Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sport in Lombardia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Lombardia.

LaLombardia è una regione molto attiva dal punto di vista sportivo. Alla numerosa e capillare presenza di impianti sportivi sul suo territorio, si accompagna anche la rilevanza a livello nazionale ed internazionale delle sue società sportive.

Grande lustro allo sport italiano è stato (e viene ancora) dato da alcune delle squadre più titolate del mondo nelcalcio e nellapallacanestro (Milan,Inter,Atalanta,Brescia,Olimpia Milano,Pallacanestro Varese,Pallacanestro Cantù,Basket Brescia Leonessa,Vanoli Basket Cremona.

Rilevante il contributo della Lombardia in altri sport come il ciclismo (nel2008 la regione ha ospitato i Campionati Mondiali a Varese), laFormula 1 (dal1950, eccetto il1980 in cui si corse aImola, si corre aMonza ilGran Premio d'Italia), ilrugby, lapallavolo e lapallanuoto, seppur con alterne fortune. Inoltre inLombardia vengono anche disputati due tornei di tennis: Torneo di Milano e il Torneo di Monza Brianza.

Importante è la presenza degli sport invernali, come loshort track, l'l'hockey su ghiaccio, losci alpino edi fondo, ilbiathlon. Il programma deiGiochi olimpici invernali diMilano Cortina 2026 prevede diverse gare nelle località alpine valtellinesi diBormio eLivigno, in particolare le sci alpino maschile sullaPista stelvio e ilfreestyle e losnowboard sulMottolino/Sitas, Tagliede/Carosello 3000.

Principali impianti sportivi

[modifica |modifica wikitesto]

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]
#StadioCittàCapienza
Giuseppe MeazzaMilano75 923
Gewiss StadiumBergamo24 950
Mario RigamontiBrescia19 550
U-Power StadiumMonza17 102
Giovanni ZiniCremona16 003
Giuseppe SinigagliaComo13 602[1]
Arena CivicaMilano10 000
Franco OssolaVarese9 926
10°Luigi ZaffanellaViadana6 000
Danilo MartelliMantova11219
11°Carlo SperoniBusto Arsizio5 000
12°San MicheleCalvisano5 000
13°Giovanni MariLegnano5 000
14°Mario Rigamonti-Mario CeppiLecco4 997
15°Giuseppe VoltiniCrema4 095
15°Pietro FortunatiPavia4 000

Palasport

[modifica |modifica wikitesto]
#PalasportCittàCapienza
Mediolanum ForumAssago12 331
PalaDesioDesio6 700
PalalidoMilano5 347
PalaLeonessaBrescia5 200
Lino OldriniVarese5 107
Maria PiantanidaBusto Arsizio4 490
PalaUnicalMantova5 000
PalaCandyMonza4 500
PalaGeorgeMontichiari4 300
10°PalaRavizzaPavia4 000
11ºPianellaCucciago3 910
12ºPalaElachemVigevano3 898
13ºMario RadiCremona3 519
14°PalaFacchettiTreviglio2 880
15°PalaAgnelliBergamo2 250

Altri impianti:

Principali società sportive

[modifica |modifica wikitesto]

Atletica leggera

  • Atletica RiccardiMilano
  • A.S. Merate Sez. Atletica
  • Scuola Sportiva Atletica.it
  • Pro Patria diBusto Arsizio
  • Polisportiva Circolo Giovanile Bresso
  • Pro Sesto Atletica Cernusco
  • Forti e Liberi Monza
  • CUSPro Patria Milano
  • CUS Insubria Varese-Como
  • Atletica Lecco Colombo Costruzioni
  • Atletica Andromeda
  • Atletica Vignate
  • BPM Bovisio Masciago
  • ALA Abbiategrasso
  • OSA Saronno
  • US Milanese
  • Bergamo Stars Atletica
  • CUS Bergamo
  • Bergamo Oriocenter 1959
  • Atletica Castenedolo
  • Bracco Atletica
  • CUS Pavia
  • Atletica 100 Torri Pavia
  • Atletica Vigevano
  • Iriense Voghera
  • Atletica Bresso
  • Atletica Rovellasca
  • CBA Cinisello
  • GEAS Atletica
  • Polisportiva Albosaggia
  • GS Valgerola Ciapparelli
  • GS Chiuro
  • Centro Olimpia Piateda
  • ADM Ponte in Valtellina
  • GS CSI Morbegno
  • Polisportiva Bassanese
  • Daini Carate Brianza
  • SOI Inveruno
  • Atletica Meneghina
  • Polisportiva Carugate
  • Cardatletica
  • Atletica Gavirate
  • Varese Atletica
  • Atletica Melzo
  • 5 Cerchi Seregno
  • Virtus Groane
  • Nuova Atletica Astro
  • Euroatletica 2002
  • Atletica Sovico
  • Atletica Monza
  • GSA Brugherio
  • GS Zeloforamagno
  • Atletica Gessate
  • Raptors Milano
  • Milano Atletica
  • Road Runners Club Milano
  • DK Runners Club Milano
  • Runaway Milano
  • Ortica Team Milano
  • Verde Pisello Group Milano

Baseball:

Basket Femminile:

Basket Maschile:

#SocietàSerie ASerie A2Serie BSerie B2TotaleStagione 2025-2026
1  Olimpia Milano922--94Serie A
2  Pall. Varese774--81Serie A
3  Pall. Cantù6585-78Serie A
4  Pall. Pavia21??324Serie B Interregionale
5  Vanoli Cremona1645227Serie A
6  Milano 195816---16Serie C
7  Brescia1052-17Serie A
8  Basket Brescia7116125sciolto
9  B. Gallarate642820Serie B Interregionale
10Pirelli Milano4---4sciolto
11  Robur Varese3??25Serie C
12  Aurora Desio2719735Serie B
13  Pall. Vigevano2121?15Serie B Nazionale
14  Alpe Bergamo1---1sciolto
15  Aresium1---1sciolto
16Dopolavoro Milano1---1sciolto
17  Blu Basket Treviglio-1224137Serie A2
18  Mantova-91111Serie B2
19  Urania Milano-7--7Serie A2
20  Bergamo B. 2014-45110sciolto

Altre società rilevanti:

Beach Soccer:

Calcio Femminile:

Calcio Maschile a 11:

Di seguito l'elenco delle squadre lombarde con un passato nei professionisti:

#SocietàSerie ASerie BSerie CSerie DTotaleStagione 2024-2025
  Milan1162--118Serie A
  Inter110---110Serie A
  Atalanta66341-101Serie A
  Brescia33664-103Serie B
  Como1543377103Serie A
  Cremonese1534475101Serie B
  Monza345503101Serie A
  Pro Patria1419561099Serie C
  Mantova12184524109Serie B
10ª  Legnano1116333191Eccellenza
11ª  Varese723342084non iscritto[2]
12ª  Lecco315472287Serie C
13ª  Fanfulla-17213270Serie D
14ª  Vigevano-11193262Promozione
15ª  AlbinoLeffe-921[3]10[4]40Serie C
16ª  Seregno-8314079Promozione
17ª  Pavia-6383478Eccellenza
18ª  Pro Sesto-4163959Serie D
19ª  Crema-3222348Serie D
20ª  Suzzara-35715Prima Categoria
21ª  Vogherese-2152946Serie D
22ª  Gallaratese-2132740Prima Categoria
23ª  Feralpisalò-113216Serie C
24ª  Ponte S.P. Mapello[5]-181524Eccellenza
25ª  Alzano Virescit-17715non iscritto[6]
27ª  Magenta-1225Serie D
28ª  Lumezzane--21728Serie C
29ª  Pergolettese--133851Serie C
30ª  Solbiatese--12921Eccellenza
31ª  Renate--11415Serie C
32ª  Saronno--11314Eccellenza
33ª  Pro Palazzolo--9918Serie D
34ª  Giana Erminio--9211Serie C
35ª  Sant'Angelo--7613Serie D
36ª  Folgore Caratese--61117Serie D
37ª  Mortara--6-3non iscritto
38ª  Cantù--5-5Promozione
  Pro Lissone--5-5Prima Categoria
  Trevigliese--5-5Eccellenza
41ª  Melzo--41620Terza Categoria
42ª  Sestese--4-4Eccellenza
43ª  Sondrio--31619Serie D
44ª  Meda--358Eccellenza
45ª  Parabiago--3-3Prima Categoria
46ª  Ospitaletto--21517Serie D
47ª  Tritium--235Eccellenza
48ª  Atalanta U23--2-2Serie C
  Codogno--2-2Eccellenza
  Luino--2-2Promozione
51ª  Rhodense--167Eccellenza
52ª  Sangiuliano City--123Serie D
  Alcione--123Serie C
54ª  Vis Nova Giussano--112Promozione
55ª  Milan Futuro--1-1Serie C
56ª  Montichiari---1212Prima Categoria
57ª  Carpenedolo---66Eccellenza
58ª  Casatese Merate[7]---55Serie D
59ª  Orceana---44Eccellenza
60ª  Castiglione---22Eccellenza
61ª  Poggese---11Promozione
  Brembillese---11Seconda Categoria

Tra le altre storiche (c società di calcio maschile a 11 (con almeno 10 campionati di IV livello) ancora in attività e non incluse nell'elenco di cui sopra figurano:  Aurora Desio;  Breno;  Caravaggio;  Caronnese;  Casteggio;  Castellana;  Corbetta;  Darfo Boario;  DI.PO. Vimercatese;  Enotria;  Gonzaga;  Inveruno;  Mariano;  Moglia;  Olginatese;  Ostiglia;  Romanese;  Sancolombano  Soresinese. Di seguito tutte le squadre citate ordinate per il livello alla stagione 2024-2025:

LivelloSocietà
Serie A  Atalanta;  Como;  Inter;  Milan;  Monza.
Serie B  Brescia;  Cremonese;  Mantova.
Serie CGir. A:  AlbinoLeffe;  Alcione;  Atalanta U23;  Feralpisalò;  Giana Erminio;  Lecco;  Lumezzane;  Pergolettese;  Pro Patria;  Renate.

Gir B:  Milan Futuro.

Serie DGir. A:  Vogherese. Gir. B:  Breno;  Casatese Merate;  Crema;  Fanfulla;  Folgore Caratese;  Magenta;  Ospitaletto;  Pro Palazzolo;  Pro Sesto ;  Sangiuliano City;  Sant'Angelo;  Sondrio. Gir. C:  Caravaggio.
EccellenzaGir. A:  Caronnese;  Casteggio;  Legnano;  Mariano;  Meda;  Pavia;  Rhodense;  Saronno  Sestese;  Solbiatese. Gir. B:  Codogno;  Olginatese;  Ponte S.P. Mapello;  Trevigliese;  Tritium. Gir. C: ;  Carpenedolo;  Castellana;  Castiglione;  Darfo Boario;  Orceana;  Soresinese.
PromozioneGir. A:  Luino. Gir. B:  Cantù;  Seregno;  Vis Nova Giussano. Gir. D:  Poggese. Gir. F:  Vigevano.
1ª Categ.Gir. A:  Gallaratese. Gir. G:  Gonzaga;  Montichiari;  Suzzara. Gir. H:  Sancolombano. Gir. M:  DI.PO. Vimercatese;  Pro Lissone. Gir. N:  Corbetta;  Inveruno;  Parabiago.
2ª Categ.Gir. A:  Brembillese. Gir. C:  Romanese. Monza Brianza - Gir. R:  Aurora Desio.
3ª Categ.Mantova - Gir. A:  Moglia;  Ostiglia. Milano - Gir. C:  Enotria;  Melzo.

Altre società di calcio non più esistenti

[modifica |modifica wikitesto]

Elenco delle società di calcio a 11 maschile attualmente non in attività, ordinate dall'ultima apparizione più recente

Calcio a 5

[modifica |modifica wikitesto]

Canottaggio:

Cricket:

Floorball:

Football americano e flag football:

Ginnastica artistica

Hockey in-line:

Hockey su ghiaccio Maschile:

Hockey su pista:

Hockey su prato:

Pallamano femminile:

Pallamano maschile:

Pallanuoto:

Pallavolo Femminile:

Pallavolo Maschile:

Roller derby:

Rugby:

Rugby Femminile:

Scherma:

Softball:

Tamburello:

Discipline sportive

[modifica |modifica wikitesto]

Sci alpino

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sci alpino si pratica in diverse località sportive della zona alpina, nelle province di Sondrio, Bergamo, Brescia e Lecco. I comprensori sciistici pià grandi si trovano inAlta Valtellina, nelle località diBormio,Livigno,Santa Caterina Valfurva eAprica, nonché all'estremità settentrionale dellaVal Camonica aPonte di Legno,Madesimo inValchiavenna e aChiesa in Valmalenco. AlPasso Stelvio e alPasso del Tonale è possibile sicare sul ghiacciaio in estate.

Le località più rilevanti per le competizioni internazionali sonoBormio eSanta Caterina Valfurva, sedi deiCampionati mondiali di sci alpinonel 1985 enel 2005, e di tappe annualli dellaCoppa del Mondo di sci alpino, sulla pisteStelvio eDeborah Compagnoni.

Short track

[modifica |modifica wikitesto]

Loshort track è praticato principalmente aBormio, che è sede del centro federale nazionale. L'impianto principale è ilPalaghiaccio Braulio,[8]che ha ospitato icampionati europei di short track del2000 e nel gennaio 2020, ha ospitato icampionati mondiali junior 2020, prestigiosa competizione che riguarda tutti gli atleti junior.

L'ASD Bormio Ghiaccio è uno dei principali vivai della nazionale. In questo club hanno mosso i primi passi pattinatori comeKatia Zini,Mara Zini,Arianna Fontana,Nicola Franceschina,Nicola Rodigari,Yuri Confortola,Claudio Rinaldi,Michele Antonioli,Barbara Baldissera,Marinella Canclini,Matteo Compagnoni,Martina Valcepina,Arianna Valcepina,Elena Viviani eLuca Spechenhauser.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^8 028 omologati
  2. ^IlCittà di Varese milita inSerie D ma non ha rilevato il titolo sportivo
  3. ^4 comeLeffe
  4. ^9 comeLeffe
  5. ^Anche con i nomi  Vita Nova o  Pontisola
  6. ^nel 2019 si fonde con l'Unione Sportiva Dilettantistica Ciserano dando vita alla  Virtus CiseranoBergamo
  7. ^4 comeCasatese
  8. ^Carta, inseguimento al poker Bormio sogna con i suoi razzi, inla Gazzetta dello Sport, 21 gennaio 2000.URL consultato il 18 febbraio 2010.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Lombardia
GeografiaGeografia della Lombardia ·Clima della Lombardia ·Geologia della Lombardia ·Idrografia della Lombardia ·Orografia della Lombardia ·Vette più alte della Lombardia
CulturaCultura in Lombardia ·Architettura in Lombardia ·Arte in Lombardia ·Dialetti della Lombardia ·Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda ·Letteratura lombarda ·Lingua lombarda ·Musei della Lombardia ·Musica in Lombardia ·Rosa camuna ·Simboli della Lombardia
CucinaCucina lombarda ·Prodotti agroalimentari tradizionali lombardi ·Viticoltura in Lombardia
SocietàDemografia della Lombardia ·Istruzione in Lombardia ·Sistema socio-sanitario della Lombardia ·'Ndrangheta in Lombardia
StoriaLombardia (regione storica) ·Storia della Lombardia ·Industria preunitaria lombarda ·Misure e pesi in Lombardia fino al XVI secolo ·Regno Lombardo-Veneto ·Rinascimento lombardo ·Regionalismo lombardo
AmministrazionePresidenti della Lombardia ·Giunta regionale della Lombardia ·Consiglio regionale della Lombardia ·Statuto d'autonomia della Lombardia ·Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia ·Gradi della polizia locale della Lombardia 2003 ·Gradi della polizia locale della Lombardia 2013 ·Rosa Camuna (premio regionale) ·Sigillo Longobardo
NaturaAree naturali protette della Lombardia ·Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste ·Zone di protezione speciale della Lombardia
EconomiaEconomia della Lombardia ·Editoria in Lombardia ·Quattro motori dell'Europa ·Turismo in Lombardia
TrasportiTrasporti in Lombardia ·Rete ferroviaria della Lombardia
SportSport in Lombardia ·Ciclismo in Lombardia ·Derby calcistici in Lombardia
Leggitutte le voci riguardanti la Lombardia
V · D · M
Sport nelle regioni d'Italia
Abruzzo ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia-Romagna ·Friuli-Venezia Giulia ·Lazio ·Liguria ·Lombardia ·Marche ·Molise ·Piemonte ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Toscana ·Trentino Alto-Adige ·Umbria ·Valle d'Aosta ·Veneto
Sport in Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sport_in_Lombardia&oldid=147644409"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp