Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Squadra Calcio FEDIT

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche italiane è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Squadra Calcio FEDIT
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso,verde
Dati societari
CittàRoma
NazioneItalia (bandiera) Italia
FederazioneFIGC
Fondazione1957
Scioglimento1959
PresidenteNino Costa
StadioMotovelodromo Appio
(10.000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

LaSquadra Calcio FEDIT è stata una società calcisticaromana, attiva alla fine deglianni cinquanta.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La FEDIT nacque nell'estate del1957 allorquando l'aziendaChinotto Neri, che per anni aveva associato la sua immagine a quella dellaSocietà Sportiva Chinotto Neri tanto da darle il proprio nome, ritenne che la promozione delle squadra inSerie C avesse soddisfatto gli intenti pubblicitari dai quali anni prima era nato il connubio tra le due società. Ritenendo tuttavia uno spreco la rinuncia al titolo sportivo conseguito, prima di lasciare il calcio la vecchia proprietà della Chinotto Neri decise di accettare la proposta della squadra concittadina dellaFederconsorzi, che tra l'altro l'aveva lungamente inseguita in classifica. Per mascherare la cessione del titolo sportivo, vietata dai regolamenti, la Chinotto Neri e la Federconsorzi procedettero ad una fusione: se in termini formali fu la Federconsorzi a rinunciare al campionato, nella realtà la nuova società assunse il nome di FEDIT che altro non era che la siglatelegrafica della Federconsorzi, e assunse i colori sociali rossoverdi della società agraria della quale ereditò la gran parte dei quadri dirigenziali, mentre molti giocatori della Chinotto Neri furono venduti per far cassa e liquidare la società di bevande. Dalla Chinotto Neri venne ereditato invece il diritto di usufruire dalMotovelodromo Appio come campo di gioco, in quanto unica soluzione adeguata per disputare laSerie C 1957-1958.[2]

Nel suo secondo anno di attività la Serie C fu sdoppiata in due gironi e la FEDIT chiuse con un ottimo terzo posto nel girone del Sud. Al termine della stagione, tuttavia, anche la Federconsorzi decise di lasciare, e la società diede vita all'Associazione Sportiva Tevere Roma.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria della FEDIT

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Terzo posto:1958-1959 (girone B)

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Corriere dello Sport, 23 agosto 1957.Archiviato il 5 settembre 2012 inInternet Archive.
  2. ^Corriere dello Sport, 13 settembre 1957.Archiviato il 5 settembre 2012 inInternet Archive.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Squadra_Calcio_FEDIT&oldid=142106780"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp