Spirits of St. Louis Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Saint Louis |
Nazione | ![]() |
Campionato | ABA |
Fondazione | 1967 |
Scioglimento | 1976 |
Denominazione | Houston Mavericks 1967-1969 Carolina Cougars 1969-1974 Spirits of St. Louis 1974-1976 |
Impianto | Sam Houston Coliseum Greensboro Coliseum Charlotte Coliseum Dorton Arena Reynolds Coliseum St. Louis Arena |
Palmarès | |
Altri titoli | 1 Titolo ABA Division (Regular Season) (Carolina) |
GliSpirits of St. Louis furono una franchigia dipallacanestro dellaAmerican Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.
La franchigia venne creata nel 1967 aHouston, assumendo il nome diHouston Mavericks; il proprietario era Bud Adams, già proprietario degliHouston Oilers. Due furono le stagioni giocate nellaABA dalla formazione delTexas, con risultati mediocri.
Trasferita nellaCarolina del Nord nel 1969, la franchigia assunse la nuova denominazione diCarolina Cougars diventando una delle franchigie "regionali" dell'ABA, disputando le partite interne stagionali in diverse cittàCharlotte,Greensboro,Raleigh.
Le prime due stagioni furono all'insegna di risultati non molto positivi, nonostante l'arrivo di giocatori importanti come il due volte NBA All-StarJoe Caldwell arrivato dagliAtlanta Hawks, mentre non erano riusciti a firmarePete Maravich che scelse di andare a giocare in NBA proprio agli Hawks.
Nel 1971-1972 l'esordienteJim McDaniels che aveva iniziato la stagione mettendo a referto in 58 partite 26,8 punti e 14 rimbalzi di media a partita venendo selezionato anche per l'All Star-Game, per divergenze sulla rinegoziazione del proprio contratto decise di passare in NBA aiSeattle SuperSonics senza aspettare il termine della stagione.
Con l'ingaggio dell'esordienteLarry Brown in panchina e dell'ex campione NBABilly Cunningham, oltre aMack Calvin, ci fu una svolta radicale, con la squadra che fece registrare il miglior record della regular season in ABA nella stagione1972-1973 (57-27) con Cunningham eletto comeMVP della Regular Season.
Nei playoff1973 sconfiggeranno iNew York Nets al primo turno, per poi perdere in 7 partite contro iKentucky Colonels, che elimineranno i Cougars anche l'anno successivo agevolati stavolta dai problemi ai reni occorsi aBilly Cunningham e che dopo due operazioni lo farà rientrare in campo solo in gara 2 ad Aprile, uscendo dalla panchina e giocando solo per poche decine di minuti non essendo ancora completamente ristabilito.
Trasferita aSaint Louis dai nuovi proprietari Ozzie e Daniel Silna, la franchigia venne rinominataSpirits of St. Louis in onore dell'aereo - loSpirit of St. Louis, appunto - con cuiCharles Lindbergh compì la prima trasvolata atlantica, cambiando anche il logo e i colori.
Larry Brown eDoug Moe passarono a Denver per allenare i Nuggets,Billy Cunningham alla scadenza del suo contratto tornò in NBA a Philadelphia, e la quasi totalità dei giocatori ad eccezione diJoe Caldwell cambiò squadra o venne scambiato.Venne scelto come allenatoreBob MacKinnon draftando giovani talentuosi comeMarvin Barnes,Maurice Lucas,Gus Gerard,Jimmy Foster eFly Williams che si andavano ad aggiungere a veterani comeSteve Jones,Freddie Lewis scambiato in cambio del centroTom Owens, e dopo metà stagioneDon Adams proveniente daiDetroit Pistons.
Marvin Barnes che terminerà la sua prima stagione venendo elettoRookie dell'anno, All-Star e nell'All-ABA Second Team segnando 24 punti con 15,6 rimbalzi di media a partita, si dimostrerà essere un grande talento ma totalmente fuori controllo, mancando allenamenti, presentandosi all'ultimo alle partite fino a sparire per settimane intere senza far sapere più niente di sé.
Nonostante questo St.Louis con un record di 32-52 riuscì a qualificarsi per i playoff dove avrebbero incontrato iNew York Nets diJulius Erving campioni in carica ABA, con cui in stagione avevano perso in tutte e 11 le partite con un margine medio di 17,1 punti;
Dopo aver perso gara 1, incredibilmente vinsero tutte le successive 4 partite in una delle più grandi sorprese di sempre nella storia della pallacanestro, con grandi prove dei rookieMaurice Lucas e soprattutto Marvin Barnes che dominò la serie chiudendo con 30,6 punti e 15,6 rimbalzi di media a partita, e da grandi prestazioni del 3 volte campione ABA Freddie Lewis che mise a segno anche il tiro sulla sirena che portò la vittoria nella serie in gara 5 per St.Louis.
La corsa terminò al turno successivo contro i futuri campioni deiKentucky Colonels che vinsero per 4 gare a 1, e dove fu determinante in gara 4 con la serie sul 2 a 1 il grave infortunio occorso a Freddie Lewis che pregiudicò una possibile rimonta.
Al termine della stagione venne scelto come allenatoreRod Thorn, venne draftatoM.L. Carr e venne messo sotto contratto daiBoston CelticsDon Chaney mentre Steve Jones fece il percorso inverso andando aiPortland Trail Blazers.Dopo un inizio di stagione stentato per la squadra, venne scambiatoMaurice Lucas che passò aiKentucky Colonels in cambio del centroCaldwell Jones,Gus Gerard andò a Denver eDon Adams tornò in NBA a Buffalo.
A seguito del sorprendente scioglimento degliUtah Stars a Dicembre 1975, 4 giocatori passarono a St.Louis, tra cui due grandi giocatori:Ron Boone eMoses Malone, che stava ancora recuperando da un infortunio al piede.
Dopo un record iniziale di 20-27 fu cambiato anche l'allenatore Rod Thorn (esasperato dal comportamento folle di Marvin Barnes), assumendoJoe Mullaney che nonostante il grande talento presente in squadra chiuderà la stagione persino peggio con 15 vittorie e 22 sconfitte finendo sesto con un record complessivo di 35-49, quattro vittorie dietro gliIndiana Pacers non qualificandosi per i playoff.
Per tutta la stagione si era parlato prima di una possibile fusione con gliUtah Stars e in seguito di un trasferimento nella stagione successiva della squadra aSalt Lake City in caso di mancato accordo di fusione con l'NBA, che invece avvenne e siccome St.Louis come Kentucky non rientravano nelle 4 squadre ammesse in NBA, i proprietari Ozzie e Daniel Silna chiesero come risarcimento oltre a un pagamento di 2,2 milioni di dollari una percentuale sui futuri diritti televisivi delle quattro nuove squadre ammesse in NBA indeterminatamente, per un ammontare pari a un settimo del totale: in quattro decadi questo accordo fruttò loro circa a 300 milioni di dollari.
I giocatori degli Spirits of St.Louis, come quelli deiKentucky Colonels vennero resi disponibili alle altre squadre NBA attraverso unDispersal Draft, tra questi da ricordare:Ron Boone che venne scelto come terza scelta daiKansas City Kings per 250.000 dollari,Marvin Barnes come quarta daiDetroit Pistons per 500.000 dollari,Moses Malone come quinta scelta per 350.000 dollari daiPortland Trail Blazers che avendo però già scelto con la seconda sceltaMaurice Lucas lo girarono aiBuffalo Braves che a loro volta dopo due partite lo cedettero agliHouston Rockets.
Campione ABA | Campione di Division (Playoffs) | Campione di Division (Regular Season) |
Stagione | V | P | % | Play-off | Risultati |
---|---|---|---|---|---|
Houston Mavericks | |||||
1967-68 | 29 | 49 | 37,2 | Perdono Semifinali Division | Dallas 3, Houston 0 |
1968-69 | 23 | 55 | 29,5 | - | - |
Carolina Cougars | |||||
1969-70 | 42 | 42 | 50,0 | Perdono Semifinali Division | Indiana 4, Carolina 0 |
1970-71 | 34 | 50 | 40,5 | - | - |
1971-72 | 35 | 49 | 41,7 | - | - |
1972-73 | 57 | 27 | 67,9 | Vincono Semifinali Division Perdono Finali Division | Carolina 4,New York 1 Kentucky 4, Carolina 3 |
1973-74 | 47 | 37 | 56,0 | Perdono Semifinali Division | Kentucky 4, Carolina 0 |
Spirits of St.Louis | |||||
1974-75 | 32 | 52 | 38,1 | Vincono Semifinali Division Perdono Finali Division | St.Louis 4,New York 1 Kentucky 4, St. Louis 1 |
1975-76 | 35 | 49 | 41,7 | - | - |
Totale ABA | 334 | 410 | 44,9 | ||
Playoff ABA | 12 | 21 | 36,4 |
Membri degli Houston Mavericks nella Basketball Hall of Fame | ||||
---|---|---|---|---|
Giocatori | ||||
Num. | Nome | Ruolo | Stagione/i | Introdotto |
Slater Martin | Allenatore | 1967–1968 | 1982 |
Membri dei Carolina Cougars nella Basketball Hall of Fame | ||||
---|---|---|---|---|
Giocatori | ||||
Num. | Nome | Ruolo | Stagione/i | Introdotto |
32 | Billy Cunningham | AP/AG | 1972–1974 | 1986 |
Allenatori | ||||
Nome | Ruolo | Stagione/i | Introdotto | |
Larry Brown | Allenatore | 1972–1974 | 2002 |
Membri degli Spirits of St.Louis nella Basketball Hall of Fame | ||||
---|---|---|---|---|
Giocatori | ||||
Num. | Nome | Ruolo | Stagione/i | Introdotto |
13 | Moses Malone | C | 1975–1976 | 2001 |
Contributori | ||||
Nome | Ruolo | Stagione/i | Introdotto | |
Rod Thorn | Allenatore | 1975 | 2018 |
Legenda | |
---|---|
PA | Partite allenate |
V | Vittorie |
S | Sconfitte |
V% | Percentuale di vittorie |
Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore ABA con i Mavericks/Cougars/Spirits | |
Eletto nellaBasketball Hall of Fame |
Num. | Nome | Stagione/i | PA | V | S | V% | PA | V | S | V% | Successi | Ref. | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stagione regolare | Playoff | ||||||||||||||
Houston Mavericks | |||||||||||||||
1 | Slater Martin | 1967-1968 | 90 | 32 | 58 | .356 | 3 | 0 | 3 | .000 | [1] | ||||
2 | Jim Weaver | 1968–1969 | 66 | 20 | 46 | .303 | — | — | — | — | [2] | ||||
Carolina Cougars | |||||||||||||||
3 | Bones McKinney | 1969-1971 | 126 | 59 | 67 | .468 | 4 | 0 | 4 | .000 | [3] | ||||
4 | Jerry Steele | 1971 | 42 | 17 | 25 | .405 | — | — | — | — | [4] | ||||
5 | Tom Meschery | 1971–1972 | 84 | 35 | 49 | .417 | — | — | — | — | [5] | ||||
6 | Larry Brown | 1972–1974 | 168 | 104 | 64 | .619 | 16 | 7 | 9 | .438 | [6] | ||||
Spirits of St.Louis | |||||||||||||||
7 | Bob MacKinnon | 1974–1975 | 84 | 32 | 52 | .381 | 10 | 5 | 5 | .500 | [7] | ||||
8 | Rod Thorn | 1975–1976 | 47 | 20 | 27 | .426 | — | — | — | — | [8] | ||||
9 | Joe Mullaney | 1976 | 37 | 15 | 22 | .405 | — | — | — | — | [9] |
Le statistiche prendono in considerazione le partite di regular season ABA.
Titoli ABA Division (Regular Season): 1
ABA Most Valuable Player Award
ABA All-Star Game Most Valuable Player Award
ABA All-Star Game head coaches
Stagioni degli Houston Mavericks/Carolina Cougars/Spirits of St. Louis | |
---|---|
Houston Mavericks 1967-68 ·1968-69 Carolina Cougars 1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 Spirits of St. Louis 1974-75 ·1975-76 |