poligono di tiro[8], mentre allo scoppio dellaSeconda Guerra Mondiale, lo stadio fu chiuso a causa della sua vicinanza a diversi obiettivi strategici come le fabbriche di munizioni della BSA[8]. Nel1941, l'impianto venne severamente danneggiato dai bombardamenti tedeschi, costringendo il Birmingham a giocare altrove[8]. Nonostante i danni subiti, lo stadio ospitò una partita internazionale traInghilterra eGalles[9]. A causa di un incendio divampato nel1943, causato accidentalmente da un vigile del fuoco, la tribuna principale dello stadio andò distrutta. La squadra tornò a giocare a St Andrew's nel1946, a seguito della costruzione di una tribuna sostitutiva[7].
Negli anni'50 e'60, furono realizzati diversi miglioramenti, tra cui una nuova tribuna principale con tetto a sbalzo, l'installazione di luci artificiali e la costruzione di una tribuna al Railway End. Negli anni'80, a causa dei disordini che si vennero a creare durante una partita contro ilLeeds United, un ragazzo di 15 anni perse la vita[10].
Negli anni'90, il club iniziò un'importante ristrutturazione dell'impianto, riducendo la capacità dello stadio a 26.000 spettatori per rispettare le norme di sicurezza. Dopo la demolizione delle tribune del Kop e di Tilton Road, il nuovo stadio fu formalmente inaugurato nel novembre1994[11].
Nel2004 venne proposta la costruzione di un nuovo impianto che potesse ospitare fino a 55.000 posti come parte di un villaggio sportivo, ma il progetto venne seguentemente abbandonato[12].
Nel2018, lo stadio fu rinominatoSt. Andrew's Trillion Trophy Stadium per motivi di sponsorizzazione. Durante la stagione 2019-20, la compagine delCoventry City F.C. giocò le sue partite casalinghe al St Andrew's. Un'indagine annuale durante la stagione 2020-21 rivelò la necessità di riparazioni per danni causati dall'acqua. I lavori di demolizione e ricostruzione dei settori inferiori iniziarono nella stagione 2022-23 a causa di danni legati all'amianto.
Nel gennaio2024, il club rinominò lo stadioSt. Andrew's @ Knighthead Park come parte di un accordo commerciale[1].
L'affluenza media registrata al St Andew's è di 21180 tifosi per partita[14].
Il primato di affluenza si registrò nel 1939 durante la partita del quinto turno diFA Cup contro l'Everton, quando accorsero 66.844 spettatori o, secondo altre fonti, 67.341[14]. L'affluenza più alta registrata per una partita di campionato è di 60,250 spettatori, contro l'Aston Villa inFirst Division il 23 novembre1935[11]. Da quando lo stadio è stato convertito in tutto posti a sedere, il record di affluenza è di 29,588 spettatori, stabilito contro l'Arsenal in Premier League il 22 novembre2003[15].
Altri progetti