| Spaventapasseri | |
|---|---|
| Universo | Universo DC |
| Nome orig. | Scarecrow |
| Lingua orig. | Inglese |
| Autore | Bill Finger |
| Disegni | Bob Kane |
| Editore | DC Comics |
| 1ª app. | autunno1941 |
| 1ª app. in | World's Finest Comics (vol. 1[1]) n. 3 |
| 1ªapp. it. | 1944 |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Alter ego | Jonathan Crane |
| Specie | Umano |
| Sesso | Maschio |
| Professione |
|
LoSpaventapasseri (Scarecrow), il cui vero nome èJonathan Crane, è un personaggio deifumetti statunitensi creato daBill Finger (testi) eBob Kane (disegni) nel 1941, pubblicato dallaDC Comics. In Italia è noto anche come "Spauracchio".
È unsupercriminale avversario diBatman, apparso per la prima volta sul n. 3 diWorld's Finest Comics vol. 1[1] (autunno 1941).[2] In quegli anni il personaggio fece solo un'altra comparsa e fu ripreso nellacontinuity di Batman solo negli anni settanta.[3]
Nelle sue apparizioni nei fumetti, Jonathan Crane è un brillante ex professore dipsicologia diventato un capo criminale. Abusato e vittima di bullismo in gioventù, sviluppa un'ossessione per lapaura e usa unasostanza allucinogena appositamente progettata, soprannominata "tossina della paura", per sfruttare lefobie della gente diGotham City e del suo protettore Batman. In quanto autoproclamatosi "Maestro della Paura", i crimini dello Spaventapasseri non derivano da un comune desiderio di ricchezza o potere, ma da unpiacere crudele nel terrorizzare gli innocenti per promuovere i suoi sadici esperimenti sulla manipolazione della paura. Il personaggio di solito indossa un suo vestito simbolicoomonimo con una maschera di tela cucita.
Si è classificato al 58º posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondoIGN.[4]
Jonathan Crane è stato abbandonato dai suoi genitori a una nonna religiosamente violenta e vittima di bullismo a scuola per la sua somiglianza conIchabod Crane daLa leggenda di Sleepy Hollow,[5] che lo portò a diventare introverso, amareggiato e antisociale e scatenò la sua ossessione per la paura come arma contro gli altri. Durante il suo ultimo anno, Crane venne umiliato dal bullo della scuola Bo Griggs e rifiutato dalla cheerleader Sherry Squires. Si vendicò durante il ballo di fine anno indossando un costume daspaventapasseri e brandendo una pistola nel parcheggio della scuola; nel caos che ne seguì, Griggs ebbe un incidente d'auto, paralizzandosi e uccidendo Squires.
L'ossessione di Crane per la paura lo ha portato a diventare uno psicologo, occupando un posto all'Arkham Asylum e conducendo esperimenti che inducono paura sui suoi pazienti. È stato anche professore di psicologia all'Università di Gotham, specializzato nello studio delle fobie. In qualità di professore universitario, Crane fece da mentore a un giovaneThomas Elliot.[6] Perde il lavoro dopo aver sparato con una pistola in un'aula gremita, ferendo accidentalmente uno studente; si vendica uccidendo i professori responsabili del suo licenziamento e diventa un criminale in carriera.[7]
Nella sua prima apparizione, inWorld's Finest Comic n. 3, il primo crimine dello Spaventapasseri mostrato al pubblico coinvolse un uomo d'affari di nome Frank Kendrick che era stato denunciato da un vecchio socio, Paul Herold. Quando Herold rifiutò di cooperare nell'incontro e di ascoltare le sue domande, lo Spaventapasseri lo uccise e ottenne fama.Bruce Wayne, che era il proprietario e l'amministratore fiduciario dell'università, investigò nei panni di Batman e scoprì del comportamento insano di Crane e delle sue forzate dimissioni, portandolo a provare sospetto nei confronti del professore. Nella sua seconda apparizione, lo Spaventapasseri si avvicina al proprietario di un magazzino di nome Dodge proponendogli di svaligiare altri stabilimenti in modo da incrementare le sue vendite. Dopo che Batman e Robin scoprono del piano e interrogano Dodge, lo Spaventapasseri tenta di ucciderlo ma il dinamico duo riesce a catturarlo. Lo Spaventapasseri viene quindi mandato al Penitenziario diGotham.
Due anni dopo inDetective Comics n. 73 lo Spaventapasseri fugge di prigione e forma una gang di criminali. Mentre combatte per tentare di rapinare un vecchio commerciante cinese Batman e Robin intervengono sconfiggendolo di nuovo e mandando lui e la sua gang in prigione. Lo Spaventapasseri non appare dal 1943 al 1955 ma viene rivelato che ha creato una tossina chimica allucinogena che può evocare le paure di chi la respira. Quando Batman tenta di intervenire lui respira la tossina e ha delle allucinazioni nelle quali tutti i suoi alleati e amici sono scomparsi. Sapendo di non poter sconfiggere Crane, Batman confida che una sua vecchia nemica,Catwoman, lo aiuti a sconfiggerlo e grazie al suo aiuto i due riescono a sconfiggere Crane. Cosa sia successo esattamente allo Spaventapasseri è sconosciuto a causa della rivelazione che l'universo diGolden Age era la Terra-2, parte del Multi-universo.
Negli anni '60 dellaSilver Age dei fumetti, lo Spaventapasseri viene usato come uno dei maggiori antagonisti di Batman. Lui è un frequente membro dellaInjustice Gang. Ironicamente, nella versione di Terra-1, Crane ha una grande paura degli uccelli anche se ha come animale domestico una gazza. Inoltre ha anche un corvo che ha chiamato Nightmare.
A seguito delcrossoverCrisi sulle Terre infinite, la storia delle origini di Crane viene rivelata nel romanzo graficoBatman/Scarecrow n. 1, parte della continuity diBatman:Anno 1. Nel romanzo Crane diventa ossessionato dalla paura e dalla vendetta dovuta agli atti di bullismo subiti durante l'infanzia e l'adolescenza a causa della sua corporatura smilza e della sua voglia di studiare. Lui commette il suo primo omicidio all'età di 18 anni brandendo un'arma da fuoco nel parcheggio della sua scuola superiore durante il ballo di fine anno. Vestito da spaventapasseri, Crane causa un grave incidente d'auto al bullo della scuola, Bo Griggs, e alla sua fidanzata, Sherry Squires, che lo aveva rifiutato facendo rimanere Griggs paralizzato e uccidendo Sherry. Dopo questo avvenimento, Crane scopre un grande piacere nello spaventare le persone letteralmente a morte. Tempo dopo lui diventa un professore all'Università di Gotham City e si specializza nella psicologia della paura. Qui lui non viene licenziato a causa dell'episodio dell'incidente ma a causa del fatto che ferisce un suo studente. Dopo di ciò, lui uccide i reggenti che lo hanno licenziato e inizia una carriera criminale. Si trasferisce poi all'Arkham Asylum e diventa uno psichiatra. Lì conduce diversi esperimenti sulla paura con i propri pazienti come cavie. Assume l'identità di "Spaventapasseri", nomignolo che i bulli gli davano sempre, come una parte della sua vendetta.Batman/Scarecrow n. 1 (2005), espande ulteriormente le origini dello Spaventapasseri. Le storie spiegano che Crane è un figlio illegittimo e soffre di abusi da parte di una fanatica religiosa: sua nonna. Il padre se ne va di casa ancor prima della sua nascita e sua madre non dimostra il minimo affetto per il figlio. Sviluppa subito il gusto per la paura e un'affinità per i corvi quando la nonna lo chiude in una chiesa in rovina piena di uccelli. La storia mostra anche Crane che uccide sua nonna e che viene a sapere della nascita di una bambina da sua madre facendolo sentire molto geloso e spiegando la ragione della sua freddezza. Durante una storia dell'arco narrativo diBatman Confidential Crane viene mostrato mentre lavora senza costume come psichiatra all'Arkham Asylum e mentre pianifica la restaurazione dell'Arkham si ritrova faccia a faccia con il criminale che diventeràJoker.
Nella saga diKnightfall lo Spaventapasseri è uno dei criminali a fuggire dall'Arkham Asylum dopo cheBane vi fa irruzione. Crane attacca prima uno degli uomini del Joker che gli dice che il suo capo è alla ricerca del commissario. Allora lo Spaventapasseri si allea con Joker, e i due prendono il sindaco in ostaggio. Con questo illustre prigioniero, scendono nelle fogne ma l'arrivo di Batman sconvolge i loro piani. Lo Spaventapasseri gli spruzza la sua tossina, certo di spaventarlo a morte, ma l'imprevista reazione rabbiosa del cavaliere oscuro lo fa scendere a più miti consigli. Terrorizzato, lo Spaventapasseri inonda le fogne, da cui Batman fugge con il sindaco, e così anche Crane e Joker. Più tardi, nel covo del clown e di Spaventapasseri, Joker colpisce selvaggiamente il complice con una sedia dopo che questo tenta di avvelenarlo. Alla fine è rimandato ad Arkham.
Nella sagaShadow of Bat, Spaventapasseri fugge di prigione e rapisce un piccolo gruppo di studenti per terrorizzare la città mentre si gode il caos. Tuttavia, il successore di Batman,Jean-Paul Valley eAnarky arrivano insieme e riescono a sconfiggere lo Spaventapasseri e a salvare i ragazzi.
Nelle storie scritte daJeph Loeb, comeBatman: Il lungo Halloween eBatman: Hush viene mostrato che Crane ha un'inclinazione a cantare filastrocche. Nella storiaBatman: Nebbia porpora Crane viene mostrato mente canto una versione modificata diDing, Dong, la strega è morta dalMago di Oz. Crane subisce un maggiore cambiamento nella sagaCome il corvo vola dove mentre lavora con ilPinguino viene trasformato in un mostro. Lo Spaventapasseri si trasforma nello "Spaventabestie" nei momenti di grande tensione o per difendersi.
Lo Spaventapasseri si riunisce poi alla Società segreta dei Supercattivi e prende parte all'assalto ai Segreti 6[8] ma viene colto in un'esplosione causata da Parademon. Viene visto più tardi inVillains United n. 1 vivo e vegeto. Viene anche visto inDetective Comic n. 820 come una parte diDopo Anno Uno dove viene sconfitto da Batman eRobin. Recentemente lo Spaventapasseri ha deciso di non usare più il suo tipico gas della paura in quanto temeva che gli altri detenuti ad Arkham pensassero che lui fosse niente senza di loro. Invece di affidarsi alla sua formazione di psichiatra lui porta due carcerati al suicidio usando solo parole terrificando apparentemente tutti gli altri detenuti. Dopo aver manipolato le guardie per esser liberato, Crane compie una serie di omicidi terrorizzando Gotham senza usare i suoi espedienti. InGreen Lantern (vol. 3) n. 27 dopo cheLaira uccideAmon Sur, figlio del mortoAbin Sur e un membro delSinestro Corps il potere del suo anello giallo tenta di fare di Crane il suo successore all'Arkham Asylum a causa della sua maestria sulla paura, ma viene fermata dalle due Lanterne VerdiHal Jordan eJohn Stewart. Sulla copertina diJustice League of America n. 13 lo Spaventapasseri viene mostrato come un membro dell'Injustice League.
Nella sagaBatman: Battle for the Cowl lo Spaventapasseri viene reclutato daMaschera Nera per formare un gruppo di malvagi per conquistare Gotham City. Più tardi lui aiuta il boss criminale nel produrre una nuova droga chiamata "Brivido", cosa che attrae l'attenzione diOracolo eBatgirl. Lo Spaventapasseri usa il suo gas della paura su Batgirl ma lei si dimostra abbastanza forte da resistere al suo effetto e viene ancora una volta sconfitto ed arrestato. Lo Spaventapasseri appare anche nella quarta edizione della sagaLa notte più profonda. La sua immunità alla paura (causata probabilmente dalla sua frequente esposizione al suo gas della paura) lo rende praticamente invincibile alleLanterne Nere in procinto di invadere. Tuttavia, il suo corrente stato di coraggio ha un grande peso sulla sua sanità. Esasperato dalla lunga assenza di Batman, lui desidera sentire la paura esponendosi volontariamente all'armata in arrivo, sapendo che solo Batman lo avrebbe potuto spaventare. Lo Spaventapasseri è ora un membro del Sinestro Corps. QuandoGanthet crea duplicati dei sette anelli del corpo delle Lanterne Verdi, lo Spaventapasseri viene scelto dall'anello giallo a causa della sua abilità di infondere grande paura e diventa per un certo tempo membro dei Sinestro Corps. Viene inoltre scelto per essere il Sinestro del Settore-2814. Contento dal fatto di poter provare di nuovo la paura accetta di seguire gli ordini del Sinestro. Per un periodo svolge volentieri i compiti assegnati e aiuta anche contro le Lanterne Nere, attaccando personalmenteMano Nera. La sua gioia dura però poco, perchéLex Luthor, travolto dalla luce arancione dell'avidità, gli ruba l'anello giallo.
Qualche tempo dopo gli eventi diNel giorno più splendente, lo Spaventapasseri inizia a rapire e uccidere gli universitari stagisti dellaLexCorp in modo da riottenere il suo anello. Quando Robin eSupergirl tentano di fermare i suoi piani lo Spaventapasseri rilascia una nuova tossina più potente in grado da avere effetto su unkriptoniano. La tossina fa vedere a Supergirl delle visioni della Lanterna Nera Reactron, ma alla fine riesce a resistere all'illusione e aiuta Robin a sconfiggere lo Spaventapasseri. Viene poi liberato da Arkham quandoDeathstroke e iTitani vi fanno irruzione per catturare uno dei detenuti. Lo Spaventapasseri appare brevemente inBatman e Robin n. 25 dove tenta di ricoprire Gotham con il suo gas, fallendo miseramente
Jonathan Crane, quando indossa i panni dell'antagonista di Batman, veste principalmente come un vero e propriospaventapasseri. Nelle versioni animate, sopra la maschera (creata da un sacco dijuta e da lui stesso cucita), indossa un cappello che alle volte copre i capelli di paglia. I pantaloni sono spesso rovinati per rendere meglio l'idea del personaggio ed hanno in genere dei colori tendenti al marrone.
Nel filmBatman Begins Crane è uno psichiatra del manicomio di Arkham, che indossa la maschera da spaventapasseri solo quando fa i suoi esperimenti.
InBatman: Arkham Asylum lo Spaventapasseri ha un design diverso da quelli visti in precedenza negli altri media. La maschera sembra essere più che un elemento puramente estetico anche una maschera antigas per proteggerlo dalla sua stessa tossina. Inoltre Crane appare con più pelle scoperta del solito con il ventre e le braccia quasi completamente nude. Il tratto distintivo più importante però è un guanto con delle siringhe ispirato a quello diFreddy Krueger.
InBatman: Arkham Knight la sua maschera è fusa con la pelle a causa delle ferite provocate daKiller Croc nel primo gioco della saga. Oltre al naso assente e ad un occhio apparentemente cieco, Crane appare più massiccio rispetto a come era nel primo capitolo ed ha un abbigliamento più simile a quello che ci si potrebbe aspettare con una giacca lunga marrone ed il resto dei vestiti di marrone scuro. Inoltre indossa varie fialette con la sua tossina, guanti senza dita ed un supporto metallico per la gamba zoppa mantenendo anche il guanto con le siringhe ed il classico cappio alla gola.
Nella serie televisivaGotham, Jonathan Crane non è uno psichiatra ma un paziente di Arkham. È mentalmente fragile e ha continue visioni di uno spaventapasseri demoniaco, che lo terrorizzano.
Nel giocoLEGO Batman, lo Spaventapasseri utilizza come mezzo di locomozione un vecchio aereo (che ricorda quello deifratelli Wright) che gli consente di rilasciare più facilmente la sua tossina.
Crane, in quasi tutte le sue incarnazioni, è crudele, sadico, squilibrato e manipolatore sopra ogni cosa. Crane è ossessionato dalla paura e prova un piacere sadico nello spaventare le sue vittime, spesso letteralmente a morte, con la sua tossina della paura[5]. Crane soffre anche di danni cerebrali dovuti all'esposizione prolungata alla sua stessa tossina che lo rende quasi incapace di avere paura di qualsiasi cosa, tranne Batman. Questo è problematico per lui, poiché è dipendente dalla paura e cerca compulsivamente scontri con Batman per alimentare la sua dipendenza. È anche noto per avere un senso dell'umorismo deformato, anche se non al livello diMaschera Nera o delJoker, poiché è noto per fare spesso provocazioni e battute relative all'uso della sua tossina della paura o al suo amore per il terrore degli altri[9].
Lo stesso Crane è un'autorità in psicologia, avendo ottenuto una cattedra alla Gotham State University, ed è molto bravo a trovare le debolezze dell'avversario e usare le parole per influenzare le azioni degli altri. Sebbene usi spesso la tossina fobica e la sua malvagia saggezza e conoscenza per commettere i suoi crimini, è anche molto bravo nel combattimento corpo a corpo con la suafalce.
Al contrario di altri nemici di Batman più improntati allo stereotipo del gangster vero e proprio, Crane non commette i suoi crimini per arricchirsi ma piuttosto come una forma di ricerca per studiare gli effetti della paura sugli esseri umani (nonché per soddisfare i suoi desideri morbosi) usando gli abitanti di Gotham come cavie.
InIl Dio della Paura diAlan Grant, Spaventapasseri sviluppa un complesso divino che lo spinge a creare un enorme ologramma di se stesso che proietta contro il cielo, così da essere riconosciuto dai cittadini di Gotham letteralmente come il dio della paura[10].
Grande stratega e manipolatore, ilgenio di Crane lo etichetta come una delle menti criminali più astute, nonché il criminale più abile nell'immergersi nella psiche dei suoi avversari attraverso tattiche da incubo. Può comprendere rapidamente le paure dei suoi avversari e usarle contro di loro. Nonostante la sua storia criminale, è ancora riconosciuto come un abile psicologo. Crane è un libro di testo ambulante suidisturbi d'ansia e sullesostanze psicoattive; è in grado di recitare il nome e la descrizione di quasi tutte le fobie conosciute. Ha persino condotto ricerche su come la paura sia la forza trainante della vita e sullapsicofisiologia delle fobie. È noto anche per avere una spaventosa capacità di manipolare la mente di chiunque con le sole parole, riuscendo una volta a spingere due uomini al suicidio, e usa questaintuizione per trovare i punti di pressione mentale delle persone e sfruttarli[11]. Oltre alle sue avanzate conoscenze nel campo della psicologia, Crane esprime anche una passione per la letteratura, citando classici comeLa leggenda di Sleepy Hollow eUlisse di Joyce, dimostrandosi un individuo molto colto e amante della poesia.
Ha anche competenza inbiochimica etossicologia, entrambe importanti per la sua invenzione più famigerata, la "tossina della paura", che haatomizzato con sostanze chimiche miste, tra cui potentisecrezionisurrenali sintetiche e potentiallucinogeni che possono essereinalati o iniettati nel flusso sanguigno per amplificare la paura più oscura della vittima in un'allucinazione terrificante. La sua potenza è aumentata nel corso degli anni; in alcune storie, è descritta come in grado di provocareattacchi cardiaci indotti dal terrore quasi istantanei, lasciando la vittima in unapsicosi permanente di paura cronica. E' abbastanza potente da influenzare persinoSuperman; in una storia, mescolò la tossina con lakryptonite per indebolire e terrorizzare contemporaneamente l'Uomo d'Acciaio[12]. Per instillare la sua tossina, usa spesso uno spruzzatore portatile a forma di teschio. Tuttavia, la tossina non funziona suJoker ePoison Ivy, che ne sono immuni.
Nonostante la sua corporatura magra, Crane non è da sottovalutare in unoscontro corpo a corpo: è un abile artista marziale che usa le sue lunghe braccia e gambe nel suo personale stile di combattimento noto come "danza violenta", sviluppato durante il suo addestramento nello stile diKung Fu della Gru Bianca, per il quale lo Spaventapasseri a volte brandisce attrezzi agricoli come unforcone o unafalce[13].



Jonathan Crane / Spaventapasseri è interpretato daCillian Murphy nellatrilogia del cavaliere oscuro diChristopher Nolan, ed è l'unico cattivo ad apparire in tutti e tre i film.[15] Questa versione del personaggio indossa un sacco diiuta con unrebreather incorporato che funge anche damaschera antigas per i suoi esperimenti sulla paura. Murphy ha spiegato che la maschera relativamente semplice, al contrario del costume completo da spaventapasseri visto nei fumetti, è stata utilizzata perché "voleva che lo Spaventapasseri evitasse l'aspetto diWorzel Gummidge, perché non è un uomo molto imponente dal punto di vista fisico: è più interessato alla manipolazione della mente e cosa può fare".[16]
Lo Spaventapasseri appare nei seguenti videogiochi:
Altri progetti
| Lanterna Verde | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Creatori | Bill Finger ·Martin Nodell ·John Broome ·Gil Kane ·Dennis O'Neil ·Neal Adams ·Ron Marz ·Darryl Banks | ||||||||||
| Lanterne Verdi | Alan Scott ·Hal Jordan ·Guy Gardner ·John Stewart ·Kyle Rayner ·Simon Baz ·Jessica Cruz ·Sojourner Mullein | ||||||||||
| Personaggi di supporto | Aya ·Alexandra DeWitt ·Jade ·Carol Ferris (Zaffiro Stellare) ·Doiby Dickles ·Donna Troy ·Oliver Queen (Freccia Verde) ·Barry Allen (Flash) ·Molly Mayne ·Roy Harper ·Razer ·Obsidian ·Rose Canton ·Terry Berg ·Tom Kalmaku ·Jillian Pearlman ·Kairo | ||||||||||
| Corpo delle Lanterne Verdi |
| ||||||||||
| Nemici |
| ||||||||||
| Spettro emozionale | Corpo delle Lanterne Rosse ·Sinestro Corps ·Corpo della Lanterne Arancioni ·Corpo delle Lanterne Verdi ·Corpo delle Lanterne Blu ·Tribù Indaco ·Zaffiri Stellari ·Corpo delle Lanterne Bianche | ||||||||||
| Luoghi | Coast City ·Korugar ·Maltus ·Mogo ·Oa ·Qward ·Zamaron | ||||||||||
| Altri media |
| ||||||||||
| Storie | Lanterna Verde/Freccia Verde ·I drogati non volano ·Emerald Dawn ·Emerald Dawn II ·Emerald Twilight ·Emerald Knights ·Circle of Fire ·Rinascita ·La guerra Rann-Thanagar ·Recharge ·La guerra dei Sinestro Corps ·Secret Origin ·La notte più profonda ·Nel giorno più splendente | ||||||||||
| Altro | Omega Men ·Power Ring ·Anello del potere ·Duck Dodgers | ||||||||||
| Giovani Titani | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Bob Haney ·Bruno Premiani | |||||
| Membri fondatori | Garth (Aqualad) ·Kid Flash (Wally West) ·Robin (Dick Grayson) ·Speedy (Roy Harper) ·Wonder Girl (Donna Troy) | ||||
| Membri correnti |
| ||||
| Membri del passato |
| ||||
| Gruppi correlati | Young Justice ·Justice League ·Justice Society of America ·Justice League Dark ·Legione dei Super-Eroi ·Birds of Prey ·Combattenti per la Libertà | ||||
| Nemici |
| ||||
| Pubblicazioni | Teen Titans ·Teen Titans Go! ·Tiny Titans | ||||
| Serie TV |
| ||||
| Film d'animazione | Teen Titans: Trouble in Tokyo (2006) ·Justice League: The New Frontier (2008) ·Justice League vs. Teen Titans (2016) ·Teen Titans: The Judas Contract (2017) ·Teen Titans Go! - Il film (2018) ·Teen Titans Go! Vs. Teen Titans (2019) ·Justice League Dark: Apokolips War (2020) ·Deathstroke: Knights & Dragons (2020) ·I Teen Titans Go! Guardano Space Jam (2021) ·Teen Titans Go! & DC Super Hero Girls - Confusione nel Multiverso (2022) | ||||
| Videogiochi | Teen Titans (2005) ·Teen Titans (2006) | ||||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 306147905203179091550 ·LCCN(EN) no2016150469 |
|---|