Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

South African National Space Agency

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
South African National Space Agency
SiglaSANSA
StatoSudafrica (bandiera) Sudafrica
TipoEnte spaziale
Istituito9 dicembre 2010
SedePretoria
Sito webwww.sansa.org.za
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaSouth African National Space Agency (SANSA) è l'ente spaziale pubblico delSudafrica ed è responsabile della promozione e dello sviluppo della ricerca spaziale e aeronautica; inoltre incentiva la cooperazione nelle attività spaziali e la ricerca scientifica correlata allo spazio, si prefigge di promuovere l'ingegneria e l'uso pacifico dellospazio esterno e supporta la creazione di un ambiente favorevole allo sviluppo industriale delle tecnologie spaziali in Sudafrica.

La SANSA è stata istituita il 9 dicembre 2010 e ha sede aPretoria.

I principali obiettivi della SANSA sono l'utilizzo dei dati ottenuti daisatelliti tramitetelerilevamento e altri progetti per fornire valutazioni suinondazioni, incendi, gestione delle risorse e fenomeni ambientali in Sudafrica e nel resto del continente africano.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La SANSA è stata istituita con un atto parlamentare avallato dal presidenteKgalema Motlanthe nel 2009. L'agenzia è stata creata con lo scopo di consolidare la ricerca spaziale in Sudafrica e per assumere un ruolo di centro regionale per la ricerca spaziale in Africa.

Tra gli anni 50 e 70 le missioni lunari e interplanetarie dellaNASA hanno utilizzato una stazione di tracciamento aHartebeesthoek, presso la quale arrivarono le prime immagini diMarte dalla sondaMariner 4 durante il primosorvolo ravvicinato del pianeta. Altre installazioni sudafricane collaborano al tracciamento dei satelliti per determinare gli effetti degli strati più alti dell'atmosfera sulle loroorbite.

Negli anni 80 è cominciata la progettazione di unlanciatore e di un satellite, ma essa fu interrotta dopo il 1994. Nel 1999 il Sudafrica ha lanciato il suo primo satellite,SUNSAT, dallaVandenberg Air Force Base, negliStati Uniti. Il secondo satellite,SumbandilaSat, è stato lanciato dalcosmodromo di Bajkonur, nelKazakistan, nel 2009.

La missione della SANSA è quella di utilizzare la tecnologia e le scienze spaziali per:

  • fornire servizi e prodotti relativi allo spazio ai cittadini sudafricani e della regione;
  • supportare, guidare e condurre la ricerca e lo sviluppo dell'ingegneria e delle scienze spaziali e l'applicazione pratica delle innovazioni che generano;
  • stimolare l'interesse per lo sviluppo delle capacità umane nelle scienze e nelle tecnologie spaziali in Sudafrica;
  • creare un ambiente che promuova lo sviluppo industriale;
  • favorire collaborazioni internazionali per aumentare l'importanza del Sudafrica nella ricerca spaziale.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Agenzie spaziali pubbliche
Arabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita ·Argentina (bandiera)Argentina ·Australia (bandiera)Australia ·Austria (bandiera)Austria ·Belgio (bandiera)Belgio ·Brasile (bandiera)Brasile ·Bulgaria (bandiera)Bulgaria ·Canada (bandiera)Canada ·Cina (bandiera)Cina ·Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud ·Corea del Nord (bandiera)Corea del Nord ·Danimarca (bandiera)Danimarca ·Ecuador (bandiera)Ecuador ·Emirati Arabi Uniti (bandiera)Emirati Arabi Uniti ·Europa (bandiera)Europa ·Francia (bandiera)Francia ·Germania (bandiera)Germania ·Giappone (bandiera)Giappone ·India (bandiera)India ·Indonesia (bandiera)Indonesia ·Iran (bandiera)Iran ·Israele (bandiera)Israele ·Italia (bandiera)Italia ·Malaysia (bandiera)Malaysia ·Messico (bandiera)Messico ·Norvegia (bandiera)Norvegia ·Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda ·Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi ·Pakistan (bandiera)Pakistan ·Polonia (bandiera)Polonia ·Portogallo (bandiera)Portogallo ·Regno Unito (bandiera)Regno Unito ·Romania (bandiera)Romania ·Russia (bandiera)Russia ·Spagna (bandiera)Spagna ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti d'America ·Sudafrica (bandiera)Sudafrica ·Svezia (bandiera)Svezia ·Taiwan (bandiera)Taiwan ·Turchia (bandiera)Turchia ·Ucraina (bandiera)Ucraina ·Europa (bandiera)Unione europea
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=South_African_National_Space_Agency&oldid=136439207"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp