LaLombardia è una regione molto attiva dal punto di vista sportivo. Alla numerosa e capillare presenza di impianti sportivi sul suo territorio, si accompagna anche la rilevanza a livello nazionale ed internazionale delle sue società sportive.
Grande lustro allo sport italiano è stato (e viene ancora) dato da alcune delle squadre più titolate del mondo nelcalcio e nellapallacanestro (Milan,Inter,Atalanta,Brescia,Olimpia Milano,Pallacanestro Varese,Pallacanestro Cantù,Basket Brescia Leonessa,Vanoli Basket Cremona.
Rilevante il contributo della Lombardia in altri sport come il ciclismo (nel2008 la regione ha ospitato i Campionati Mondiali a Varese), laFormula 1 (dal1950, eccetto il1980 in cui si corse aImola, si corre aMonza ilGran Premio d'Italia), ilrugby, lapallavolo e lapallanuoto, seppur con alterne fortune. Inoltre inLombardia vengono anche disputati due tornei di tennis: Torneo di Milano e il Torneo di Monza Brianza.
Importante è la presenza degli sport invernali, come loshort track, l'l'hockey su ghiaccio, losci alpino edi fondo, ilbiathlon. Il programma deiGiochi olimpici invernali diMilano Cortina 2026 prevede diverse gare nelle località alpine valtellinesi diBormio eLivigno, in particolare le sci alpino maschile sullaPista stelvio e ilfreestyle e losnowboard sulMottolino/Sitas, Tagliede/Carosello 3000.
| # | Stadio | Città | Capienza |
|---|---|---|---|
| 1° | Giuseppe Meazza | Milano | 75 923 |
| 2° | Gewiss Stadium | Bergamo | 24 950 |
| 3° | Mario Rigamonti | Brescia | 19 550 |
| 4° | U-Power Stadium | Monza | 17 102 |
| 5° | Giovanni Zini | Cremona | 16 003 |
| 6° | Giuseppe Sinigaglia | Como | 13 602[1] |
| 7° | Arena Civica | Milano | 10 000 |
| 8° | Franco Ossola | Varese | 9 926 |
| 10° | Luigi Zaffanella | Viadana | 6 000 |
| 7° | Danilo Martelli | Mantova | 11219 |
| 11° | Carlo Speroni | Busto Arsizio | 5 000 |
| 12° | San Michele | Calvisano | 5 000 |
| 13° | Giovanni Mari | Legnano | 5 000 |
| 14° | Mario Rigamonti-Mario Ceppi | Lecco | 4 997 |
| 15° | Giuseppe Voltini | Crema | 4 095 |
| 15° | Pietro Fortunati | Pavia | 4 000 |
| # | Palasport | Città | Capienza |
|---|---|---|---|
| 1° | Mediolanum Forum | Assago | 12 331 |
| 2º | PalaDesio | Desio | 6 700 |
| 3º | Palalido | Milano | 5 347 |
| 4º | PalaLeonessa | Brescia | 5 200 |
| 5º | Lino Oldrini | Varese | 5 107 |
| 7º | Maria Piantanida | Busto Arsizio | 4 490 |
| 6° | PalaUnical | Mantova | 5 000 |
| 8º | PalaCandy | Monza | 4 500 |
| 9° | PalaGeorge | Montichiari | 4 300 |
| 10° | PalaRavizza | Pavia | 4 000 |
| 11º | Pianella | Cucciago | 3 910 |
| 12º | PalaElachem | Vigevano | 3 898 |
| 13º | Mario Radi | Cremona | 3 519 |
| 14° | PalaFacchetti | Treviglio | 2 880 |
| 15° | PalaAgnelli | Bergamo | 2 250 |
Atletica leggera
Baseball:
Basket Femminile:
Basket Maschile:
| # | Società | Serie A | Serie A2 | Serie B | Serie B2 | Totale | Stagione 2025-2026 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 92 | 2 | - | - | 94 | Serie A | |
| 2 | 77 | 4 | - | - | 81 | Serie A | |
| 3 | 65 | 8 | 5 | - | 78 | Serie A | |
| 4 | 21 | ? | ? | 3 | 24 | Serie B Interregionale | |
| 5 | 16 | 4 | 5 | 2 | 27 | Serie A | |
| 6 | 16 | - | - | - | 16 | Serie C | |
| 7 | 10 | 5 | 2 | - | 17 | Serie A | |
| 8 | 7 | 11 | 6 | 1 | 25 | sciolto | |
| 9 | 6 | 4 | 2 | 8 | 20 | Serie B Interregionale | |
| 10 | 4 | - | - | - | 4 | sciolto | |
| 11 | 3 | ? | ? | 2 | 5 | Serie C | |
| 12 | 2 | 7 | 19 | 7 | 35 | Serie B | |
| 13 | 2 | 12 | 1 | ? | 15 | Serie B Nazionale | |
| 14 | 1 | - | - | - | 1 | sciolto | |
| 15 | 1 | - | - | - | 1 | sciolto | |
| 16 | Dopolavoro Milano | 1 | - | - | - | 1 | sciolto |
| 17 | - | 12 | 24 | 1 | 37 | Serie A2 | |
| 18 | - | 9 | 1 | 1 | 11 | Serie B2 | |
| 19 | - | 7 | - | - | 7 | Serie A2 | |
| 20 | - | 4 | 5 | 1 | 10 | sciolto |
Altre società rilevanti:
Beach Soccer:
Calcio Femminile:
Calcio Maschile a 11:
Di seguito l'elenco delle squadre lombarde con un passato nei professionisti:
Tra le altre storiche (c società di calcio maschile a 11 (con almeno 10 campionati di IV livello) ancora in attività e non incluse nell'elenco di cui sopra figurano:
Aurora Desio;
Breno;
Caravaggio;
Caronnese;
Casteggio;
Castellana;
Corbetta;
Darfo Boario;
DI.PO. Vimercatese;
Enotria;
Gonzaga;
Inveruno;
Mariano;
Moglia;
Olginatese;
Ostiglia;
Romanese;
Sancolombano
Soresinese. Di seguito tutte le squadre citate ordinate per il livello alla stagione 2024-2025:
Elenco delle società di calcio a 11 maschile attualmente non in attività, ordinate dall'ultima apparizione più recente
Canottaggio:
Cricket:
Floorball:
Football americano e flag football:
Ginnastica artistica
Hockey in-line:
Hockey su ghiaccio Maschile:
Hockey su pista:
Hockey su prato:
Pallamano femminile:
Pallamano maschile:
Pallanuoto:
Pallavolo Femminile:
Pallavolo Maschile:
Roller derby:
Rugby:
Rugby Femminile:
Scherma:
Softball:
Tamburello:
Lo sci alpino si pratica in diverse località sportive della zona alpina, nelle province di Sondrio, Bergamo, Brescia e Lecco. I comprensori sciistici pià grandi si trovano inAlta Valtellina, nelle località diBormio,Livigno,Santa Caterina Valfurva eAprica, nonché all'estremità settentrionale dellaVal Camonica aPonte di Legno,Madesimo inValchiavenna e aChiesa in Valmalenco. AlPasso Stelvio e alPasso del Tonale è possibile sicare sul ghiacciaio in estate.
Le località più rilevanti per le competizioni internazionali sonoBormio eSanta Caterina Valfurva, sedi deiCampionati mondiali di sci alpinonel 1985 enel 2005, e di tappe annualli dellaCoppa del Mondo di sci alpino, sulla pisteStelvio eDeborah Compagnoni.
Loshort track è praticato principalmente aBormio, che è sede del centro federale nazionale. L'impianto principale è ilPalaghiaccio Braulio,[8]che ha ospitato icampionati europei di short track del2000 e nel gennaio 2020, ha ospitato icampionati mondiali junior 2020, prestigiosa competizione che riguarda tutti gli atleti junior.
L'ASD Bormio Ghiaccio è uno dei principali vivai della nazionale. In questo club hanno mosso i primi passi pattinatori comeKatia Zini,Mara Zini,Arianna Fontana,Nicola Franceschina,Nicola Rodigari,Yuri Confortola,Claudio Rinaldi,Michele Antonioli,Barbara Baldissera,Marinella Canclini,Matteo Compagnoni,Martina Valcepina,Arianna Valcepina,Elena Viviani eLuca Spechenhauser.
Altri progetti
| Sport nelle regioni d'Italia | |
|---|---|
| Abruzzo ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia-Romagna ·Friuli-Venezia Giulia ·Lazio ·Liguria ·Lombardia ·Marche ·Molise ·Piemonte ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Toscana ·Trentino Alto-Adige ·Umbria ·Valle d'Aosta ·Veneto | |
| Sport in Italia |