| South Australian Open | |
|---|---|
| Sport | |
| Categoria | ATP International Series(1998-2008) |
| Paese | |
| Luogo | Adelaide |
| Impianto | Memorial Drive Park |
| Superficie | Cemento |
| Organizzatore | Tennis Australia |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | Singolare e doppio maschile e femminile |
| Storia | |
| Fondazione | 1889(maschile) 1972(femminile) |
| Soppressione | 2008(maschile) 1988(femminile) |
| Numero edizioni | 113(maschile) 9(femminile) |
| Record vittorie | Evonne Goolagong(2, doppio femminile) |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlSouth Australian Open è stato un torneo ditennis che si è disputato alMemorial Drive Park diAdelaide, inAustralia. Nel2007 è stato il primo torneo ad adottare la nuova modalità di tornei sperimentale che vedeva i primi turni con scontro diretto sostituiti da un girone all'italiana. Dal2009 si è unito all'Australian Women's Hardcourt, torneo femminile di categoriaTier III che fino a quell'anno si è tenuto aGold Coast, ed è stato spostato aBrisbane prendendo il nome diBrisbane International. Prima dell'Era Open era conosciuto con nome diSouth Australian Championships. La prima edizione risale al 1889.
| Anno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
|---|---|---|---|
| Gen 1972 | 7–6, 6–3 | ||
| Dic 1972 | 6–1, 6–2 | ||
| 1973 | 7–5, 6–1 | ||
| 1974 | 7–6, 2–6, 6–2 | ||
| 1975 | 6–2, 6–1 | ||
| 1976 | 3–6, 6–4, 6–0 | ||
| 1978 | 7–5, 6–7, 6–1 | ||
| 1979 | 7–5, 2–2 ritiro | ||
| 1988 | 7–5, 6–4 |
| Anno | Campionesse | Finalista | Punteggio |
|---|---|---|---|
| Gen 1972 | 6–3, 6–0 | ||
| Dic 1972 | 6–3 6–2 | ||
| 1973 | 7–6, 6–3 | ||
| 1974 | 6–3, 4–6, 7–5 | ||
| 1975 | 7–5, 6–3 | ||
| 1976 | 6–3, 6–2 | ||
| 1978 | 6–2, 6–2 | ||
| 1979 | 6–1, 3–6, 6–2 | ||
| 1988 | 7–5, 6–7, 6–4 |
url (aiuto).url (aiuto).| South Australian Open | |
|---|---|
| Era amatoriale | 1889 ·1890 ·1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 · 1916 · 1917 · 1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 · 1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 · 1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 |
| Era Open | Gen 1972 ·Dic 1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·Gen 1977 ·Dic 1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·Gen 1982 ·Dic 1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 |
| Tornei WTA Tier V(1988–2005) | |
|---|---|
| 1988Nizza ·San Diego ·Aix-en-Provence ·Adelaide ·Aptos · 1988–1989Barcelona ·Ginevra ·Singapore ·Strasburgo ·Birmingham ·Nashville ·Oklahoma ·Brisbane ·Taipei ·Phoenix ·Parigi ·Indianapolis ·Tokyo · 1988–1989/1992/2001Bruxelles/Waregem/Anversa ·Sofia 1988–1990Atene ·Wichita · 1988–1992Taranto ·Wellington · 1989Albuquerque ·Arcachon · 1989–1990Bayonne ·Estoril · 1988-1991Mosca · 1988–1992/2001Auckland · 1991Bol ·Oslo ·New York · 1991-1992Linz · 1991–1992/2001–2003Pattaya · 1992San Marino ·Osaka ·Cesena · 2001–2002Bratislava · 2001–2004Budapest 2001–2004Palermo · 2001–2004Casablanca · 2001–2005Hobart · 2002–2005Canberra · 2004Forest Hills · 2004Vancouver |
| ATP International Series(1998–2008) | |
|---|---|
| 1998–2008Adelaide ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Coral Springs/Delray Beach ·Marsiglia ·San Josè ·Scottsdale/Las Vegas ·Estoril Maiorca/Valencia ·Orlando/Houston ·Monaco ·Casablanca ·St. Pölten/Pörtschach ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Newport Båstad ·Amsterdam/Amersfoort ·Umago ·Los Angeles ·Long Island/New Haven ·Bucarest ·Stoccolma ·Mosca ·San Pietroburgo ·Lione ·Basilea | |
| 1998/2000–2001Bogotá · 1998–2001/2003–2008Shanghai/Ho Chi Minh City/Mumbai/Bangalore · 1998/2000–2008Santiago/Viña del Mar · 1998Rotterdam ·Kitzbühel ·Ostrava ·Città del Messico ·Spalato · 1998–1999Praga ·Bologna/Merano ·Boston · 1998–2000Dubai ·San Marino ·Bournemouth/Brighton ·Tolosa 1998–2001Atlanta · 1998–2002Hong Kong ·Tashkent · 1998–2003Copenaghen · 1998–2006Palermo · 2001–2005Milano · 2002Stoccarda 2001–2008Buenos Aires ·Sopot/Varsavia ·Costa do Sauípe · 2003–2008Indianapolis ·Washington ·Bangkok ·Metz · 2004–2008Pechino · 2006–2008Zagabria |