Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Squadra Unificata Tedesca ai Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Giochi olimpicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Squadra Unificata Tedesca aiGiochi olimpici
Squadra Unificata Tedesca (bandiera)
Codice CIOEUA
Cronologia olimpica
Giochi olimpici estivi

1956 ·1960 ·1964

Giochi olimpici invernali

1956 ·1960 ·1964

Altre apparizioni
Germania (bandiera) Germania (1896-1952, 1992-oggi)
Saar (bandiera) Saar (1952)
Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest (1968-1988)
Germania Est (bandiera) Germania Est (1968-1988)

LaSquadra Unificata Tedesca (in tedescoGesamtdeutsche Mannschaft) è stata la rappresentativa tedesca per tre edizioni dei Giochi olimpici, daMelbourne 1956 aTokyo 1964, composta da atleti dellaGermania Ovest, dellaGermania Est e - limitatamente all'edizione del 1956 - delSaarland, che nel 1957 sarà riunificato con la Germania Ovest.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1948 alla Germania non era stato consentito di partecipare ai Giochi olimpici. Nel 1952, invece, parteciparono separatamente la Repubblica Federale Tedesca e la Saarland (che non vinse medaglie), mentre la Repubblica Democratica Tedesca non fu presente.

Nel 1956 fu decisa la partecipazione congiunta dei tre Stati. Poiché la Germania Est aveva cambiato il proprioinno nazionale, come inno fu usato l'Inno alla gioia diBeethoven. La bandiera fu quella tedesca con le tre bande orizzontali a cui furono sovrapposti i cinque cerchi olimpici. Bandiera ed inno furono usati anche nelle due edizioni successive (in cui però la Saarland non esisteva più).

Tale squadra unificata partecipò anche alle edizioni del 1956, 1960 e 1964 deiGiochi olimpici invernali.

Nel 1968 i due Stati tedeschi parteciparono con due rappresentative diverse, quella dellaRepubblica Federale Tedesca e quella dellaRepubblica Democratica Tedesca. Tuttavia, solo per questa edizione, mantennero l'inno e la bandiera comune.

Nel 1972, proprio nell'anno dei Giochi olimpici di Monaco, fu completata la separazione, ed ognuno usò la propria bandiera ed il proprio inno. Per via dei boicottaggi dei Giochi estivi del 1980 e del 1984, le uniche occasioni in cui le rappresentative olimpiche di Germania Est e Germania Ovest si trovarono a competere l'una contro l'altra con bandiere ed inni diversi furono quelle del 1972, 1976 e 1988. Inoltre, nel 1952 lasquadra olimpica della Saarland fu in competizione con quella della Germania Ovest.

Dall'edizione del 1992 in poi, con lariunificazione tedesca, anche la squadra fu nuovamente unica.

Un'esperienza per certi versi simile fu quella dellaSquadra Unificata ai Giochi olimpici diBarcellona 1992, composta dai paesi dell'exUnione Sovietica (escluse letre repubbliche baltiche).

Medaglieri delle singole edizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Medaglie ai Giochi estivi

[modifica |modifica wikitesto]
GiochiOroArgentoBronzoTotalePosizione
Melbourne 1956613726
Roma 196012191142
Tokyo 196410221850
Totale285436118

Medaglie ai Giochi invernali

[modifica |modifica wikitesto]
GiochiOroArgentoBronzoTotalePosizione
Cortina d'Ampezzo 19561012
Squaw Valley 19604318
Innsbruck 19643339
Totale86519

Formazioni della Squadra Unificata Tedesca di pallanuoto maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Squadra Unificata Tedesca - Giochi olimpici - Melbourne 1956
NeuseObschernikatBodeSchneiderSturmHilkerOsselmannBildsteinPennekampSeher, CT: -
Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Squadra Unificata Tedesca - Giochi olimpici - Roma 1960
Hoffmeister ·Schneider ·Schepers ·Strasser ·Nagy ·Osselmann ·Seiz ·Bildstein ·Honig ·Fuchs ·Ott, CT: -
Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Squadra Unificata Tedesca - Giochi olimpici - Tokyo 1964
SchmidtHöhneBallerstedtThieleSchulzeThielSchlenkrichMäderVohsKlugeWittig, CTRolf Bastel
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali tedesche
Germania
MaschiliBaseball ·Beach soccer ·Calcio ·Calcio olimpica ·Calcio a 5 ·Football americano ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Hockey su slittino ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Roller derby ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliCalcio ·Football americano ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Roller derby ·Rugby a 15 ·Tennis
Miste/individualiAtletica leggera ·Sci alpino ·Slittino
Germania Ovest
(1949-90)
Misti/individualiAtletica leggera ·Sci alpino ·Slittino
Germania Est
(1949-90)
MaschiliCalcio ·Calcio olimpica ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallavolo ·Pallanuoto ·Rugby a 15
FemminiliCalcio ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo
Miste/individualiAtletica leggera ·Sci alpino ·Slittino
Saar (1950-56)
MaschiliCalcio
Germania ai Giochi olimpici ·Germania Ovest ai Giochi olimpici ·Germania Est ai Giochi olimpici ·Saar ai Giochi Olimpici ·Squadra Unificata Tedesca ai Giochi olimpici
V · D · M
Paesi del mondo ai Giochi olimpici
Africa
AttualiAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·eSwatini ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea‑Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Sudan del Sud ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
StoriciRhodesia
Americhe
AttualiAntigua e Barbuda ·Argentina ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Guyana ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Porto Rico ·Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti d'America ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela
StoriciAntille Olandesi ·Federazione delle Indie Occidentali
Asia
AttualiAfghanistan ·Arabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestina ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taipei Cinese ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
StoriciBorneo del Nord ·Rep. di Cina ·Yemen del Nord ·Yemen del Sud
Europa
AttualiAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
StoriciBoemia ·Cecoslovacchia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Jugoslavia ·Saar ·Serbia e Montenegro ·Squadra Unificata Tedesca ·Unione Sovietica
Oceania
AttualiAustralia ·Figi ·Guam ·Kiribati ·Isole Cook ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Micronesia ·Nauru ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Samoa Americane ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
StoriciAustralasia
VariAtleti Individuali Neutrali ·Atleti Olimpici Indipendenti ·Atleti Olimpici Individuali ·Atleti Olimpici Rifugiati ·Atleti Olimpici dalla Russia ·Partecipanti Olimpici Indipendenti ·Squadra mista ·Squadra Unificata
Giochi olimpici ·CIO
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Squadra_Unificata_Tedesca_ai_Giochi_olimpici&oldid=148089878"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp