Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sport di squadra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un'immagine di una gara dipallacanestro, disciplina in cui si fronteggiano 5 elementi per squadra

Unosport di squadra è unadisciplina sportiva in cui piùatleti gareggiano unitamente per un obiettivo comune, formando unasquadra guidata dall'allenatore.[1]

Definizione

[modifica |modifica wikitesto]

I singoli sport definiscono – all'interno del regolamento – i criteri per l'assegnazione dei punti (per esempio igol nelcalcio oppure i canestri nelbasket), con la vittoria dell'incontro che va alla squadra capace del maggior numero di realizzazioni.[1] Oltre a cercare di marcare i punti, la squadra tenta di impedire alla formazione avversaria di fare altrettanto.[1] La maggior parte degli sport di squadra sonosport con la palla, prevedendo l'utilizzo di unapalla, o altro oggetto simile, che viene colpita con parti del corpo o attrezzi (mazze, bastoni, racchette) e che permette alle squadre di segnare i punti.

Beach soccer

Gli esempi più noti di sport collettivi includono il calcio, la pallacanestro, lapallavolo, l'hockey e ilbaseball.[2] Non ricadono invece sotto la casistica le discipline che in origine sonoindividuali, come ilcanottaggio e lestaffette.[1]

Sport di squadra olimpici

[modifica |modifica wikitesto]

status dopo le Olimpiadi invernali del 2022

Schieramento al calcio d'inizio di una partita dirugby a 7
Pallamano

Sport di squadra olimpici estivi attuali (11)

[modifica |modifica wikitesto]

Olimpiadi estive (9)

SportUominiDonne
Prima edizioneEdizioniPrima edizioneEdizioni
Calcio ai Giochi olimpiciParigi 190027Atlanta 19967
Pallanuoto ai Giochi olimpiciParigi 190028Sydney 20006
Hockey su prato ai Giochi olimpiciLondra 190824Mosca 198011
Pallacanestro ai Giochi olimpiciBerlino 193620Montréal 197612
Pallamano ai Giochi olimpiciBerlino 193614Montréal 197612
Pallavolo ai Giochi olimpiciTokyo 196415Tokyo 196415
Beach volley ai Giochi olimpiciAtlanta 19967Atlanta 19967
Rugby a 7 ai Giochi olimpiciRio de Janeiro 20162Rio de Janeiro 20162
Pallacanestro 3x3 ai Giochi olimpiciTokyo 20201Tokyo 20201

Olimpiadi invernali (2)

SportUominiDonne
Prima edizioneEdizioniPrima edizioneEdizioni
Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpiciAnversa 192025Nagano 19987
Curling ai Giochi olimpiciChamonix-Mont-Blanc 19248Nagano 19987

Sport di squadra non più olimpici (7)

[modifica |modifica wikitesto]

Sport di squadra dimostrativi ai Giochi olimpici (9)

[modifica |modifica wikitesto]

Altri sport di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
  • Roverino: praticato all'aperto, i giocatori si passano un cerchio di corda chiamatoroverino[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd Claudio Ferretti e Augusto Frasca,Enciclopedia dello Sport,Garzanti Libri, 2008, p. 1690,ISBN 9788811505228.
  2. ^"Nello sport di squadra il successo chiama il successo", surepubblica.it, 3 dicembre 2018.
  3. ^Roverino (PDF), 30 ottobre 2016.URL consultato il 14 settembre 2024. Ospitato su Maestro dei Giochi.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sport di squadra
Sport olimpiciBaseball ·Beach volley ·Calcio ·Curling ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallacanestro 3x3 ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Softball
Ex sport olimpiciCricket ·Lacrosse ·Longue paume ·Palla basca ·Polo ·Rugby a 15 ·Stock sport ·Tiro alla fune
AltriBalle pelote ·Bando ·Bandy ·Bossaball ·Camogie ·Canoa polo ·Ciclopalla ·Dodgeball ·Fistball ·Floorball ·Football americano ·Football australiano ·Fronton internazionale ·Gioco internazionale ·Goalball ·Hurling ·Indiaca ·Inter-crosse ·Jorkyball ·Kabaddi ·Korfball ·Hockey su pista ·Llargues ·Netball ·Oina ·Paintball ·Paletta ·Palla a sfratto ·Palla elastica ·Palla eh! ·Palla valenciana ·Pallamano frisone ·Pallapugno ·Pallone ·Pallone a pugno ·Pallone col bracciale ·Pesäpallo ·Qianball ·Quadball ·Roller derby ·Sepak takraw ·Shinty ·Spaola ·Takurt ·Tamburello ·Tchoukball ·Torball ·Tsan ·Ulama ·Ultimate
Varianti
di altri sport
Autocalcio ·Baseball per ciechi ·Beach basket ·Beach handball ·Beach rugby ·Beach soccer ·Beach touch ·Beach ultimate ·Beach volley ·Beach waterpolo ·Broomball ·Calcio a 5 ·Calcio a 8 ·Calcio storico fiorentino ·Calcio gaelico ·Flag football · Football a 5 · Football a 7 ·Football a 8 ·Football a 9 ·Football canadese ·Footvolley ·Hockey in carrozzina ·Hockey in-line ·Hockey su prato indoor ·Hockey su slittino ·Indoor lacrosse ·Indoor soccer ·Inner tube water polo ·Inter-crosse ·Metro footy ·Mini rugby ·Pallacanestro in carrozzina ·Pallapugno leggera ·Palloncina ·Pantalera ·Pelota italiana ·Rugby a 13 ·Scoutball ·Slamball ·Street hockey ·Street soccer ·Surf polo ·Tag rugby ·Tamburello a 3 ·Tamburello a muro ·Tambutennis ·Tennis polo ·Touch football ·Touch rugby ·Volley ecuadoriano ·Waterbasket ·Whirlyball ·Wiffleball
Controllo di autoritàThesaurus BNCF3174 ·LCCN(ENsh2012002377 ·GND(DE4168845-4 ·BNF(FRcb11933310b(data) ·J9U(EN, HE987007393620005171
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sport_di_squadra&oldid=147758710"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp