Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Soral

Coordinate:46°08′34″N 6°02′34″E46°08′34″N,6°02′34″E (Soral)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSoral (disambigua).
Soral
comune
Soral – Stemma
Soral – Veduta
Soral – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Ginevra
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Data di istituzione1850
Territorio
Coordinate46°08′34″N 6°02′34″E46°08′34″N,6°02′34″E (Soral)
Altitudine450 m s.l.m.
Superficie2,85km²
Abitanti822 (2017)
Densità288,42 ab./km²
Comuni confinantiAvusy,Bernex,Laconnex,Perly-Certoux,Saint-Julien-en-Genevois (FR-74),Viry (FR-74)
Altre informazioni
Cod. postale1286
Prefisso022
Fuso orarioUTC+1
CodiceOFS6639
TargaGE
Nome abitantisoraliens
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Soral
Soral
Soral – Mappa
Soral – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Soral (toponimofrancese) è uncomune svizzero di 822 abitanti delCanton Ginevra.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il comune di Soral è stato istituito nel 1850 con la soppressione del comune diLaconnex-Soral e la sua divisione nei nuovi comuni diLaconnex e Soral[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
La chiesa di San Pietro in Vincoli
  • Chiesa cattolica di San Pietro in Vincoli, eretta nel 1831[1].

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte delcomune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc Sybille Eyer Degennes,Soral, inDizionario storico della Svizzera, 24 maggio 2013.URL consultato l'11 luglio 2019.
  2. ^Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Svizzera (bandiera)Comuni delCanton Ginevra
Aire-la-Ville ·Anières ·Avully ·Avusy ·Bardonnex ·Bellevue ·Bernex ·Carouge ·Cartigny ·Céligny ·Chancy ·Chêne-Bougeries ·Chêne-Bourg ·Choulex ·Collex-Bossy ·Collonge-Bellerive ·Cologny ·Confignon ·Corsier ·Dardagny ·Genthod ·Ginevra ·Gy ·Hermance ·Jussy ·Laconnex ·Lancy ·Le Grand-Saconnex ·Meinier ·Meyrin ·Onex ·Perly-Certoux ·Plan-les-Ouates ·Pregny-Chambésy ·Presinge ·Puplinge ·Russin ·Satigny ·Soral ·Thônex ·Troinex ·Vandœuvres ·Vernier ·Versoix ·Veyrier
Controllo di autoritàVIAF(EN126652616 ·LCCN(ENn79001476 ·GND(DE4737786-0 ·J9U(EN, HE987007552537105171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Soral&oldid=127594123"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp