| Slovacchia | |
|---|---|
| Capitano | Matej Liptak |
| Ranking ITF | 11ª(13 novembre 2023) |
| Anno di debutto | 1994 |
| Edizioni disputate | 22 |
| Incontri giocati (V-P) | 54 (32-22) |
| Anni nel World Group | 9 (8-10) |
| Trofei vinti | 1 (2002) |
| Finali perse | 1 (2024) |
| Record giocatori | |
| Vittorie in totale | D. Hantuchová (36-19) |
| Vittorie singolare | D. Hantuchová (31-14) |
| Vittorie doppio | J. Husárová (11-6) |
| Doppio più vincente | K. Habšudová &R. Zrubáková (2-2) K. Habšudová & J. Husárová (2-2) |
| Edizioni giocate | D. Hantuchová (14) |
| Dati aggiornati al 21 aprile 2015 | |
Lasquadra slovacca di Fed Cup rappresenta laSlovacchia nellaFed Cup, ed è posta sotto l'egida dellaSlovenský Tenisový Zväz.
La squadra partecipa alla competizione dal1994, dopo che fino all'edizione del1992 (compresa) le tenniste slovacche facevano parte della nazionale cecoslovacca (la cui attuale erede è considerata la Repubblica Ceca), fino alla divisione del paese in Repubblica Ceca e Slovacchia nel1993.
La squadra, pur avendo una storia molto recente, vanta già una vittoria nell'edizione del2002, ad oggi il miglior risultato ottenuto nella sua storia. Nell'occasione le slovacche sconfissero in finale laSpagna aGran Canaria con il risultato di 3-1.
= Incontro del Gruppo Mondiale
| Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2010 | Gruppo Mondiale II | 7-8 febbraio | Bratislava (SVK) | 3 – 2 | Vittoria | |
| Spareggi Gruppo Mondiale | 24-25 aprile | Belgrado (SRB) | 3 – 2 | Vittoria | ||
| 2011 | 5-6 febbraio | Bratislava (SVK) | 2 – 3 | Sconfitta | ||
| Spareggi Gruppo Mondiale | 16-17 aprile | Bratislava (SVK) | 2 – 3 | Sconfitta | ||
| 2012 | Gruppo Mondiale II | 4-5 febbraio | Bratislava (SVK) | 3 – 2 | Vittoria | |
| Spareggio Gruppo Mondiale | 21-22 aprile | Marbella (ESP) | 3 – 2 | Vittoria | ||
| 2013 | 9-10 febbraio | Niš (SRB) | 3 – 2 | Vittoria | ||
| Gruppo Mondiale, Semifinale | 20-21 aprile | Mosca (RUS) | 2 – 3 | Sconfitta | ||
| 2014 | 8-9 febbraio | Bratislava (SVK) | 1 – 3 | Sconfitta | ||
| Spareggi Gruppo Mondiale | 19-20 aprile | Québec (CAN) | 1 – 3 | Sconfitta | ||
| 2015 | Gruppo Mondiale II | 7-8 febbraio | Apeldoorn (NLD) | 1 – 4 | Sconfitta | |
| Spareggi Gruppo Mondiale II | 18-19 aprile | Bratislava (SVK) | 4 – 0 | Vittoria |
Altri progetti
| Rappresentative sportive nazionali slovacche | |
|---|---|
| Individuali | Slittino |
| Maschili | Badminton ·Baseball ·Beach soccer · Calcio(A ·OL ·U21 ·U19) ·Calcio a 5 ·Cricket · Football americano(A ·U19) ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo (A ·Giovanili) ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis |
| Femminili | Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo(A ·Giovanili) ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis |
| Miste | Korfball |
| Olimpiadi | |
| Billie Jean King Cup · Gruppo mondiale II | |
|---|---|
| Albo d'oro dellaBillie Jean King Cup | |
|---|---|