Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sporting Kansas City

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sporting Kansas City
Calcio
Wizards (I maghi);the Wiz;KC
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiAzzurro
Dati societari
CittàKansas City
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ConfederazioneCONCACAF
FederazioneUSSF
CampionatoMajor League Soccer
Fondazione1995
ProprietarioStati Uniti (bandiera) OnGoal LLC
AllenatoreStati Uniti (bandiera)Peter Vermes
StadioChildren's Mercy Park
(18 467 posti)
Sito webwww.sportingkc.com
Palmarès
Major LeagueMajor League
Titoli MLS2
U.S. Open Cup4
Trofei nazionali1Supporters' Shield
Si invita a seguire ilmodello di voce

LoSporting Kansas City, noto comeKansas City Wizards fino al2010, è una societàcalcisticastatunitense con sede nella città diKansas City (Kansas). Il club, fondato nel 1995, milita nellaMajor League Soccer (MLS) e disputa le proprie partite casalinghe alChildren's Mercy Park, impianto da 18.467 posti a sedere.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

I Wizards vengono fondati nel 1995 col nome di "Kansas City Wiz", che però verrà cambiato per via di una disputa sul copyright. Fino al 2006 furono di proprietà diLamar Hunt, che fondò altri tre club sportivi: iKansas City Chiefs, squadra difootball americano, l'FC Dallas e ilColumbus Crew.

Nelle prime quattro stagioni della sua storia, la squadra centra per due volte l'accesso aiplay-off, senza però riuscire a portare in bacheca alcun trofeo. Nel 2000, finalmente i Wizards raccolgono i frutti del loro lavoro, vincendo sia l'MLS Supporters' Shield che laMLS Cup. Questi resteranno però i suoi unici successi, insieme allaU.S. Open Cup del 2004.

Il 9 dicembre 2004, Lamar Hunt annuncia la sua intenzione di vendere il club. La cessione dei Wizards a unacordata di magnati locali viene resa pubblica durante una conferenza stampa il 31 agosto 2006.

Il 19 luglio 2006, l'allenatoreBob Gansler rassegna le dimissioni: ilvice-allenatoreBrian Bliss prenderà il suo posto. Alla fine della stagione 2006,Curt Onalfo viene scelto come nuovo coach dei Wizards.

Nel 2008 il club ha ingaggiato l'attaccante argentinoClaudio López, che in carriera ha preso parte a dueMondiali.

Lo Sporting Kansas City dal 2011 gioca alChildren's Mercy Park aKansas City.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la cronistoria dello Sporting Kansas City.

Cronistoria dello Sporting Kansas City
  • 1995 - 6 giugno. Viene fondato il Kansas City Wizards.
  • 1996 - 3º in Western Conference dellaMLS e 5º complessivo. Semifinale dei play-off.
Quarti di finale dellaU.S. Open Cup
  • 1997 - 1º in Western Conference dellaMLS e 2º complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
  • 1998 - 6º in Western Conference dellaMLS. 11° complessivo.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup
  • 1999 - 6º in Western Conference dellaMLS e 11º complessivo.
  • 2000 - 1º in Western Conference dellaMLS.Vince il Supporters' Shield dellaMLS.Campione della MLS Cup.
Primo turno dellaU.S. Open Cup.

  • 2001 - 3º in Western Conference dellaMLS e 7º complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
Fase a gironi dellaCoppa Merconorte.
  • 2002 - 5º in Western Conference dellaMLS e 8° complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Semifinale dellaU.S. Open Cup.
Semifinale dellaChampions' Cup.
  • 2003 - 2º in Western Conference dellaMLS e 4º complessivo. Semifinale di finale dei play-off.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
  • 2004 - 1º in Western Conference dellaMLS e 2º complessivo. Finale dei play-off.
Vince laU.S. Open Cup.
  • 2005 - 5º in Western Conference dellaMLS e 9º complessivo.
Quarti di finale dellaU.S. Open Cup.
Quarti di finale dellaCONCACAF Champions' Cup.
  • 2006 - 5º in Western Conference dellaMLS e 11º complessivo.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
  • 2007 - 5º in Western Conference dellaMLS e 8º complessivo. Semifinale dei play-off.
Turno preliminare dellaU.S. Open Cup.
  • 2008 - 4º in Western Conference dellaMLS e 6º complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Quarti di finale dellaU.S. Open Cup.
  • 2009 - 6º in Western Conference dellaMLS e 13º complessivo.
Quarti di finale dellaU.S. Open Cup.
Fase a gironi dellaSuperLiga nordamericana.
  • 2010 - 3º in Western Conference dellaMLS e 9° complessivo.
Turno preliminare dellaU.S. Open Cup.

  • 2011 - 1º in Western Conference dellaMLS e 5° complessivo. Semifinale dei play-off.
Quarti di finale dellaU.S. Open Cup.
Quarti di finale dellaCONCACAF Champions League.
  • 2012 - 1º in Western Conference dellaMLS e 2º complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Vince laU.S. Open Cup.
  • 2013 - 2º in Western Conference dellaMLS.Campione della MLS Cup.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
Quarti di finale dellaCONCACAF Champions League.
  • 2014 - 5º in Western Conference dellaMLS e 10º complessivo. Turno preliminare dei play-off.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
Fase a gironi dellaCONCACAF Champions League.
  • 2015 - 6º in Western Conference dellaMLS e 10º complessivo. Turno preliminare dei play-off.
Vince laU.S. Open Cup.
Quarti di finale dellaCONCACAF Champions League.
  • 2016 - 5º in Western Conference dellaMLS e 8º complessivo. Turno preliminare dei play-off.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
Fase a gironi dellaCONCACAF Champions League.
  • 2017 - 5º in Western Conference dellaMLS e 11º complessivo. Turno preliminare dei play-off.
Vince laU.S. Open Cup.
  • 2018 - 1º in Western Conference dellaMLS e 3º complessivo. Semifinali dei play-off.
Quarti di finale dellaU.S. Open Cup.
  • 2019 - 11º in Western Conference dellaMLS e 21º complessivo.
Primo turno dellaU.S. Open Cup.
Semifinali dellaChampions League.
  • 2020 - 1º in Western Conference dellaMLS e 4º complessivo. Quarti di finale dei play-off.

  • 2021 - 3° in Western Conference dellaMLS e 5° complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Quarti di finale dellaLeagues Cup.
  • 2022 - 12° in Western Conference dellaMLS e 21° complessivo.
Semifinale dellaU.S. Open Cup.
  • 2023 - 8° in Western Conference dellaMLS e 14° complessivo. Quarti di finale dei play-off.
Sedicesimi di finale dellaU.S. Open Cup.
Sedicesimi di finale dellaLeagues Cup.
  • 2024 - 13° in Western Conference dellaMLS e 27° complessivo.
Finale dellaU.S. Open Cup.

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Colori

[modifica |modifica wikitesto]

I colori ufficiali sono l'indaco scuro e il blu.

Simboli ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]

Stemma

[modifica |modifica wikitesto]

Il logo principale è composto da una lacrima a forma di scudo contenente una rappresentazione stilizzata del confine di stato Kansas-Missouri con delle strisce blu sul lato del "Kansas" e un incastro "SC" sul lato del "Missouri". Il contorno dello scudo allude al logo della ex squadra che in precedenza si chiamavaKansas City Wizards. Le lettere legateSC (stanno perSporting Club) sono ispirate adEsculapio, Dio della mitologia greca, e rappresentano la salute e la forma, ed alla architettura spagnola delCountry Club Plaza di Kansas City.[1]

  • Il primo logo dei Wizards, in uso fino al 2006
    Il primo logo dei Wizards, in uso fino al 2006
  • Stemma usato dal 2006 al 2010
    Stemma usato dal 2006 al 2010
  • Il logo adoperato dal 2010
    Il logo adoperato dal 2010

L'evoluzione della maglia

[modifica |modifica wikitesto]

Casa: 1996–2010

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1996–97
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1998–99
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2000–02
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2003–04
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2005
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2006–07
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2008–09
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2010

Casa: 2011–present

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2011–12
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2013–14
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2015–16
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2017-present

Terza maglia

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2013-2014
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2015-present

Strutture

[modifica |modifica wikitesto]

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]
Arrowhead Stadium, Lo stadio utilizzato dai Wizards per 11 anni (1996-2007).
Children's Mercy Park, Lo stadio attuale dei Sporting Kansas City.

Dal 1996 al 2007, I Wizards giocavano le partite casalinghe all'Arrowhead Stadium, uno stadio di football americano utilizzato principalmente daiKansas City Chiefs.I Wizards hanno siglato un accordo con iKansas City T-Bones per usare il loro stadio di casa,Ballpark CommunityAmerica, durante le stagioni 2008, 2009 e 2010. Lo Sporting Kansas City dall'2011 gioca all'Children's Mercy Park aKansas City (Kansas).

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito l'organigramma dello Sporting Kansas City.[2]

Staff dell'area amministrativa
  • Stati Uniti (bandiera) Robb Heinemann - Proprietario
  • Stati Uniti (bandiera) Jake Reid - Presidente
  • Stati Uniti (bandiera) Greg Maday - Consigliere
  • Stati Uniti (bandiera) Cliff Illig - Consigliere
  • Stati Uniti (bandiera) Pat Curran - Consigliere

Sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la cronologia degli sponsor tecnici dello Sporting Kansas City.[3]

Cronologia degli sponsor tecnici

Diffusione nella cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

In ambitotelevisivo, durante una scena della serieCosby, sono presenti sulla scena alcune comparse con indosso le divise da allenamento dei Wizards.[4] Inoltre la franchigia viene citata inSports Night (1998-2000), quando Dan Rydell (Josh Charles) chiede ai suoi amici di citargli almeno cinque squadre della lega in modo tale da non fare una brutta figura con la ragazza con cui deve uscire, dato che lei stessa gioca a calcio.[5]

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]

La proprietà della squadra è sempre stata in mano ad Anschutz, che fu anche presidente dal 1995 al 2013.[6]

Presidenti
  • 1996Stati Uniti (bandiera) Tim Latta
  • 1997-1999Stati Uniti (bandiera) Doug Newman
  • 1999-2006Stati Uniti (bandiera) Curt Johnson
  • 2006-2016Stati Uniti (bandiera) Robb Heinemann
  • 2016-Stati Uniti (bandiera) Jake Reid

Di seguito l'elenco cronologico degliallenatori dello Sporting Kansas City.[7]

Allenatori
  • 1995-1999Inghilterra (bandiera) Ron Newman
Inghilterra (bandiera) Ken Fogarty (apr.) (ad interim)
Stati Uniti (bandiera)Brian Bliss (lug.-nov.)

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dello Sporting Kansas City.

Sporting Legends

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2013 lo Sporting Kansas City istituì "Sporting Legends", con lo scopo di premiare chiunque si sia distinto all'interno del club. Vengono omaggiati coloro che hanno giocato un ruolo importante per la crescita del club a livello nazionale e internazionale. Di seguito gli eletti:[8][9]

2013
2014
2015
2016
2017
2019
2021

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2000,2013
2000
2004,2012,2015,2017

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:2004
Finalista:2024

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche relative solo alla Regular Season

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2025

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 4 febbraio 2025.

N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PJohn Pulskamp
3Stati Uniti (bandiera)CAndrew Brody
4Germania (bandiera)DRobert Voloder
5Colombia (bandiera)DDaniel Rosero
6Serbia (bandiera)CNemanja Radoja
8Stati Uniti (bandiera)CMemo Rodríguez
9Serbia (bandiera)ADejan Joveljić
10Ungheria (bandiera)ADániel Sallói
11Stati Uniti (bandiera)AKhiry Shelton
12Spagna (bandiera)DJoaquín Fernández
13Stati Uniti (bandiera)AMason Toye
14Germania (bandiera)DTim Leibold
15Stati Uniti (bandiera)DJansen Miller
N.RuoloCalciatore
16Stati Uniti (bandiera)CJacob Bartlett
17Stati Uniti (bandiera)CJake Davis
18Belgio (bandiera)DLogan Ndenbe
20Honduras (bandiera)AAlenis Vargas
21Spagna (bandiera)CManu García
22Canada (bandiera)DZorhan Bassong
23Nigeria (bandiera)AWilly Agada
26Germania (bandiera)CErik Thommy
30Canada (bandiera)AStephen Afrifa
36Stati Uniti (bandiera)PRyan Schewe
37Stati Uniti (bandiera)PJack Kortkamp
93Russia (bandiera)AMagomed-Šapi Sulejmanov
96Stati Uniti (bandiera)DIan James

Rosa 2024

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 22 novembre 2024.

N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PJohn Pulskamp
3Spagna (bandiera)DAndreu Fontàs
4Germania (bandiera)DRobert Voloder
5Colombia (bandiera)DDaniel Rosero
6Serbia (bandiera)CNemanja Radoja
7Scozia (bandiera)AJohnny Russell
8Stati Uniti (bandiera)CMemo Rodríguez
9Messico (bandiera)AAlan Pulido
10Ungheria (bandiera)ADániel Sallói
11Stati Uniti (bandiera)AKhiry Shelton
12Spagna (bandiera)DJoaquín Fernández
14Germania (bandiera)DTim Leibold
17Stati Uniti (bandiera)CJake Davis
18Belgio (bandiera)DLogan Ndenbe
19Stati Uniti (bandiera)DRobert Castellanos
N.RuoloCalciatore
20Honduras (bandiera)AAlenis Vargas
21Colombia (bandiera)CFelipe Hernández
22Canada (bandiera)DZorhan Bassong
23Nigeria (bandiera)AWilly Agada
24Stati Uniti (bandiera)DKayden Pierre
25Stati Uniti (bandiera)AOzzie Cisneros
26Germania (bandiera)CErik Thommy
28Stati Uniti (bandiera)DChris Rindov
29Stati Uniti (bandiera)PTim Melia
30Canada (bandiera)AStephen Afrifa
31Stati Uniti (bandiera)CDanny Flores
36Stati Uniti (bandiera)PRyan Schewe
54Francia (bandiera)DRémi Walter
77Cipro (bandiera)CMarinos Tziōnīs

Rosa 2023

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 19 febbraio 2023.

N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PJohn Pulskamp
2Stati Uniti (bandiera)DBen Sweat
3Spagna (bandiera)DAndreu Fontàs
4Germania (bandiera)DRobert Voloder
6Serbia (bandiera)CNemanja Radoja
7Scozia (bandiera)AJohnny Russell
8Stati Uniti (bandiera)DGraham Zusi
9Messico (bandiera)AAlan Pulido
10Israele (bandiera)CGadi Kinda
11Stati Uniti (bandiera)AKhiry Shelton
12Stati Uniti (bandiera)DKortne Ford
14Germania (bandiera)DTim Leibold
15Honduras (bandiera)CRoger Espinoza
17Stati Uniti (bandiera)CJake Davis
18Belgio (bandiera)DLogan Ndenbe
N.RuoloCalciatore
20Ungheria (bandiera)ADániel Sallói
21Colombia (bandiera)CFelipe Hernández
22Stati Uniti (bandiera)PKendall McIntosh
23Nigeria (bandiera)AWilly Agada
24Stati Uniti (bandiera)DKayden Pierre
25Stati Uniti (bandiera)AOzzie Cisneros
26Germania (bandiera)CErik Thommy
27Cipro (bandiera)CMarinos Tziōnīs
28Stati Uniti (bandiera)DCameron Duke
29Stati Uniti (bandiera)PTim Melia
54Francia (bandiera)DRémi Walter
Cile (bandiera)CFelipe Gutiérrez
Stati Uniti (bandiera)CDanny Flores
Stati Uniti (bandiera)DRobert Castellanos
Canada (bandiera)AStephen Afrifa

Rosa 2022

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 20 novembre 2022.

N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PJohn Pulskamp
2Stati Uniti (bandiera)DBen Sweat
3Spagna (bandiera)DAndreu Fontàs
4Germania (bandiera)DRobert Voloder
5Francia (bandiera)DNicolas Isimat-Mirin
6Spagna (bandiera)CUri Rosell
7Scozia (bandiera)AJohnny Russell
8Stati Uniti (bandiera)DGraham Zusi
9Messico (bandiera)AAlan Pulido
10Israele (bandiera)CGadi Kinda
11Stati Uniti (bandiera)AKhiry Shelton
12Stati Uniti (bandiera)DKortne Ford
15Honduras (bandiera)CRoger Espinoza
17Stati Uniti (bandiera)CJake Davis
N.RuoloCalciatore
18Belgio (bandiera)DLogan Ndenbe
20Ungheria (bandiera)ADániel Sallói
21Colombia (bandiera)CFelipe Hernández
22Stati Uniti (bandiera)PKendall McIntosh
23Nigeria (bandiera)AWilly Agada
24Stati Uniti (bandiera)DKayden Pierre
25Stati Uniti (bandiera)AOzzie Cisneros
26Germania (bandiera)CErik Thommy
27Cipro (bandiera)CMarinos Tziōnīs
28Stati Uniti (bandiera)DCameron Duke
29Stati Uniti (bandiera)PTim Melia
48Stati Uniti (bandiera)DKaveh Rad
54Francia (bandiera)DRémi Walter

Rosa 2021

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 16 febbraio 2021.

N.RuoloCalciatore
3Spagna (bandiera)DAndreu Fontàs
4Croazia (bandiera)DRoberto Punčec
6Spagna (bandiera)CIlie Sánchez
7Scozia (bandiera)AJohnny Russell
8Stati Uniti (bandiera)DGraham Zusi
9Messico (bandiera)AAlan Pulido
11Stati Uniti (bandiera)AKhiry Shelton
13Stati Uniti (bandiera)DAmadou Dia
15Honduras (bandiera)CRoger Espinoza
16Stati Uniti (bandiera)DGraham Smith
17Israele (bandiera)CGadi Kinda
19Stati Uniti (bandiera)CGrayson Barber
20Ungheria (bandiera)ADániel Sallói
21Colombia (bandiera)CFelipe Hernández
N.RuoloCalciatore
22Stati Uniti (bandiera)PKendall McIntosh
23Stati Uniti (bandiera)ATyler Freeman
24Stati Uniti (bandiera)PJohn Pulskamp
25Stati Uniti (bandiera)AOzzie Cisneros
26Stati Uniti (bandiera)DJaylin Lindsey
27Stati Uniti (bandiera)DKortne Ford
28Stati Uniti (bandiera)DCameron Duke
29Stati Uniti (bandiera)PTim Melia
31Stati Uniti (bandiera)PBrooks Thompson
36Portogallo (bandiera)DLuís Martins
54Francia (bandiera)DRémi Walter
96Stati Uniti (bandiera)AWilson Harris
Cipro (bandiera)CMarinos Tziōnīs

Rosa 2020

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 15 febbraio 2020.

N.RuoloCalciatore
1Messico (bandiera)PRichard Sánchez
2Ungheria (bandiera)DBotond Baráth
3Spagna (bandiera)DAndreu Fontàs
4Croazia (bandiera)DRoberto Punčec
5Stati Uniti (bandiera)DMatt Besler
6Spagna (bandiera)CIlie Sánchez
7Scozia (bandiera)AJohnny Russell
8Stati Uniti (bandiera)DGraham Zusi
9Messico (bandiera)AAlan Pulido
10Cile (bandiera)CFelipe Gutiérrez
11Stati Uniti (bandiera)AKhiry Shelton
12Guinea-Bissau (bandiera)AGerso Fernandes
13Stati Uniti (bandiera)DAmadou Dia
15Honduras (bandiera)CRoger Espinoza
N.RuoloCalciatore
16Stati Uniti (bandiera)DGraham Smith
17Israele (bandiera)CGadi Kinda
19Stati Uniti (bandiera)AErik Hurtado
20Ungheria (bandiera)ADániel Sallói
21Colombia (bandiera)CFelipe Hernández
22Nuova Zelanda (bandiera)DWinston Reid
23Stati Uniti (bandiera)ATyler Freeman
26Stati Uniti (bandiera)DJaylin Lindsey
27Stati Uniti (bandiera)CGianluca Busio
28Stati Uniti (bandiera)DCameron Duke
29Stati Uniti (bandiera)PTim Melia
36Portogallo (bandiera)DLuís Martins
75Stati Uniti (bandiera)CWan Kuzain

Rose delle stagioni precedenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sporting Kansas City: Explore Our Brand, suinsightkc.com.URL consultato il 3 dicembre 2011(archiviato dall'url originale il 19 novembre 2010).
  2. ^(EN)Administration, susportingkc.com.URL consultato il 9 agosto 2021.
  3. ^(EN)Sponsor, supartners.sportingkc.com.URL consultato il 9 agosto 2021.
  4. ^(EN)cameo, suimgur.com.URL consultato il 10 agosto 2021.
  5. ^(EN)Ranking MLS’s greatest pop-culture cameos, from ‘90210’ to ‘She’s All That’, sutheathletic.com, 19 agosto 2019.URL consultato il 24 marzo 2021.
  6. ^(ES)Administration, sulagalaxy.com.URL consultato il 15 febbraio 2021.
  7. ^(EN)Head Coaches.URL consultato il 9 agosto 2021.
  8. ^(EN)Sporting Legends, susportingkc.com, Sporting Kansas City.URL consultato il 9 agosto 2021(archiviato dall'url originale il 2 luglio 2014).
  9. ^(EN)Former goalkeeper Jimmy Nielsen selected as newest member of Sporting Legends, susportingkc.com, 24 maggio 2021.URL consultato il 9 agosto 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Squadre di calciocampioni degli Stati Uniti d'America - Cronologia
National Professional Soccer LeagueOakland Clippers (1967)
United Soccer AssociationL.A. Wolves (1967)
North American Soccer LeagueAtlanta Chiefs (1968) ·K.C. Spurs (1969) ·Rochester Lancers (1970) ·Dallas Tornado (1971) ·N.Y. Cosmos (1972) ·Philadelphia Atoms (1973) ·L.A. Aztecs (1974) ·Tampa Bay Rowdies (1975) ·Toronto Metros-Croatia (1976) ·N.Y. Cosmos (1977,1978) ·Vancouver Whitecaps (1979) ·N.Y. Cosmos (1980) ·Chicago Sting (1981) ·N.Y. Cosmos (1982) ·Tulsa Roughnecks (1983) ·Chicago Sting (1984)
Major League SoccerD.C. United (1996,1997) ·Chicago Fire (1998) ·D.C. United (1999) ·K.C. Wizards (2000) ·S.J. Earthquakes (2001) ·LA Galaxy (2002) ·S.J. Earthquakes (2003) ·D.C. United (2004) ·LA Galaxy (2005) ·Houston Dynamo (2006,2007) ·Columbus Crew (2008) ·Real Salt Lake (2009) ·Colorado Rapids (2010) ·LA Galaxy (2011,2012) ·Sporting K.C. (2013) ·LA Galaxy (2014) ·Portland Timbers (2015) ·Seattle Sounders (2016) ·Toronto FC (2017) ·Atlanta United (2018) ·Seattle Sounders (2019) ·Columbus Crew (2020) ·New York City (2021) ·Los Angeles FC (2022) ·Columbus Crew (2023) ·LA Galaxy (2024)
V · D · M
Sporting Kansas City – Archivio delle stagioni
Kansas City Wizards1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010
Sporting Kansas City2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023
V · D · M
Major League Soccer
Eastern ConferenceAtlanta United ·Charlotte FC ·Chicago Fire ·FC Cincinnati ·Columbus Crew ·D.C. United ·Inter Miami ·CF Montréal ·N.E. Revolution ·New York City ·N.Y. Red Bulls ·Orlando City ·Philadelphia Union ·Toronto FC
Western ConferenceAustin FC ·Colorado Rapids ·FC Dallas ·Houston Dynamo ·Los Angeles FC ·LA Galaxy ·Minnesota Utd ·Nashville ·Portland Timbers ·Real Salt Lake ·St. Louis City ·San Diego ·S.J. Earthquakes ·Seattle Sounders ·Sporting K.C. ·Vancouver Whitecaps
Stagioni1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Club del passatoChivas USA ·Miami Fusion ·Tampa Bay Mutiny
Club di prossima ammissione-
All-Star Game ·Best XI ·Classifica perpetua marcatori ·Designated player ·Golden Boot ·MVP ·SuperDraft ·Supporters' Shield
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sporting_Kansas_City&oldid=146884425"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp