Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Species Plantarum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Species Plantarum
Volume I, prima edizione, copertina.
AutoreLinneo
1ª ed. originale1753
Generesaggio
Sottogenerebotanica,biologia
Lingua originalelatino
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Species Plantarum, pubblicato per la prima volta nel1753, è un'opera in due volumi diCarl von Linné.[1]

La sua realizzazione costituì il punto di partenza della modernanomenclatura botanica.[2]

Opera

[modifica |modifica wikitesto]

Come consueto per laletteratura scientifica del tempo, il libro fu pubblicato inlatino.

L'opera è di notevole interessestorico-scientifico per i seguenti aspetti:

  • contiene la descrizione di tutte le piante conosciute all'epoca;
  • ne consente agevolmente la identificazione, grazie all'attribuzione di ognigenere in unaclasse e in unordine, stabiliti sulla base della semplice osservazione distami epistilli;
  • identifica ciascunaspecie con un binomio latino, cioè con l'unione di due nomi: il nome delgenere, comune ad una serie di specie; e il nome specifico, unepiteto che caratterizza e consente la univoca identificazione della specie. Questa convenzione è alla base di quella che oggi viene chiamatanomenclatura binomiale.

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Linneo.Species Plantarum. Exhibentes plantas rite cognitas, ad genera relatas, cum differentiis specificis, nominibus trivialibus, synonymis selectis, locis natalibus, secundum systema sexuale digestas, prima edizione, pp. 1200, + XXXI.Stoccolma, Imprensis Laurentius Salvius, 1753 (vol. 1 evol. 2)
  • Seconda edizione, 1762-1763.
  • Terza edizione, 1764.
  • Quarta edizione, a cura diCarl Ludwig Willdenow, 1797-1830.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Carl von Linné è conosciuto anche con il nome diLinneo.
  2. ^La porzione più antica (1789) dell'Orto botanico di Palermo, chiamataSistema linneiano, fu organizzata secondo questo sistema di classificazione.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN180577785 ·GND(DE7500223-1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Species_Plantarum&oldid=135897795"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp